Lordfacker84 Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 CIao Ragas ho bisogno di un consiglio... Attualmente posseggo un thrustmaster t16000 e vorrei passare all'hotas warthog (solo la cloche), in quanto sto pianificando di montargli la prolunga e fissarla a terra Secondo voi vale la pena? O la differenza di prezzo nn giustifica la qualita' della periferica e mi conviene tenere il mio 16000?
.Tigre. Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 CIao Ragas ho bisogno di un consiglio... Attualmente posseggo un thrustmaster t16000 e vorrei passare all'hotas warthog (solo la cloche), in quanto sto pianificando di montargli la prolunga e fissarla a terra Secondo voi vale la pena? O la differenza di prezzo nn giustifica la qualita' della periferica e mi conviene tenere il mio 16000? Guarda io utilizzo solo la manetta del Warthog mentre lo stick è in hangar da praticamente subito, non riesco a "digerirla" per la durezza degli assi e per quanto mi riguarda è uno dei peggori stick che ho avuto per questo aspetto che tra l'altro non ha nessuna attinenza con le cloche reali parlando di aeroplani a elica ed elicotteri. Se l'acquisto vale o no la pena è un discorso soggettivo piuttosto che oggettivo, per esempio per iniziare se voli solo con i Warbirds o con lo Huey, Mi-8, ecc.. secondo me una periferica di questo tipo ha poco senso, se al contrario voli anche con moduli come l'A-10, l'Harrier o l'Hornet il discorso ovviamente è al contrario e lo sitck è sicuramente indicato. Rimane però la questione della durezza degli assi che secondo me incide in maniera sostanziale sulla validità della periferica, non per niente è nato un fiorente mercato di estensioni per renderla più morbida e di recente se non erro sono anche disponibili molle alternative a quella di serie proprio per lo stesso discorso, peraltro non capisco bene cosa vuoi dire con "montargli la prolunga e fissarla a terra", cioè intendi fissare la base a terra e mettere una prolunga fino alla posizione canonica della cloche tra le gambe oppure ti fai un supporto dedicato e l'estensione rimarrebbe comunque nel range dei 20cm? Perchè il primo caso te lo sconsiglio vivamente avendo provato anch'io a suo tempo questa soluzione, nello specifico il braccio di leva è troppo lungo e lo stick diventa esageratamente molle e ti scappa da tutte le parti, in soldoni a mio avviso è praticamente inutilizzabile.. :thumbup:
VBS_Nero Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 Possiedo l' hotas warthog da tempo ,guarda pagato un botto,ma ne vale tutti.Se un giorno mi va off,lo ricompro....perche con il tempo ho capito il materiale,precisione e affidabilita e quanto ci vale. Secondo me, rimane un ottimo acquisto Di solito,utilizzano la prolunga chi ha una struttura volo ben definita. Quindi sedile,stick avanti e sx manetta ,pedali..MA ... senza scrivania,giusto una piattina che ti permette di mettere tastiera,o MDF. Volendo creare la giusta altezza visiva, metteno questa prolunga e si regolano con la struttura . Nel mio caso,Avendo una buona scrivania e una sedia regolabile in altezza, riesco a pilotare con molta comodita'.Ovvio rimane un parere personale... [sIGPIC][/sIGPIC] DCS SQ° Italia Virtual Black Sheep VBS Fan Page Facebook You Tube Page
Lordfacker84 Posted July 25, 2018 Author Posted July 25, 2018 Guarda io utilizzo solo la manetta del Warthog mentre lo stick è in hangar da praticamente subito, non riesco a "digerirla" per la durezza degli assi e per quanto mi riguarda è uno dei peggori stick che ho avuto per questo aspetto che tra l'altro non ha nessuna attinenza con le cloche reali parlando di aeroplani a elica ed elicotteri. Se l'acquisto vale o no la pena è un discorso soggettivo piuttosto che oggettivo, per esempio per iniziare se voli solo con i Warbirds o con lo Huey, Mi-8, ecc.. secondo me una periferica