gladio76 Posted October 9, 2019 Posted October 9, 2019 Faccio la domanda anche in questa sezione: Questo è lo stato del mio hardware: CPU-Z Binaries CPU-Z version 1.90.0.x64 Processors Number of sockets 1 Number of threads 6 APICs Socket 0 -- Core 0 (ID 0) -- Thread 0 0 -- Core 1 (ID 1) -- Thread 1 1 -- Core 2 (ID 2) -- Thread 2 2 -- Core 3 (ID 3) -- Thread 3 3 -- Core 4 (ID 4) -- Thread 4 4 -- Core 5 (ID 5) -- Thread 5 5 Timers ACPI timer 3.580 MHz Perf timer 10.000 MHz Sys timer 1.000 KHz Processors Information Socket 1 ID = 0 Number of cores 6 (max 6) Number of threads 6 (max 6) Manufacturer AuthenticAMD Name AMD FX-6350 Codename Vishera Specification AMD FX-6350 Six-Core Processor Package Socket AM3+ (942) CPUID F.2.0 Extended CPUID 15.2 Core Stepping OR-C0 Technology 32 nm TDP Limit 125.0 Watts Core Speed 4599.8 MHz Multiplier x Bus Speed 23.0 x 200.0 MHz Base frequency (cores) 200.0 MHz Base frequency (ext.) 200.0 MHz Rated Bus speed 1999.9 MHz Stock frequency 4200 MHz Instructions sets MMX (+), SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, SSE4A, x86-64, AMD-V, AES, AVX, XOP, FMA3, FMA4 Microcode Revision 0x6000852 L1 Data cache 6 x 16 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size L1 Instruction cache 3 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size L2 cache 3 x 2048 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size L3 cache 8 MBytes, 64-way set associative, 64-byte line size Max CPUID level 0000000Dh Max CPUID ext. level 8000001Eh Cache descriptor Level 1, D, 16 KB, 1 thread(s) Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 2 thread(s) Cache descriptor Level 2, U, 2 MB, 2 thread(s) Cache descriptor Level 3, U, 8 MB, 6 thread(s) FID/VID Control yes Min FID 7.0x # of P-States 7 P-State FID 0x1E - VID 0x0C - IDD 17 (23.00x - 1.400 V) P-State FID 0x1A - VID 0x0A - IDD 17 (21.00x - 1.425 V) P-State FID 0x14 - VID 0x1A - IDD 12 (18.00x - 1.225 V) P-State FID 0xF - VID 0x21 - IDD 10 (15.50x - 1.137 V) P-State FID 0x9 - VID 0x28 - IDD 7 (12.50x - 1.050 V) P-State FID 0x4 - VID 0x30 - IDD 6 (10.00x - 0.950 V) P-State FID 0x10C - VID 0x39 - IDD 4 (7.00x - 0.837 V) PStateReg 0x800001A9-0x0000141A PStateReg 0x800001A9-0x0000181E PStateReg 0x80000174-0x00003414 PStateReg 0x8000015F-0x0000420F PStateReg 0x80000149-0x00005009 PStateReg 0x80000138-0x00006004 PStateReg 0x80000125-0x0000724C PStateReg 0x00000000-0x00000000 Package Type 0x1 Model 00 String 1 0x0 String 2 0x0 Page 0x0 Base TDP 12 Watts Boosted P-States 1 Max non-turbo ratio 21.00x Max turbo ratio 23.00x Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 0 100 00000000 00000000 00000000 00000000 110 00000000 00000000 00000000 00000000 120 00000000 00000000 00000000 00000000 130 000100C1 00000000 00000000 00000000 140 00000000 00000000 00000000 00000000 150 00073900 00000000 00000000 00000000 160 00000000 00000000 00000400 0066E066 170 00000109 00000000 00000000 00000000 180 00000000 00000000 00000000 00000000 190 00000000 00000000 00000000 00000000 1A0 80000003 00000000 00000000 00000000 1B0 00000000 00000000 00000000 00000000 1C0 00000000 00000000 00000000 00000000 1D0 00000000 00000000 00000000 0000003E 1E0 00000000 00000000 00000000 00000000 1F0 00000000 00000000 00000000 00000000 Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 1 100 00000000 00000000 00000000 00000001 110 00000000 00000000 00000000 00000000 120 00000000 00000087 00000000 00000000 130 00000000 00000000 00000000 00000000 140 00000000 00000000 00000000 00000000 150 00000000 00000000 00000000 00000000 160 00000000 00000000 00000000 00000000 170 00000000 00000000 00000000 00000000 180 00000000 00000000 00000000 00000000 190 00000000 00000000 00000000 00000000 1A0 00000000 00000000 00000000 00000000 1B0 00000000 00000000 00000000 00000000 1C0 00000000 00000000 00000000 00000000 1D0 00000000 00000000 00000000 00000000 1E0 00000000 00000000 00000000 00000000 1F0 00000000 00000000 00000000 00000000 Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 2 100 00000000 00003E51 00000000 00000000 110 00000103 00000000 044CA424 0CE00F41 120 00C011C4 00000000 00000000 00000000 130 3980806F C2820240 481F820B 7E3C0041 140 00000001 00000109 00000201 00000309 150 00000000 00000000 00000000 00000000 160 03F83CE0 03F83CE0 00000000 00000000 170 00000000 00000000 00020000 18640500 180 000000AA 00800004 30000000 00020000 190 0B010000 0F580886 80000000 00000022 1A0 03080200 00000000 00000000 00000000 1B0 0FC39001 480F7CA3 00000000 00000000 1C0 00000000 00000000 00000000 00000000 1D0 00000000 00000000 00000000 00000000 1E0 00000000 00000000 00000000 00000000 1F0 00000000 00000000 00000000 00000000 Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 3 100 00000000 