Super64des Posted March 9, 2021 Posted March 9, 2021 Buongiorno a tutti. Ho recentemente aquistato un PC Omen con la seguente configurazione; i7-10700K CPU @ 3.80GHz 3.79 GHz, 32 GB RAM e scheda video RTX3080. Ho anche aquistato il visore VR Oculus Quest 2 (con cavo oculus Link originale collegato all'USB di tipo C del PC).Tuttavia mi servirebbe qualche consiglio sui settaggi, ma sopratutto su come configurarlo. Infatti su DCS ,anche con i settaggi minimi di default per il Vr, riscontro un problema di "sfarfallio" delle superfici (ad esempi le tip alari) quando effettuo movimenti del velivolo. In teoria la mia configurazione,quando ottimizzata mi dovrebbe permettere di avere una buona resa. Qualcuno usa l'oculus quest?
fabio.dangelo Posted March 11, 2021 Posted March 11, 2021 Ho paura che in questo forum non molti abbiano la tua configurazione HW. personalmente non so cosa dirti non ho mai provato un quest 2 ma ho letto pareri discordanti rispetto al RiftS, ha si una risoluzione più alta ma passa tutto tramite USB e questo a detta di qualcuno rende comunque il dialogo con il computer meno performante rispetto al cavo video dedicato, forse quei tremolii che averti possono essere dovuti a qualcosa del genere.... poi ognuno di noi potrebbe avere percezioni più o meno diverse e magari è una cosa che ho anche con il mio visore ma non ci faccio caso. Saluti
Super64des Posted March 11, 2021 Author Posted March 11, 2021 ciao fabio. grazie per la risposta. Ho letto anche io del problema del cavo;sul forum internazionale lamentano continue disconnessioni. A me non è capitato se non quando ho provato a tirare su i settaggi dell'oculus.
_Heater_ Posted March 11, 2021 Posted March 11, 2021 Ciao, i problemi che vedi sulle tip alari e dovuto ad un basso refresh rate del visore. Ogni tanto capita anche me (Rift S) Dal computer che utilizzi non dovresti avere particolari problemi di impostazioni in DCS, anzi, potresti volare con tutto al massimo. In ogni caso, imposta la PD (Pixel Density) a 1.4 cosi da non forzare troppo la VGA e disabilita lo MSAA (ammazza gli FPS soprattutto in VR) Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.
Super64des Posted March 11, 2021 Author Posted March 11, 2021 Ok. Faccio qualche prova e vi faccio sapere.
Super64des Posted March 12, 2021 Author Posted March 12, 2021 Ho fatto diverse prove.Sostanzialmente il difetto di "sfarfallio" di cui parlavo rimane a prescindere dalle impostazioni che metto; avviene quando effettuo virate e relativo vapore, e quando la tip si trova a contrasto con il terreno(sull'acqua non lo fa);dico la tip come esempio ma avviene anche se vedo passare un altro velivolo che effettua movimenti bruschi . Per il resto il cockpit è perfetto; secondo me ci sono problemi inerenti alle impostazioni del dispositivo o al dirver di nvidia. Comunque attualmente sono riuscito ad impostarlo con una resa accettabile,anche se non come mi sapettavo a dir la verità...
Jazz_82 Posted March 12, 2021 Posted March 12, 2021 A me lo fa spesso sulle zone dense come le città e dipende anche dalla velocità con cui sorvolo. Quanti fps hai? Io per snellire un pochino ho installato gli shaders per il VR e la mod che toglie le ombre. Con queste due mod guadagni diversi fps [sIGPIC][/sIGPIC]
Avalon66 Posted March 12, 2021 Posted March 12, 2021 2 ore fa, Jazz_82 ha scritto: A me lo fa spesso sulle zone dense come le città e dipende anche dalla velocità con cui sorvolo. Quanti fps hai? Io per snellire un pochino ho installato gli shaders per il VR e la mod che toglie le ombre. Con queste due mod guadagni diversi fps Beato te io non riesco a installarli. Se copio e incollo la directory non succede nulla (non ricompila glimshader) se uso il tool ,i da un errore. comuqnue per ritornare in topic io ho avuto miglioramenti quantitativi e qualitativi con i dettagli ottimizzati e con oculus tray tool. Con una 3080 a mio avviso puoi alzare la banda e risoluzione
Super64des Posted March 13, 2021 Author Posted March 13, 2021 3 ore fa, Avalon66 ha scritto: Beato te io non riesco a installarli. Se copio e incollo la directory non succede nulla (non ricompila glimshader) se uso il tool ,i da un errore. comuqnue per ritornare in topic io ho avuto miglioramenti quantitativi e qualitativi con i dettagli ottimizzati e con oculus tray tool. Con una 3080 a mio avviso puoi alzare la banda e risoluzione Io ho usato finora Oculus Debug Tool e non è migliorato. Oculus tray tool funziona meglio? Con che impostazioni?