di questo tipo ha poco senso, se al contrario voli anche con moduli come l'A-10, l'Harrier o l'Hornet il discorso ovviamente è al contrario e lo sitck è sicuramente indicato. Rimane però la questione della durezza degli assi che secondo me incide in maniera sostanziale sulla validità della periferica, non per niente è nato un fiorente mercato di estensioni per renderla più morbida e di recente se non erro sono anche disponibili molle alternative a quella di serie proprio per lo stesso discorso, peraltro non capisco bene cosa vuoi dire con "montargli la prolunga e fissarla a terra", cioè intendi fissare la base a terra e mettere una prolunga fino alla posizione canonica della cloche tra le gambe oppure ti fai un supporto dedicato e l'estensione rimarrebbe comunque nel range dei 20cm? Perchè il primo caso te lo sconsiglio vivamente avendo provato anch'io a suo tempo questa soluzione, nello specifico il braccio di leva è troppo lungo e lo stick diventa esageratamente molle e ti scappa da tutte le parti, in soldoni a mio avviso è praticamente inutilizzabile.. :thumbup: Ecco Grazie mille! era esattamente il genere di risposta di cui avevo bisogno....dovendo mettere la base a terra e montare una prolunga di 40 cm circa, la tua risposta è stata del tutto esauriente! Mi compro un supportino all'ikea e ci piazzo il mio vecchio t16000 che cmq va da dio e pace amen....grazie ancora
.Tigre. Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 Ecco Grazie mille! era esattamente il genere di risposta di cui avevo bisogno....dovendo mettere la base a terra e montare una prolunga di 40 cm circa, la tua risposta è stata del tutto esauriente! Mi compro un supportino all'ikea e ci piazzo il mio vecchio t16000 che cmq va da dio e pace amen....grazie ancora Figurati, e di cosa, se posso essere di aiuto ben volentieri :smilewink: Tra l'altro considera che il tuo stick attuale monta la stessa elettronica di quello del Warthog con il corrispondente ritorno a livello di precisione degli assi,ecc.., e per quanto mi riguarda avendolo provato più volte lo preferisco di gran lunga a quello del Warthog proprio per la durezza della corsa degli assi ottimale, senza contare che è molto lineare e a livello di precisione dei comandi impartiti, specie quelli di "fino" come con gli elicotteri e con i Warbirds per esempio per mirare, personalmente lo reputo superiore al citato stick, poi ovviamente ognuno ha giustamente le sue opinioni in merito dettate dall'esperienza, ecc.. :thumbup:
.Tigre. Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 Possiedo l' hotas warthog da tempo ,guarda pagato un botto,ma ne vale tutti.Se un giorno mi va off,lo ricompro....perche con il tempo ho capito il materiale,precisione e affidabilita e quanto ci vale. Secondo me, rimane un ottimo acquisto Di solito,utilizzano la prolunga chi ha una struttura volo ben definita. Quindi sedile,stick avanti e sx manetta ,pedali..MA ... senza scrivania,giusto una piattina che ti permette di mettere tastiera,o MDF. Volendo creare la giusta altezza visiva, metteno questa prolunga e si regolano con la struttura . Nel mio caso,Avendo una buona scrivania e una sedia regolabile in altezza, riesco a pilotare con molta comodita'.Ovvio rimane un parere personale... Del Warthog posso senz'altro dire la stessa cosa per la manetta che è davvero una periferica eccellente per praticamente tutti gli aspetti come robustezza, versatilità, ecc... ma come dicevo nei reply sopra non ricomprerei anche lo stick per le ragioni che ho esposto. Personalmente come stick non mi muovo dai prodotti VKB che secondo me sono più che eccellenti parlando di qualità, prestazioni e quant' altro come ad esempio il fatto che non richiedono drivers per l'installazione e quello che sono autocentranti per gli assi, sono periferiche diciamo semi artigianali ma valgono tutti i soldi che costano, al netto che lo stick del Warthog ha un prezzo non propriamente definibile come popolare.. :thumbup:
VBS_Nero Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 Sono gusti e pareri piu che rispettabili!!! Certo che noi la scelta per motivi strettamente personali,l'abbiamo fatta!! Ora condisivibile o meno , per serieta, elenchiamo alcuni fattori.. Rimane un investimento abbastanza grosso!!! io ricordo bene :450,00 !!!Non volendo fare i conti in tasca a nessuno,ci pensierei bene...poi ognuno fa quello che puo!!! . [sIGPIC][/sIGPIC] DCS SQ° Italia Virtual Black Sheep VBS Fan Page Facebook You Tube Page
.Tigre. Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 Sono gusti e pareri piu che rispettabili!!! Certo che noi la scelta per motivi strettamente personali,l'abbiamo fatta!! Ora condisivibile o meno , per serieta, elenchiamo alcuni fattori.. Rimane un investimento abbastanza grosso!!! io ricordo bene :450,00 !!!Non volendo fare i conti in tasca a nessuno,ci pensierei bene...poi ognuno fa quello che puo!!! . Si infatti, concordo che ognuno di noi ha i propri gusti e pareri che come dici giustamente sono sempre da rispettare. Concordo anche sul costo che in effetti è un investimento rilevante e richiede le opportune valutazioni a prescindere dal discorso economico nel senso che una periferica di questo tipo secondo me ha appunto un senso se si fa una attività continuativa magari con l'A-10 o l'Hornet per quanto si possa utilizzare anche con gli altri moduli. L'unica cosa che personalmente mi da non poco fastidio è che dopo aver speso certe cifre devo mettere nuovamente mano al portafoglio per comprare l'estensione per diciamo ottimizzare lo stick, ecco questo discorso non mi trova per niente d'accordo, se sono disposto a spendere certe cifre pretendo giustamente che la periferica sia già ottimizzata di suo. Vogliamo poi parlare del meccanismo interno di una periferica tutta in metallo che riproduce uno stick reale che sembra quella di un joystick da quattro soldi formata da due semisfere in plastica che lavorano una sopra l'altra scorrendo su quattro guide con esili molle mutuate da una penna a sfera e che se va bene restituisce anche degli impuntamenti nella corsa degli assi vista anche l'esigua quantità di grasso che mettono di fabbrica manco fosse una periferica entry level?...ecco anche questo discorso non mi trova per niente d'accordo, poi ognuno la può pensare come vuole ci mancherebbe ma i fatti rimangono i fatti e in confronto il meccanismo degli VKB sembra un'opera d'arte... :thumbup:
vezzo83 Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 Vi porto la mia esperienza con questa periferica: sono ormai praticamente 2 anni che la uso, e devo dire che alla fine mi ci trovo bene. Effettivamente lo stick in configurazione "di fabbrica" è abbastanza duro, e il problema stà appunto nel "sistema" di movimento che ha descritto bene Falco, che porta necessariamente ad avere degli impuntamenti. Io ho provato a togliere il mollone centrale, cambiare le 4 mollettine con alcune più forti, ecc... ma alla fine l' unica cosa che restituisce un movimento privo di impuntamenti (e quindi rende l' utilizzo dello stick molto più preciso) è la prolunga, che fortunatamente ho disegnato e prodotto da me nell' azienda dove lavoro senza spendere soldini in più. Da quando volo con la prolunga, mi trovo molto meglio (complice anche il fatto che ho modificato la sedia che uso e lo stick si trova ora in posizione centrale, vedi questo post -> https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3402702&postcount=37). Lo ricomprerei? Sarò sincero: la manetta si, lo stick non lo so'. Ora che mi son fatto una "cultura", vedendo i meccanismi degli altri produttori, probabilmente valuterei attentamente la cosa. Per quanto riguarda la prolunga, 40 cm forse è troppo lunga e oltre