Tigre. Posted June 24, 2024 Posted June 24, 2024 (edited) Al recente FSExpo24 il noto brand Winwing ha presentato una nuova base FFB: https://www.reddit.com/r/hotas/comments/1dllbja/winwing_ffb/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button Di questo brand utilizzo già la base Orion2 con il joystick F-16, accessorio per la vibrazione ed estensione oramai da più di un anno e devo dire che mi trovo molto bene, non solo a livello diciamo di feeling ma anche come materiali, affidabilità, ecc... tanto che funziona come il primo giorno, e questo FFB mi stuzzica non poco, aspetto di avere maggiori informazioni e vediamo il da farsi. Ho preordinato il Rhino ma i tempi di consegna sono biblici, adesso sono alla spedizione dell' esemplare 589 e quando ho fatto il preordine mi è stato assegnato l'esemplare numero 1577, praticamente se va bene si tratta di aspettare un anno se non di più, ora a prescindere dal discorso che non mi piace molto la soluzione dei due ingranaggi esterni con cinghia, esteticamente decisamente inguardabile e che pare mutuata dalla distribuzione di un auto aspettare tutto questo tempo, anche considerato il costo, mi fa storcere abbastanza il naso... Vediamo questo Winwing, in alternativa valuterò anche il Brunner, quello svizzero.... Edited June 24, 2024 by Tigre. .
Merk Posted June 24, 2024 Posted June 24, 2024 Speravo che qualche "big" tirasse fuori una base FFB, cosi da stimolare il mercato che al momento è fatto da pezzi artigianali con tempi biblici e costi elevati, Brunner a parte che ha solo i prezzi elevati xD Comunque anche Moza, che ormai è un marchio consolidato nel mondo dei DD nel simracing, ha fatto uscire la sua base FFB, interessante anche quello. Gli unici dubbi sono sulla forza del FFB e le sensazioni che trasmetteranno
leonardo_c Posted June 25, 2024 Posted June 25, 2024 9 hours ago, Merk said: Gli unici dubbi sono sulla forza del FFB e le sensazioni che trasmetteranno e sulla "corretta" implementazione di FFB per chi produce i moduli. My DCS Campaigns - DOWNLOAD
komemiute Posted June 25, 2024 Posted June 25, 2024 Io non vedo l'ora. Tanto più che la mia base del Warthog ha sviluppato una piccola ma costante deviazione. Potrebbe essere il momento giusto per fare un upgrade del mio home cockpit.
Tigre. Posted June 25, 2024 Author Posted June 25, 2024 (edited) 10 ore fa, Merk ha scritto: Speravo che qualche "big" tirasse fuori una base FFB, cosi da stimolare il mercato che al momento è fatto da pezzi artigianali con tempi biblici e costi elevati, Brunner a parte che ha solo i prezzi elevati xD Comunque anche Moza, che ormai è un marchio consolidato nel mondo dei DD nel simracing, ha fatto uscire la sua base FFB, interessante anche quello. Gli unici dubbi sono sulla forza del FFB e le sensazioni che trasmetteranno Si infatti, hai senz'altro ragione, comunque la si voglia girare e senza togliere nulla al Rhino, ci manca ne parlano tutti molto bene anche per il software di gestione, rimane sempre una periferica artigianale con annessi e connessi, metti che per un qualsiasi motivo smetta di seguirlo e di fatto rimani a piedi, esperienza che peraltro ho già vissuto anni fa con la pedaliera realizzata da un utente tedesco (i più vecchi se la ricorderanno senz'altro..) che poi appunto ne ha cessato la produzione e supporto. Certo avere un prodotto realizzato da un brand diciamo industriale offre ben altre garanzie, specie per il supporto nel tempo, restano da vedere però le caratteristiche hardware e quelle software, cioè come si interfaccia con il sim, e non solo con DCS, aspetto di saperne di più e poi vedrò il da farsi, diciamo per quanto mi riguarda l'alternativa rappresentata dal Brunner, che ha si un costo diciamo non popolare ma è anche un prodotto di prim'ordine e l'azienda che lo realizza è una garanzia così come il software di gestione, è sempre valida.... 