Jump to content

Webber

Members
  • Posts

    514
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Webber

  1. Miniatura_Op_BlackOut_Ultimo_Attacco.jpg

     

     

     

     

    Quando? Domenica 13 Gennaio 2019 h 21.00

     

    Missione PvE\PvP

     

     

    Op. Black Out V2.0 - Ultimo Assalto

    Pensavate che fosse già finita la settimana per giocare a DCS? Invece NO !!!


     

    In via eccezionale utilizzeremo la Domenica( serata ad accesso libero che solitamente dedichiamo al volo libero) per rigiocare l'ultima missione giocata questo mercoledì..

     

    MISSIONE BRIEFING

     

    Le forze Opfor hanno appena invaso la parte SUD del Paese, devono essere immediatamente respinti. Al posto di un attacco diretto si è deciso di colpire i punti vitali, il fine ultimo è quello di costringere il ritiro.

     

     

     

    I punti vitali sono rappresentati da un autoporto che è destinato a rifornimenti ( compresa energia elettrica) e un cacciatorpediniere che usano come testa di ponte.

     

     

     

    Ma come mai il nostro intervento deve essere così repentino? Il nemico è in attesa di un elevato contingente rinforzo aereo( Su33) che partirà dalle rispettive portaerei. Non conosciamo la direzione di arrivo di questi. Sappiamo solo che avremmo poco più di un ora e mezza dallo start della missione…

     

    …un elemento basilare e a nostro sfarvore.

     

  2. Op_BlackOut_v2.0_miniatura.jpg

     

     

     

     

    Quando? Mercoledì 09 Gennaio 2019 h 21.00

     

    Missione PvE\PvP

     

     

    Op. Black Out V2.0

    MISSIONE AD ACCESSO LIBERO, come partecipare?


     

    Accedere alla pagina del briefing, registrarsi al sito e cliccare su "Invia la Tua Prenotazione" a fondo pagina.

     

    MISSIONE BRIEFING

     

    Le forze Opfor hanno appena invaso la parte SUD del Paese, devono essere immediatamente respinti. Al posto di un attacco diretto si è deciso di colpire i punti vitali, il fine ultimo è quello di costringere il ritiro.

     

     

     

    I punti vitali sono rappresentati da un autoporto che è destinato a rifornimenti ( compresa energia elettrica) e un cacciatorpediniere che usano come testa di ponte.

     

     

     

    Ma come mai il nostro intervento deve essere così repentino? Il nemico è in attesa di un elevato contingente rinforzo aereo( Su33) che partirà dalle rispettive portaerei. Non conosciamo la direzione di arrivo di questi. Sappiamo solo che avremmo poco più di un ora e mezza dallo start della missione…

     

    …un elemento basilare e a nostro sfarvore.

     

     

  3. 09/01/19 | Missione PvE-PvP | Op. Black Out V2.0

     

    Op_BlackOut_v2.0_miniatura.jpg

     

     

     

     

    Quando? Mercoledì 09 Gennaio 2019 h 21.00

     

    Missione PvE\PvP

     

     

    Op. Black Out V2.0

    MISSIONE AD ACCESSO LIBERO, come partecipare?


     

    Accedere alla pagina del briefing, registrarsi al sito e cliccare su "Invia la Tua Prenotazione" a fondo pagina.

     

    MISSIONE BRIEFING

     

    Le forze Opfor hanno appena invaso la parte SUD del Paese, devono essere immediatamente respinti. Al posto di un attacco diretto si è deciso di colpire i punti vitali, il fine ultimo è quello di costringere il ritiro.

     

     

     

    I punti vitali sono rappresentati da un autoporto che è destinato a rifornimenti ( compresa energia elettrica) e un cacciatorpediniere che usano come testa di ponte.

     

     

     

    Ma come mai il nostro intervento deve essere così repentino? Il nemico è in attesa di un elevato contingente rinforzo aereo( Su33) che partirà dalle rispettive portaerei. Non conosciamo la direzione di arrivo di questi. Sappiamo solo che avremmo poco più di un ora e mezza dallo start della missione…

     

    …un elemento basilare e a nostro sfarvore.