al problema dell' eccessiva "morbidezza", se la prolunga è dritta secondo me diventa difficile da usare anche come "escrursione dello stick". Per capirci, servirebbe una prolunga così P.S. io poi son stato fortunato, l'ho trovato "usato" ad un prezzaccio. CONFIG: CASE: Sharkoon M25-W "Mod" - MB: Asus TUF Gaming X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 5 3600 - RAM: 2x8 Gb Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 Mhz - GPU: Asus GeForce ROG STRIX GTX1070 O8G Gaming - PSU: EVGA SuperNOVA 650 G3 - SSD: Samsung 850 EVO 250 Gb - OS: Win 10 PRO 64 bit MODULES: F-5 - F-16 - F/A-18 - A-10C - AV-8B - M-2000C - UH-1H - KA-50 - FC3 - NTTR Map - Persian Gulf Map :joystick:
.Tigre. Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 (edited) Vezzo83 ti quoto in toto e grazie per aver riportato anche il particolare per niente secondario che non avevo menzionato nel mio precedente reply e cioè quello dell'ampiezza dei movimenti necessari sullo stick per portare gli assi a fondo corsa, movimento appunto notevolmente amplificato dal braccio di leva lungo e che chiaramente rappresenta un'altro problema e anche questo di fatto rende lo stick in questa configurazione praticamente inutilizzabile a meno di non ricorrere all'estensione stile cloche elicotteristica che compare nella foto che hai postato ma che non risolve comunque il discorso della eccessiva morbidezza. E confermi che praticamente l'estensione è obbligatoria su questa periferica perchè renda come deve... Per il resto complimenti per la postazione, un gran bel lavoro :smilewink: :thumbup: Edited July 25, 2018 by Falcoblu
Lordfacker84 Posted July 25, 2018 Author Posted July 25, 2018 Grazie a tutti per le utilissime delucidazioni.....direi che il warthog non è quello di cui ho bisogno...rapporto qualita' prezzo troppo basso e sinceramente dovrei metterci troppo le mani per renderlo utilizzabile. Assolutamente no Come dicevo forse meglio tenere il t16000 e vedere di costruire un supporto snello per poterlo piazzare in mezzo alle gambe e riuscire così a montare la pedaliera
.Tigre. Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 Grazie a tutti per le utilissime delucidazioni.....direi che il warthog non è quello di cui ho bisogno...rapporto qualita' prezzo troppo basso e sinceramente dovrei metterci troppo le mani per renderlo utilizzabile. Assolutamente no Come dicevo forse meglio tenere il t16000 e vedere di costruire un supporto snello per poterlo piazzare in mezzo alle gambe e riuscire così a montare la pedaliera Concordo, fatte le dovute considerazioni direi che lo stick del Warthog come viene venduto non fa al caso tuo.. Il supporto per poter piazzare lo stick in mezzo alle gambe nella canonica posizione come nella realtà è una operazione che consiglio senz'altro, con questa configurazione cambia proprio il modo di volare che diventa più intuitivo ma soprattutto comodo perchè hai la possibilità di appoggiare l'avambraccio sulla coscia, in questo modo non si stanca l'articolazione mano, polso, braccio e hai la giusta sensibilità anche nel caso di lunghe sessioni di volo, in soldoni una volta provata questa configurazione non torni più indietro e anzi ti chiedi perchè non l'hai fatta prima..:smilewink: Per lo spazio a disposizione ti capisco molto bene visto che neanche io ho la possibilità di dedicare una stanza solo per la simulazione e ho dovuto giocoforza studiare una soluzione che mi permettesse di utilizzare la mia postazione pc anche per le altre attività comprese ovviamente quelle lavorative, ecc... , e alla fine della fiera ne ho trovata una che soddisfa pienamente le mie esigenze anche se chiaramente sono dovuto scendere a dei compromessi che ad ogni modo non provocano problemi nella configurazione volo. Più tardi, sono fuori casa per qualche giorno di ferie, guardo sul portatile se ho i due screens che avevo fatto tempo fa così ti fai un'idea più precisa della cosa...:smilewink: :thumbup:
Lordfacker84 Posted July 25, 2018 Author Posted July 25, 2018 Concordo, fatte le dovute considerazioni direi che lo stick del Warthog come viene venduto non fa al caso tuo.. Il supporto per poter piazzare lo stick in mezzo alle gambe nella canonica posizione come nella realtà è una operazione che consiglio senz'altro, con questa configurazione cambia proprio il modo di volare che diventa più intuitivo ma soprattutto comodo perchè hai la possibilità di appoggiare l'avambraccio sulla coscia, in questo modo non si stanca l'articolazione mano, polso, braccio e hai la giusta sensibilità anche nel caso di lunghe sessioni di volo, in soldoni una volta provata questa configurazione non torni più indietro e anzi ti chiedi perchè non l'hai fatta prima..:smilewink: Per lo spazio a disposizione ti capisco molto bene visto che neanche io ho la possibilità di dedicare una stanza solo per la simulazione e ho dovuto giocoforza studiare una soluzione che mi permettesse di utilizzare la mia postazione pc anche per le altre attività comprese ovviamente quelle lavorative, ecc... , e alla fine della fiera ne ho trovata una che soddisfa pienamente le mie esigenze anche se chiaramente sono dovuto scendere a dei compromessi che ad ogni modo non provocano problemi nella configurazione volo. Più tardi, sono fuori casa per qualche giorno di ferie, guardo sul portatile se ho i due screens che avevo fatto tempo fa così ti fai un'idea più precisa della cosa...:smilewink: :thumbup: perfetto grazie! Tieni presente che io sono messo malissimo sul fronte posizione....il pc è collegato alla tv e normalmente gioco sul divano ....il puff del divano lo uso per appoggiarci il throttle mentre la cloche è su un tavolino posizionato alla buona. La pedaliera per forza di cose nn mi ci sta dovendo posizionare il tavolino davanti a me
.Tigre. Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 perfetto grazie! Tieni presente che io sono messo malissimo sul fronte posizione....il pc è collegato alla tv e normalmente gioco sul divano ....il puff del divano lo uso per appoggiarci il throttle mentre la cloche è su un tavolino posizionato alla buona. La pedaliera per forza di cose nn mi ci sta dovendo posizionare il tavolino davanti a me In effetti leggendo la tua descrizione non sei messo per niente bene, ma riesci a ricavare il posto per una sedia da ufficio da mettere davanti alla TV tra il tavolino e il divano o sei obbligato a usare quest'ultimo? peraltro a sensazione non deve essere il massimo della comodità già solo per la conformazione e la morbidezza della seduta... :thumbup:
Lordfacker84 Posted July 25, 2018 Author Posted July 25, 2018 (edited) In effetti leggendo la tua descrizione non sei messo per niente bene, ma riesci a ricavare il posto per una sedia da ufficio da mettere davanti alla TV tra il tavolino e il divano o sei obbligato a usare quest'ultimo? peraltro a sensazione non deve essere il massimo della comodità già solo per la conformazione e la morbidezza della seduta... :thumbup: in realta' come seduta non mi trovo malissimo ....più che altro è il tavolino che nn mi permette di allungare le gambe ....ma in caso quello lo sposterei ....purtroppo nn ho spazio in casa per aggiungere una sedia da ufficio...sono limitato agli spazi del salotto di fatto mi accontenterei di una piantana per appoggiarci sopra la cloche...qualcosa di agile da poter spostare a fine gioco, che mi permetta cmq di posizionare un'eventuale pedaliera era per quello che avevo pensato la warthog con eventuale prolungamento....così avrei appoggiato in terra la base e mi sarei adattato con la seduta del divano Edited July 25, 2018 by Lordfacker84
