Jump to content

Recommended Posts

Posted
2 hours ago, fabio.dangelo said:

Forse la cosa più interessante e positiva(?) che si rivedono moduli Razbam nei video ufficiali ED

Beh ho visto anche un cuoricino ED ad un commento che diceva "Non ho visto l'F15E nel video, suppongo sia definitivamente andato" 😅

Posted

L'Afghanistan è in uno stato pietoso e comatoso, perchè dovrei comprare questa mappa! Comprero' nuova roba quando cambieranno il loro modello di sviluppo e marketing. Danno tanto l'impressione di essere alla canna del Gas, e questo non fa altro che minare la già poca fiducia degli utenti, che compreranno sempre meno e che oramai si sono davvero rotti le scatole. 

 

  • Like 3
  • Thanks 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted
6 ore fa, giaco1 ha scritto:

L'Afghanistan è in uno stato pietoso e comatoso, perchè dovrei comprare questa mappa! Comprero' nuova roba quando cambieranno il loro modello di sviluppo e marketing. Danno tanto l'impressione di essere alla canna del Gas, e questo non fa altro che minare la già poca fiducia degli utenti, che compreranno sempre meno e che oramai si sono davvero rotti le scatole. 

 

C'è poco da dire se non che hai pienamente ragione, del resto basta leggere il thread dedicato nella sezione internazionale per avere la conferma di quanto affermi:

I post in cui l'utenza esprime perplessità, dubbi, ecc.... sono numerosi e tutti indistintamente si concludono con un "non compro e aspetto di vedere cosa succede con lo sviluppo" tanto che è dovuto intervenire il moderatore per invitare i partecipanti al thread a non andare OT....

Come si dice la corda a forza di tirarla prima o poi si spezza e la clientela si è stancata di spendere soldi per moduli, mappe o velivoli che siano, che rimangono incompleti a data da definirsi e contemporaneamente continuano a far uscire roba nuova che va a sommarsi a quella esistente creando di fatto un cantiere perennemente aperto in cui i moduli rimangono, come dici giustamente, in uno stato pietoso, comatoso a cui aggiungo uno sviluppo schizofrenico con i soliti endemici tempi biblici e questi sono i risultati......🙄

 

 

.

Posted

Personalmente non compro più niente per ora, temo siano in difficoltà finanziarie. Da quel che ho capito il codice dell'F-15e non ce l'hanno, quindi non possono terminare l'aereo, e già questo non promette bene. Stanno sparando moduli e mappe in stato pietoso, mancano $$$$

PC: i7-13700K - MSI RTX 4080 Gaming X Trio - 64GB DDR5 6400 - VPC MongoosT-50CM3 - VKB GF pro - MFG Crosswind - Msi MPG321UR-QD + LG OLED 32GS95UE - TrackIR5 - Quest 3

Posted (edited)
1 ora fa, Majinbot ha scritto:

Personalmente non compro più niente per ora, temo siano in difficoltà finanziarie. Da quel che ho capito il codice dell'F-15e non ce l'hanno, quindi non possono terminare l'aereo, e già questo non promette bene. Stanno sparando moduli e mappe in stato pietoso, mancano $$$$

Io è da tempo che non caccio più un centesimo, del resto è l'unica arma che ha l'utenza di DCS per esprimere il proprio dissenso, e se sono senza soldi non possono fare altro che un mea culpa grosso così, come dicevo prima non è altro che il risultato di una gestione del sim schizofrenica che fa acqua da tutte le parti, l'utenza si è stufata di continuare ad aprire il portafoglio solo sulla base di promesse, proclami e annunci in pompa magna regolarmente disattesi, come si diceva un tempo raccolgono quello che hanno seminato.....

Facciano loro che sanno, poi però non si lamentino se la clientela non apre più il portafoglio, bravi e comprensivi per supportare il sim va bene, ma passare per fessi anche no.....

Edited by Tigre.

.

Posted

Disfattismo everywhere...

