clafly Posted October 31, 2017 Posted October 31, 2017 Ho fatto varie prove, le seghettature e altro..mi compaiono se in “filtro struttura” selezione prestazioni anziché qualità, senza vantaggi nelle prestazioni. Se lascio qualità , non ho nessun decadimento in grafica, e per le prestazioni riesco ad aggiustarmi le altre opzioni.
Conroy Posted November 1, 2017 Posted November 1, 2017 Ho fatto varie prove, le seghettature e altro..mi compaiono se in “filtro struttura” selezione prestazioni anziché qualità, senza vantaggi nelle prestazioni. Se lascio qualità , non ho nessun decadimento in grafica, e per le prestazioni riesco ad aggiustarmi le altre opzioni. Se scegli prestazioni anziché qualità avrai sempre le seghettature ma la cosa è voluta. Ho provato anch'io ma è necessario attivare l'MSAA via Nvidia o è tutto seghettato. La questione delle textures dell'acqua non migliora in alcun modo, evidentemente dipende da altro. Comunque non attivare il Vsync su entrambe le applicazioni. Disattiva quello di DCS che rallenta parecchio il tutto.
clafly Posted November 1, 2017 Posted November 1, 2017 Si si infatti ho capito sia voluta, era per dare una risposta a Duster che nn riusciva a risolvere il problema della seghettatura (credo).. Per il Vsync, si l'ho disattivato da DCS. Comunque per quel poco che me intendo...vedo che la cpu, ram e scheda grafica, difficilmente superano il 50% delle loro possibilità, a meno che invece di guardare dritto sull'hud, guardo all esterno, che allora l'utilizzo della scheda arriva al 100% e ciao "fluidità"
Duster Posted November 1, 2017 Author Posted November 1, 2017 Si si infatti ho capito sia voluta, era per dare una risposta a Duster che nn riusciva a risolvere il problema della seghettatura (credo).. Per il Vsync, si l'ho disattivato da DCS. Comunque per quel poco che me intendo...vedo che la cpu, ram e scheda grafica, difficilmente superano il 50% delle loro possibilità, a meno che invece di guardare dritto sull'hud, guardo all esterno, che allora l'utilizzo della scheda arriva al 100% e ciao "fluidità" Io le ho provate tutte, ma al resa grafica con le impostazione messe tramite nvidia panel non le trovo soddisfacenti, flickera tutto al suolo, mentre con le impostazioni interne no... attualmente no messo msaa 4x e anisotropico 16x e tolto hdr e deffered shadig ... è un peccato non poter sfruttare le nuove tecnologie, ma non c'è modo di venirne fuori. Spero mettano una pezza quelli della ED. [sIGPIC][/sIGPIC] CPU i7 7700K@4.5ghz * COOLER ARCTIC Freezer 13 CO * MB MSI Z270 Gaming M3 * RAM G.Skill 32GB DDR4-2400 DDR4 2400MHz * GPU Zotac GTX 1070Ti mini * SSD Samsung 850 EVO 500GB for S.O. * SSD Samsung 860 EVO 500GB for DCS * HDD 1TB WD Blue x2 * PSU Corsair CX650M * SO Windows 10 pro 64bit * TrackIR 5 * Saiteck x52 Pro
.Tigre. Posted November 2, 2017 Posted November 2, 2017 ...e tolto hdr e deffered shadig ... è un peccato non poter sfruttare le nuove tecnologie, ma non c'è modo di venirne fuori. Spero mettano una pezza quelli della ED. Stessa cosa per me , ho entrambe le due opzioni disattivate e così le mantengo fino a quando queste due funzionalità, sopratutto il DS, non avranno raggiunto un sufficente livello di sviluppo non solo a livello grafico ma anche per quello prestazionale anche se da questo punto di vista non ho problemi. :thumbup:
Recommended Posts