Jump to content

I-MORO

Members
  • Posts

    78
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by I-MORO

  1. Aerei Bellissimi Stanno rilasciando dei gran bei moduli per la WW II.
  2. Complimenti ragazzi Ho visto il video e devo dire che mi avete trasmesso le stesse emozioni di quando guardo la PAN esibirsi sopra le mia testa. Continuate così.
  3. Sia lo Spit che il P-51 in fase di decollo ti consiglio di gestirli con la pedaliera, vedrai che dopo due o tre prove dovresti trovarti bene: 1) Cosa importante da eseguire subito sullo Spit è la regolazione del Trim, porta la lencetta del Trim appena sotto la mezzeria dello strumento, cosi quando decolli non ti cabra paurosamente e di conseguenza allontani lo stallo. 2) Leva del Passo dell'elica tutta avanti. 3) In fase di decollo la manetta avanzala gradualmente ma con una certa decisione fino a portarla al massimo, così facendo, il flusso dell'aria prodotto dall'elica renderà quasi immediatamente le superfici aerodinamiche efficienti. 4) Appena darai potenza al motore noterai che l'aereo cercherà di imbardare (a destra poi a sinistra, così di seguito) ...., tu dai delle spedalate decise e repentine (fino a fine corsa del pedale) per farlo stare centrato sull'asse pista ..., vedrai che dopo alcune volte ti verrà naturale contrastare le imbardate con le relative spedalate. così facendo l'aereo si stacca dalla pista quasi da solo ....., mantieni il passo dell'elica al massimo fino al raggiungimento di una velocità che ti consenta di di volare agevolmente senza stallare, dopo di che puoi ridurlo ai giri consentiti per non spaccare il motore. Io utilizzo questo metodo per il decollo e devo dire che mi trovo bene, inoltre mi diverto ad eseguire degli atterraggi con assetti inusuali, provando dei circuiti corti e veloci per vedere come si comportano gli aerei (Spit, P-51 e BF-109). Questi 3 aerei sono uno spasso, ti consentono veramente di testarli e di divertirti. Fammi sapere poi come è andata.
  4. grazie delle informazioni, ci farò un pensierino anche io
  5. Speriamo sia rilasciato a metà Novembre, non puo mancare come aereo imbarcato.
  6. grazie per l'informazione, molto utile.
  7. Semplicemente SPETTACOLARI !
  8. Iniziativa Graditissima ....! Grazie
  9. 1000 Grazie della spiegazione
  10. Grande lavoro ragazzi è uno spasso volare il vostro MB-339
  11. Ciao a tutti Purtroppo non sono ancora riuscito a gustarmi le livree italiane sul 109. le ho installate seguendo la vostra guida, ma dopo avere fatto partire il mio DCS 2.5 Open Beta non riesco ad applicarle sul velivolo, potete indicarmi come fare ? grazie.
  12. Bene arrivati e in bocca al lupo ragazzi
  13. Ciao Porcorosso 1000 Grazie per le info.
  14. Ciao a tutti Ho tentato più volte di volare il 109 con questa livrea, ma purtroppo non riesco ad applicarla, avrei bisogno per cortesia del percorso dove installare il file in DCS. Complimenti per il lavoro che state portando avanti.
  15. Grazie Shaka, bellissima implementazione del server ..., ho provato pochi minuti fa qualche appontaggio sulla portaerei ...., molto bello anche l'effetto pioggia . avanti tutta ragazzi.
  16. Sarebbe bello avere qualche portaerei per addestrarsi anche con decolli e appontaggi.
  17. Son alcune sere che frequento il server , veramente fatto bene complimenti, sarebbe bello se ci fosse anche un canale Team Speak o Discord in cui entrare e fare anche qualche chiacchera ...., oppure esiste già ?
  18. Complimenti ragazzi, per l'impegno e la vostra disponibilità Bella iniziativa e grande contributo per la manualistica in Italiano che rendete disponibile.
  19. Anche io sono uno tra i tanti che non riesce più ad avere una frequenza regolare. Sarebbe bello avere un server di riferimento in qui entrare quando si riesce ad avere un oretta a disposizione per volare ..., e magari trovare qualcuno di voi per fare qualche missione.
  20. grazie ancora delle info.
  21. chiedo un ultima conferma ...: il primo modulo dell MB 339 PAN l'autoinstaller me lo ha posizionato automaticamente nel seguente percorso di cartelle: - Disco © - utenti - nome utente ... - partite salvate - DCS.Openbeta - mods - aircraft - MB-339 PAN anche voi lo avete in questa cartella ? Il mio DCS 2.5 è posizionato nel disco (E) ..., pensavo che l'autoinstaller del 339 leggesse il percorso e mi installasse l'aereo nel disco (E) dove vi è DCS. All'attivazione dell'autoinstaller non mi ha chiesto se volevo dargli un percorso alternativo, lo ha installato nel disco © ...., ha fatto tutto da solo. è comunque corretta come installazione ? grazie
  22. Perfetto ! Grazie 1000 per l'informazione
  23. Grazie ragazzi. chiedo un informazione: prima serve disinstallare il precedente modulo ? oppure il nuovo autoinstaller lo sostituisce automaticamente ?
  24. Non vedo l'ora ....!
  25. Mi associo ......, veramente bravi
×
×
  • Create New...