scorpion80 Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Buongiorno a tutti, premetto che ho seguito tutte le guide che ho trovato sulla rete, compreso il post che si trova su questo steso forum. Stringendo, dopo aver cambiato macchina, l'X52 Pro non si installa più. Nè coi driver del sito Saitek nè coi driver del DVD in bundle col joy. Non so più dove sbattere la testa... La mia configurazione attuale è: Cpu: ------------ INTEL Core i5 4670K Scheda Madre:- Asus Z87-A 1150 Ram: ----------- DIMM DDR3 Corsair 8GB Vengeance HD: ------------- SSD 480GB Ocz Agility 3 Scheda Video: - nVidia Asus GTX 770 DirectCU II 2GB GDDR5 [sIGPIC]https://forums.eagle.ru/signaturepics/sigpic62322_8.gif[/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Puoi dettagliare meglio? Viene almeno rilevato dal PC? Lo installi su una porta USB 2.0 o 3.0? Il PC nuovo ha tutti i driver della scheda madre installati e o aggiornati? Il dai tel riceve almeno l alimentazione? L alimentazione del PC è sufficiente? Hai il messaggio di Windows di per de ti ca installata ma non utilizzabile? Etc etc Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
scorpion80 Posted October 7, 2013 Author Share Posted October 7, 2013 Il joy: . Viene rilevato dal pc . Porta USB 3.0 o 2.0 sembra non fargli differenza, viene rilevato da tutti e due (tentato di installare comunque su tutti e due) . Il pc ha i driver aggiornati . Il joy è alimentato . Il Pc ha un 750 watt come alimentatore (Corsair 750W TXM750 Modular En thusiast Series) . Windows, oltre a fare la musichetta di riconoscimento, non fa altro (a volte lo prende e lo installa di per se coi suoi driver - di W7) [sIGPIC]https://forums.eagle.ru/signaturepics/sigpic62322_8.gif[/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Bene. Quindi lo rileva ed installa i driver. In gestione periferiche te lo da funzionante? O come problema? E soprattutto se windows lo riconosce. Cosa non funziona? Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Non è che te lo aggiunge nelle periferiche come joystick generico ad x pulsanti? Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Altra domanda. Appena lo con net ti si accendono i led sulla manetta e sul joystick o solo su quest'ultimo? Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Ok il problema sta nella scheda. Prova a disinstallare i driver USB 3.0 ed a disabilitare da BIOS il controller xHCI Altra soluzione Installa windows 8 Con l 8 dovrebbe funzionare Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
scorpion80 Posted October 7, 2013 Author Share Posted October 7, 2013 Mago, sei un grande! Alla fine, disabilitando soltanto l'xHCI ha installato e riconosciuto tutto!!! Grazie mille!! [sIGPIC]https://forums.eagle.ru/signaturepics/sigpic62322_8.gif[/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Non sono un grande. Sono un Mago! E con questa fanno 154.356 ticket risolti per culo sui vari forum! Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 7, 2013 Share Posted October 7, 2013 Dimenticavo! Prego di nulla! Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
scorpion80 Posted October 8, 2013 Author Share Posted October 8, 2013 Ma come ti è venuto dell' xHCI? [sIGPIC]https://forums.eagle.ru/signaturepics/sigpic62322_8.gif[/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 Beh. Dal poco che hai detto ho notato che andava in blocco la procedura di installazione. Cambiando sistema poteva essere un conflitto hw A questo punto ho fatto una ricerca su google indicizzando la tua scheda madre e l x52 Scoperto che il chipset intel di quella scheda ha un difetto nei driver intel su alcuni apparati 2.0 e la gestione delle porte 3.0 o l xhci... Difetto non presente sotto windows 8 Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 Semplice :) La prima ricerca x52 windows 7 non dava risultati apprezzabili. Insomma ho semplicemente cambiato il punto di osservazione.. E visto che tutto è relativo alla osservatore ... Trovata la soluzione. Poi c'è la spiegazione mistica. Come tantissima gente può confermare ho un culo della ..donna. Nel trovare le soluzioni. 1 Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
scorpion80 Posted October 8, 2013 Author Share Posted October 8, 2013 Poco male per il culo, l'importante è il risultato ;) il resto fa esperienza! Grazie ancora! [sIGPIC]https://forums.eagle.ru/signaturepics/sigpic62322_8.gif[/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 8, 2013 Share Posted October 8, 2013 Prego ancora. Prossima volta prova a postare anche su ns forum in sezione HW l x52 liscio ha parecchie decine di utilizzatori . io mai usato. Sono un TM dal 1994 Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lex77 Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 Ciao ragazzi, mi succede esattamente la stessa cosa.... solo che non sono pratico di disinstallazioni tramite bios.. anche se pare abbia il bios super evoluto.... mago, quando hai un minuto, mi spieghi la procedura passo passo... penso che sarebbe molto utile a tanti utenti oltre a me.. [sIGPIC][/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 9, 2013 Share Posted October 9, 2013 non la so, non posso saperla, devo conoscere la tua scheda :) posso solo abbozzare di premere il tasto canc all'avvio entrare nel bios e disabilitare il controller xHCI. Scorpion sara' senz altro piu' preciso. Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
scorpion80 Posted October 13, 2013 Author Share Posted October 13, 2013 (edited) Assumendo che sia una scheda madre ASUS: Premi Canc In basso hai Advanced Mode (f7) - premilo Ora in alto, avrai Advanced (circa a metà schermo, in alto appunto), selezionalo Ora avrai una lista, trova e selezione USB Configuration Altra lista, trova Intel xHCI e settalo su diabled Ricordati di salvare il tutto! Edited October 13, 2013 by scorpion80 [sIGPIC]https://forums.eagle.ru/signaturepics/sigpic62322_8.gif[/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lex77 Posted October 15, 2013 Share Posted October 15, 2013 Ciao, scusate per l'assenza, ma non riuscivo a loggarmi (chissà perchè non mi riconosceva la pw)e quindi a rispondere!! ho risolto tutto pure io , grazie a voi,anche se i parametri bios della mia MB(msi z87 gd 65) sono leggermente diversi.... pare che questo problema affligga un pò tutti i possessori di x 52 e chipset z 87..... basta saperlo!!!! Grazie di nuovo ragazzi!!!! [sIGPIC][/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
scorpion80 Posted October 15, 2013 Author Share Posted October 15, 2013 ;) Rock n Roll!! ;) [sIGPIC]https://forums.eagle.ru/signaturepics/sigpic62322_8.gif[/sIGPIC] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mago Posted October 15, 2013 Share Posted October 15, 2013 Infatti nella soluzione affermavo il difetto del chipset Intel con windows 7 stesso chipset stesso problema :) contento tu abbia risolto! Moderator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts