Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Ciao a tutti

io ho un NVMe da 1TB interamente dedicato a DCS, ma avendo praticamente tutto quello che esiste ad eccezione della penisola di KOLA mi sono rimasti SOLO 314GB liberi e considerando che ho già acquistato:

  1. F-4E Phantom II
  2. CH-47F
  3. Afghanistan (FULL)

e che la penisola di Kola peserebbe 145 GB (e mancano ancora un botto di aree in alta risoluzione) comincio a pensare che non basterà più.

Al di la di sostituire il mio SSD NVMe con uno da 2TB cos’altro mi posso inventare? Considerando che di dischi sia meccanici che classici SSD ne ho altri?

Anche se la mia paura è che mettere eventualmente dei territori su un disco SSD sarebbe comunque troppo lento rispetto al resto

Edited by fabio.dangelo
Posted (edited)

dischi meccanici, nel 2024 in un pc che fa videogaming, servono giusto per eventuali backup.

se hai qualche altro ssd, beh, muovi qualche altro gioco o altra roba lì.

soluzione economica, disinstallare un po' di roba che usi meno, marianne e persico da sole fanno 50gb.

certo, si potrebbe aprire il vaso di pandora dei 100gb della cartella coremods che installa qualsiasi livrea di qualsiasi aereo che non hai, inclusi 16gb di livree altissima risoluzione del tomcat, 5gb di apache,  6gb di sa342, 5gb di southatlanticassets che non mi interessano manco di striscia, 8gb di unità ww2.

sia mai che un rivetto sia fuori posto in una texture.

soluzione costosa ma facile, disco da 2tb 🙂

Edited by leonardo_c
Posted

Ripeto il disco NMVe è TUTTO per DCS ma sembrerebbe non bastare più. Pensavo di poter montare una cartella aggiuntiva su un secondo SSD (non NMVe) su cui piazzare come estensione parte del materiale (Ch’esso alcuni scenari poso utilizzati e alcuni aerei) ma come fare in modo che questi siano visti come un unica cartella presente nell’installazione di DCS

Un link simbolico credo che non fonde più cartelle ma sostituisce la cartella desiderata con una presente in un altro disco o sbaglio.

VABBE prendo la le cartelle di alcuni aerei (Christen Eagle II, lo Yak, il Mig-19, i-16 ecc) e alcuni scenari (sud Atlantico, Nevada e il Canale) e li metto su un SSD e poi in DCS ci piazzo dei link simbolici…. Speriamo che funzioni pure in aggiornamento…

 

Posted (edited)

Io ho link simbolico di tutti i terreni in HDD perché come te 1tb non basta più. In attesa di un 2tb pcie5. 
🤔 qualcuno in passato mi disse che non dovrebbe dare rallentamenti aver spostato i terreni. 
Ps alla faccia di qualche utente internazionale che tempo fa mi diceva che non capivo nulla di DCS.. quando affermavo che a brevissimo sarebbero stati necessari 2tb, quando uno ha tutto di DCS 

Il 16/05/2024 at 19:46, fabio.dangelo ha scritto:

Ripeto il disco NMVe è TUTTO per DCS ma sembrerebbe non bastare più. Pensavo di poter montare una cartella aggiuntiva su un secondo SSD (non NMVe) su cui piazzare come estensione parte del materiale (Ch’esso alcuni scenari poso utilizzati e alcuni aerei) ma come fare in modo che questi siano visti come un unica cartella presente nell’installazione di DCS

Un link simbolico credo che non fonde più cartelle ma sostituisce la cartella desiderata con una presente in un altro disco o sbaglio.

VABBE prendo la le cartelle di alcuni aerei (Christen Eagle II, lo Yak, il Mig-19, i-16 ecc) e alcuni scenari (sud Atlantico, Nevada e il Canale) e li metto su un SSD e poi in DCS ci piazzo dei link simbolici…. Speriamo che funzioni pure in aggiornamento…

 

Funziona tutto… altrimenti non sarebbe un link simbolico 

Edited by clafly
Posted (edited)
6 ore fa, Picchio ha scritto:

Ma... disinstallare i moduli che non usi? 😅

😮

Ma che siamo matti?!?! L’ho comprati e DEVONO ESSERE DISPONIBILI anche solo per un volo ogni tanto… 😉😄  

Edited by fabio.dangelo
  • Like 1
Posted
8 ore fa, fabio.dangelo ha scritto:

Grazie delle info, sposterò i terreni e gli aerei WWII (che uso francamente poco) su un SSD, non sarà veloce come un NMVe ma spero che non mi dia troppi rallentamenti.

Correggo, l’ultima volta che avevo spostato i terreni su HDD dovevo ancora rifarmi tutto il pc. 
Quindi confermo, meglio un ssd, ora. 

Posted
Il 16/05/2024 at 18:43, leonardo_c ha scritto:

dischi meccanici, nel 2024 in un pc che fa videogaming, servono giusto per eventuali backup.

se hai qualche altro ssd, beh, muovi qualche altro gioco o altra roba lì.

soluzione economica, disinstallare un po' di roba che usi meno, marianne e persico da sole fanno 50gb.

certo, si potrebbe aprire il vaso di pandora dei 100gb della cartella coremods che installa qualsiasi livrea di qualsiasi aereo che non hai, inclusi 16gb di livree altissima risoluzione del tomcat, 5gb di apache,  6gb di sa342, 5gb di southatlanticassets che non mi interessano manco di striscia, 8gb di unità ww2.

sia mai che un rivetto sia fuori posto in una texture.

soluzione costosa ma facile, disco da 2tb 🙂

 

Ma per disinstallare gli scenari e recuperare spazio quale procedura consigliate? Anche io vorrei comprare AFGHANISTAN e farlo stare "comodo" 

Posted

Module Manager, Installed, Terrains, e clicchi sul cestino del terreno che vuoi eliminare, ovviamente tieni presente che poi se lo vuoi reinstallare dovrai riscaricarlo di nuovo.

Posted
14 ore fa, Snap ha scritto:

Module Manager, Installed, Terrains, e clicchi sul cestino del terreno che vuoi eliminare, ovviamente tieni presente che poi se lo vuoi reinstallare dovrai riscaricarlo di nuovo.

Ok grazie l'importante è che recupero GB

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...