Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao 😀 Dato che mi sto addentrando 

nel modo VR con rift s , ho visto che esiste un tracciamento per le mani che si chiama leap motion.

ho visto pareri discordanti, chi ne è entusiasta e chi no.

quindi il leap motion funziona ?

c’è qualche altra alternativa ?

dato che il rift s ha le telecamere come il quest 2 non dovrebbe riuscire ad avere il “hand tracking” come il quest 2 ?

inoltre il leap e solo una telecamera ? Quindi può essere usata anche una webcam per fare le stesse cose ?

scusate le troppe domande 😅
grazie anticipo per le eventuali risposte 🤗

 

Posted (edited)

Il rift S non supporta nativamente il Leap Motion devi acquistare il dispositivo a parte.

Io lo uso con "abbastanza" soddisfazione, ma ci sono alcuni distinguo da fare.

Il principale è che NON FUNZIONA CON TUTTI I MODULI Anzi forse sono una minoranza (io lo uso con molta soddisfazione con Apache, Hornet, Viper e A-10, sicuramente non funziona con l'Harrier, il Tomcat e il Mirage....).

La seconda cosa da tenere in considerazione è che devi avere spazio libero intorno a te e comunque l'interazione non è mai velocissima.

Alternative la migliore (anche se non è immersiva come il Leap) è sempre e solo il PointCTRL!!! (unico neo tempi di attesa infiniti per riceverlo)

 

Edited by fabio.dangelo
Posted

Come dice @fabio.dangelo, sostanzialmente ad oggi funziona solo coi moduli ED, e non con quelli di terze parti; magari puù avanti implementeranno la cosa anche loro.

Quando l'avevo provato mesi fa funzionicchiava; però alla fine sono passato al PointCTRL che ad oggi funziona molto meglio. Purtroppo all'epoca si parlava di un anno circa di attesa...

Posted

@fabio.dangelo ma il rift s non supporta il Leap Motion, per il software o per l’hardware ?

perché se fosse solo il software , magari qualcuno potrebbe fare un software per ovviare il problema …

anche se penso che non sia così facile ….

possibile che nessuno anche di terze parti possa dare  un update al rift s 😪

Posted (edited)

Non so se sia un problema Hardware ma non credo che sia presente un devKit con API da poter utilizzare per accedere alle funzioni HW quindi alla fine è uguale non ci sarà comunque sw…

Edited by fabio.dangelo
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...