Hound Dog Posted August 26, 2020 Posted August 26, 2020 Ciao a tutti, piccola premessa, spero di non violare nessuna regola nel citare indirettamente un altro simulatore, ci ho pensato qualche giorno se aprire questo post ma sono troppo curioso di sapere la vostra opinione. Eventualmente chiudete pure se violo qualche regola. Premessa fatta arriviamo al punto, dell'aviazione militare e della simulazione aerea sono sempre stato appassionato, aprocciandomi tardi a DCS mi son sempre chiesto il perché di mappe così limitate, venendo dal civile l'ho sempre visto come una limitazione alle capacità operative rivolte magari al solo addestramento. E allora mi chiedo e qui parte l'eventuale infrazionea regolamento. Come vedreste voi l'utilizzo del sistema di scenario globale/mappe del simulatore appena uscito? Ciao Ale Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
flygioVIAF Posted August 26, 2020 Posted August 26, 2020 La grossa differenza tra SIM civile e militare è che gli oggetti nel civile sono statici, nel militare devono essere dinamici (possono essere colpiti con le armi). Ciò implica non solo creare dei modelli 3d a partire dai dati di Bing et simili, ma anche creare un modello dei danni per ogni edificio ed anche i relativi modelli 3d (ad esempio palazzo integro, danneggiato e distrutto). Di sicuro la nuova tecnologia ideata da MS è geniale per quel che concerne la creazione di una prima bozza del terreno (e potrebbe essere utilizzata anche dagli sviluppatori della ED, immagino con un grande risparmio di tempo), ma poi comunque il team di artisti e programmatori dovrebbe trovare il modo di incastrarci sopra un modello danni e relative texture... Ovvio, jm2c... Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Hound Dog Posted August 26, 2020 Author Posted August 26, 2020 La grossa differenza tra SIM civile e militare è che gli oggetti nel civile sono statici, nel militare devono essere dinamici (possono essere colpiti con le armi). Ciò implica non solo creare dei modelli 3d a partire dai dati di Bing et simili, ma anche creare un modello dei danni per ogni edificio ed anche i relativi modelli 3d (ad esempio palazzo integro, danneggiato e distrutto). Di sicuro la nuova tecnologia ideata da MS è geniale per quel che concerne la creazione di una prima bozza del terreno (e potrebbe essere utilizzata anche dagli sviluppatori della ED, immagino con un grande risparmio di tempo), ma poi comunque il team di artisti e programmatori dovrebbe trovare il modo di incastrarci sopra un modello danni e relative texture... Ovvio, jm2c... Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando TapatalkHai ragione non ci avevo pensato.... effettivamente è una cosa discretamente necessaria... Grazie Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Recommended Posts