Jump to content

Recommended Posts

Posted

Immaginavo fosse una mod casereccia e basta. Ma siccome non si riesce a trovare info da nessuna parte valeva comunque la pena chiedere.

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Posted
...per altro vedendo il video si tratta di poca cosa già solo considerando la qualità del cockpit , davvero inguardabile....

 

Più o meno è sempre la solita solfa , questi mod "casarecci" a mio avviso trovano il tempo che trovano e onestamente non ne capisco neanche il senso e sopratutto l' utilità , poi ci mancherebbe de gustibus.....

 

:pilotfly:

 

Roma non uno die aedificata est

 

A volte tendi un po' ad un eccesso di severità..

Posted (edited)
Certamente , per analogia un mod non può essere fatto in un giorno ma il punto non è quello, quanto la validità dello stesso che a mio avviso è direttamente proporzionale alla sua fruibilità e utilità nel contesto in cui è destinato ad operare.

Seguendo questo ragionamento i prototipi sono una perdita di tempo

 

Ora , se voglio volare con un Dakota perchè mi piace , ecc.. dal mio punto di vista mi orienterò verso FSX o Prepar3D dove sono disponibili diversi moduli specifici per questo aeroplano , tra l' altro alcuni molto ben fatti , con il vantaggio che posso volare praticamente in ogni parte del mondo ,ecc...

 

In DCS invece , considerato il suo contesto simulativo, francamente non vedo l' utilità di avere un Dakota se non per andare dal punto A al punto B nel solito scenario che ben conosciamo , al netto del fatto che a mio avviso non basta certo avere il modello 3D e quello del cockpit per dire di "volare" con un Dakota ma ci vuole anche tutto il resto come l' FM , DM e quant' altro altrimenti diventa equiparabile ai mod "Frankestein" visti in IL-2 1946 con tutto ciò che ne consegue...

 

Si ma se l'obiettivo di Markindel è realizzare in futuro un bombardiere B-17/25 ecc passare per un C-47 "di prova", con strumentazione di bordo praticamente identica, comincia ad acquisire un certo senso.

 

Per quanto riguarda la questione "eccesso di severità" sono punti di vista , dal mio a prescindere che li realizzi il modder di cui sopra piuttosto che Tizio , Caio o Sempronio il discorso non cambia , se un lavoro è diciamo discutibile sempre discutibile rimane , al netto del fatto che il modder di cui sopra nel corso degli anni ne ha realizzati una quantità praticamente industriale che però alla fine della fiera rimangono degli esercizi di stile (a volte neanche quello....) fine a se stessi...

 

Si ma magari un utente2, appassionato e dotato delle conoscenze mancanti all'utente1... in breve complementare, potrebbe unirsi e continuare/aiutare il lavoro. Magari quel video non era destinato alla visione di Sommi utenti "senza mezze misure" ma solamente ad addetti ai lavori o utenti desiderosi di far parte del progetto.

 

Francamente parlando di mod trovo che siano molto più utili ad esempio quelli di Devrim piuttosto che altri dove effettivamente apportano un valore aggiunto al sim piuttosto che non quelli di cui sopra, poi ci mancherebbe sono opinioni , però mi viene spontaneo chiedermi perchè un modder con una certa capacità non abbia mai pensato di creare un team con qualche altra persona con le dovute competenze, come ad esempio quello Polychop, per fare un modulo ma fatto come si conviene piuttosto di cento che trovano il tempo che trovano...

 

Condivido pienamente l'apprezzamento verso il lavoro di Devrim ma se hai letto attentamente, il pregevole lavoro di Devrim arriva a completamento del lavoro precedentemente svolto da Ricardo (forse sto stringendo troppo alle tex del Ka-50 gli altri mod non li conosco), peraltro lavoro di gran pregio anche quello ma, a causa dell'aggiornamento a BS2 necessitava di qualche rimaneggiamento.

Ma comunque entrambi hanno lavorato su delle texture, per certi versi l'ultimo strato, paradossalmente il più visibile, ma che per guadagnare senso necessita di una base sottostante di cui, forse, non sempre se ne comprende la dimensione e complessità.

Edited by flanker0ne
Posted

Nemmeno il tempo di fare la prima obiezione (o serie di obiezioni) e già siamo arrivati alla libertà d'espressione???

Non capisco la necessità di banalizzare fulmineamente qualsiasi discussione.

 

forse non era destinato alla --> nessun complotto e non è un segreto di stato

 

Anche una serenata sotto la finestra di una dolce pulzella non è un segreto di stato ma non c'è alcun dubbio su chi sia il destinatario... sicuramente non è il trombone del terzo piano che, naturalmente, tuonerà "mazza quanto era stonato" ma, dopotutto, è un trombone e non può resistere al meccanismo biologico-sensato che, oramai, si è impossessato di lui.

Posted

dal post numero 6 in poi siete abbondantemente off topic.

 

continuate tranquillamente in privato.

 

grazie.

Moderator

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...