  • Like 3

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

Posted (edited)
2 hours ago, Merk said:

 

vinyl-records-record-collection.gif

😅

E' pero' anche vero che e' dal 2019, anno in cui ho ricomiciato a giocare a DCS, che sento dire le stesse identiche cose sullo stato dei moduli.

Non sono l'unico disco rotto 😉

Edited by LordOrion

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

Posted
39 minutes ago, LordOrion said:

😅

E' pero' anche vero che e' dal 2019, anno in cui ho ricomiciato a giocare a DCS, che sento dire le stesse identiche cose sullo stato dei moduli.

Non sono l'unico disco rotto 😉

 

Hai interpretato male il disco, non eri tu xD

  • Like 1
Posted
7 minutes ago, Merk said:

Hai interpretato male il disco, non eri tu xD

Hops, scusa allora 😅

  • Like 1

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

Posted
3 ore fa, Merk ha scritto:

Hai interpretato male il disco, non eri tu xD

“Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!” (A. Lincoln)

.

Posted

Massì ma alla fine, è più o meno sempre la stessa questione: basta non comprare l'early access se uno vuole un prodotto feature complete (non dico finito perchè mi pare evidente come sia un concetto abbastanza obsoleto e non applicabile, basta guardare la Syria). Io, come credo diversi altri, ho smesso di prendere prodotti in EA se non per quelle due o tre cose che stratosfericamente mi interessano, o per ragioni di gruppo (tipo Kola...). 

 Richiamando lo stesso post nella sezione internazionale, credo che il succo sia qui: 

Il resto sono speculazioni o opinioni, chi pro e chi contro, chi in un modo chi nell'altro. Ad esempio trovo ragionevole pensare che sarebbe stato più "lineare" finire prima almeno un'altra delle sezioni dell'Afghanistan, se non tutta... ma la verità è che sono due team diversi, e quindi non avrebbe avuto senso.

Cià cmq, se andiamo di opinioni, ne butto una controcorrente: l'unica sensazione che ho, personale, è che se il modello economico è e resta questo non è perchè c'è un problema finanziario e bisogna svendere ma al contrario perchè probabilmente (inspiegabilmente?) funziona. Perché probabilmente al netto di quella percentuale di utenti più o meno chiassosi, di cui non entro nel merito se abbiano ragione o meno visto che fo un po' e un po' io per primo, ci sarà parecchia gente che il preacquisto lo fa e gli va benissimo così, che magari manco sta sul forum a scrivere etc etc... E soprattutto perchè francamente, non è che abbiano esattamente una concorrenza nella nicchia di settore tale da temere un cambio di modello economico che possa far migrare l'utenza altrove... se non fosse una roba con cui stanno in piedi bene, l'avrebbero già cambiata.

  • Like 3

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted (edited)
On 10/22/2024 at 10:38 PM, Tigre. said:

“Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!” (A. Lincoln)

Ti sei sentito chiamato in causa e sei partito con le citazioni di spessore? Eppure ne ho visti diversi di utenti 😄 Forse qui qualcuno non segue molto il panorama video ludico globale ma ci sono giochi che nascono già morti ogni settimana, colossi in affanno che non sanno più dove sbattere la testa e uscite rimandate, quindi non mi sorprendo che una nicchia nella nicchia, com'è la simulazione aerea militare, all'interno di quella classica, abbia i suoi problemi, ED ha dei problemi ultimamente? Soprattutto con la comunicazione e la gestione di alcune situazioni? Beh si mi pare palese, possiamo farci qualcosa noi utenti oltre a lamentarci sui social o forum? Si basta non acquistare e chiedere rimborsi laddove è possibile, lamentarsi è lecito e sacrosanto ma una volta che si è ripetuto lo stesso tema 4/5/10/20 volte ma direi anche basta, il mondo la fuori è bello vasto e da alcune voci di corridoio, potrebbero uscire nuove realtà nel breve periodo, quindi perché non prendere la palla al balzo? 😄 Mi risponderai, ah io sono libero di scrivere ciò che voglio e bla bla bla... ma chi lo mette in dubbio? Però cambia disco per restare in tema con la gif, almeno si varia un po', magari proponi delle soluzioni, sia mai che ti ascoltino🙃 la mia reazione era in generale sul tenore dei messaggi non mirata, quindi non ti affannare a rispondere stizzito con un muro di parole in tua difesa, non mi interessa, per me equivarrebbe a leggere un precompilato delle poste, un disco rotto appunto bye xD