.Tigre. Posted July 25, 2018 Posted July 25, 2018 (edited) Niente le immagini non sono quelle che dicevo, eventualmente le posto quando rientro a casa...;) :thumbup: Edited July 25, 2018 by Falcoblu
nessuno0505 Posted July 26, 2018 Posted July 26, 2018 (edited) Wheelstandpro. Meno di 200 €. Postazione comoda che consente di avere lo stick del t.16000 nella classica posizione tra le gambe. Rispetto al prodotto di fabbrica il mio è un po' modificato: ho aggiunto un piano in compensato per il mouse (l'originale è troppo piccolo per essere utile), ho tolto il supporto tastiera (che non uso) (o meglio: l'ho montato al contrario per fare da sostegno al compensato); stick e manetta sono fissati con velcro biadesivo (i fori originali non sono compatibili - lo sono col warthog -, ma se hai modo di forare l'acciaio puoi anche farglieli tu; io ho preferito il velcro che cmq è stabilissimo); ho usato il montaggio opzionale per il cambio automobilistico (incluso nella confezione anche se la postazione è chiaramente da volo) per fare da supporto di appoggio all'oculus rift. Il piano della manetta può essere ruotato in posizione orizzontale per l'uso classico, ma si può anche fissare in posizione quasi verticale come in foto per simulare un collettivo (non credo sia previsto da chi lo vende, ma ho provato e funziona egregiamente). È molto solida e non si sposta durante l'uso, non occupa molto spazio e puoi usarla con una qualsiasi poltrona da PC (meglio senza ruote, così non scivola indietro quando utilizzi la pedaliera) ma anche con una normalissima sedia di cucina. P.S. avevo già postato l'immagine altrove, ma qui ho spiegato un po' di dettagli. Concordo tieni il t.16000, io lo uso benissimo anche con l'a-10c, certo serve impostare un modificatore, ma ci si fa l'abitudine e la differenza di prezzo col warthog secondo me non è giustificata. P.P.S.S. per il montaggio dei pedali del t.16000 dovresti chiedere nell'ordine le fascette aggiuntive. Ti inviano due fascettone enormi con cui dovresti fissare la pedaliera al piano. Una delle due mi si è rotta subito. Ho optato per quattro quadratini di biadesivo tesa powerbond sotto i piedini della pedaliera, e non si è più mossa. Edited July 26, 2018 by nessuno0505
Lordfacker84 Posted July 26, 2018 Author Posted July 26, 2018 Gran bella postazione ! potrebbe fare al caso mio immagino che i ripiani siano regolabili in altezza. a me basterebbe effettivamente solo il ripiano della cloche
Majinbot Posted July 26, 2018 Posted July 26, 2018 Wheelstandpro.... É una vita che voglio ordinarlo e con una estensione da 10 cm. Il worthog è una bomba. Così non devo più aggiungere curve agli assi PC: i7-13700K - Gigabyte RTX 5080 GAMING OC - 64GB DDR5 6400 - VPC MongoosT-50CM3 - VKB GF pro - MFG Crosswind - Msi MPG321UR-QD + LG OLED 32GS95UE - TrackIR5 - Quest 3
.Tigre. Posted July 26, 2018 Posted July 26, 2018 Gran bella postazione ! potrebbe fare al caso mio immagino che i ripiani siano regolabili in altezza. a me basterebbe effettivamente solo il ripiano della cloche Confermo la bontà della postazione, molto pratica e adattabile alle diverse esigenze, resta da vedere se la sfrutteresti nella sua totalità perchè se come dici to basterebbe solo il ripiano per la cloche dal mio punto di vista devi cercare altre soluzioni appunto dedicate solo a quest'ultima...;) :thumbup:
.Tigre. Posted July 26, 2018 Posted July 26, 2018 ....e con una estensione da 10 cm. Il worthog è una bomba. Con rispetto parlando ma dal mio punto di vista le due considerazioni, come dire, vanno un po in conflitto perchè il Warthog dovrebbe essere una bomba senza il bisogno di nessuna estensione... :thumbup:
Majinbot Posted July 26, 2018 Posted July 26, 2018 Con rispetto parlando ma dal mio punto di vista le due considerazioni, come dire, vanno un po in conflitto perchè il Warthog dovrebbe essere una bomba senza il bisogno di nessuna estensione... :thumbup: È vero che da nuovo è un po' duretto, però con l'uso si smolla. L'estensione serve per manovre di fino come rifornimento in volo o il volo in formazione. PC: i7-13700K - Gigabyte RTX 5080 GAMING OC - 64GB DDR5 6400 - VPC MongoosT-50CM3 - VKB GF pro - MFG Crosswind - Msi MPG321UR-QD + LG OLED 32GS95UE - TrackIR5 - Quest 3
Lordfacker84 Posted July 26, 2018 Author Posted July 26, 2018 È vero che da nuovo è un po' duretto, però con l'uso si smolla. L'estensione serve per manovre di fino come rifornimento in volo o il volo in formazione. apro una piccola parentesi a proposito del rifornimento in volo....qualcuno ha un'idea di come settare le curve degli assi per non avere tutta quell'instabilità in fase di attacco alla cisterna? io con il t16000 faccio una fatica boia....troppo reattivo
.Tigre. Posted July 26, 2018 Posted July 26, 2018 È vero che da nuovo è un po' duretto, però con l'uso si smolla. L'estensione serve per manovre di fino come rifornimento in volo o il volo in formazione. Che con l'uso si smolli non sono per niente d'accordo, nel senso che diventa impercettibilmente più morbido e non cambia certo la sua conformazione a livello appunto di durezza dei movimenti degli assi, posso senz'altro dirtelo avendo avuto un riscontro diretto da un'amico che lo usa da anni con Falcon 4, in soldoni sempre lo stick del Warthog rimane con annessi e connessi, poi aveva provato anche a fare la nota mod di invertire il piatto e relative molle in modo tale appunto da renderlo più morbido ma aveva riscontrato il problema che così facendo non andavano più a fondo corsa gli assi causa minore escursione del piatto stesso... Ecco nell'attimo in cui affermi che per le manovre di fino occorre l'estensione per ottimizzare lo stick a mio avviso viene meno il concetto di bomba che avevi espresso nel reply precedenti, lo dovrebbe essere già a default senza bisogno di nessuna estensione after market che tra l'altro ha un costo non propriamente popolare, in soldoni già ti sveni per acquistare questa periferica e poi ci devi pure aggiungere altri soldi per l'estensione, francamente non mi sembra che si possa definire propriamente una bomba... :thumbup:
Majinbot Posted July 26, 2018 Posted July 26, 2018 Che con l'uso si smolli non sono per niente d'accordo, nel senso che diventa impercettibilmente più morbido e non cambia certo la sua conformazione a livello appunto di durezza dei movimenti degli assi, posso senz'altro dirtelo avendo avuto un riscontro diretto da un'amico che lo usa da anni con Falcon 4, in soldoni sempre lo stick del Warthog rimane con annessi e connessi, poi aveva provato anche a fare la nota mod di invertire il piatto e relative molle in modo tale appunto da renderlo più morbido ma aveva riscontrato il problema che così facendo non andavano più a fondo corsa gli assi causa minore escursione del piatto stesso... Ecco nell'attimo in cui affermi che per le manovre di fino occorre l'estensione per ottimizzare lo stick a mio avviso viene meno il concetto di bomba che avevi espresso nel reply precedenti, lo dovrebbe essere già a default senza bisogno di nessuna estensione after market che tra l'altro ha un costo non propriamente popolare, in soldoni già ti sveni per acquistare questa periferica e poi ci devi pure aggiungere altri soldi per l'estensione, francamente non mi sembra che si possa definire propriamente una bomba... :thumbup: Qualsiasi joystick da tavolo ha bisogno di una estensione per essere paragonabile a quelli reali come a10 0 f18. Altrimenti basta muovere lo stick di un decimo di mm e sbagli una manovra di precisione. Non tiro in ballo lo stick dell f16. Ps con curve a 20 non ho difficoltà nei rifornimenti aar PC: i7-13700K - Gigabyte RTX 5080 GAMING OC - 64GB DDR5 6400 - VPC MongoosT-50CM3 - VKB GF pro - MFG Crosswind - Msi MPG321UR-QD + LG OLED 32GS95UE - TrackIR5 - Quest 3
Recommended Posts