00000000 00000000 00000000 110 00000000 00000000 00000000 00000000 120 00000000 00000000 00000000 00000000 130 00000000 00000000 00000000 00000000 140 00A11755 00000055 0000C12A 00000000 150 00000000 00000000 00000000 00000000 160 C0000000 00000000 C0000000 00000000 170 C0000000 00000000 00000000 00000009 180 017003E3 00000000 08000210 00000008 190 00000000 00000000 00780400 00000000 1A0 00034144 00000000 00000000 00000000 1B0 1180B023 00000000 00141000 00000000 1C0 00000000 0003CCCC 00000000 00000100 1D0 00000000 00000000 002B170F 00000000 1E0 00000000 80001387 00000000 00000000 1F0 00080000 00000000 00000000 004C074F Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 4 100 00000000 00000321 00000000 00AE01C4 110 000FE001 00000000 0107000B 00000000 120 00000000 00000000 00000500 00000000 130 00000000 00000000 00000000 00000000 140 1059C931 0000030C 22A2CBF8 0000071C 150 00000B65 00EBEBBD 00000000 00000004 160 00600F20 00000003 00000000 00000257 170 00000000 00000000 00000000 00000000 180 E000530F 00001005 00000000 00000000 190 00000000 00000000 00000000 00000000 1A0 00000000 0A47B081 00000000 00000000 1B0 00000000 00000000 003401F8 00000000 1C0 00000000 00000110 00000BE0 00000090 1D0 00080000 0000FFFF 00000000 00000000 1E0 0B52141A 0B52181E 0AE83414 0ABE420F 1F0 0A925009 0A706004 0A4A724C 00000000 Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 5 100 00000000 00000000 00000000 00000000 110 00000000 00000000 00000000 00000000 120 00001111 80000000 00009139 00000000 130 00000000 00000000 00000000 00000000 140 00000000 00000000 00000000 00000000 150 00000000 00000000 00000000 00000000 160 00007C0F 00007C0F 00000000 00000000 170 00000608 0001F038 00000000 00000000 180 00000000 00000000 00000000 00000000 190 2233457A 0000000B 00202020 00000000 1A0 00000000 00000000 00000000 00000000 1B0 00000000 00000000 00000000 00000000 1C0 00000000 00000000 00000000 00000000 1D0 00000000 00000000 00000000 00000000 1E0 00000000 00000000 00000000 00000000 1F0 00000000 00000000 00000000 00000000 Temperature 0 32 degC (90 degF) (Package) Temperature 1 32 degC (90 degF) (Cores) Clock Speed 0 4599.75 MHz (Core #0) Clock Speed 1 4599.75 MHz (Core #1) Clock Speed 2 4599.75 MHz (Core #2) Clock Speed 3 4599.75 MHz (Core #3) Clock Speed 4 4599.75 MHz (Core #4) Clock Speed 5 4599.75 MHz (Core #5) Core 0 max ratio 23.0 (effective 23.0) Core 1 max ratio 23.0 (effective 23.0) Core 2 max ratio 23.0 (effective 23.0) Core 3 max ratio 23.0 (effective 23.0) Core 4 max ratio 23.0 (effective 23.0) Core 5 max ratio 23.0 (effective 23.0) Chipset Northbridge AMD RD9x0 rev. 02 Southbridge AMD SB910/950 rev. 40 Graphic Interface PCI-Express PCI-E Link Width x16 PCI-E Max Link Width x16 Memory Type DDR3 Memory Size 16 GBytes Channels Single Memory Frequency 400.0 MHz (1:2) CAS# latency (CL) 6.0 RAS# to CAS# delay (tRCD) 5 RAS# Precharge (tRP) 5 Cycle Time (tRAS) 14 Bank Cycle Time (tRC) 19 Uncore Frequency 2199.9 MHz Memory SPD DIMM # 1 SMBus address 0x51 Memory type DDR3L Module format UDIMM Module Manufacturer(ID) Kingston (7F98000000000000000000) Size 8192 MBytes Max bandwidth PC3-14200 (889 MHz) Part number KHX1866C11D3L/8G Serial number 0C265399 Manufacturing date Week 33/Year 16 Number of banks 8 Nominal Voltage 1.35 Volts EPP no XMP yes XMP revision 1.3 AMP no JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency JEDEC #1 6.0-6-6-18-25 @ 510 MHz JEDEC #2 7.0-7-7-21-29 @ 595 MHz JEDEC #3 8.0-8-8-24-33 @ 680 MHz JEDEC #4 9.0-9-9-27-37 @ 765 MHz JEDEC #5 10.0-10-10-29-41 @ 851 MHz JEDEC #6 11.0-11-11-31-42 @ 888 MHz JEDEC #7 12.0-11-11-31-42 @ 888 MHz JEDEC #8 13.0-11-11-31-42 @ 888 MHz XMP profile XMP-1866 Specification PC3-14900 Voltage level 1.350 Volts Min Cycle time 1.071 ns (933 MHz) Max CL 11.0 Min tRP 11.78 ns Min tRCD 11.78 ns Min tWR 15.00 ns Min tRAS 34.00 ns Min tRC 47.13 ns Min tRFC 260.00 ns Min tRTP 7.50 ns Min tRRD 7.50 ns Command Rate 2T XMP timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC-CR @ frequency (voltage) XMP #1 6.0-6-6-18-25-2T @ 509 MHz (1.350 Volts) XMP #2 7.0-7-7-21-29-2T @ 594 MHz (1.350 Volts) XMP #3 8.0-8-8-24-33-2T @ 679 MHz (1.350 Volts) XMP #4 9.0-9-9-26-37-2T @ 763 MHz (1.350 Volts) XMP #5 10.0-10-10-29-41-2T @ 848 MHz (1.350 Volts) XMP #6 11.0-11-11-32-44-2T @ 933 MHz (1.350 Volts) XMP #7 12.0-11-11-32-44-2T @ 933 MHz (1.350 Volts) XMP #8 13.0-11-11-32-44-2T @ 933 MHz (1.350 Volts) XMP #9 14.0-11-11-32-44-2T @ 933 MHz (1.350 Volts) XMP #10 15.0-11-11-32-44-2T @ 933 MHz (1.350 Volts) DIMM # 2 SMBus address 0x53 Memory type DDR3 Module format UDIMM Module Manufacturer(ID) Kingston (7F98000000000000000000) Size 8192 MBytes Max bandwidth PC3-14200 (889 MHz) Part number KHX1866C10D3/8G Serial number 5031B56A