     

     

  4. Ciao, prima di tutto devi aver acquistato il modulo combined arms.

     

    In secondo luogo la missione deve essere predisposta: deve avere i mezzi sul campo di battaglia e questi devono aver l attributo controllabili attivo( ma lo vedi solo in editor)

     

    Se i due requisiti sopra citati sono soddisfatti, ti basta cliccare sopra l unità che vuoi controllare ( da F10) e poi cliccare sull icona a forma di carro armato, presente nella barra in alto rispetto la mappa.

  5. DCS_Op-tabula_rasa.jpg

     

     

     

     

    Quando? Mercoledì 12 Dicembre 2018 h 21.00

     

    Missione PvE\PvP

     

     

    Op.God Tabula Rasa

    MISSIONE AD ACCESSO LIBERO, come partecipare?


     

    Accedere alla pagina del briefing, registrarsi al sito e cliccare su "Invia la Tua Prenotazione" a fondo pagina.

     

    MISSIONE BRIEFING

     

    Le forze d’opposizione non governative hanno ricevuto diversi rifornimenti di armi e mezzi dal mercato nero via mare, L’ultimo colpo di stato ha convinto l’aviazione ad appoggiare gli insorti, la situazione sta andando in stallo. Con il controllo aereo e il possibile rafforzamento delle truppe di terra, rischiamo di perdere l’importante nodo logistico di Sukhumi. Il governo attuale sta chiedendo supporto agli alleati con la promessa di concederci l’aeroporto di sukhumi per eventuali operazioni future.

     

    La ricognizione di ieri sera ha riferito la presenza di antiaerea attorno al perimetro degli edifici costituita da:

     

    ZU-23 Motorizzate e fisse.

     

    SA6 ad EST delle caserme.

     

    …oltre a truppe di terra motorizzate che presidiano la zona.

     

    La zona è conoscita per uno sviluppo sotterraneo degli edifici della zona, con dei bunker costruiti nell’ultimo conflitto d’indipendenza “coperti” da edifici di apparenza civile.

     

    L’operazione “Tabula Rasa” ha l’obbiettivo di distruggere gli edifici sopra i bunker e riprendere la posizione di sukhumi con una guerra porta-porta nei giorni dopo la nostra incursione.

     

     

  6. La campagna prosegue ...

     

     

    In seguito all'invasione ed alla successiva liberazione dell' OMAN , l'ONU ha autorizzato una campagna aerea e militare direttamente in territorio nemico.

     

    L'obiettivo della campagna è ridurre le capacità militari dei rossi e cercare , durante l'avanzata in territorio nemico, eventuali fabbriche dedicate alla produzione di armi nucleari e/o postazioni SCUD.

     

    Ci sono alcune novità nell'impostazione delle missioni rispetto alla precedente campagna Persia-1:

     

    - la ZONA che volta per volta deve essere liberata dalla presenza di nemici è più ampia e contiene AL SUO INTERNO quattro waypoint , che delimitano la zona di ricerca al loro interno : la ZONA 1 delimitata da WPT1-WPT2-WPT3-WPT4.

     

     

    file.php?id=6224CD PERSIA 2-1.JPG (854.02 KiB) Visto 6 volte

    - ogni missione contiene in genere i seguenti obiettivi:

    • 3 colonne in movimento in posizione di partenza random all'interno della zona

    • 3/4 gruppi SAM , in genere in corrispondenza dei waypoints

    • 4 aerei nemici in posizione di partenza random all'interno della zona

    • 2 elicotteri nemici in posizione di partenza random all'interno della zona

    • 4 gruppi di fanteria in genere in corrispondenza dei waypoints

    • 1 o più obiettivi fissi da distruggere nei pressi del WPT1 segnalato da fumo (rosso , bianco o blu)

    - Gli elicotteri RECCE (attacco e traporto truppe) e RESCUE (recupero eventuali piloti abbattuti e trasporto in ospedale) partono in volo vicino a uno dei WPT(dove ci sono anche un ospedale e le truppe da caricare).

     

    - Nuovi aerei disponibili: A10C e VIGGEN, questi ultimi possono attaccare eventuali convogli navali presenti nella zona.

     

    - i mezzi di terra da utilizzare con CA sono attivabili dal menu radio F10 other e sono posizionati nei pressi dei 4 waypoints.

