Lordfacker84 Posted July 1, 2017 Posted July 1, 2017 Ciao a tutti... qualcuno di esperto mi saprebbe dare qualche consiglio per far atterrare il Dora ? In fase di touchdown l'aereo rimbalza costantemente rendendosi incontrollabile Ciao e grazie
flanker0ne Posted July 1, 2017 Posted July 1, 2017 Vale per qualsiasi aereo con triciclo posteriore.. Se rimbalza significa che eri troppo veloce al contatto con la pista. Cerca di memorizzare visivamente la prospettiva che avevi a terra e cerca di ripristinarla prima del contatto, che dovrebbe avvenire quasi come una sorta di stallo Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk SCOPRI DI PIU': https://www.amvi.it/joinus.php DISCORD COMBINEDOPS The Battle Planning Tool
Majinbot Posted July 1, 2017 Posted July 1, 2017 Controlla anche l'indicatore della velocità di discesa, dai potenza se stai scendendo troppo veloce. PC: i7-13700K - Gigabyte RTX 5080 GAMING OC - 64GB DDR5 6400 - VPC MongoosT-50CM3 - VKB GF pro - MFG Crosswind - Msi MPG321UR-QD + LG OLED 32GS95UE - TrackIR5 - Quest 3
Khamul Posted July 1, 2017 Posted July 1, 2017 Ciao! L'atterraggio sul biciclo mi ha portato a sperimentare nuove e sorprendenti bestemmie ma alla fine ci sono riuscito. Come scritto da Flanker, ci vuol attenzione alla velocità. Ti consiglio di leggere questo: http://fabioflightschool.blogspot.it/2011/09/tecniche-di-atterraggio-con-un-biciclo.html TU NE CEDE MALIS SED CONTRA AUDENTIOR ITO _________________________________________ Asrock Fatal1ty Gaming K6+, i5-6600K, 32 GB DDR4, Asus GTX 1070 Strix, SSD 500GB, HDD 1TB, Win 10 x64, Monitor LG Ultrawide 29UM67, Soundblaster Z+Sennheiser Game One, HOTAS Warthog, TFRP Thrustmaster, TrackIr
.Tigre. Posted July 2, 2017 Posted July 2, 2017 Ciao! L'atterraggio sul biciclo mi ha portato a sperimentare nuove e sorprendenti bestemmie ma alla fine ci sono riuscito. Come scritto da Flanker, ci vuol attenzione alla velocità. Ti consiglio di leggere questo: http://fabioflightschool.blogspot.it/2011/09/tecniche-di-atterraggio-con-un-biciclo.html Concordo , e grazie per il link , molto utile e esplicativo :thumbup: Tra l' altro parlando del 190D questo aeroplano presenta due fattori molto importanti e di cui bisogna tenerne conto ,cioè il peso dell' aeroplano e il carrello che seppure a carreggiata larga è piuttosto fragile anche per la presenza delle ruote molto fini, come diceva Erich Brunotte atterrare con il 190 richiede sempre una massima concentrazione perchè l' operazione è tutt' altro che facile. In parole povere con il 190 occorre avere un rateo di discesa non superiore ai 2.5m/s e fare attenzione all' altezza rispetto alla pista nel momento in cui lo si fa stallare per toccare con i tre punti , se il rateo di discesa è troppo elevato e se si è troppo alti si danneggia il carrello e rimbalza con annessi e connessi... :pilotfly:
Lordfacker84 Posted July 2, 2017 Author Posted July 2, 2017 Con un po' di pratica la situazione sembra migliorare oggi be ho portati a termine un paio ...ben lungi dal definirsi atterraggi Perfetti però almeno nn ho devastato l'aereo Grazie intanto per i consigli...l'articolo è stato illuminante...ero uno di quelli che credeva che il rimbalzo fosse dovuto alle sospensioni
2RGT Oberst Posted July 5, 2017 Posted July 5, 2017 Con un po' di pratica la situazione sembra migliorare oggi be ho portati a termine un paio ...ben lungi dal definirsi atterraggi Perfetti però almeno nn ho devastato l'aereo Grazie intanto per i consigli...l'articolo è stato illuminante...ero uno di quelli che credeva che il rimbalzo fosse dovuto alle sospensioni Come va con il 190? Se vuoi volare in compagnia con questi aerei, vieni a trovarci :thumbup: ti posto un vecchio video che avevo fatto con il Dora :pilotfly: Ciao:thumbup: [sIGPIC]2RGT DCS WORLD ITALIA[/sIGPIC] DIAVOLO 1-1 | 2RGT OBERST 2RGT DCS Gruppo Volo Italiano Canale Youtube: 2RGT OBERST Facebook: DCS World Italia - 2RGT - Canale Twitch: 2RGT OBERST LIVE!