Edited by Merk
  • Like 1
Posted
On 10/23/2024 at 1:18 PM, chromium said:

Massì ma alla fine, è più o meno sempre la stessa questione: basta non comprare l'early access se uno vuole un prodotto feature complete (non dico finito perchè mi pare evidente come sia un concetto abbastanza obsoleto e non applicabile, basta guardare la Syria). Io, come credo diversi altri, ho smesso di prendere prodotti in EA se non per quelle due o tre cose che stratosfericamente mi interessano, o per ragioni di gruppo (tipo Kola...). 

 Richiamando lo stesso post nella sezione internazionale, credo che il succo sia qui: 

Il resto sono speculazioni o opinioni, chi pro e chi contro, chi in un modo chi nell'altro. Ad esempio trovo ragionevole pensare che sarebbe stato più "lineare" finire prima almeno un'altra delle sezioni dell'Afghanistan, se non tutta... ma la verità è che sono due team diversi, e quindi non avrebbe avuto senso.

Cià cmq, se andiamo di opinioni, ne butto una controcorrente: l'unica sensazione che ho, personale, è che se il modello economico è e resta questo non è perchè c'è un problema finanziario e bisogna svendere ma al contrario perchè probabilmente (inspiegabilmente?) funziona. Perché probabilmente al netto di quella percentuale di utenti più o meno chiassosi, di cui non entro nel merito se abbiano ragione o meno visto che fo un po' e un po' io per primo, ci sarà parecchia gente che il preacquisto lo fa e gli va benissimo così, che magari manco sta sul forum a scrivere etc etc... E soprattutto perchè francamente, non è che abbiano esattamente una concorrenza nella nicchia di settore tale da temere un cambio di modello economico che possa far migrare l'utenza altrove... se non fosse una roba con cui stanno in piedi bene, l'avrebbero già cambiata.

Concordo pienamente, probabilmente per loro il modello funziona o almeno cercano di farlo funzionare, sul quanto sia sostenibile, non so, qualche dubbio mi viene, però ormai ci si può fare poco, i soldi li ho spesi negli anni, altri per ora non ho intenzione di tirarne fuori, anche alla luce delle note vicende a meno di qualche progetto veramente allettante, quindi come si suol dire, chi vivrà vedrà 😄

Posted
On 10/23/2024 at 1:18 PM, chromium said:

Massì ma alla fine, è più o meno sempre la stessa questione: basta non comprare l'early access se uno vuole un prodotto feature complete (non dico finito perchè mi pare evidente come sia un concetto abbastanza obsoleto e non applicabile, basta guardare la Syria). Io, come credo diversi altri, ho smesso di prendere prodotti in EA se non per quelle due o tre cose che stratosfericamente mi interessano, o per ragioni di gruppo (tipo Kola...). 

 Richiamando lo stesso post nella sezione internazionale, credo che il succo sia qui: 

Il resto sono speculazioni o opinioni, chi pro e chi contro, chi in un modo chi nell'altro. Ad esempio trovo ragionevole pensare che sarebbe stato più "lineare" finire prima almeno un'altra delle sezioni dell'Afghanistan, se non tutta... ma la verità è che sono due team diversi, e quindi non avrebbe avuto senso.

Cià cmq, se andiamo di opinioni, ne butto una controcorrente: l'unica sensazione che ho, personale, è che se il modello economico è e resta questo non è perchè c'è un problema finanziario e bisogna svendere ma al contrario perchè probabilmente (inspiegabilmente?) funziona. Perché probabilmente al netto di quella percentuale di utenti più o meno chiassosi, di cui non entro nel merito se abbiano ragione o meno visto che fo un po' e un po' io per primo, ci sarà parecchia gente che il preacquisto lo fa e gli va benissimo così, che magari manco sta sul forum a scrivere etc etc... E soprattutto perchè francamente, non è che abbiano esattamente una concorrenza nella nicchia di settore tale da temere un cambio di modello economico che possa far migrare l'utenza altrove... se non fosse una roba con cui stanno in piedi bene, l'avrebbero già cambiata.

Ottimo opst, concordo pienamente. Tanto più che nell'ultima Newsletter hanno chiaramente spiegato il processo di sviluppo delle due mappe. 

Solo un tontolone assoluto non capirebbe. 

  • Like 1
Posted (edited)

Dall'ultima newsletter:

Quote

Last week, we launched the pre-order for the DCS: Iraq map and this sparked many questions and concerns about the DCS: Afghanistan map. Primarily, why is Eagle Dynamics working on an Iraq map with so much work to do on the Afghanistan map? The Iraq and Afghanistan maps are being developed by separate map teams in different countries. The development of one does not affect progress on the other. As such, the Iraq map has in no way slowed down development of the Afghanistan map. Furthermore, map development has no impact on the development of other DCS aspects such as the Core and individual modules. In fact, each month you can find an extensive list of improvements and fixes to the Core and modules in our changelogs here.

The next big update to the Southwest portion and the Eastern region has been delayed due to developing a new approach that will improve this and all maps; we believe it will be worth it. After the initial release of the Afghanistan map, we have been carefully reviewing all feedback, and we’ll be incorporating this into the map as well.

https://www.digitalcombatsimulator.com/en/news/newsletters/ce1f360c86b309f673fab09fcaa1f4e9/

Edited by LordOrion
  • Like 1

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

Posted

Niente di nuovo sotto il sole, solito annuncio che "promette" mari e monti, intanto la mappa dell'Afghanistan al di fuori degli aeroporti fa cagare (scusate il francesismo..) però state tranquilli il team dedicato ci sta lavorando e diventerà una vera meraviglia, ovviamente quando non è dato di saperlo però non disperate da qui alla fine del decennio c'è ancora tempo...

Dopo questa iniezione di fiducia comprate senza esitazioni anche l'Iraq, la sviluppa un team diverso quindi problemi non ce ne sono, poi se vi ritrovate con due mappe che fanno cagare pazienza, certo magari qualcuno ha obiettato che il buon senso forse, e sottolineo forse, dice che sarebbe stato meglio sviluppare l' Afghanistan per portarlo a un livello decente invece di buttare nel calderone un altra mappa, tra l'altro l'ennesima con sabbia e sassi, per poi ritrovarsi con due cantieri aperti a tempo indefinito ma è noto che questo non dimora dalle parti della ED.....

Più che altro stupisce come alcuni tontoloni assoluti credano ancora agli annunci di gente la cui credibilità é oramai pari al livello qualitativo delle mappe di cui sopra......

  • Like 1

.

Posted

Beh oddio mi pare che nessuno abbia detto che è il caso di comprare, anzi, direi l'esatto contrario: qualsiasi cosa presa in EA è in sviluppo, non completa, e senza date annunciate di completamento (se non erro). Se uno decide di acquistare, lo fa consapevole di questo.

  • Like 2

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted
29 minutes ago, chromium said:

Beh oddio mi pare che nessuno abbia detto che è il caso di comprare, anzi, direi l'esatto contrario: qualsiasi cosa presa in EA è in sviluppo, non completa, e senza date annunciate di completamento (se non erro). Se uno decide di acquistare, lo fa consapevole di questo.

👆

 

E cmq CVD. 😂🤣

Posted (edited)

Non è questione di disfattismo o di dischi rotti. E' vero: oggi l'industria del gaming è in crisi, tuttavia DCS è un prodotto di nicchia rivolto ad una particolare fetta di giocatori appassionati, per tale motivo in teoria più protetto da certe dinamiche dell'industria videoludica... a patto però di mantenersi cara quella fetta di utenti appassionati che hanno buttato e continuano a buttare "li mijoni" in moduli e periferiche per il volo simulato. Il punto è capire se alla ED ci stiano riuscendo oppure no. Senza entrare nelle dinamiche di come stia messa finanziariamente la ED, che non ci è dato sapere e non credo lo si possa capire leggendo su Reddit o facendo la conta di quanti moduli escono, io credo di no, almeno non del tutto.

