Jump to content

Recommended Posts

Posted
3 ore fa, _Heater_ ha scritto:

Quando ti arriva, se vuoi, facci sapere come gira il sistema 😉

 

Senz'altro, ma è da dicembre che aspetto...

 

3 ore fa, fabio.dangelo ha scritto:

1. Non hai FCU (i controlli delle mani) che si scaricano

2. Puoi stare davanti ad una finestra senza che il tracciamento impazzisca (per usare PointCTRL devo stare con le tapparelle chiuse)

3. Le mani sono realmente libere gli FCU danno poco fastidio ma un poco, specie con il Grip AddOn dell'hornet lo danno.

 

Ho pensato a questi 3 problemi, ma:

1. Li terrò in carica tra una missione e l'altra, faccio già lo stesso con le cuffie wireless corsair void

2. La mia postazione in effetti è davanti ad una finestra, ma da quanto ho capito basta chiudere la tapparella (e accendere la luce elettrica, perchè se no al buio il Rift s non traccia)

3. A me dovrebbe arrivare la nuova versione con FCU più piccoli e comunque per il momento non ho nè l'f-18 nè il suo grip dedicato; in futuro si vedrà

Posted

Anche io ho la versione nuova con gli FCU più piccoli, sono comunque  abbastanza comodi.

Il discorso batterie è solo per dire e  comunque vanno messi in carica e uno per volta perché avendo la versione con attacco magnetico ho un solo cavo per farlo, ma non è un gran problema.

Ti troverai bene, il solo problema è la scocciatura di dover stare con le tapparelle serrate e la luce accesa.

 

 

 

Posted

Dunque, dopo una rapida prova:

Le mani appaiono come guanti in nomex.

Col pugno chiuso si crea il solito "raggio laser" blu o verde, che si interrompe alla distanza apparente di qualche metro, quindi ben oltre l'abitacolo; non mi è ben chiaro se questo attiva qualsiasi tasto o knob incroci spostandosi, o se è necessario qualche movimento particolare della mano.

Se invece utilizzo il dito indice, sono in grado di premere alcuni tasti ed interruttori senza la comparsa del raggio laser (Provati MFD ed ICP/UFC di F/A-18 ed F-16).

Ovviamente se per qualsiasi motivo utilizzo un "fattore di scala del mondo" col settaggio denominato (erroneamente?) IPD sui settaggi VR di DCS estremamente alto o basso, le mani risulteranno fuori scala.

A volte si perde il tracciamento delle mani quando si trovano alla periferia del campo visivo, ma va tenuto presente che è una prima prova dettata più che altro dalla curiosità; il Leap Motion è fissato provvisoriamente al visore con nastro biadesivo, sputi e bestemmie; magari fissandolo in maniera degna il tracking delle mani migliora.

Il sistema al momento non mi sembra abbastanza preciso da essere utilizzabile regolarmente, ma come dichiarato più volte dalla ED, si tratta di una prima implementazione destinata a migliorare in futuro.

 

Saluti!

Posted (edited)

Ciao Topo,

Il funzionamento ora è come i controller, ovvero:

col il grip attivi il raggio di tracciamento (per maggiore precisione) il raggio a due colori verde e blu in base a come ruoti la mano (sopra o sotto) in un caso quando premi il grilletto usi il pulsante sinistro nell'altro il destro.

 

Ecco PER ORA l'utilizzo delle mani del Leap è per simulare questo comportamento e il pugno chiuso simulerebbe la pressione del grilletto e la mano a pistola invece la sola indicazione.

Il problema è che dalla mano a pistola alla chiusura del pugno per il click si sposta quasi sempre il raggio e non riesci ad interagire.

 

Spero di essermi spiegato

 

 

Edited by fabio.dangelo
  • Like 1
Posted (edited)

Ti sei spiegato e penso di aver capito dove sbagliavo; non avendo mai usato i controller non conoscevo bene la questione pugno chiuso con o senza indice sollevato, grazie!

Edited by Topo
  • 1 month later...
Posted

Salve a tutti! 

Ho il quest2 e senza leap motion esegue il tracciamento delle mani. Il problema è che non traccia tutte le mani ma solamente posizione a pistola o completamente aperta. Difficilissimo cliccare i pulsanti e i rotary proprio non se ne parla. Io ho anche il problema che le mani virtuali non corrispondono a quelle reali. cioè sono più inclinate. Se le metto parallele verso l'alto, in game le ritrovo che fanno tipo il simbolo del tetto di una casa. peccato perchè sarebbe davvero lo step definitivo!!!! Qualcuno sa se c'è modo per alleviare questi problemi? ho letto tutta la discussione e son nella medesima situazione purtroppo! Vi chiedo anche se è possibile anche in vr, includere un oggetto reale come possono essere gli mfd (solo la cornice coi tasti) in modo da vedere reale la cornice e quindi cliccare (senza il tracciamento delle mani) i pulsanti e poi vedere in vr lo schermo mfd che cambia la funzione. Forse chiedo troppo...

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...