1 ora fa, leonardo_c ha scritto: e sulla "corretta" implementazione di FFB per chi produce i moduli. Beh è senz'altro vero, al netto che a mio avviso il discorso FFB ha un senso solo per i moduli WWII/Cold War più elicotteri, cioè macchine dove non è presente il FBW, per dire se sono appassionato di F-18, ecc... per non parlare dell' F-16 e relativa cloche con sensori di forza, tutta la questione viene meno e in questi casi è molto meglio non averlo. Poi a mio avviso è anche importante il software di gestione della periferica, se questo non è adeguato azzoppa per così dire gli effetti dell' FFB, stessa cosa se nel modulo non sono previsti degli effetti al di fuori del classico stallo, per dire non avere anche l'implementazione degli effetti della "forza" da esercitare sulla cloche all'aumentare della velocità e quindi dell'attrito dell'aria sulle superfici di controllo, ecc.... riduce di molto l'utilità di queste periferiche. Non intendo essere critico ma le cose vanno dette per quelle che sono, ad esempio gli effetti implementati negli aeroplani WWII in DCS sono decisamente limitati, nell'altro noto simulatore dedicato a questo periodo storico invece sono di gran lunga migliori e molto più coinvolgenti, peraltro non solo in questo.... Edited June 25, 2024 by Tigre. 1 .
Tigre. Posted June 25, 2024 Author Posted June 25, 2024 Altra base FFB in arrivo, questa volta da parte di Moza, un brand molto attivo nelle periferiche dedicate ai simulatori di guida: Tra l'altro da quanto sono riuscito a capire pare che quello della Winwing sia stato realizzato proprio in collaborazione con Moza... .
giaco1 Posted June 25, 2024 Posted June 25, 2024 23 hours ago, Tigre. said: Al recente FSExpo24 il noto brand Winwing ha presentato una nuova base FFB: https://www.reddit.com/r/hotas/comments/1dllbja/winwing_ffb/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button Di questo brand utilizzo già la base Orion2 con il joystick F-16, accessorio per la vibrazione ed estensione oramai da più di un anno e devo dire che mi trovo molto bene, non solo a livello diciamo di feeling ma anche come materiali, affidabilità, ecc... tanto che funziona come il primo giorno, e questo FFB mi stuzzica non poco, aspetto di avere maggiori informazioni e vediamo il da farsi. Ho preordinato il Rhino ma i tempi di consegna sono biblici, adesso sono alla spedizione dell' esemplare 589 e quando ho fatto il preordine mi è stato assegnato l'esemplare numero 1577, praticamente se va bene si tratta di aspettare un anno se non di più, ora a prescindere dal discorso che non mi piace molto la soluzione dei due ingranaggi esterni con cinghia, esteticamente decisamente inguardabile e che pare mutuata dalla distribuzione di un auto aspettare tutto questo tempo, anche considerato il costo, mi fa storcere abbastanza il naso... Vediamo questo Winwing, in alternativa valuterò anche il Brunner, quello svizzero.... Guarda io ho il Rhino numero 250, quando