Manufacturing date Week 30/Year 15 Number of banks 8 Nominal Voltage 1.50 Volts EPP no XMP no AMP no JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency JEDEC #1 5.0-6-5-15-21 @ 465 MHz JEDEC #2 6.0-7-6-18-25 @ 558 MHz JEDEC #3 7.0-8-7-21-30 @ 651 MHz JEDEC #4 8.0-9-8-24-34 @ 744 MHz JEDEC #5 9.0-10-10-27-38 @ 837 MHz JEDEC #6 10.0-11-10-29-40 @ 888 MHz JEDEC #7 11.0-11-10-29-40 @ 888 MHz JEDEC #8 13.0-11-10-29-40 @ 888 MHz Monitoring Mainboard Model 970 Extreme3 R2.0 (0x000004CF - 0x4F83C600) LPCIO LPCIO Vendor Nuvoton LPCIO Model NCT6776 LPCIO Vendor ID 0x5CA3 LPCIO Chip ID 0xC3 LPCIO Revision ID 0x33 Hardware Monitors Hardware monitor Nuvoton NCT6776 Voltage 0 1.10 Volts [0x8A] (CPU VCORE) Voltage 1 1.81 Volts [0xE2] (VIN1) Voltage 2 3.31 Volts [0xCF] (AVCC) Voltage 3 3.31 Volts [0xCF] (3VCC) Voltage 4 1.50 Volts [0xBC] (VIN4) Voltage 5 1.69 Volts [0xD3] (VIN5) Voltage 6 0.77 Volts [0x60] (VIN6) Temperature 0 32 degC (89 degF) [0x20] (SYSTIN) Temperature 1 42 degC (107 degF) [0x54] (CPUTIN) Temperature 2 4 degC (39 degF) [0x8] (AUXTIN) Temperature 3 40 degC (104 degF) [0x28] (TMPIN3) Fan 1 1200 RPM [0x4B0] (CPUFANIN) Hardware monitor D3D Hardware monitor NVIDIA NVAPI Voltage 0 0.81 Volts [0x32C] (GPU) Power 0 21.25 pc (GPU) Temperature 0 43 degC (109 degF) [0x2B] (GPU) Fan 0 1380 RPM [0x564] (GPU #0) Fan PWM 0 46 pc [0x2E] (FANPWMIN0) Clock Speed 0 1544.00 MHz [0x608] (Graphics) Clock Speed 1 4006.80 MHz [0xFA6] (Memory) Clock Speed 2 n.a. (Processor) PCI Devices Description Host Bridge Location bus 0 (0x00), device 0 (0x00), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x5A14 Revision ID 0x02 Description PCI to PCI Bridge Location bus 0 (0x00), device 2 (0x02), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x5A16 Revision ID 0x00 Description PCI to PCI Bridge Location bus 0 (0x00), device 9 (0x09), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x5A1C Revision ID 0x00 Description Serial ATA Controller Location bus 0 (0x00), device 17 (0x11), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4391 Revision ID 0x40 Description USB Controller (OHCI) Location bus 0 (0x00), device 18 (0x12), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4397 Revision ID 0x00 Description USB 2.0 Controller (EHCI) Location bus 0 (0x00), device 18 (0x12), function 2 (0x02) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4396 Revision ID 0x00 Description USB Controller (OHCI) Location bus 0 (0x00), device 19 (0x13), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4397 Revision ID 0x00 Description USB 2.0 Controller (EHCI) Location bus 0 (0x00), device 19 (0x13), function 2 (0x02) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4396 Revision ID 0x00 Description SMBus Controller Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4385 Revision ID 0x42 Description IDE Controller Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 1 (0x01) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x439C Revision ID 0x40 Description Multimedia device Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 2 (0x02) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4383 Revision ID 0x40 Description PCI to ISA Bridge Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 3 (0x03) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x439D Revision ID 0x40 Description PCI to PCI Bridge Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 4 (0x04) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4384 Revision ID 0x40 Description USB Controller (OHCI) Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 5 (0x05) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4399 Revision ID 0x00 Description PCI to PCI Bridge Location bus 0 (0x00), device 21 (0x15), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x43A0 Revision ID 0x00 Description PCI to PCI Bridge Location bus 0 (0x00), device 21 (0x15), function 3 (0x03) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x43A3 Revision ID 0x00 Description USB Controller (OHCI) Location bus 0 (0x00), device 22 (0x16), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4397 Revision ID 0x00 Description USB 2.0 Controller (EHCI) Location bus 0 (0x00), device 22 (0x16), function 2 (0x02) Common header Vendor ID 0x1002 Model ID 0x4396 Revision ID 0x00 Description Host Bridge Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1022 Model ID 0x1600 Revision ID 0x00 Description Host Bridge Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 1 (0x01) Common header Vendor ID 0x1022 Model ID 0x1601 Revision ID 0x00 Description Host Bridge Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 2 (0x02) Common header Vendor ID 0x1022 Model ID 0x1602 Revision ID 0x00 Description Host