

PKD
Members-
Posts
385 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by PKD
-
..certo che per chi vuole trovare informazioni inerenti al titolo della discussione fa un Po di fatica..
-
I simulatori di volo hanno ben poco a che fare con il volo, quello che si può cercare nella simulazione virtuale è la fedele riproduzione dei sistemi e delle procedure, aereo, carro armato, nave che sia, per certi versi discorsi su grafica più o meno bella o persino tutto il discorso sul modo in cui è simulato il comportamento del velivolo in aria può lasciare il tempo che trova. Secondo me forse non hai ben compreso le potenzialità di combined arms, certo ora come ora è davvero grezzo. Il fatto che venga poco considerato e poco sviluppato dalla ED è proprio perchè la massa lo considera come un gioco alla arma3 e confrontandolo con arma3 CA è bruttissimo, ma secondo me potrebbe un giorno diventare la spina dorsale delle comunità virtuali.
-
Io invece trovo la cosa veramente affascinante, spero che un giorno riescano davvero a creare un mondo militare simulato davvero globale.
-
Personalmente a me hanno colpito molto le immagini, in positivo, poi per carità ho letto molti commenti negativi, anche nel forum inglese e non conoscendo chi li scrive è difficile pesarli, io sono un emerito ignorante nel settore quindi magari avranno ragione i detrattori.
-
I miglioramenti ATC sono spariti?!
-
Presi tutti, tranne fc3, a prezzo pieno, mi sembrava giusto farlo, almeno per la simpatia e la disponibilità che li contraddistingue, moduli come CA a 11 euro mi sembra ingiusto :D
-
Io uso l'A-10C su di un portatile che appoggio sulle gambe quando sono in volo con il mio parapendio, e quando vengo abbattuto lancio il mio paracadute di emergenza per simulare la fine del mio volo.:megalol:
-
Per questo, forse, la ED si sta portando verso una direzione più "gaming di massa" dei suoi prodotti, visto che l'approccio simulativo come intendi tu può interessare solo una piccolissima percentuale di persone. Io comunque apprezzo molto prodotti come l'a-10c pur non avendo il tempo per approfondirlo se non per il 20-30% del suo potenziale, per questo penso che a parte chi frequenta i forum la massa preferisce non il "simulatore" ma il "gioco" o magari il "simulatore ma senza doverci star sopra mesi per imparare ad usarlo".
-
Cos'è la simulazione di volo su di un computer? Cioè qual'è la differenza tra il gioco e la simulazione? Partendo dal punto di vista del "VOLO" tipo ""è la realizzazione di un sogno, trovo bellissima la sensazione di fluttuare, di muoversi in tre dimensioni, di nuotare nell'aria.."" direi nulla, simulazione o gioco è indifferente. Per poter VOLARE ho dovuto spendere non pochi soldi. Mentre se ho capito bene, ma forse sbaglio, almeno leggendo in vari forum di gruppi virtuali di volo, che la simulazione è intesa come accuratezza dei sistemi e le procedure che vengono applicate volando tra "umani", direi quasi che il livello di precisione di come sono state programmate le dinamiche di volo del velivolo possano quasi passare in secondo piano, ma potrei sbagliarmi è solo una mia opinione. Concludendo, quanti sono attratti da moduli come l'A-10C e quanti da moduli come FC3? Per me di moduli alla A-10C ne faranno pochissimi, se non vogliono fallire, e ciò mi dispiace un casino.
-
Sono uno dei primi acquirenti dell'uh-1h, quando ho letto la newsletters mi è caduta la mandibola:huh:, vabbène contribuire alla causa ma così mi sembra un pò troppo. Comunque spero che facendo moduli "semplici" riescano a raccimolare abbastanza fondi per poter realizzare anche un solo altro modulo come l'a-10c che sarà penso l'f/a-18.
-
Però è stato abbastanza chiaro, vende più FC3 che un modulo come l'A-10C, e penso costi meno produrre un FC3 che un modulo a livello di A-10C. Però guardando il lato positivo l'F/A-18C forse lo fanno. :thumbup:
-
Nessun problema AMVI_Mago, ma per il mio quesito, tu sai dirmi qualcosa? non riesco a trovare nulla in giro, adesso per carità magari sto chiedendo una cosa stupidissima o che probabilmente si tratta di un argomento di poco interesse. Tutto qui. Comunque nel mio scritto da te cancellato non c'era nulla di volgare o offensivo verso nessuno, solo per essere precisi.