ancora era conosciuto da poco, ti dico, io non so che qualità e sopratutto che forza hanno i FFB presentati, ma il Rhino è al livello costruttivo un carroarmato. Ul altra cosa da non sottovalutare del VPForce è il software davvero unico e sopratutto OpenSource, cioe se un domani ti vuoi fare una peradliera con FFB e anche un collettivo, con due lire puoi modificare i tuoi che hai già e farli gestire dal software della VPFORCE, sta cosa per me non ha prezzo! Oltre che fa 6NM di coppia e da delle sensazioni di volo fantastiche. ha inoltre un software a parte che legge tutta la telemetria di DCS e te la ritrasmette nella stick cosa che altrimenti non sentiresti, tipo cannoni missili, stalli della pala, vortex ring ecc ecc. io mi auguro che i prodotti usciti di recente siano all'altezza e facciano concorrenza ma per me per ora il RHINO è inarrivabile. [sIGPIC][/sIGPIC]
Tigre. Posted June 25, 2024 Author Posted June 25, 2024 (edited) 1 ora fa, giaco1 ha scritto: Guarda io ho il Rhino numero 250, quando ancora era conosciuto da poco, ti dico, io non so che qualità e sopratutto che forza hanno i FFB presentati, ma il Rhino è al livello costruttivo un carroarmato. Ul altra cosa da non sottovalutare del VPForce è il software davvero unico e sopratutto OpenSource, cioe se un domani ti vuoi fare una peradliera con FFB e anche un collettivo, con due lire puoi modificare i tuoi che hai già e farli gestire dal software della VPFORCE, sta cosa per me non ha prezzo! Oltre che fa 6NM di coppia e da delle sensazioni di volo fantastiche. ha inoltre un software a parte che legge tutta la telemetria di DCS e te la ritrasmette nella stick cosa che altrimenti non sentiresti, tipo cannoni missili, stalli della pala, vortex ring ecc ecc. io mi auguro che i prodotti usciti di recente siano all'altezza e facciano concorrenza ma per me per ora il RHINO è inarrivabile. Ciao, guarda non ho elementi per dire cosa sia meglio, aspetto proprio per questo motivo di sapere le caratteristiche tecniche, software di gestione e relative funzionalità, ecc.... del Winwing , poi che del Rhino ne parlino ovunque in termini diciamo molto buoni l'ho già detto prima e nessuno lo discute, però mi pare anche interessante valutare eventuali alternative, al netto che per ora non ho cancellato il mio preordine., per poi decidere sulla base di più opzioni disponibili che male non fa, per dire anche del Brunner parlano molto bene.... Ad ogni modo un FFB, a prescindere dal modello scelto, è senz'altro utile anche in previsione del nuovo sim dedicato alla "Korea" in dirittura d'arrivo, poi certo per chi vola con gli aeroplani moderni o l'Apache il tutto è ininfluente.... Edited June 25, 2024 by Tigre. .
chromium Posted June 25, 2024 Posted June 25, 2024 42 minuti fa, Tigre. ha scritto: Ad ogni modo un FFB, a prescindere dal modello scelto, è senz'altro utile anche in previsione del nuovo sim dedicato alla "Korea" in dirittura d'arrivo, poi certo per chi vola con gli aeroplani moderni o l'Apache il tutto è ininfluente.... 2 Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Tigre. Posted June 25, 2024 Author Posted June 25, 2024 30 minuti fa, chromium ha scritto: Mah....francamente non si capisce cosa ci sia da ridere, si vede che per te pilotare un Apache o uno Huey, con relativi effetti FFB, è la stessa cosa, interessante non lo sapevo... Ad ogni modo come si dice contento te contenti tutti..... .