Ciò che (almeno a me personalmente) ha fatto innamorare di DCS è la sofisticatezza fin quasi allo spasimo della simulazione, il dettaglio meticoloso con cui si rappresentano le connessioni e le relazioni tra i vari sistemi azionabili dal cockpit. Questo è il cuore di DCS. A discapito dei molti moduli che escono e delle tante terze parti che una volta non c'erano, l'impressione è che oggi questo focus stia venendo meno: questo ambiente non è mai stato privo di bugs, anzi è uno dei giochi più buggati che io conosca; ciò nonostante una volta, quando c'erano solo A-10C e Ka-50, c'era l'impressione che i bugs fossero lo scotto inevitabile da pagare per tale complessità e che comunque ci fosse la volontà di correggerli, con l'intento di mantenere il più possibile tutte le numerose ed interconnesse funzionalità che si andavano a simulare. Oggi purtroppo non è più così: nonostante il gran numero di moduli, l'impressione è che si punti soprattutto sulla quantità, per vendere subito in early access se non addirittura in preordine il nuovo aereoplano spesso solo grossolanamente abbozzato, sfruttando l'hype della novità, certo con la promessa di completarlo in seguito, promessa che però viene puntualmente disattesa perchè si passa a lavorare sulla novità successiva. Basta leggersi la sottosezione dell'f-16 per avvertire palpabile la delusione di chi proveniendo da quell'altro simulatore si aspettava di avere finalmente il suo velivolo preferito riprodotto in un ambiente più moderno e dinamico (e con la grafica migliore) e si trova invece ancora un abbozzo pieno di tante funzioni incomplete o lasciate a metà e con la spada di damocle sul collo degli sviluppatori che hanno fretta di farlo uscire dall'early access nonostante sia chiaramente non finito e con ancora tante criticità.

Credo che se DCS voglia tenersi cara la sua fetta di giocatori appassionati debba tornare a puntare sulla meticolosità della simulazione, a costo di far uscire qualche velivolo di meno, perchè se gli appassionati cominciano a perdere fiducia (e la vicenda razbam in questo non aiuta) un gioco come questo può finire a gambe all'aria anche in un mondo in cui l'industria del videogioco è nel bengodi, figuriamoci nel mondo reale.

Edited by nessuno0505
Posted
1 hour ago, nessuno0505 said:

Non è questione di disfattismo o di dischi rotti. E' vero: oggi l'industria del gaming è in crisi, tuttavia DCS è un prodotto di nicchia rivolto ad una particolare fetta di giocatori appassionati, per tale motivo in teoria più protetto da certe dinamiche dell'industria videoludica... a patto però di mantenersi cara quella fetta di utenti appassionati che hanno buttato e continuano a buttare "li mijoni" in moduli e periferiche per il volo simulato. Il punto è capire se alla ED ci stiano riuscendo oppure no. Senza entrare nelle dinamiche di come stia messa finanziariamente la ED, che non ci è dato sapere e non credo lo si possa capire leggendo su Reddit o facendo la conta di quanti moduli escono, io credo di no, almeno non del tutto.

Ciò che (almeno a me personalmente) ha fatto innamorare di DCS è la sofisticatezza fin quasi allo spasimo della simulazione, il dettaglio meticoloso con cui si rappresentano le connessioni e le relazioni tra i vari sistemi azionabili dal cockpit. Questo è il cuore di DCS. A discapito dei molti moduli che escono e delle tante terze parti che una volta non c'erano, l'impressione è che oggi questo focus stia venendo meno: questo ambiente non è mai stato privo di bugs, anzi è uno dei giochi più buggati che io conosca; ciò nonostante una volta, quando c'erano solo A-10C e Ka-50, c'era l'impressione che i bugs fossero lo scotto inevitabile da pagare per tale complessità e che comunque ci fosse la volontà di correggerli, con l'intento di mantenere il più possibile tutte le numerose ed interconnesse funzionalità che si andavano a simulare. Oggi purtroppo non è più così: nonostante il gran numero di moduli, l'impressione è che si punti soprattutto sulla quantità, per vendere subito in early access se non addirittura in preordine il nuovo aereoplano spesso solo grossolanamente abbozzato, sfruttando l'hype della novità, certo con la promessa di completarlo in seguito, promessa che però viene puntualmente disattesa perchè si passa a lavorare sulla novità successiva. Basta leggersi la sottosezione dell'f-16 per avvertire palpabile la delusione di chi proveniendo da quell'altro simulatore si aspettava di avere finalmente il suo velivolo preferito riprodotto in un ambiente più moderno e dinamico (e con la grafica migliore) e si trova invece ancora un abbozzo pieno di tante funzioni incomplete o lasciate a metà e con la spada di damocle sul collo degli sviluppatori che hanno fretta di farlo uscire dall'early access nonostante sia chiaramente non finito e con ancora tante criticità.

Credo che se DCS voglia tenersi cara la sua fetta di giocatori appassionati debba tornare a puntare sulla meticolosità della simulazione, a costo di far uscire qualche velivolo di meno, perchè se gli appassionati cominciano a perdere fiducia (e la vicenda razbam in questo non aiuta) un gioco come questo può finire a gambe all'aria anche in un mondo in cui l'industria del videogioco è nel bengodi, figuriamoci nel mondo reale.

 

Magari mi accontento di poco, ma da che ho ricominciato a giocare a DCS nel 2019, queste tonnellate di bug e feature mancanti di cui parli non mi hanno mai impedito di godermi appieno i miei moduli, finiti o non finiti che fossero.
Ecco perche' non codivido questo senso generale di "disfattismo" che molti utenti manifestano.

Intendiamoci: non sto dicendo che i bug non ci siano, ma almeno nella mia esperienza mi e' capitato giusto un paio di volte in 5 anni di sbattere contro un problema bloccante, ed in entrambi i casi si trattava di un qualche bug di scripting di una campagna.

Per quel che mi riguarda sto pensado di preodinare la mappa nuova: risparmio qualche euro e inizio a giocarci, i pezzi mancanti arriveranno, non ho fretta: l'importante e' semmai avere qualche campagna da giocarci sopra o almeno uno scenario su DCS Liberation.

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

Posted
6 ore fa, nessuno0505 ha scritto:

Non è questione di disfattismo o di dischi rotti. E' vero: oggi l'industria del gaming è in crisi, tuttavia DCS è un prodotto di nicchia rivolto ad una particolare fetta di giocatori appassionati, per tale motivo in teoria più protetto da certe dinamiche dell'industria videoludica... a patto però di mantenersi cara quella fetta di utenti appassionati che hanno buttato e continuano a buttare "li mijoni" in moduli e periferiche per il volo simulato. Il punto è capire se alla ED ci stiano riuscendo oppure no. Senza entrare nelle dinamiche di come stia messa finanziariamente la ED, che non ci è dato sapere e non credo lo si possa capire leggendo su Reddit o facendo la conta di quanti moduli escono, io credo di no, almeno non del tutto.

