Ciao ragazzi, sono un vecchio appassionato di Lock-On dal 2004 ai tempi di ADI (Air Dominators Italia) di cui ero admin e della vecchia Lomac League, abbiamo partecipato a eventi internazionali e flight simulator show italiani come a quello di novegro (MI) sia per Lock-On che per IL2.
Dopo un lungo stop ho ricominciato a volare su DCS e nello specifico con F16C, trovo il tutto molto evoluto anche se ho riscontrato numerose pecche, sopratutto nell'editor di cui sono molto esperto.
Per primo le perfomance, la grafica è spettacolare ed è ovvio che richieda dei PC molto performanti ma già lo era in passato, di notte è praticamente involabile ma non perche non si vede nulla in volo quello ci stà è il bello del volo strumentale, il fatto e che non esiste illuminazione nelle aree parcheggio dell'areoporto quindi se inizio un volo di notte in Cold Dark non vedo neanche i pannelli di controllo e come faccio ad eseguire la procedura di accensione F16C (impossibile). Possibile che con tutta sta innovazione non abbiano pensato di mettere tra gli oggetti dell'editor dei pali della luce per l'illuminazione, c'erano gia ai tempi di Lock-On sotto forma di mod.
Sono un purista di simulazione e trovo F16C spettacolare sotto tutti i punti di vista, certo non tutti i sistemi sono funzionanti ma la maggior parte ovvero quelli essenziali funzionano e anche bene poi il modello di volo è sempre stato il punti di forza di EA.
Volo anche su FS con 737PMDG quindi conosco bene tutte le procedure che si devono eseguire compreso le carte di navigazione che uso le Jeppesen con jep view e trovo che l'atc di DCS sia un tantino inrealistico.
Comunque tutto sommato ho trovato molti punti a favore con DCS spero che in futuro aggiungano ste benedette luci statiche cosi poi posso volare anche di notte.
ci si vede in volo!!!
Tom