chromium Posted June 25, 2024 Posted June 25, 2024 Ah, pensavo la tua fosse ironia, nel dire che l'FFB è ininfluente su un elicottero. Dicevi seriamente? Ok. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Merk Posted June 25, 2024 Posted June 25, 2024 13 hours ago, leonardo_c said: e sulla "corretta" implementazione di FFB per chi produce i moduli. Esatto, ma diciamo che più concorrenti sul mercato, porteranno anche i produttori a pensare molto di più a come si comporta il FFB dei loro velivoli, vediamola in positivo 5 hours ago, Tigre. said: Tra l'altro da quanto sono riuscito a capire pare che quello della Winwing sia stato realizzato proprio in collaborazione con Moza... L'ho immaginato subito appena visto le uscite in contemporanea diciamo che una ha le conoscenze giuste sui motori e l'altra sul lato "aereo"
giaco1 Posted June 25, 2024 Posted June 25, 2024 (edited) 4 hours ago, Tigre. said: Ciao, guarda non ho elementi per dire cosa sia meglio, aspetto proprio per questo motivo di sapere le caratteristiche tecniche, software di gestione e relative funzionalità, ecc.... del Winwing , poi che del Rhino ne parlino ovunque in termini diciamo molto buoni l'ho già detto prima e nessuno lo discute, però mi pare anche interessante valutare eventuali alternative, al netto che per ora non ho cancellato il mio preordine., per poi decidere sulla base di più opzioni disponibili che male non fa, per dire anche del Brunner parlano molto bene.... Ad ogni modo un FFB, a prescindere dal modello scelto, è senz'altro utile anche in previsione del nuovo sim dedicato alla "Korea" in dirittura d'arrivo, poi certo per chi vola con gli aeroplani moderni o l'Apache il tutto è ininfluente.... Ma questo è assolutamente ovvio, anche perchè il RHINO non costa poco, e avere oggetti simili o magari meglio a costi più bassi sarebbe una gran svolta. Fatto sta che sta cosa che stanno fioccando periferiche FFB è una manna dal cielo per noi. Per quanto riguarda il2 KOREA spero proprio che riescano a trovare un eccellente FM, a IL2 Great Battle gli è sempre mancato sono quello (non è poco, anzi è tutto), spero tanto successo per questa nuova serie e magari in un futuro chissà magari anche il Vietnam. Il motore grafico ce l'hanno a anche molto Buono, devono migliorare la parte FM e poi il gioco è fatto! Magari la ED almeno si da una svegliata (dubito fortemente) Buona serata a tutti Edited June 25, 2024 by giaco1 [sIGPIC][/sIGPIC]
Pelmo Posted June 26, 2024 Posted June 26, 2024 Da quello che ho capito, la mancanza in tutti questi anni di periferiche FFB è dovuta dal fatto che c'erano delle patenti ed ora che sono scadute, si possono iniziare a produrre senza problemi. Anch'io muoio dalla voglia di acquistarne una, ma preferisco aspettare ancora qualche annetto. Preferisco che venga fatta una certa esperienza da parte dei produttori e dei consumatori, per poi acquistare un prodotto maturo. È come una macchina, meglio non acquistare subito un modello nuovo, perché hanno sempre dei problemi e questi vengono risolti a mano a mano che i clienti contattano l'assistenza. Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.
Tigre. Posted June 26, 2024 Author Posted June 26, 2024 (edited) 13 ore fa, chromium ha scritto: Ah, pensavo la tua fosse ironia, nel dire che l'FFB è ininfluente su un elicottero. Dicevi seriamente? Ok. Chromium per favore non fare della ironia spiccia e, soprattutto, non mettermi in bocca parole che non ho detto, io ho nominato espressamente l'Apache e non gli elicotteri in generale, del resto se già più di 10 anni fa utilizzavamo il MS FFB2 un valido motivo ci doveva essere, quindi ripeto per favore non cerchiamo di innescare una inutile polemica che peraltro non è utile a nessuno, grazie. Per il resto, l'Apache ha lo SCAS e compagnia bella, compreso il backup dei comandi FBW, mentre lo Huey non ha praticamente niente come ausili al pilotaggio con tutto ciò che ne consegue, e a mio avviso l' FFB ha molto più senso in questa macchina che non nella prima proprio per gli effetti che restituisce, analogamente agli aeroplani moderni rispetto a quelli WWII/Cold War, ovviamente opinione del tutto personale ci manca che non ha certo la pretesa di insegnare niente a nessuno.... 11 ore fa, Merk ha scritto: Esatto, ma diciamo che più concorrenti sul mercato, porteranno anche i produttori a pensare molto di più a come si comporta il FFB dei loro velivoli, vediamola in positivo L'ho immaginato subito appena visto le uscite in contemporanea diciamo che una ha le conoscenze giuste sui motori e l'altra sul lato "aereo" Immagino, non sono un tecnico del settore, che produrre una periferica FFB non sia affatto facile, e bene ha fatto la Winwing ad appoggiarsi a un brand che ha già una notevole esperienza nel settore, aspettiamo il prodotto e vediamo di cosa si tratta, per quanto ne sappiamo potrebbe essere una periferica eccellente a un costo più accessibile rispetto a quelle disponibili attualmente... Edited June 26, 2024 by Tigre. 1 .