Ciò che (almeno a me personalmente) ha fatto innamorare di DCS è la sofisticatezza fin quasi allo spasimo della simulazione, il dettaglio meticoloso con cui si rappresentano le connessioni e le relazioni tra i vari sistemi azionabili dal cockpit. Questo è il cuore di DCS. A discapito dei molti moduli che escono e delle tante terze parti che una volta non c'erano, l'impressione è che oggi questo focus stia venendo meno: questo ambiente non è mai stato privo di bugs, anzi è uno dei giochi più buggati che io conosca; ciò nonostante una volta, quando c'erano solo A-10C e Ka-50, c'era l'impressione che i bugs fossero lo scotto inevitabile da pagare per tale complessità e che comunque ci fosse la volontà di correggerli, con l'intento di mantenere il più possibile tutte le numerose ed interconnesse funzionalità che si andavano a simulare. Oggi purtroppo non è più così: nonostante il gran numero di moduli, l'impressione è che si punti soprattutto sulla quantità, per vendere subito in early access se non addirittura in preordine il nuovo aereoplano spesso solo grossolanamente abbozzato, sfruttando l'hype della novità, certo con la promessa di completarlo in seguito, promessa che però viene puntualmente disattesa perchè si passa a lavorare sulla novità successiva. Basta leggersi la sottosezione dell'f-16 per avvertire palpabile la delusione di chi proveniendo da quell'altro simulatore si aspettava di avere finalmente il suo velivolo preferito riprodotto in un ambiente più moderno e dinamico (e con la grafica migliore) e si trova invece ancora un abbozzo pieno di tante funzioni incomplete o lasciate a metà e con la spada di damocle sul collo degli sviluppatori che hanno fretta di farlo uscire dall'early access nonostante sia chiaramente non finito e con ancora tante criticità.

Credo che se DCS voglia tenersi cara la sua fetta di giocatori appassionati debba tornare a puntare sulla meticolosità della simulazione, a costo di far uscire qualche velivolo di meno, perchè se gli appassionati cominciano a perdere fiducia (e la vicenda razbam in questo non aiuta) un gioco come questo può finire a gambe all'aria anche in un mondo in cui l'industria del videogioco è nel bengodi, figuriamoci nel mondo reale.

 

Sono d'accordo, purtroppo è la stessa ED che si sta incamminando su una strada tortuosa. Credo che stia minando la fiducia con i clienti e questo è assolutamente un aspetto molto negativo per una azienda che tratta un prodotto del genere. Ormai sta passando l'informazione che la gente si è stufata e non acquisterà altro, di conseguenza per l'azienda stessa viene meno l'aspetto economico perchè sicuramente al di la dei guadagni ci sono anche tante spese da sostenere. In effetti la gente si sta stufando e per quanto possa essere bello come simulatore militare stanno rischiando di non vendere più. Dovrebbero un attimo fermarsi e ragionare sulle prossime mosse da fare, ad esempio portare allo stesso livello di sviluppo dell'Hornet il Viper sarebbe sicuramente un grande inizio. Danno l'impressione di voler accumulare solo denaro, vendendo moduli quasi con cadenza mensile, ma dimenticano che dall'altra parte ci sono persone che seguono il loro lavoro di sviluppo e attendono i dovuti aggiornamenti su ciò che hanno già acquistato. Speriamo bene che cambino direzione quanto prima. 

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted (edited)

Infatti purtroppo l'impressione è proprio quella: di corsa a mettere in vendita che i polli son lì col portafoglio aperto e c'è già il prossimo aereo da mettere in cantiere. Magari non è così ed è solo un problema di pessimo marketing, ma l'impressione è quella. E si comincia a leggere di gente che non vuole acquistare più nulla finché il modulo x o y, che già ha comperato, non sarà finito. In questo senso la vicenda Razbam non aiuta, perché a questi utenti si aggiungono quelli che non comperano più in attesa di sapere come la faccenda si risolverà. Infine, se fino a ieri bastava aspettare che un modulo uscisse dall'early access per essere sicuri di acquistare roba finita, oggi comincia a non valere più nemmeno questo accorgimento, ulteriore elemento che rinforza l'impressione che si voglia solo accumulare quanta più grana possibile spennando il pollo di turno.

Il 23/10/2024 at 13:18, chromium ha scritto:

se non fosse una roba con cui stanno in piedi bene, l'avrebbero già cambiata.

Poi magari è vero anche questo, e allora a maggior ragione è meglio non comperare in questo periodo, vuoi mai che capiscano che il pubblico si aspetta ben altro.

 

P.S. poi anch'io ho messo 10 euro in flaming cliffs 4 nella speranza che esca un f-5 2 o un uh-1h 2, e se uscissero li comprerei comunque, così come comprerei il g-91 o un f-104 o un mig-21 2 (che tanto non uscirà), ma sarebbero casi selezionati che nulla tolgono al senso generale del discorso.

Edited by nessuno0505
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...