flanker0ne Posted July 5, 2017 Posted July 5, 2017 Forse ci sei andato un po pesantino con gli effetti... SCOPRI DI PIU': https://www.amvi.it/joinus.php DISCORD COMBINEDOPS The Battle Planning Tool
2RGT Oberst Posted July 5, 2017 Posted July 5, 2017 Forse ci sei andato un po pesantino con gli effetti... ahahaha vero... non sono espertissimo con l'editing video... anzi... :music_whistling: .. infatti gli altri video li ho lasciati senza effetti :smartass: [sIGPIC]2RGT DCS WORLD ITALIA[/sIGPIC] DIAVOLO 1-1 | 2RGT OBERST 2RGT DCS Gruppo Volo Italiano Canale Youtube: 2RGT OBERST Facebook: DCS World Italia - 2RGT - Canale Twitch: 2RGT OBERST LIVE!
Lordfacker84 Posted July 7, 2017 Author Posted July 7, 2017 Grazie per l'invito ma non mi sento ancora pronto .....devo farne ancora di pratica!!! almeno ora ho capito il metodo ma sono ancora in alto mare avete provato gli scenary normandy con 1944 asset?
Lordfacker84 Posted July 19, 2017 Author Posted July 19, 2017 Ragazzi scusate ho un'altra domanda...come cavolo si fa a farlo andare dritto una volta toccato su 3 punti? continuo immancabilmente a sbadare sulla sinistra se correggo coi timoni tocca l'ala destra se tocco i freni nn parliamone se tiro indietro la barra sbanda e tocca le ali
Barone Posted July 19, 2017 Posted July 19, 2017 Premetto che è tanto che non lo uso. Innanzitutto occhio a non sbloccare il ruotino muovendo il joystick, a me capitava dovendo magari controbilanciare un movimento e finivo per peggiorare le cose. Secondo potrebbe essere un problema di velocità in avvicinamento. Le prime volte notavo che arrivando troppo lento anche se il touch poteva sembrare più semplice il dopo era un casino. Mantenendo un pelo più di velocità ricordo risultasse tutto più fluido. Cerca anche di dosare i freni e di lasciarlo scorrere. Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
2RGT Oberst Posted July 19, 2017 Posted July 19, 2017 Ragazzi scusate ho un'altra domanda...come cavolo si fa a farlo andare dritto una volta toccato su 3 punti? continuo immancabilmente a sbadare sulla sinistra se correggo coi timoni tocca l'ala destra se tocco i freni nn parliamone se tiro indietro la barra sbanda e tocca le ali Ciao, quando ti avvicini all'aeroporto, riduci la velocita' a circa 300 kmh, tiri giu' i carelli e flap, approccia a 250kmh e tocca la pista a 200, togli la manetta e tieni il joystick a te, dai colpetti con i lfreno per frenare dolcemente fino all'arresto totale. segui il video che ho fatto per farti vedere meglio [sIGPIC]2RGT DCS WORLD ITALIA[/sIGPIC] DIAVOLO 1-1 | 2RGT OBERST 2RGT DCS Gruppo Volo Italiano Canale Youtube: 2RGT OBERST Facebook: DCS World Italia - 2RGT - Canale Twitch: 2RGT OBERST LIVE!
