Arrivo in ritardo, io ho avuto entrambi, prima il Quest 2 e dopo qualche settimana l'ho restituito per il G2, principalmente per la comodità, il Quest non riuscivo a indossarlo per più di 30 minuti, e di spendere altri soldi avvicinandomi sempre più al prezzo del Reverb non avevo voglia.
Principalmente i pro e contro di entrambi che ho riscontrato sono:
Pro Reverb G2:
-Comodità, molto superiore al Q2
-Nitidezza dell'immagine superiore al Q2 (sotto 1.2 pd in OTT non riuscivo a leggere gli mfds dell'Hornet, sul G2 con SS al 50% riesco)
-Regolazione IPD con uno slider che va da 60 a 68mm
-Cuffie integrate molto buone, non ho sentito il bisogno di rimuoverle per usare le mie
-Se si sopporta il flickering, 60hz pieni senza riproiezione sono fattibili ed è un'esperienza molto pulita
Contro Reverb G2
-Cavo USB che sulla mia B550 non c'è verso di farlo andare, o va senza audio o non viene rilevato, l'unica è usare le porte frontali del case (quindi penso che sulla x570 la situazione sia simile)
-Frequenze limitate o 90hz o 60hz, arrivare a 45 fps per la riproiezione può essere complicato, anche se sulla 3080 non dovresti avere problemi, mentre a 30 con riproiezione a 60 è abbastanza inguardabile imho, invece a 36 con riproiezione a 72 è perfettamente usabile sul quest 2, cosi come 40 a 80
-Flickering presente ai bordi della visione a 60hz, anche se molti riescono a sopportarlo
-Assenza di uscita audio sul visore
-Sweetspot piccolo (ci si abitua)
Pro Quest 2
-Cavo Oculus Link "solo" che occupa davvero poco spazio, il Reverb invece ha un cavo che dal visore si snoda in USB e DP e uno che va collegato alla corrente
-Cavo che almeno nella mia esperienza va su tutte le porte 3.0
-Potenza di calcolo usata per la compressione è pochissima e non si percepisce
-Software Oculus molto più solido di WMR e SteamVR, ho avuto un sacco di problemi con questi
-Presenza di jack audio sul visore
Contro Quest 2
-Immagine "fumosa" per via della compressione, nonostante la quantità di pixel non sia molto distante dal G2
-Scomodo e pesante
-Login Facebook, anche se a me non ha dato così fastidio
-Regolazione IPD su 3 livelli fissi che può essere limitante
-Audio del visore, giustamente non avendo cuffie proprie, scarso
Entrambi scaldano parecchio dopo un po' e hanno un Fov limitato rispetto ad altri visori, sui controller non mi esprimo perché non li ho mai usati
Spero di esser stato di aiuto