

davide445
Members-
Posts
27 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by davide445
-
Interessante non ci avevo pensato, in effetti i comandi di notte o con il brutto tempo sono molto diversi rispetto a una bella giornata di sole. L'unico dubbio è in effetti la naturalezza di utilizzo per un utente novizio in un anbiente puro VR dove non vedo quello che faccio con le mani. Interessante CaptoGlove ma non ho capito se fa hand tracking oppure mappa solo dei comandi tipo una posa predefinita delle mani attiva un comando specifico (e quindi di fatto non interagisci con il cockpit)
-
Interessante. Funziona anche per lunghe missioni, o alla lunga dovere avere sempre n pezzi separati ci si stanca? Leggevo anche di soluzioni Extended Reality dove di fatto vedi quello che ti circonda ma a cui viene sovrapposta una parte simulata, ma credo siano cose molto costose.
-
Si volevo chiedere a seconda di cosa voli in 2D o VR.
-
Quindi di fatto hai un puntatore in VR che ti permette di puntare attivare i controlli? Stavo guardando i controlli Thrustmaster e Logitech, ma usi anche questi in VR? Scusate le tante domande, ma ho davvero tanti dubbi sulluso del VR nei simulatori seri come DCS.
-
Avevo visto l'uso dei controller, in effetti sembra un po' bizzarro. Il mio dubbio era appunto questo, se esiste un setup che renda l'uso di VR naturale, o ci sono sempre mezze soluzioni come i controller.
-
Grazie per la risposta. Usi i controller in che senso? Avevo visto sul forum qualcosa come https://pointctrl.com/, mi chiedevo sempre quanto é usabile per un neofita. A parte i costi associati, chi usa Dcs preferisce alla fine tre monitor e vedere tutti i comandi magari anche con una console fisica dedicata, oppure il VR é talmente meglio che chiunque lo usare be?
-
Ho acquistato da qualche mese un visore VR, sono interessato al tema simulazione (avevo provato tempo fa brevemente Dcs) ma volevo capire una cosa: tramite VR é sicuramente tutto più naturale, ma come si riesce a gestire i diversi comandi sul cockpit? Ho provato l'hand tracking con Leap Motion su altri sw e mi sembra interessante ma non troppo preciso, oltre che un po' strano non essendoci feedback fisico. Non ho un joystick e comandi HOTAS ma mi chiedo come é usarlo senza vedere le proprie mani usando tra l'altro i vari pulsanti associati, e che soluzioni vengono adottate normalmente dai piloti esperti.
-
Il mio post non voleva essere una critica a nessuno e se così é apparso e solo un errore, se vogliamo era un lamento per il fatto mi è tornata la passione (sono li che guardo video su Dcs a più non posso) ed ho poco tempo. Ho scaricato Dcs prima di scrivere, provato un volo libero, un collegamento al server di test italiano e una missione di training. La domanda del topic era per chiarirmi le idee su come andare avanti, ho ricevuto molti più suggerimenti di quello che credevo che mi hanno chiarito tantissimi punti e aperto nuove prospettive. Adesso io chiuderei il topic in quanto ampiamente risolto e passerei a vedere di fare attività vera, veloce o lenta che sia. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Potrebbe ma ho visto sono tutti velivoli storici, che non mi interessano. Guarda non escludo nulla anche provare, lasciare perdere e ripensarci tra 10 anni. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Guarda se potessi usare il mouse invece che solo la tastiera per ora basterebbe. Prendere un joystick é poi una questione più psicologica, ho già talmente tante cose da fare che il tempo per Dcs é rubato, avere un joystick che troneggia sul tavolo sembrerebbe uno sprezzo alle tante attività più serie tra famiglia e lavoro che stanno aspettando. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Se avrò tempo investiro questi 50 EU in FC3 per potere provare anche un po' che cosa mi viene più facile nel tempo che ho ed il tipo di missioni che mi piacciono. Sui gruppi ho il problema che per ora uso tastiera e mouse e non ho TS o altro audio. Inoltre sono in dubbio se pretendono una dedizione eccessiva da uno che in fondo sta cercando di provare e capire se riuscirà a fare qualcosa. A me piace il volo, ma leggendo alcune presentazioni mi sembrano da persone che lo prendono più sul serio di quello che posso o voglio fare. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Da quello che capisco FC3 si può usare in modalità game arcade oppure semplificata ma più realistica SSM. Vediamo cosa riesco a fare, magari investo 50 EU, provo con i Su e scopro sono troppo complicati, passo all F15 e mi trovo bene. Oppure lascio perdere ed è stato interessante comunque. Se poi non potrò volare con nessuno sarà un peccato ma non ci perdo il sonno. Grazie a tutti per i chiarimenti, appena ho tempo provo dal vero. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Si grazie più chiaro. Assolutamente FC3 fa per me, il modello full sarebbe veramente troppo non avrei mai il tempo e temo nemmeno la voglia di imparare tutti quei dettagli. Un modello di volo accurato è tutto quello che chiedo, i comandi semplificati vanno benissimo. Curiosità ma se uno vuole imparare a volare su A-10C deve per forza spararsi tutti quei dettagli? Ok in quel caso c'è l'A-10A da cui partire che usa SSM, ma diciamo uno vuole comunque partire direttamente da A-10C semplicemente deve leggersi centinaia di pagine per volare oppure c'è uno switch per passare alla versione più semplificata? Lo dico per capire il design del simulatore, non per giudicare i veri appassionati che lo fanno che hanno tutto il mio rispetto.