     

    - le ZONE da attaccare saranno volta per volta definite ed , in linea di massima , riguarderanno territori a partire da sud-est verso nord-ovest.

     

    - aggiunto l' ICLS sulla portaerei STENNIS canale 1

     

    - avvicinato il tanker alla zona operazioni.

     

    - sarà visibile un avviso poco prima che il gruppo navale inizia una virata (evitare appontaggi in questa fase)

     

     

     

    Buon giorno! Ottimo, grazie mille!

     

    Sempre necessarie le mod?

  7. Perchè l'hornet è il modulo che tutti aspettavano (non come aereo in se ma come tecnologia, io avrei preferito l'f-16, ma questo ha anche le operazioni imbarcate) quindi la gente, me compreso vuole le novità di prima mano... poi parlo a titolo personale della mia esperienza, non rilevo mai particolari problemi che ne inficiano l'uso, ne io ne nel gruppo di volo, magari siamo fortunati bhò oppure non ci facciamo particolari pippe mentali...

     

     

     

    Io aspetto di più il 14

  8. Si parla di OB... normale che ci siano BUG... preferisco aspettare di più e rimanere su stabile dove c è qualche meno bug

     

    Non condivido solo il concetto di utilizzare come versione di riferimento la OB... è la prima volta che mi capita in un concetto videoludico

  9. Miniatura_God_Save_Pregradnaya.jpg

     

     

     

     

    Quando? Mercoledì 05 Dicembre 2018 h 21.00

     

    Missione PvE\PvP

     

     

    Op.God Save Pregradnaya

    MISSIONE AD ACCESSO LIBERO, come partecipare?


     

    Accedere alla pagina del briefing, registrarsi al sito e cliccare su "Invia la Tua Prenotazione" a fondo pagina.

     

    MISSIONE BRIEFING

     

    Attenzione: la missione non è un rievocazione, ma semplice frutto della fantasia.

     

     

     

    La coalizione Russa ( ОВД ) ha intrapreso da tempo una guerra fredda contro la coalizione NATO. Dopo un periodo in cui “il teatro di guerra” è stato lo spionaggio, oggi la NATO ha deciso di intraprendere un’azione definitiva alla luce del giorno.

     

    Le forze di intelligence e spionaggio NATO hanno reso noto che di fatto, la città di Pregradnaya non è altro che un centro comando/logistico del ОВД; altro tempo per ulteriori azioni di spionaggio potrebbe permettere un rafforzamento, se non un espansione della stessa. Forte della poca, se non nulla presenza di civili, la città non deve più esistere da questo giorno in poi.

     

    La prova di tutto stà nel fatto che è presente sul territorio un sistema di difesa AA SAM 10 e un sistema SAM8, quest’ultimo posto a difesa di un sistema radar EWR.

     

    Nulla è la presenza di blindati armati e non, mentre non è così certa l’assenza di fanteria con AA.

     

    L’azione di oggi porterà fine alla guerra fredda….almeno in questo territorio…

     

     

  10. Grazie infinite.

    A dirla tutta io mi aruolerei anche… se non ci sono dei requisiti minimi di ore di volo.

    Mi piacerebbe un sacco poter giocare DCS in multi a mio avviso ne guadagnerebbe non poco in divertimento.

     

    vado subito a veder eil link che mi hai girato.

    Grazie ancora.

     

     

     

    Tutti i mercoledì voliamo una missione da noi organizzara a cui, come sempre, tutto il forum Italiano è invitato.

     

    Poi se serve anche solo aiuto per un qualcosa in particolare, ci possiamo trovare un qualsiasi giorno della settimana.

     

    Tranquillamente e senza impegno

  11. Salute a voi.

     

    Sono qui per chiedere aiuto in merito all' uso del Digital Stores Management System.

     

    Dopo aver creato una missione per volo libero al fine di imparare ad usare l' avionica dell' A10c, mi trovo parcheggiato a "Batumi", senza payload per mia scelta.

    Dopo aver dato corrente alle batterie e contattato il personale di terra con l' Intercom sulla frequenza preposta, scelgo quali armamenti imbarcare (fosse anche solo il Targeting Pod).