Bridge Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 3 (0x03) Common header Vendor ID 0x1022 Model ID 0x1603 Revision ID 0x00 Description Host Bridge Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 4 (0x04) Common header Vendor ID 0x1022 Model ID 0x1604 Revision ID 0x00 Description Host Bridge Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 5 (0x05) Common header Vendor ID 0x1022 Model ID 0x1605 Revision ID 0x00 Description VGA Controller Location bus 1 (0x01), device 0 (0x00), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x10DE Model ID 0x1C03 Revision ID 0xA1 Description Multimedia device Location bus 1 (0x01), device 0 (0x00), function 1 (0x01) Common header Vendor ID 0x10DE Model ID 0x10F1 Revision ID 0xA1 Description USB Controller Location bus 2 (0x02), device 0 (0x00), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x1B6F Model ID 0x7052 Revision ID 0x00 Description Ethernet Controller Location bus 5 (0x05), device 0 (0x00), function 0 (0x00) Common header Vendor ID 0x10EC Model ID 0x8168 Revision ID 0x06 DMI SMBIOS Version 2.7 DMI BIOS vendor American Megatrends Inc. version P2.60 date 05/31/2016 ROM size 4096 KB DMI System Information manufacturer To Be Filled By O.E.M. product To Be Filled By O.E.M. version To Be Filled By O.E.M. serial To Be Filled By O.E.M. UUID {03000200-0400-0500-0006-000700080009} SKU To Be Filled By O.E.M. family To Be Filled By O.E.M. DMI Baseboard vendor ASRock model 970 Extreme3 R2.0 revision unknown serial unknown DMI System Enclosure manufacturer To Be Filled By O.E.M. chassis type Desktop chassis serial To Be Filled By O.E.M. DMI Processor manufacturer AMD model AMD FX-6350 Six-Core Processor clock speed 4600.0 MHz FSB speed 200.0 MHz multiplier 23.0x DMI Extension Slot designation PCI1 type PCI width 32 bits populated yes DMI Extension Slot designation PCI2 type PCI width 32 bits populated yes DMI Extension Slot designation PCIE1 type A5 populated yes DMI Extension Slot designation PCIE2 type A5 populated yes DMI Extension Slot designation PCIE3 type A5 populated yes DMI Extension Slot designation PCIE4 type A5 populated yes DMI OEM Strings string[0] To Be Filled By O.E.M. DMI Physical Memory Array location Motherboard usage System Memory correction None max capacity 32 GB max# of devices 4 DMI Memory Device designation A1_DIMM0 format DIMM type unknown data width 64 bits DMI Memory Device designation A1_DIMM1 format DIMM type unknown data width 64 bits DMI Memory Device designation A1_DIMM2 format DIMM type DDR3 total width 64 bits data width 64 bits size 8 GB DMI Memory Device designation A1_DIMM3 format DIMM type DDR3 total width 64 bits data width 64 bits size 8 GB Graphics Number of adapters 1 Graphic APIs API D3D API NVIDIA I/O API NVIDIA NVAPI Display Adapters Display adapter 0 ID 0x1090306 Name NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB Board Manufacturer Micro-Star International Co., Ltd. (MSI) Revision A1 Codename GP106 Core family 0x136 (GP106) Technology 16 nm Memory size 6 GB Memory type GDDR5 Memory vendor Samsung PCI device bus 1 (0x1), device 0 (0x0), function 0 (0x0) Vendor ID 0x10DE (0x1462) Model ID 0x1C03 (0x3283) Revision ID 0xA1 Performance Level 0 Core clock 1544.0 MHz Memory clock 4006.8 MHz Win32_VideoController AdapterRAM = 0xFFF00000 (4293918720) Win32_VideoController DriverVersion = 26.21.14.3630 Win32_VideoController DriverDate = 09/05/2019 Monitor 0 Model PHL 243V5 (Philips) ID PHLC0D1 Serial ZV01529001811 Manufacturing Date Week 29, Year 2015 Size 23.4 inches Max Resolution 1920 x 1080 @ 60 Hz Horizontal Freq. Range 30-83 kHz Vertical Freq. Range 56-76 Hz Max Pixel Clock 170 MHz Gamma Factor 2.2 Monitor 1 Model C17-3 () ID FUS0486 Serial YEAW046133 Manufacturing Date Week 51, Year 2003 Size 17.1 inches Max Resolution 1280 x 1024 @ 60 Hz Horizontal Freq. Range 30-83 kHz Vertical Freq. Range 56-76 Hz Max Pixel Clock 140 MHz Gamma Factor 2.2 Software Windows Version Microsoft Windows 10 (10.0) Professional 64-bit (Build 17763) DirectX Version 12.0 La mia Cpu è una fx6350 con ampio OC. la GPU una 1060 6gb. Questi i miei settaggi: [ATTACH]218967[/ATTACH] Vado di media a 30 fps. 50 ad alta quota e ogni tanto mi scende a 20 (soprattutto con l'f14) Ora la domanda: Non voglio fare un upgrade totale, quindi mi consigliate di cambiare prima la cpu ( scheda madre) ed in un secondo tempo la gpu? Oppure cambiando la cpu non ho nessun effetto positivo? Dico questo perchè ho fatto questa simulazione e sembrerebbe che la mia cpu faccia andare malissimo la scheda. https://www.gpucheck.com/en-usd/comp...tra/ultra/-vs- Addirittura CPU Impact on FPS -23.3 FPS +3.7 FPS 27 (-116%) CPU Impact on FPS % -30.0% +10.0% 40 (-133%) E' attendibile??