-
Non capisco una cosa, la differenza tra un Mig-29 o Su-27 e un F-18C è il fatto che i primi hanno un cockpit SSM ed i secondi ASM. Il modello di volo è PFM in ogni caso, quindi di fatto la differenza si riduce ad avere comandi cliccabili e non da tastiera? Oppure si hanno molti più comandi a disposizione che possono influenzare più parametri del modello PFM? In cosa si nota la differenza se il modello di volo è in ogni caso il più sofisticato possibile?
-
Allora dovrebbero aggiornare anche le loro FAQ, sono completamente misleading. Mi sembra un po' troppo pretendere che un neofita si vada a leggere tutte le news per capire che sta acquistando un aereo migliore di quanto indicato. Leggo che il Mig29 ha una modalità semplificata per i neofiti, vale per tutti gli aerei di FC3? Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
https://www.digitalcombatsimulator.com/en/support/faq/505/ Facendo riferimento a questo Mig29 lo danno ancora SFM, in FC3 lo hanno aggiornato? Ma a parte questo dal punto di vista della complessità di imparare a volare cambia qualcosa rispetto a PFM oppure alla fine conta più il fatto si usi SSM o ASM per il cockpit? Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Di fatto da quello che capisco dovrei partire dal SU27 con i suoi tutorial interattivi per la base, passare al SU33 per tutto il resto. In cosa é più difficile rispetto ad un Su-25t? Mi sembra di capire gli aerei FC3 vengono considerati tutti "facili", anche se non so se il Su-25t è rappresentativo, da quello che ho letto è diverso dal Su-25 base presente in FC3. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Sinceramente sono arrivato a conoscere Dcs proprio partendo dalla news del nuovo Ace Combat. Ma leggendo dell'estremo irrealismo nei rapporti di forza tra gli aerei mi ha abbastanza sconcertato e disgustato, inoltre rispetto ad anni fa amo meno stare a premere sconsideratamente il pulsante fire e preferisco più la bellezza del volo e paesaggio. Non gioco in modo continuativo su un simulatore dal lontano F18 Hornet Classic Edition sul Mac OS (mi ricordo ancora l'appontaggio riuscito sulla portaerei planando senza carburante), ma la passione è sempre quella. Di videogame non riesco a farne, sono forse riuscito dopo anni di testardi tentativi ad introdurre il realtime 3d in uno dei progetti che seguo per lavoro solo per passione. Forse non avrei la pazienza di seguire tutti i controlli, ma vorrei avere il piacere di volare su un prodotto di qualità sugli aerei di cui ho sempre sognato. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Allora va bene così :D Per ora ho provato solo il Su-25t, non sapendo é difficile capire il percorso che mi sta davanti, bello potere parlare con esperti. Poi da quanto leggo molti hanno iniziato semplice per poi andare su modelli full, intanto vorrei iniziare poi si vedrà. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Il Mac sarà acquistabile scontato da chi ha preso FC3? A questo punto mi converrebbe prendere FC3 visto i tutorial ci sono per Su27 e punto a Su-33 e poi fare upgrade. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Ho visto per Su-25t ci sono bellissime training missions con tanto di guida testuale che ti segue mentre fai le cose. La stessa cosa c'è per qualunque velivolo FC3? Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Grazie per le risposte innanzitutto. Non pretendo di imparare in fretta, ma avendo poco tempo preferirei un velivolo che abbia tutorial adeguati e una dinamica di volo che abbia più automatismi / meno comandi possibili per poter fare qualcosa. Se impegnandomi un paio di ore il fine settimana tra 2 mesi sono ancora a fare lo start e volo rettilineo non farò nulla. Per il resto mi piace il multiruolo, mi piace volo radente ma anche dogfight, il Su-33 mi sembra l'unico russo con queste caratteristiche che altrimenti ci sono solo su F15 o F18. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Probabilmente mi faccio problemi inutili visto non so se avrò tempo, leggendo qua e là mi sembrava di capire il Su-25t a parte linnegabile pregio di essere gratis forse non è il migliore con cui imparare. Io sono fissato a volere arrivare a volare con gli aerei russi, ed in particolare mi interessa provare missioni imbarcate quindi di fatto solo Su-33. Tutti fanno parte di FC3. Lasciando perdere l'ovvia enorme differenza di performance, secondo la vostra esperienza per imparare con poco tempo cosa è meglio. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
:D grazie per i commenti Devo dire mi interessa soprattutto il realismo nell'inviluppo di volo tra i vari velivoli ed i loro effetti sui piloti, per quanto riguarda i comandi e controlli oltre a flap slat carrello radar timone di coda armi potenza non vorrei andare. O quantomeno spero di potere scegliere, scalare la montagna di un simulatore full é per me semplicemente impossibile. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk
-
Lo so che sto forse facendo una richiesta non proprio in linea con lo spirito Dcs ma mi chiedevo se c'è modo di automatizzare operazioni di routine come lo start. Sarò pigro ma provando il mio Su-25t solo per farlo partire usando la tastiera devo digitare n comandi via combinazione di tasti vari che non mi aggiungono nulla all'esperienza di volo. Da quello che capisco si può usare il Lua scripting per cose complesse, ma mi chiedevo se per la semplice esecuzione automatica di una sequenza di comandi ce un modo più immediato. Sent from my BLA-L29 using Tapatalk