     

    Tempo poco e posso vedere i moduli scelti agganciati ai piloni sotto alle ali.

    Da qui in poi continuo con l' avvio del velivolo … APU.. motori ecc ecc... come da manuale.

     

    Nel momento in cui arrivo al DSMS (pagina 445 del man.) cominciano i grattacapi. Vedo i piloni contrassegnati in rosso, quindi deduco che la procedura di carico dei profili da parte del DTS non sia andata a buon fine.. ovviamente per mia manifesta ignoranza. (eppure nei turorial sembra cosi facile).

     

    Vorrei imparare ad eseguire questa procedura in manuale perché immagino che mi servirà durante i rearming… sempre se mi riesce di tornare. Ma soprattutto mi piacerebbe correggere manualmente i dati dei profili.

     

    Ora.. perdonate un vecchio sclerotico, rimasto in Normandia dal 44... e che a volte dimentica anche di chiudere il canopy del suo p51. Vorrei davvero imparare ad usare l' A10c che mi attira parecchio. Qualche anima pia riesce quindi a darmi lumi.. un link.. una dritta.. qualsiasi cosa possa darmi una mano a capire cosa sto sbagliando?

     

    Grazie.

     

     

    Fatto al volo, data la situazione prolefree ahahahaha

     

    Video tutorial di come caricare l'armamento sul DSMS

     

  12. Giorno!

     

    Scriverlo diventa lungo, ti giro un video che feci tempo fa( molto alla mano, registrato mentre avevo il raffreddore ).... con questo video, NON PERFETTO ANZI, riuscirai sicuramente a destreggiarti meglio

     

    https://youtu.be/xvXlD1Uxeew

     

    In giornata ti linko quello per caricare le armi

     

    Chiedo ancora scusa per il poco tecnicismo

     

    Poi se hai bisogno di una mano, ci possiamo ritrovare una sera... tranquillo niente arruolamento

  13. io non l’ho preso anche per questo...eppure mi attira parecchio...nel senso il ruolo è simile a quello del nostro tornado, ma già con il Mirage 2000 ho avuto tante difficoltà sia per la lingua del cockpit che per alcune funzioni diverse da quelle cui sono abituato con velivoli US born

     

     

     

    Ma non è così esagerato...il 70% del lavoro si fa in cockpit prima di decollare in quanto necessita assolutamente di tutto il piano di volo e con wp impostati sopra al target( tranne che per i mav)

     

    Una volta in volo bosogna praticamente mantenere l assetto richiesto e sganciare quando te lo motra l hud

     

     

    soddisfa un sacco peró

     

    A me fa impazzire una cosa: non ha contromisure, se nn la potenza della turbina, sei letteralmente più veloce dei SAM

  14. il viggen è spettacolare però è da strike quindi dipende cosa cerchi.

     

    l'ho trovato anche particolarmente easy da portare a passeggio.

     

    il weapon employment e l'avionica per conto mio sono parecchio ostici, gli svedesi evidentemente hanno un cervello diverso dal nostro. (è una battuta eh!)

     

     

     

    :megalol:

     

     

     

    Esatto, ma lo trovo fantastico anche per questo

  15. E il Mirage 2000? È stato dichiarato released, cosa gli manca? In che senso è meno completo del mi-8?

     

    È vero preferisco l'AG, ma se scelgo di rimanere sui moduli già usciti dall'accesso anticipato, la scelta cade tra il Mirage 2000 e il Mi-8. E siccome ho già lo huey e il ka-50 (elicotteri) e ho l'a-10c (per me il più bel modulo in assoluto tra quelli che ho), col Mirage potrei esplorare l'AA (che in parte ho esplorato già con l'f-5, ma non è la stessa cosa).

     

     

     

    In vista di un AA il tuo discorso non fa una grinza!

     

    Peró se sei un amante dell AG... il Viggen è una chicca

     

    Quoto il tuo amore per l A10C

     

    E pure per gli ELI!

