Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Salve a tutti,

 

Avendo dei problemi col motore oltre 20.000 ft ho provato ad approfondire meglio la procedura di accensione dello spitfire ma ho un paio di punti che proprio non capisco.

 

il manuale dice di portare in avanti il carburator air control (premetto che non sono pratico di meccanica) e poi non mi dice più nulla a riguardo e quindi lo lascio in avanti. Però se faccio la missione decollo (col motore già avviato) me lo ritrovo in dietro. Funziona questa leva? Cosa dovrebbe fare?

 

 

Stessa cosa con la leva mixture control select. Io ho sempre volato con la leva in avanti (aperta) però il manuale a pagina 137 dice "After successful engine startup, pull back the idle cut.off control to its rearmost position." io la tiro in dietro e (ovviamente) il motore si spegne. Anche qui me la ritrovo sempre in avanti nella mission takeoff… è un errore del manuale o cosa?

 

ho anche guardato un loro video su YouTube riguardante l'accensione e non mostrano come fare con sti due punti. Magari non centra nulla col cedimento del motore oltre una certa altitudine… ad ogni modo il manuale mi sta confondendo.

 

 

Nik

Edited by limandropo
Posted
il manuale dice di portare in avanti il carburator air control (premetto che non sono pratico di meccanica) e poi non mi dice più nulla a riguardo e quindi lo lascio in avanti. Però se faccio la missione decollo (col motore già avviato) me lo ritrovo in dietro. Funziona questa leva? Cosa dovrebbe fare?

 

Quella leva ha due opzioni, la prima è "Normal Intake" (tutta indietro) e come dice la stessa dicitura è da usare nelle normali operazioni di volo, la seconda è "Filter in Operation" (tutta avanti) e praticamente inserisce un filtro nella presa d'aria del carburatore per prevenire l'ingestione di corpi estranei che potrebbero dannneggiare il carburatore/motore in fase di rullaggio, decollo e atterraggio, personalmente la tengo appunto su questa seconda posizione nelle operazioni appena citate e una volta in volo la sposto sulla prima posizione.

 

Stessa cosa con la leva mixture control select. Io ho sempre volato con la leva in avanti (aperta) però il manuale a pagina 137 dice "After successful engine startup, pull back the idle cut.off control to its rearmost position." io la tiro in dietro e (ovviamente) il motore si spegne. Anche qui me la ritrovo sempre in avanti nella mission takeoff… è un errore del manuale o cosa?

 

Da che mi risulta va spostata in avanti e lasciata in quella posizione, se la tiri indietro nella posizione "Idle Cut-Off" il motore si spegne come hai del resto rilevato anche tu, quindi presumo che il manuale non sia corretto in quel passo, ad ogni modo qualcuno più ferrato di me sullo Spit potrà essere certamente più preciso...

 

:thumbup:

Posted

Come ha detto Falco dettagliatamente ....la leva mixtuture va tenuta completamente aperta ...il manuale è errato e si riferisce in realtà a ripetuti tentativi di avvio del motore...di fatto in teoria la leva andrebbe spostata avanti e indietro più volte fino a completo avvio del motore per poi essere lasciata in posizione aperta. Ad oggi in realta' l'avvio del motore è stato di fatto reso più facile (si avvia praticamente subito al primo tentativo) ma una volta occorreva per forza di cose ritentare 2/3 volte prima che il motore ingranasse....e secondo me era più realistico. C'è anche un video su youtube in cui si vede dettagliatamente un avvio di un vero spitfire da dentro il cockpit...si vede chiaramente il pilota portare avanti e indietro la leva qualche volta.

 

Per quanto riguarda il dust filter....di fatto è irrilevante....non essendo una funzione di fatto realmente implementata..(non esistono corpi che possono infilarsi nella presa d'aria in dcs)....ho provato cmq a volare con il filtro sempre inserito e nn ho notato mai nessun reale cambio di prestazione ne guasti al motore più frequenti... percio' penso che non serva in pratica a niente nel gioco....è una leva che fa bello il cockpit

Posted

Grazie per le precisazioni Lordfacker84, tra l'altro non ero a conoscenza che il discorso dell' Air Intake non fosse implementato, quindi di fatto il tenerlo su "Normal" piuttosto che su "Filter" non provoca nessuna differenza ai fini pratici, buono a sapersi...:)

 

 

:thumbup:

Posted
Grazie per le precisazioni Lordfacker84, tra l'altro non ero a conoscenza che il discorso dell' Air Intake non fosse implementato, quindi di fatto il tenerlo su "Normal" piuttosto che su "Filter" non provoca nessuna differenza ai fini pratici, buono a sapersi...:)

 

 

:thumbup:

 

si speravo lo implementassero prima o poi....ma è dcs si sa ha i suoi tempi

Posted

Grazie mille per le risposte!!! Molto chiare e dettagliate. Per caso avete mai fatto volare lo spitfire a 25000 piedi? Io personalmente l'ho sempre tenuto molto più basso ma in una campagna scrivono di volare così alto nell'attraversamento della manica. Ogni volta il motore perde completamente potenza.

Posted

devi mettere il pirolino del supercharger mode su M.S. anziche' auto. Immagina che sia come una marcia per l'auto. Quando sei in quota mettere in ms significa affaticare meno il motore ...consumera' meno ed evitera' le costanti grippate motore dello spit.

Ovvio che se devi combattere a quella quota farai molta moltissima fatica...ma in realtà un po' tutti gli aerei wwii del gioco hanno quel problema

Posted
si speravo lo implementassero prima o poi....ma è dcs si sa ha i suoi tempi

 

 

Si infatti, del resto pensandoci bene non è ancora implementato l'effetto terra, ecc... sollevato dal flusso dell'elica in rullaggio, decollo e atterraggio quindi in effetti il filtro nella presa d'aria ha ben poca utilità...

 

 

:thumbup:

Posted
devi mettere il pirolino del supercharger mode su M.S. anziche' auto. Immagina che sia come una marcia per l'auto. Quando sei in quota mettere in ms significa affaticare meno il motore ...consumera' meno ed evitera' le costanti grippate motore dello spit.

Ovvio che se devi combattere a quella quota farai molta moltissima fatica...ma in realtà un po' tutti gli aerei wwii del gioco hanno quel problema

 

 

Confermo la posizione diversa del selettore del supercharger, così come la facilità con cui grippa il motore dello Spit, personalmente l'ho trovato più problematico di quello del P-51 e la sua gestione non è affare semplice..

 

 

Per il discorso della quota secondo me il Dora, forte del suo automatismo nel cotrollo del motore, avanzatissimo per l'epoca, è un passo avanti gli altri peccato che a forza di bugs sia praticamente inservibile....

 

 

:thumbup:

Posted
devi mettere il pirolino del supercharger mode su M.S. anziche' auto. Immagina che sia come una marcia per l'auto. Quando sei in quota mettere in ms significa affaticare meno il motore ...consumera' meno ed evitera' le costanti grippate motore dello spit.

Ovvio che se devi combattere a quella quota farai molta moltissima fatica...ma in realtà un po' tutti gli aerei wwii del gioco hanno quel problema

 

Ecco, mi mancava infatti questo passo! Il combattimento avviene proprio a quell'altezza… tipo 20 contro 20 (circa).. sarà una vera mattanza ehehehehe

 

Grazie mille a tutti

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...