2RGT Oberst Posted July 23, 2017 Posted July 23, 2017 Sei riuscito ad atterrare?? [sIGPIC]2RGT DCS WORLD ITALIA[/sIGPIC] DIAVOLO 1-1 | 2RGT OBERST 2RGT DCS Gruppo Volo Italiano Canale Youtube: 2RGT OBERST Facebook: DCS World Italia - 2RGT - Canale Twitch: 2RGT OBERST LIVE!
giei Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 Ragazzi scusate ho un'altra domanda...come cavolo si fa a farlo andare dritto una volta toccato su 3 punti? continuo immancabilmente a sbadare sulla sinistra se correggo coi timoni tocca l'ala destra se tocco i freni nn parliamone se tiro indietro la barra sbanda e tocca le ali Lascialo andare frena da solo. Se provi a frenare quando non sei ancora abbastanza lento si incazza. I'm flying since 1988 (Flight Simulator 3.0) :pilotfly:
2RGT Oberst Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 Lascialo andare frena da solo. Se provi a frenare quando non sei ancora abbastanza lento si incazza.Basta frenare a colpetti e dolcemente, anche perché non tutte le piste sono lunghe. È normale che se spinge con vigore il pedale del freno, l'aereo si impunta , ma lo fanno un po' tutti.. Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk [sIGPIC]2RGT DCS WORLD ITALIA[/sIGPIC] DIAVOLO 1-1 | 2RGT OBERST 2RGT DCS Gruppo Volo Italiano Canale Youtube: 2RGT OBERST Facebook: DCS World Italia - 2RGT - Canale Twitch: 2RGT OBERST LIVE!
giei Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 Basta frenare a colpetti e dolcemente, anche perché non tutte le piste sono lunghe. È normale che se spinge con vigore il pedale del freno, l'aereo si impunta , ma lo fanno un po' tutti.. Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Io non tocco proprio i freni, arrivo talmente piano che si ferma in pochissimi metri. I'm flying since 1988 (Flight Simulator 3.0) :pilotfly:
.Tigre. Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 Io non tocco proprio i freni, arrivo talmente piano che si ferma in pochissimi metri. Con il 190D atterri a 190Km/h e sei già al limite dello stallo, quindi che a questa velocità tu riesca a fermarti "in pochissimi metri" non credo proprio eh, sopratutto poi quando tutti gli altri piloti del Dora impiegano molta più pista. Ad ogni modo fai un video e postalo, sono curioso di vedere come esegui la manovra , anche perchè ci mancherebbe c'è sempre da imparare. :pilotfly:
giei Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 Con il 190D atterri a 190Km/h e sei già al limite dello stallo, quindi che a questa velocità tu riesca a fermarti "in pochissimi metri" non credo proprio eh, sopratutto poi quando tutti gli altri piloti del Dora impiegano molta più pista. Ad ogni modo fai un video e postalo, sono curioso di vedere come esegui la manovra , anche perchè ci mancherebbe c'è sempre da imparare. :pilotfly: In settimana faccio il video ;) I'm flying since 1988 (Flight Simulator 3.0) :pilotfly:
.Tigre. Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 (edited) In settimana faccio il video ;) Perfetto, allora rimango in attesa :thumbup: Come ti dicevo sono veramente curioso di vedere le varie fasi della manovra considerati appunto i parametri di cui sopra ma anche per il fatto che dici che non ricorri ai freni , neanche con piccoli e dolci colpetti come suggerito giustamente da 2RGT Oberst. Per altro c'è da considerare anche la massa del 190D sommata alla velocità di atterraggio di 190Km'h con annessi e connessi quindi fermarsi con questo aeroplano in pochissimi metri mi pare ,perdona lo scetticismo, molto improbabile , ad ogni modo come dicevo non si smette mai di imparare... :pilotfly: Edited July 24, 2017 by Falcoblu