Viper79 Posted October 9, 2019 Posted October 9, 2019 Ciao devi cambiare tutto il trittico (CPU, RAM, MOBO) purtroppo le ram son DDR3 è le attuali DDR4. Già solo cambiando questo noterai un miglioramento enorme, specie da come vedo giochi in FHD. Successivamente potrai cambiare GPU. Io a breve, max 2 settimane, prenderò i7 9700K e 32GB di ram, non ne ho bisogno col mio viaggio bene, ma è un rig fatto 2 anni fa. CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
reaping Posted October 9, 2019 Posted October 9, 2019 Ciao devi cambiare tutto il trittico (CPU, RAM, MOBO) purtroppo le ram son DDR3 è le attuali DDR4. Già solo cambiando questo noterai un miglioramento enorme, specie da come vedo giochi in FHD. Successivamente potrai cambiare GPU. Io a breve, max 2 settimane, prenderò i7 9700K e 32GB di ram, non ne ho bisogno col mio viaggio bene, ma è un rig fatto 2 anni fa. Ciao Viper, cambi anche scheda madre? Ti faccio questa domanda perchè avevo pensato appunto di cambiare "solamente" CPU (i7 9700K) ram e scheda madre, ma la cosa che mi perprime è il fatto che non so quale sia la procedura migliore da adottare, fare un erase del disco dove ho il sistema operativo e fare una installazione from the scratch oppure semplicemente cambiare il trittico e installare i nuovi drivers (sempre ammesso che sia possibile)
Viper79 Posted October 9, 2019 Posted October 9, 2019 Si che cambio mobo, perchè anche io sto con DDR3. Formatta sempre, anche se con Windows 10 è possibile tenere l'installazione su hardware nuovo senza formattare, formatta, formatta, formatta. CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
gladio76 Posted October 9, 2019 Author Posted October 9, 2019 Ok e consigliate ryzen o intel? Soprattutto come si capisce al giorno d'oggi se è meglio un processore rispetto ad un altro. Visto che i prezzi non sono allineati al loro clock? Vedo i5 che costano più di i7.... Sono rimasto molto indietro in materia.
BlueRaven Posted October 9, 2019 Posted October 9, 2019 Attualmente vedo consigliare ovunque i Ryzen 3 e dalle recensioni che ho letto pare che abbiano veramente colmato il gap prestazionale con gli Intel, per cui come rapporto qualità/prezzo non c'è dubbio che siano la scelta migliore. Intel però mantiene ancora un leggero vantaggio sulle prestazioni single-core grazie all'IPC più alto a frequenze stock, e visto che alla fine è questo il parametro che conta se il PC è solo per DCS (o in generale per il gaming) uno potrebbe comunque preferire la casa di Santa Clara. L'unico modo per sapere qual è la CPU migliore per l'uso che ne farai è leggere tante recensioni, intendendo come tali quelle delle testate serie - WCCFTech, Anandtech, TechPowerUp e soci - e non certo quelle degli acquirenti su Amazon. :smartass: Nulla Dies Sine Linea
reaping Posted October 9, 2019 Posted October 9, 2019 Si legge in giro dell'uscita nel primo trimestre 2020 dei nuovi processori comet lake e dei relativi chipset serie 400, ora al di là delle effettive migliorie in termini prestazionali, non sarebbe il caso di aspettare non fosse solo per acquistare la generazione precedente ad un prezzo inferiore? Che ne pensate?
reaping Posted October 9, 2019 Posted October 9, 2019 Non avviene molto di frequente, in media ogni 4 anni, ma quando devo cambiare hardware mi viene sempre il mal di testa :unsure: :cry:
Lordfacker84 Posted October 10, 2019 Posted October 10, 2019 (edited) ragazzi state attenti a cambiare pc solo in funzione di Dcs potreste rimanere delusi...a meno di non farne uso anche per altri videogames secondo me non ne vale la pena.. i 60 fps fissi su dcs sono irraggiungibili anche con pc veramente top di gamma. parlo di octacore con 32 gb di ram e rtx 2080....quindi non fasciatevi la testa oltre i 50 fps tutto è buono...anche 40 in realta'...il pc di cui parlavo aveva punte in ribasso anche a 45 inoltre se vuoi cambiare cpu non sei obbligato a cambiare a ddr4 ...cisono motherboard compatibili con socket lga1151 ma ancora dd3 dovendo fare una classifica delle cose da cambiare prima andrei di cpu e solo poi di ram.... EDIT. ho trovato la scheda madre compatibile con ambedue ....non ricordavo il nome : Biostar Hi-Fi H170Z3 Edited October 10, 2019 by Lordfacker84
gladio76 Posted October 10, 2019 Author Posted October 10, 2019 Il mio problema non sono i 40... E' che mi trovo a scendere sotto i 20 ogni tanto, magari per poco, ma disturba moltissimo.
gladio76 Posted October 10, 2019 Author Posted October 10, 2019 Ma può bastare un ryzen 5 o si necessita di un 7 a tutti costi? con aggravio economico?