  16. Forse mi spiego male. Non voglio sapere quale modulo è il più divertente o il più adatto ai miei gusti, ma quale è il più completo / lontano dall'accesso anticipato. E da quanto leggo in giro, dei quattro, l'harrier per quanto bellissimo, utilizzabilissimo e divertentissimo è quello più indietro nello sviluppo, perché alcuni sistemi sono buggati e richiedono piccoli accorgimenti / workaround, perché delle pagine dei mfcd ne funzionano si e no la metà, eccetera. Poi si vola e si gioca, indubbiamente, ma a me che già dà fastidio il fatto che lo huey abbia un manuale incompleto e sia uscito dall'early access senza il multicrew, a lungo declamato, credo che l'av-8b farei fatica ad apprezzarlo. Lo prenderò senz'altro, ma più avanti, quando sarà released. E cmq ancora nessuno mi ha detto cosa manca ancora al viggen per essere finito.

     

     

     

    Harrier è il piu baggato

  17. Premesse: 1) non ho mai acquistato in early access e sono molto titubante a farlo; 2) preferisco il moderno sul ww2 e l'A-G sull'AA.

    In base alla premessa 1) le scelte sono ben poche:

    - Mirage 2000c

    - Mi-8 mtv-2

    Ma considerata la premessa 2) allettano molto anche:

    - AJS-37

    - Av-8b

    che però sono in early access.

     

    Ora, la mia domanda è: quanto è davvero early access il Viggen (è fuori da un sacco di tempo, riceve spessissimo aggiornamenti, ormai dovrebbe mancare poco alla dichiarazione di "released", o sbaglio?) rispetto ad esempio al Mirage 2000, già dichiarato "released"? Anche il M 2000 ha ricevuto recentemente degli update; hanno risolto i problemi più grossi di cui si parlava nell'apposita sezione? So che si attendono update grafici e di modello di volo anche per il Mirage, è giustificato che il Viggen sia ancora early access mentre il Mirage non più? In definitiva: acquisto davvero qualcosa di più stabile e rifinito col Mirage rispetto al Viggen?

     

    Quanto alle due "seconde scelte":

    - immagino che il Mi-8 si possa definire completo, ma già posseggo lo Huey (che peraltro è released ma così completo alla fine non è, non è neppure completo il manuale!), per cui quanto mi aggiunge all'esperienza l'analogo russo, a parte la maggiore difficoltà nell'impararlo legata al cirillico?

    - l'av-8b presumo sia decisamente più "early access" del Viggen, quindi se proprio devo fare il "salto nel vuoto", andrei col secondo, per quanto il mezzo imbarcato attiri e non poco.

     

    Suggerimenti e consigli. Fermo restando che forse, considerato che per natale speravo di riprendere in mano a-10c e ka-50 coi cockpit aggiornati, e di roba da ripassare ne avrei avuta a sufficienza senza comperare nulla di nuovo, invece tali upgrade pare siano stati posticipati al 2019, potrei anche per una volta saltare il giro di sconti e restare come sto. Oppure prendere il p-51, giusto come contributo "sulla fiducia" alla ED, ed iniziare a saggiare dcs anche coi warbirds.

     

     

     

    Dico harrier in quanto è un tuttofare( a grandi linee) l AJS è fantistico, ma di nicchia e mooolto specialistico, quindi lo consiglierei con modulo "secondario", insomma lo consiglio se si è giá in possesso di harrier, oppure 18 o a10.

     

    Io ho tutti quelli sopra citati e il Viggen lo uso appena posso

     

    Per il Mi8 quoto quanto detto, modulo fantastico!

  18. Eventi_Miniatura_Guns_Guns.jpg

     

     

     

     

    Quando? Mercoledì 28 Novembre 2018 h 21.00

     

    Missione PvP

     

     

    Guns Guns Guns

    MISSIONE PVP AD ACCESSO LIBERO, come partecipare?


     

    Accedere alla pagina del briefing, registrarsi al sito e cliccare su "Invia la Tua Prenotazione" a fondo pagina.

     

    MISSIONE BRIEFING

     

    Missione ideata intorno al training ad uso esclusivo dei cannoni. Sará una sfida che vi permetterà di fare pratica nel dogfight e nel CAS per coraggiosi. Inoltre, pensiamo, possa essere un gameplay più alla mano e divertente.

     

    Le due fazioni dovranno difendere e al contempo attaccare un convoglio.

     

     

     

×
×
  • Create New...