Jump to content

Pilota di elicottero della marina, in azione..


Recommended Posts

Posted

Certo che sono davvero bravi! Tanto sangue freddo e manico!:joystick:

 

http://www.youtube.com/watch?v=8Xxsj2YSPgU&list=FLAlMbIei2hLnfcGJPvLp3Qg

 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted

Veramente , sono davvero bravi , guarda questo , addirittura segue il moto ondoso della nave con un sincronismo direi quasi perfetto:pilotfly:

 

 

Comunque non e' che quelli civili siano da meno , guarda che roba :

 

 

:thumbup:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted

I Jayhawk dell`USCG (ma anche in normali Blackhawk o Seahawk) hanno l`SAS (Stability Augmentation System, una sorta di pilota automatico) che gestisce in automatico la quota rispetto ad un oggetto in movimento, sia verticale che orizzonale.

Quando il Parajumper e` in acqua l`operatore del Winch (Verricello) controlla tutto l`elicottero dando input all`SAS con un semplice Joystick.

Cmq a parte questo sono bravissimi, le condizioni atmosferiche con cui hanno a che fare mentre operano sono veramente estreme, dopotutto le navi non colano a picco con la brezza.

Posted

Complimentoni ai piloti, davvero bravi tutti!

Approfitto del post per salutare tutti dato che sono un neo iscritto e con la scusa scrivo due cose sul pilota automatico dato che è un impianto che conosco abbastanza bene:

Il SAS è un modo primario di funzionamento dell'autopilota, per la precisione è una modalità hands-on, che prevede quindi che sia il pilota ad affettuare tutte le manovre azionando i comandi di volo; in questa modalità l'auto pilota provvede unicamente a stabilizzare il comportamento dell'elicottero rispetto agli elementi di disturbo esterni quali possono essere le raffiche di vento al fine di dare all'elicottero un comportamento dinamico che sia il più aderente possibile agli input del pilota tramite i comandi di volo senza quindi sostituirsi ad esso.

In soldoni quindi i piloti sono si aiutati (tranne nell'ultimo video dato che il 206 non credo sia stabilizzato), ma alla fine tutto quello che vedete è sostanzialmente frutto di un buon manico!!

Per quanto riguarda l'operatore del verricello, da quanto ho potuto constatare non ha il controllo della quota ma solo quello direzionale, ovviamente però il discorso va adattato per ogni singola macchina dato che potrebbero esserci soluzioni ed accorgimenti diversi.

Spero di avervi dato qualche info utile, ciao!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted

Grazie mille 21GT_Hypnos! Ogni informazione che aiuta a capire meglio è sempre ben accetta!:thumbup:

 

Com'è che conosci bene quel determinato AP? Sei un vero pilota di elicotteri o un tecnico meccanico?

 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted

Figurati! Nella vita faccio il pilota di elicotteri e diciamo che nel privato non riesco a staccare dal lavoro... XD

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted
Figurati! Nella vita faccio il pilota di elicotteri

 

Allora sei ricco :) Ho sentito che per la licenza devi dare via un rene e meta' pancreas.

Ciao e grazie delle info !

AMD Phenom II x4 945 3.0ghz 8G Ram Windows 7 64bit ATI Radeon HD 5700 1G

Posted

non e' mica detto, metti caso lavorasse per una compagnia rumena (non me ne vogliano i rumeni ma e' solo per motivi di cronaca...) non sarebbe ricco....

Moderator

Posted
non e' mica detto, metti caso lavorasse per una compagnia rumena (non me ne vogliano i rumeni ma e' solo per motivi di cronaca...) non sarebbe ricco....

Certo ,ma era riferito al costo della licenza da elicotterista qui in Italia

AMD Phenom II x4 945 3.0ghz 8G Ram Windows 7 64bit ATI Radeon HD 5700 1G

Posted (edited)

Che figata! Sei una persona molto fortunata! Come tu abbia ottenuto la licenza a me non interessa. Che tu provenga dalla carriera militare o civile, non importa. Figlio di papà o no, fai sempre parte di un gruppo di persone che svolgono un lavoro affascinante e siete in pochi. Era il mio sogno. Io quel lavoro, lo farei volentieri anche per 1.200€ al mese, magari!

Qui in Germania conosco un pilota di elisoccorso che lavora per l'ADAC. Lui ha conseguito la licenza di volo con la polizia e volava con il bellissimo EC-135 sopra Berlino. Poi è passato all'elisoccorso, sempre sulla stessa macchina. A detta di lui prima il suo lavoro gli piaceva di più, anche perchè l'avorava anche di notte e accumulava molte ore di volo in un anno (per motivi di sicurezza, gli elicotteri dell'ADAC non svolgono voli notturni, tranne in casi estremi. Trasferimento di pazienti gravissimi, ma solo fra ospedali). Ma da quando vola con l'elisoccorso fa poche ore. Mi ha fatto un esempio. Una classica chiamata "tipo". Dall'ospedale al luogo di un incidente 10 minuti. Poi ritorno, altri 10 minuti. Poi se ne sta li, alla base, aspettando la prossima chiamata. Mentre nella Polizia, gli capitava di volare anche per un'ora e mezza di fila. Tu di cosa ti occupi?

Edited by Pelmo
 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted

Spero che tu non intenda che 1200€ sia poco, perchè io lavoro 9-10 ore al giorno come software engineer e non arrivo a 1150€ netti senza straordinari. Ergo anch'io lo farei di corsa per uno stipendio addirittura più alto del mio :)

 

/OT

full_tiny.pngfull_tiny.png
full_tiny.png

"Cogito, ergo RIO"
Virtual Backseaters Volume I: F-14 Radar Intercept Officer - Fifth Public Draft
Virtual Backseaters Volume II: F-4E Weapon Systems Officer - Internal Draft WIP

Phantom Articles: Air-to-Air and APQ-120 | F-4E Must-know manoevure: SYNC-Z-TURN

Posted (edited)

*Edit

 

Ho editato la mia risposta, perché con il senno di poi ho capito che magari avrei potuto sollevare polveroni inutili. Non era mia intenzione. Scusate.

 

Comunque quello che più mi affascina dei piloti di elicotteri, specialmente quelli dell'elisoccorso è che non è mai un lavoro monotono. Atterrano sempre in posti nuovi, e svolgono un ruolo importantissimo. Il salvataggio delle persone! Ogni giorno è una sfida!

Edited by Pelmo
 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted

Vi ringrazio per aver apprezzato le mie considerazioni, seguo questo forum da mesi e mi fa piacere che ci sia tanta passione.

Grazie anche per l'invidia... XD ovviamente scherzo!

Dimenticavo, non preoccupatevi per le mie condizioni di salute... i miei reni sono entrambi al loro posto ;-)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted

Meno male che sei tutto intero :)-

Bhe' si piacerebbe anche a me , magari in un altra vita....

AMD Phenom II x4 945 3.0ghz 8G Ram Windows 7 64bit ATI Radeon HD 5700 1G

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...