BlueRaven Posted October 10, 2019 Posted October 10, 2019 (edited) Si legge in giro dell'uscita nel primo trimestre 2020 dei nuovi processori comet lake e dei relativi chipset serie 400, ora al di là delle effettive migliorie in termini prestazionali, non sarebbe il caso di aspettare non fosse solo per acquistare la generazione precedente ad un prezzo inferiore? Che ne pensate? E' un discorso estremamente ricorrente nelle community di hardware e la risposta è sempre quella: dipende da te, se puoi / sei disposto ad aspettare ha sicuramente senso... ma tieni anche conto che le novità vengono annunciate o rilasciate praticamente ad ogni quarter e comunque se ne parla già da molto prima, per cui se dai retta finisce che non compri mai, perché ci sara sempre qualcosa che 'arriva in tempi ragionevoli' e che 'è meglio'. Il mio consiglio personale è di comprare quel che serve e si può nel momento in cui si decide di farlo e di essere contenti di quel che si prende, tanto il mercato andrà avanti comunque. ragazzi state attenti a cambiare pc solo in funzione di Dcs potreste rimanere delusi...a meno di non farne uso anche per altri videogames secondo me non ne vale la pena.. i 60 fps fissi su dcs sono irraggiungibili anche con pc veramente top di gamma. parlo di octacore con 32 gb di ram e rtx 2080....quindi non fasciatevi la testa oltre i 50 fps tutto è buono...anche 40 in realta'...il pc di cui parlavo aveva punte in ribasso anche a 45 Come alternativa a un super PC consiglio di valutare, se non lo si possiede già, l'acquisto di un ottimo monitor con tecnologia adaptive sync - G-SYNC o Freesync che sia, forse oggi meglio quest'ultimo perché spendi meno e tendenzialmente è ormai ampiamente compatibile con le schede nVidia - che garantisce, entro un certo range, totale fluidità anche in presenza di sbalzi di fps. Io da quando ce l'ho su DCS (e anche su tutti gli altri giochi) mi è cambiata la vita e non ho più sentito l'esigenza di fare upgrade di CPU / RAM / motherboard o della GPU. Il mio problema non sono i 40... E' che mi trovo a scendere sotto i 20 ogni tanto, magari per poco, ma disturba moltissimo. In questo caso purtroppo l'adaptive sync non ti aiuta, sei sotto il range minimo di funzionamento e l'unica è fare upgrade. Nel tuo caso specifico dovresti cambiare la CPU (che purtroppo si porta dietro il resto), l'FX6350 per quanto overcloccato possa essere è una CPU ormai anziana ed è quasi inevitabile che faccia bottleneck a una GPU quasi di ultima generazione come la 1060. Edited October 10, 2019 by BlueRaven Nulla Dies Sine Linea
gladio76 Posted October 10, 2019 Author Posted October 10, 2019 Grazie a tutti mi indirizzerò su ryzen 5 3600x... A breve mi consiglierete anche la mobo :-)
gladio76 Posted October 10, 2019 Author Posted October 10, 2019 https://www.amazon.it/Asus-B450-PLUS-Scheda-Connettore-3200MHz/dp/B07F6ZXNXK/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=scheda+madre+am4&qid=1570715270&sr=8-3 Questa scheda per esempio con il ryzen 5 3600x ?
gladio76 Posted October 10, 2019 Author Posted October 10, 2019 https://www.amazon.it/MSI-X470-Gaming-Plus-Max/dp/B07W6YZNLN/ref=sr_1_21?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dd=NBLGxZHp6ImfTokTMv0rgg%2C%2C&keywords=scheda+madre+am4&qid=1570716105&refinements=p_90%3A6818217031&rnid=6818215031&sr=8-21 oppure questa...
gladio76 Posted October 10, 2019 Author Posted October 10, 2019 https://www.amazon.it/Gigabyte-B450-Aorus-Scheda-Madre/dp/B07G2N5SST/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dd=NBLGxZHp6ImfTokTMv0rgg%2C%2C&keywords=scheda+madre+am4&qid=1570715635&refinements=p_90%3A6818217031&rnid=6818215031&sr=8-4 infine ???