-
Chiedo scusa, nessun problema personale.
-
Post Cancellato Eventuali problemi di carattere personale vanno discussi via PM. Grazie.
-
Ok, mi sà che ho interpretato male la sua funzione, pensavo che come game master gli aerei in single, nella mappa F10, si potesse oltre che dargli i target farli anche atterrare, nel manuale di CA non c'è nulla a proposito, grazie comunque per la risposta. Seguirò il tuo consiglio.
-
Forse sbaglio domanda o puzzo?! comunque anche nel forum inglese non c'è traccia di ciò, a parte il bug in cui danno una generica risposta....
-
Chiedo a te che sei un tester, sai dirmi come funziona la cosa riportata qui sotto? "F10" view. AI aircraft can now land based on ground force commander commands Poi ho installato la versione 1.2.4 di CA in cui e comparso un gravissimo bug (non si può dare target agli aerei senza che il programma vada in crash) bug già segnalato, e visto che non è indicato tra i bugfix di lunedì, almeno così mi sembra, la domanda è, sai mica se è un cosa che risolveranno in pochi giorni o se bisognerà tornare alla 1.2.3 per chi utilizza questo modulo? Grazie
-
Pensavo all'FW190 come prossima uscita, comunque spero ancora nell' F\A-18C e in un CA utilizzabile, la versione 1.2.4 di CA è davvero terribile.
-
Allora proprio nessuno sà che è • "F10" view. AI aircraft can now land based on ground force commander commands?
-
A parte quello che sembra un bel bug, cioè il crash del gioco quando si da un target all'aereo come si fà a farlo atterrare?
-
[*]AI A-10 will no longer shoot all Mavericks at a single target. [*]"F10" view. AI aircraft can now land based on ground force commander commands. Qualcuno sà dirmi esattamente cosa si intende?
-
Sono un appassionato di wargames, mi sono avvicinato a CA abbastanza di recente e lo trovo davvero molto bello e accattivante anche se un pò limitato nei comandi a disposizione da impartire alle unità. Ma ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso e a cui non sò dare una spiegazione sensata, una di queste è il fatto che anche pochi T-72 e BMP possano spazzare via molto facilmente intere colonne di carri ABRAMS e BRADLEY in avanzamento senza che questi ultimi possano causare grandi danni all'avversario, l'altro e l'utilizzo dell'aviazione in cui se non sei attento due A-10C sono in grado di sparare tutto il proprio armamento contro un unico elemento nemico per poi farli circuitare all'infinito privo di armi per il resto della missione, ma sò che questo molto probabilmente è solo un bug. Sò che questo non è forse il forum più adatto ma avevo queste perplessità e chissà magari qualcuno è in grado di dirmi qualcosa in proposito. Grazie
-
Volevo sapere se ad altri capita di avere nel mission editor problemi con gli zoom molto lenti (come se dovesse caricare il mondo intero prima di generare nuovamente la mappa) ho iniziato ad avere questo problema con l'installazione di un disco SSD. Qualcuno sà cosa siano le voci CONDITION E VARIANT nel mission editor? Per il resto che dire, come appassionato del modulo CA il poter controllare la parte aerea lo rende davvero magnifico, esaltante, anche se ho notato che quando faccio intervenire il supporto aereo questo non fà altro che scaricare tutto su un unico obbiettivo, certo poterli mandare alla base per riarmarsi sarebbe ancora più figo. Bello anche l'effetto del movimento del mare sulle navi. L'unico appunto che mi permetto di fare alla ED è di non trovare mai manuali aggiornati per poter usare al meglio i loro prodotti, per il resto davvero tutto magnifico e peccato non esser capace nel gioco online. Spero continuino così a lungo, lunga vita alla ED Ciao a tutti PKD
-
A me piacciono i loro prodotti e ben volentieri li compro, e credo che a fare software in altri settori che non sia quello dei videogame tanto meno nei simulatori di volo si guadagni molto di più. Poi dopo aver visto la serietà e la velocità con cui mi hanno risolto un problema che avevo con bs1 sono rimasto ancora più contento. Ammiro il loro lavoro, penso che ci sia anche passione in quello che fanno.