Snap Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 (edited) Con il 190D atterri a 190Km/h e sei già al limite dello stallo, quindi che a questa velocità tu riesca a fermarti "in pochissimi metri" non credo proprio eh, sopratutto poi quando tutti gli altri piloti del Dora impiegano molta più pista. Idem per me, cerco sempre di toccare sui tre punti intorno ai 190 km/h, in lungo finale lo tengo intorno ai 220 km/h costanti, appena tocco terra cloche alla pancia e leggere correzioni di timone per tenerlo a centro pista, senza uso di freni. Una cosa che inganna molto in avvicinamento è la pista stessa, che sembra più corta di quello che in realtà è. E comunque, a patto che si tocchi ad inizio pista, riesco a fermarmi prima di metà pista senza problemi, sia col Dora che con gli altri caccia WW2.;) Dimenticavo una cosa importante col Dora, il ruotino di coda si blocca tenendo la cloche tutta indietro, al contrario per esempio del 109 che ha la leva per bloccarlo e viceversa, se ti sbanda in atterraggio è molto probabile che non tieni la barra tutta indietro, quindi il ruotino non è bloccato e causa le sbandate. Edited July 24, 2017 by Snap
.Tigre. Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 Idem per me, cerco sempre di toccare sui tre punti intorno ai 190 km/h, in lungo finale lo tengo intorno ai 220 km/h costanti, appena tocco terra cloche alla pancia e leggere correzioni di timone per tenerlo a centro pista, senza uso di freni. Una cosa che inganna molto in avvicinamento è la pista stessa, che sembra più corta di quello che in realtà è. E comunque, a patto che si tocchi ad inizio pista, riesco a fermarmi prima di metà pista senza problemi, sia col Dora che con gli altri caccia WW2.;) Confermo la velocità di avvicinamento , 220 km/h sempre con un pò di motore dentro per tenerlo in "tiro" così da evitare che il rateo di discesa cali oltre i 2.5/3.5 m/s , atterraggio sui tre punti a circa 190 km/h però non porto subito tutta la cloche alla pancia ma aspetto che la velocità scenda sotto i 170 km/h così che gli elevatori perdano l' efficenza per una eventuale "alzata di muso" che sarebbe ovviamente disastrosa e per non alleggerire il carrello principale così da evitare anche possibili sbandamenti indesiderati, eventuale piccola correzione con il timone per mantenere la direzione e quando la velocità è consona piccoli e dolci colpetti sui freni fino all' arresto del velivolo. Toccare a inizio pista non è cosa facile per la presenza vicino alla testata della stessa degli alberi , basta anche solo che ne tocchi uno con un carrello e per come è implementato il modello di collisione esplodi, quindi atterro un pò più lungo anche per mantenere il rateo di discesa costante e così facendo ho l' aeroplano fermo un pò dopo la metà della pista ma certamente non in "pochissimi metri" , è per questo che volevo vedere il video , poi chiaramente bisogna anche vedere quale valore si attribuisce ai pochissimi metri... :pilotfly:
2RGT Oberst Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 (edited) Quoto fortemente quello che avete scritto, ma aspetto di vedere il video, sono curioso di vedere a quanto riesce ad atterrare senza perdere portanza Edited July 24, 2017 by 2RGT Oberst [sIGPIC]2RGT DCS WORLD ITALIA[/sIGPIC] DIAVOLO 1-1 | 2RGT OBERST 2RGT DCS Gruppo Volo Italiano Canale Youtube: 2RGT OBERST Facebook: DCS World Italia - 2RGT - Canale Twitch: 2RGT OBERST LIVE!
.Tigre. Posted July 24, 2017 Posted July 24, 2017 Quoto fortemente quello che avete scritto, ma aspetto di vedere il video, sono curioso di vedere a quanto riesce ad atterrare senza perdere portanza. Si infatti, la velocità di stallo sempre quella rimane non è che puoi inventarti chissà che cosa, e fermare un 190D che ha appena toccato la pista a 190 Km/h secondo me richiede ben più che pochissimi metri se non altro perchè in un modo o nell' altro la velocità la devi smaltire , e per di più dichiarando di non utilizzare i freni. Ad ogni modo vediamo questo video... :pilotfly:
PorcoRosso86 Posted July 26, 2017 Posted July 26, 2017 Non sono un pilota di 190, comprato con un 75 un anno e mezzo fa forse due, mai usato in pvp, ma la questione dell'atterraggio mi ha incuriosito. Provato diversi tipi di atterraggio, il piú lento che ho fatto e stato un touch down a 170 km/h circa, partendo da un finale da 220 e passa. Molto rischioso, ma fattibile. Ho quindi notato che non si e fermato in pochi metri, ma anzi ha continuato a rullare per un bel pezzo di pista prima che io toccassi i freni. IndiaFoxtEcho Textures Artist My DCS liveries on UserFiles page here
Recommended Posts