Avalon66 Posted March 13, 2021 Posted March 13, 2021 36 minuti fa, Super64des ha scritto: Io ho usato finora Oculus Debug Tool e non è migliorato. Oculus tray tool funziona meglio? Con che impostazioni? Ho seguito pedissequamente questa guida ma vista la tua configura credo tu possa spingerti più in alto
VirusAM Posted March 13, 2021 Posted March 13, 2021 Ho fatto diverse prove.Sostanzialmente il difetto di "sfarfallio" di cui parlavo rimane a prescindere dalle impostazioni che metto; avviene quando effettuo virate e relativo vapore, e quando la tip si trova a contrasto con il terreno(sull'acqua non lo fa);dico la tip come esempio ma avviene anche se vedo passare un altro velivolo che effettua movimenti bruschi . Per il resto il cockpit è perfetto; secondo me ci sono problemi inerenti alle impostazioni del dispositivo o al dirver di nvidia. Comunque attualmente sono riuscito ad impostarlo con una resa accettabile,anche se non come mi sapettavo a dir la verità...Nel periodo natalizio provai il quest 2 (approfittando delle condizioni favorevoli con Amazon).L’ho rimandato indietro, nonostante la maggiore risoluzione, decidendo di tenere il mio index proprio per questi tremolii di cui parli che si verificavano in particolari condizioni ma che rendevano ingiocabile il tutto.La cosa sospetta era che appunto ciò accadeva indipendentemente da settaggi grafici (provai anche con tutto al minimo).La mia teoria è che in certe scene la grandezza dei dati superava la banda disponibile sul cavo usb.Cmq prova con’oculus debug tool a diminuire la qualità della compressione....di default è 200mbit Fino a 80 circa non vedi differenze R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 SpeedMaster Flight Seat, JetSeat
Super64des Posted March 14, 2021 Author Posted March 14, 2021 Ho provato tutte le combinazioni suggerite , comprese quelle del video postato da Avalon66. Non riscontro alcun miglioramento. Provando una cold start da supercarrier, i contorni degli altri velivoli rimangono zigrinati così come l’isola della portaerei. Non so davvero che fare...
Super64des Posted March 15, 2021 Author Posted March 15, 2021 Domanda: se lo rimando indietro e mi indirizzassi sul reverb g2? Ho ancora 2 settimane per effettuare il reso. Pensate che sia meglio ottimizzato per dcs?
fabio.dangelo Posted March 15, 2021 Posted March 15, 2021 Non saprei che dirti sull'ottimizzazione, da come descrivi il tuo livello di dettaglio le cose sono due o sei iper critico nella visualizzazione o il tuo visore non sta funzionando bene. Il Reverb G2 ha una ottima risoluzione, oltre 2000x2000 pixel per occhio, ha quindi bisogno di PC potente ma nel tuo caso non mi sembra un problema. Ho anche sentito che non sia semplicissimo da gestire a causa del fatto che è un visore mixed reality destino dal SW Microsoft, ma di questo non ho esperienza diretta, quindi lascio la parola ai due (se non sbaglio dal nostro sondaggio) amici che lo usano.
Super64des Posted March 15, 2021 Author Posted March 15, 2021 3 ore fa, fabio.dangelo ha scritto: Non saprei che dirti sull'ottimizzazione, da come descrivi il tuo livello di dettaglio le cose sono due o sei iper critico nella visualizzazione o il tuo visore non sta funzionando bene. Il Reverb G2 ha una ottima risoluzione, oltre 2000x2000 pixel per occhio, ha quindi bisogno di PC potente ma nel tuo caso non mi sembra un problema. Ho anche sentito che non sia semplicissimo da gestire a causa del fatto che è un visore mixed reality destino dal SW Microsoft, ma di questo non ho esperienza diretta, quindi lascio la parola ai due (se non sbaglio dal nostro sondaggio) amici che lo usano. Sono sincero. È la mia prima esperienza in vr; ora so che il vr è un compromesso e che non devo pretendere chissà che; i dettagli del cockpit sono ottimi ma il problema è il resto. Fluidità in particolare e questo tremolio che mi sembra abbiano segnalato anche altri utenti e che non si riesce a eliminare; probabile imputata è la soluzione cavo unico usb di cui accennavi anche te. Ora ho dato un occhiata al forum internazionale e il G2 viene indicato come più adatto a dcs rispetto al Q2. Io intanto lo proverei, nel caso lo rimando indietro e retrocedo al trackhat che uso da 2 anni e mezzo.
fabio.dangelo Posted March 15, 2021 Posted March 15, 2021 5 ore fa, Super64des ha scritto: Sono sincero. È la mia prima esperienza in vr; ora so che il vr è un compromesso e che non devo pretendere chissà che; i dettagli del cockpit sono ottimi ma il problema è il resto. Fluidità in particolare e questo tremolio che mi sembra abbiano segnalato anche altri utenti e che non si riesce a eliminare; probabile imputata è la soluzione cavo unico usb di cui accennavi anche te. Ora ho dato un occhiata al forum internazionale e il G2 viene indicato come più adatto a dcs rispetto al Q2. Io intanto lo proverei, nel caso lo rimando indietro e retrocedo al trackhat che uso da 2 anni e mezzo. Premessa io ho un mediocre Monitor Full HD da 23 pollici e magari se avessi un 36 pollici 4K forse la penserei diversamente...... ma credimi il VR non è allo stesso livello di definizione e fluidità ma l’immersione che ti restituisce è ampiamente più appagante... 1
Recommended Posts