BlueRaven Posted October 10, 2019 Posted October 10, 2019 Personalmente non sono aggiornatissimo sul mondo Ryzen 3 perché è da un po' che non ho tempo di seguire, ma amici di cui mi fido ciecamente consigliano questa in praticamente tutte le build che elaborano in risposta alle richieste di chi chiede consigli. Poi se mi chiedi come si confronta con le altre, ripeto, al momento non lo so ma se serve approfondisco volentieri. Nulla Dies Sine Linea
Viper79 Posted October 10, 2019 Posted October 10, 2019 ragazzi state attenti a cambiare pc solo in funzione di Dcs potreste rimanere delusi...a meno di non farne uso anche per altri videogames secondo me non ne vale la pena.. i 60 fps fissi su dcs sono irraggiungibili anche con pc veramente top di gamma. parlo di octacore con 32 gb di ram e rtx 2080....quindi non fasciatevi la testa oltre i 50 fps tutto è buono...anche 40 in realta'...il pc di cui parlavo aveva punte in ribasso anche a 45 inoltre se vuoi cambiare cpu non sei obbligato a cambiare a ddr4 ...cisono motherboard compatibili con socket lga1151 ma ancora dd3 dovendo fare una classifica delle cose da cambiare prima andrei di cpu e solo poi di ram.... EDIT. ho trovato la scheda madre compatibile con ambedue ....non ricordavo il nome : Biostar Hi-Fi H170Z3 Scusa non voglio fare il cacacazzo o il guastafeste ma parlando di pc non si deve mai generalizzare, io col pc in firma faccio in media 60-80 fps e non scendo mai sotto i 50 sia su caucaso che su persian, tranne qualche caso sporadico (tipo sulla Stennis) che scendo a 30 ma solo in pochissimi casi e per brevi periodi. Quando cambierò pc ipotizzo di stare diciamo sui 100 fps di media. Forse perchè ho "esperienza e capacità informatiche" oppure son solo fortunato, fatto sta che DCS a me gira una favola, ed ho tutto maxato come impostazioni grafiche. Nello squadrone stava un tizio che aveva un pc sulla carta meglio del mio eppure con l'A-10C faceva 30 fps quando gli andava bene, non so perchè, ma a me DCS va benissimo, mi crasha raramente. Questo per dire che ogni pc è a se stante, non so se si tratta di fortuna oppure altro ma non a tutti gira male... CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
Lordfacker84 Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 Scusa non voglio fare il cacacazzo o il guastafeste ma parlando di pc non si deve mai generalizzare, io col pc in firma faccio in media 60-80 fps e non scendo mai sotto i 50 sia su caucaso che su persian, tranne qualche caso sporadico (tipo sulla Stennis) che scendo a 30 ma solo in pochissimi casi e per brevi periodi. Quando cambierò pc ipotizzo di stare diciamo sui 100 fps di media. Forse perchè ho "esperienza e capacità informatiche" oppure son solo fortunato, fatto sta che DCS a me gira una favola, ed ho tutto maxato come impostazioni grafiche. Nello squadrone stava un tizio che aveva un pc sulla carta meglio del mio eppure con l'A-10C faceva 30 fps quando gli andava bene, non so perchè, ma a me DCS va benissimo, mi crasha raramente. Questo per dire che ogni pc è a se stante, non so se si tratta di fortuna oppure altro ma non a tutti gira male... No beh come dicevo 50 è ottimo ! anche 40 quella tal volta...dicevo appunto che con dcs è impossibile mantenere i 60 stabili...ma più per un discorso di ottimizzazione che altro...poi con altri giochi ovviamente il discorso è diverso.
Mattarello Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 Attualmente vedo consigliare ovunque i Ryzen 3 e dalle recensioni che ho letto pare che abbiano veramente colmato il gap prestazionale con gli Intel, per cui come rapporto qualità/prezzo non c'è dubbio che siano la scelta migliore. Intel però mantiene ancora un leggero vantaggio sulle prestazioni single-core grazie all'IPC più alto a frequenze stock, e visto che alla fine è questo il parametro che conta se il PC è solo per DCS (o in generale per il gaming) uno potrebbe comunque preferire la casa di Santa Clara. L'unico modo per sapere qual è la CPU migliore per l'uso che ne farai è leggere tante recensioni, intendendo come tali quelle delle testate serie - WCCFTech, Anandtech, TechPowerUp e soci - e non certo quelle degli acquirenti su Amazon. :smartass: Concordo con BluRaven. Vista la mia passione per i videogiochi fin dalla giovane eta'. ho cambiato molti pc. Per la mia personale esperienza, rivendere gli Amd e' sempre stato piu' difficile ed economicamente "meno conveniente" rispetto ai processori Intel. E' vero che attualmente i Ryzen costano meno e vanno alla grande, ma nei videogiochi gli Intel hanno ancora un vantaggio. Detto questo, l'ultimo pc che uso per DCS ha un I7 9700k, scheda madre Gigabyte Z390 Aorus Elite, 32 gb ram ddr4 Corsair. Ecco, questa e' la configurazione che consiglierei per DCS, va molto bene. Poi ognuno deve valutare quello che vuole spendere e gli usi che deve fare del PC. Come scheda video consiglierei di prendere, per il singolo monitor (NON 4k), una scheda video 2070 super. Ma vale sempre il discorso di quanto si vuole spendere. La 1060 6gb e' una signora scheda, ma, come tutto l'hardware da gaming, viene "piegata" dal tempo.
