Jump to content

Barone

Members
  • Posts

    198
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Barone

  1. Il problema di tutto questo è molto semplice. Ho avuto modo di discuterne anche su altri lidi. Tutto sta nel fatto che la comunità ww2 dopo aver lasciato il2 46 ha sempre preso strade senza uscita. Clod è ormai un morto che cammina (a meno che non ci siano colpi di scena con la tf5) bos va avanti da anni in sviluppo ma resta sostanzialmente estremamente acerbo, nonostante nell'ultimo periodo abbia fatto passi da gigante. Da qui il perché si era creata attorno a DCS WW2 (soprattutto ai tempi del kickstarter quando sembrava essere un minimondo a se all'interno di DCS) tanta aspettativa dai ww2 pilots di trovare un nuovo lido su cui approdare. Mago questo l'ha espresso perfettamente in due righe. Invece DCS WW2 è semplicemente diventato modulo "standard" con tutto ciò che ne consegue. C'è stato quindi chi ha smesso di comprare e guarda oltre (e mi ci inserisco). Chi non voleva DCS WW2 a priori e quindi è incazzato perché ED poteva lavorare ad altro (e lo capisco). Chi è felice e contento per quello che DCS WW2 è. Chi continua a comprare ma si lamenta, e qui comprendo meno ma rispetto pienamente. Non c'entrano discorsi di misunderstanding. È un discorso di aspettative come diceva mago. Tutto lì. P.s. se la comunità ww2 invece di correre dietro a 1c e mr. Maddox fosse rimasta a migliorare il2 46 facendo un po' come hanno fatto con Falcon saremmo stati tutti più contenti. E intendo tutti. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  2. yes. Più che altro molti (me compreso) vedono ottime potenzialità ma vedono mancare le intenzioni. Non c'entrano editor e missioni. Anche la serie il2 che sicuramente rimane un punto di riferimento ha alcuni server ridicoli come server con missioni fatte benissimo. Non è una questione di mission maker. Il discorso è ben più ampio. E credo che tu mago l'abbia perfettamente inteso. Guardando il video postato da Conroy mi salta agli occhi una cosa. Ma i gunner dei bomber? Il 190 passa nel mezzo del box e sembra passeggi. Non sono previsti nel pack?
  3. E ci mancherebbe che non vogliano massimizzare il profitto. Non è quello il discorso. Il mio è legato alla roadmap, alle intenzioni future di ED sul ww2. È un discorso più ampio. Quello che ho descritto prima. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  4. Vabbè allora ci sta. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  5. Effetto bellissimo. La qualità grafica del 2.5 è davvero pazzesca. Però potevano farmelo vedere con uno spit o un 109? No con l'albatross. Il prossimo video con un X-wing?
  6. Il discorso per il moderno è diverso. Nel moderno non serve quel senso di immersività indispensabile per me nel ww2. Mi sono sempre giocato tutti i teatri di Falcon senza problemi ma col ww2 questo non va bene. Per i motivi sopra espressi. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  7. Vabbè stare ad attaccarsi al termine è inutile. Il concetto espresso da porco era chiaro. Non c'entrano una fava. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  8. Non so se mi è stato cancellato il messaggio o se il forum non l'ha preso. Comunque kurfurst e dora non c'entrano niente con Normandia 44. Alla faccia dell'accuratezza storica. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  9. Porco tu sai bene come la penso perché ne abbiamo già parlato ampliamente. C'è da dire che nonostante i primi anni bos fosse un nonsense totale ultimamente stanno mettendo mano a errori madornali (tipo la latency online). Per me gli manca solo l'ampliamento della visuale oltre i 9k (che è limitativo per i bombers) e poi il gioco sarà decisamente buono. Tralasciamo clod che è un discorso ormai che forse non vale la pena tritare ancora. Il mondo ww2 l'errore lo fece non portando il vecchio il2 nel nuovo decennio come ha fatto la comunità di Falcon con il BMS. Si è andati tutti dietro ad Oleg e 1C con clod è da lì patatatrak. Ma questa è un'altra storia. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  10. Il motivo per cui credo poco in DCS WW2 è appunto per il fatto che a mio parere la ED stessa non ci crede. Si è ritrovata una patata bollente da cui han deciso di tirare fuori il più possibile. Ma dubito che una volta finiti gli ultimi moduli dovuti andranno avanti. Per carità non critico la qualità degli addon. La mappa per quanto abbiamo visto è di alta qualità. Ma manca una roadmap seria. Manca un piano per il futuro che, considerando anche i prezzi dell'ambiente DCS, mi faccia decidere di investire. Per me è stato chiaro dalla metodologia di vendita e pubblicità della mappa. Immaginavo e mi sembrava pure normale che cercassero di rifilarla anche agli utilizzatori di velivoli moderni ma hanno finito per usare un metodo che a me è più sembrato un "scusate se abbiamo fatto questo torto a voi modern pilots" più che un "perché non la comprare anche voi?". Quanto abbiamo dovuto aspettare per vedere nella mappa un asset ww2? Per non parlare della non compatibilità online di chi ha mappa e chi mappa+assets. Qua devo ammettere che alla 777 sono stati decisamente più furbi. Non so, in DCS mi manca "l'ambiente storico" che per me è essenziale per giocare con questo tipo di aerei. Ho sempre letto come risposta: "tanto ci penserà chi fa le missioni tramite l'editor". No, nel ww2 non funziona. È più complesso. Nel ww2 serve un ambiente storico verosimile. Serve una macchina del tempo che permetta di tornare indietro. Non basta una missione fatta bene. I piloti ww2 di solito sono prima di tutto appassionati di storia. Ecco perché DCS WW2 per ora non convince me e non sta convincendo un sacco di persone che volano per questo con altri simulatori. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  11. Assolutamente d'accordo con te flanker. Non la trovo nemmeno io una priorità (DCS ww2 nemmeno è più una priorità per me considerando la poca fiducia che ho nel progetto) quando hai cose ben più grandi da sistemare come il DM e un CEM non sempre perfetto. La mia puntualizzazione stava nel semplice fatto che non è vero che cannoncini sub alari=usare contro i bombardieri. Non era così nemmeno ai tempi, benché per ovvie ragioni i cannoncini fossero perfetti per l'uso contro i bombardieri e direi più efficaci di razzi e bombe. Tant'è che molti assi che potevano modificare i propri aeroplani li facevano installare. Lo dico perché sentendo parlare molti piloti moderni sul ww2 mi sembra di capire che abbiano una concezione troppo prima guerra mondiale del combattimento. Solo perché si usano mitragliatrici e non missili non vuol dire che l'azione sia solo un insieme di manovre ravvicinate. Vi assicuro che l'espressione "Se entri in dogfight da qualche parte hai sbagliato" vale tanto nel moderno quanto nel ww2. :) :) P.s. L'accendisigari lo voglio assolutamente pure io e visto voglio pure il cannocchiale per aiutare l'ID :D
  12. Questo non lo trovo del tutto corretto. Se lasci perdere il loro utilizzo warthunder style di certi giocatori i cannoni a scapito di un pelo di performance possono essere alle volte utili in mani di chi li sa usare. Tant'è che ai tempi Galland li fece installare come optional sul suo aeroplano, e non per buttar giù bombardieri.
  13. Figurati grazie a te! :) Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  14. Si io non ho il joystick. Avevo comprato solo la manetta. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  15. Come da titolo vendo la manetta Thrustmaster Throttle Warthog. Ottime condizioni completamente funzionanti ha solo qualche segno dovuto a normale usura. La vendo un po' a malincuore perché sto cercando di fare un po' di spazio. Vi rimando, per chi non la conoscesse, al sito del produttore per le caratteristiche:http://shop.thrustmaster.com/it_it/pc/hotas-warthogtm-dual-throttle.html PREZZO 180€ COMPRESE SPEDIZIONI Eventualmente trattabile
  16. Gente è la VEAO. Direi che non ci aspetta altro no? Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  17. Ahahahahahahh Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  18. Mi sa che abbiamo pensato la stessa cosa. Tanto sai a chi delle 3d party mi riferisco ;) Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  19. Frega perché una SH che si fa pagare a prezzi pieno dovrebbe offrire un prodotto come si deve ;)) Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  20. Qui non si sta parlando di mappe online. È un discorso diverso. Più in grande. Si stava osservando il comportamento della SH cercando di capirne le intenzioni. @chromium magari si magari no. Purtroppo si possono fare solo previsioni. C'è da dire che per quanto mi riguarda ED mi ha dato poche certezze sul futuro del loro settore ww2. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  21. È il punto della questione. Questione di roadmap. Finché ED non mi dice più chiaramente che vuol fare io non me la sento di investire troppo in DCS (considerando che comunque i moduli non sono regalati). Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  22. Probabilmente nemmeno volevano sprecare risorse in questa mappa e si sono dovuti prendere il lavoro lasciato a metà dal team del kickstarter. Sicuramente così facendo sono stati nel mezzo. Ma rischiando qualcosa. Conosco gente che come dici te non la comprerà di certo per volarci con un a10 esattamente come conosco gente (me incluso) che non la comprerà per il ww2 perché poco convinto di quello che ED vuol fare con questo settore. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  23. È palesemente un modo per pubblicare la mappa verso la loro fetta di clienti più grande (cioè quelli moderni). Non credo sia un caso che fin'ora abbiano pubblicizzato la mappa all'80% con mezzi moderni. Ma a sto punto mi chiedo che cavolo l'hai voluta fare apposta. Potevi cancellarla e amen. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  24. Ok capito. Si probabilmente ha a che fare con i remesci in casa LTS Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
  25. C'è qualche anima pia che mi spiega che è starforce? Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
×
×
  • Create New...