vezzo83 Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 Che cavolo! Mi state demoralizzando! :doh::lol: Da circa 3 settimane sono passato ad AMD, con un Ryzen 5 3600 + MB e RAM nuovi, trovate la configurazione in firma. Rispetto alla precedente (I5-4690, 16 Gb DDR 1600 Mhz), la differenza è abissale: senza toccare le impostazioni grafiche, gli FPS sono aumentati in maniera considerevole: su Las Vegas, Dubai o Abu Dhabi prima stavo sotto ai 40 FPS, ora giro sui 70/80 minimo. Sicuramente il mio vecchio I5 pagava lo scotto degli anni, ma non pensavo di avere un miglioramento così eclatante. Al momento, quindi, posso dire di trovarmi bene. L’ unica cosa che non mi entusiasma è la temperatura in idle del processore, che stà fissa tra i 44 e i 49°C (temperature rilevate con Ryzen Master), che mi sembra veramente alta, anche se leggendo in giro pare sia proprio così… Volando con DCS tocca i 70°. Tutto questo col dissipatore originale, che a breve sostituirò con uno Scythe Mugen 5, sperando renda il processore più fresco. CONFIG: CASE: Sharkoon M25-W "Mod" - MB: Asus TUF Gaming X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 5 3600 - RAM: 2x8 Gb Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 Mhz - GPU: Asus GeForce ROG STRIX GTX1070 O8G Gaming - PSU: EVGA SuperNOVA 650 G3 - SSD: Samsung 850 EVO 250 Gb - OS: Win 10 PRO 64 bit MODULES: F-5 - F-16 - F/A-18 - A-10C - AV-8B - M-2000C - UH-1H - KA-50 - FC3 - NTTR Map - Persian Gulf Map :joystick:
Lordfacker84 Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 Che cavolo! Mi state demoralizzando! :doh::lol: Da circa 3 settimane sono passato ad AMD, con un Ryzen 5 3600 + MB e RAM nuovi, trovate la configurazione in firma. Rispetto alla precedente (I5-4690, 16 Gb DDR 1600 Mhz), la differenza è abissale: senza toccare le impostazioni grafiche, gli FPS sono aumentati in maniera considerevole: su Las Vegas, Dubai o Abu Dhabi prima stavo sotto ai 40 FPS, ora giro sui 70/80 minimo. Sicuramente il mio vecchio I5 pagava lo scotto degli anni, ma non pensavo di avere un miglioramento così eclatante. Al momento, quindi, posso dire di trovarmi bene. L’ unica cosa che non mi entusiasma è la temperatura in idle del processore, che stà fissa tra i 44 e i 49°C (temperature rilevate con Ryzen Master), che mi sembra veramente alta, anche se leggendo in giro pare sia proprio così… Volando con DCS tocca i 70°. Tutto questo col dissipatore originale, che a breve sostituirò con uno Scythe Mugen 5, sperando renda il processore più fresco. sicuramente il passaggio ha avuto i suoi frutti...ma il problema di dcs è l'instabilita' dei frame soprattutto con gli anitalias accessi....hai provato a maxare tutto compreso l'antiailias? ci sono delle notevoli "botte" in discesa che provocano degli stutter fastidiosi notevoli ....passando dai 50/60 ai 40 il fastidio è notabile ma sopportabile ...ma dagli 80 è insopportabile
BlueRaven Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 Detto questo, l'ultimo pc che uso per DCS ha un I7 9700k, scheda madre Gigabyte Z390 Aorus Elite, 32 gb ram ddr4 Corsair. Ecco, questa e' la configurazione che consiglierei per DCS, va molto bene. E ci mancherebbe altro che non andasse bene... bella bestiolina, complimenti. :thumbup: L’ unica cosa che non mi entusiasma è la temperatura in idle del processore, che stà fissa tra i 44 e i 49°C (temperature rilevate con Ryzen Master), che mi sembra veramente alta, anche se leggendo in giro pare sia proprio così… Volando con DCS tocca i 70°. Tutto questo col dissipatore originale, che a breve sostituirò con uno Scythe Mugen 5, sperando renda il processore più fresco. Confermo, è alta, il mio i5-6500 in questo periodo in idle sta normalmente sotto i 30° (anche se sono il primo a dire che è un paragone poco sensato, sono due CPU completamente diverse). Sicuramente sostituendo il dissipatore dovresti guadagnare parecchio, pare che con la generazione 3 il dissipatore stock - che rimane comunque di un altro pianeta rispetto alla ciofeca Intel - non sia più sufficiente in tutte le situazioni... peccato perché il Wraith incluso finora aveva reso ancora più conveniente l'acquisto di Ryzen. A quanto ho letto, però, non è solo questione di dissipatore: con Ryzen 3 è importantissimo anche un buon airflow del case (grazie al c..., direte voi, è importante con tutte le CPU... verissimo :music_whistling:) e soprattutto, se usi Ryzen Master, va data un'occhiata ai profili. Spesso e volentieri sui profili più spinti - e di norma si usano quelli, altrimenti che lo compri a fare una bestia di procio come quella? - tende a esagerare coi voltaggi, con le ovvie conseguenze appunto sulle temperature. :smartass: Nulla Dies Sine Linea
BlueRaven Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 sicuramente il passaggio ha avuto i suoi frutti...ma il problema di dcs è l'instabilita' dei frame soprattutto con gli anitalias accessi....hai provato a maxare tutto compreso l'antiailias? ci sono delle notevoli "botte" in discesa che provocano degli stutter fastidiosi notevoli ....passando dai 50/60 ai 40 il fastidio è notabile ma sopportabile ...ma dagli 80 è insopportabile Ribadisco, adaptive sync e vivi felice... lo so, sono una piattola! :megalol: Nulla Dies Sine Linea
Lordfacker84 Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 Ribadisco, adaptive sync e vivi felice... lo so, sono una piattola! :megalol: si hai ragione ....purtroppo pero' uso la tv e non posso fare altrimenti a causa di spazio. mi devo tenere sui 60 con fps limiter
Recommended Posts