Tigre. Posted June 26, 2024 Author Posted June 26, 2024 (edited) 10 ore fa, giaco1 ha scritto: Ma questo è assolutamente ovvio, anche perchè il RHINO non costa poco, e avere oggetti simili o magari meglio a costi più bassi sarebbe una gran svolta. Fatto sta che sta cosa che stanno fioccando periferiche FFB è una manna dal cielo per noi. Per quanto riguarda il2 KOREA spero proprio che riescano a trovare un eccellente FM, a IL2 Great Battle gli è sempre mancato sono quello (non è poco, anzi è tutto), spero tanto successo per questa nuova serie e magari in un futuro chissà magari anche il Vietnam. Il motore grafico ce l'hanno a anche molto Buono, devono migliorare la parte FM e poi il gioco è fatto! Magari la ED almeno si da una svegliata (dubito fortemente) Buona serata a tutti Assolutamente d'accordo, il diffondersi di periferiche FFB per noi è una gran cosa, più scelta hai e maggiori possibilità di trovare la periferica "giusta", vediamo come si evolve il mercato e se altri attori entreranno in questo settore. Per la Korea gli sviluppatori dichiarano questo: "...an evolution of the aircraft simulation physics engine, including a new aerodynamics, systems operation and damage model..." Il che lascia ben sperare sulla qualità dell'FM oltre a tutto il resto, vediamo quando uscirà, ci lavorano sopra dal 2022 quindi non dovrebbe mancare molto.... Per la questione della svegliata da parte della ED non ci farei molto affidamento, ha già più che ampiamente dimostrato di mantenere le linee guida che sono in essere oramai da più lustri, praticamente vanno avanti a testa bassa per la loro strada seguendo una massima che più o meno dice "è così se vi va bene ok altrimenti rivolgetevi altrove.." , quello che è diciamo antipatico poi è che pare non prendano in considerazione le richieste, commenti, ecc... della comunità che invece a mio avviso meriterebbe senz'altro di essere ascoltata visto che certo non si muove per così dire per dare contro a DCS ma a suo favore per migliorarlo e renderlo più attinente appunto a quello che vorrebbe la comunità, che dire facciano loro che sanno, per quanto mi riguarda mi limito a dire che come sempre ognuno raccoglie quello che semina...... 1 ora fa, Pelmo ha scritto: Da quello che ho capito, la mancanza in tutti questi anni di periferiche FFB è dovuta dal fatto che c'erano delle patenti ed ora che sono scadute, si possono iniziare a produrre senza problemi. Anch'io muoio dalla voglia di acquistarne una, ma preferisco aspettare ancora qualche annetto. Preferisco che venga fatta una certa esperienza da parte dei produttori e dei consumatori, per poi acquistare un prodotto maturo. È come una macchina, meglio non acquistare subito un modello nuovo, perché hanno sempre dei problemi e questi vengono risolti a mano a mano che i clienti contattano l'assistenza. Ah, grazie per l'informazione, in effetti mi sono sempre chiesto come mai, dopo il mitico MS FFB2 e l'infelice G940, nessuno si fosse cimentato con una periferica di questa categoria, e il fatto che adesso alcuni brand abbiano incominciato ad interessarsi a queste periferiche è tutto di guadagnato, finalmente direi, peraltro già oggi ci sono delle basi FFB decisamente interessanti come il Rhino e il Brunner, poi certo nel corso del tempo si assisterà all'introduzione di altre periferiche, magari con maggiori funzionalità e più raffinate tecnicamente, vedremo ma non credo che occorrerà aspettare degli anni, secondo me il settore ha grandi potenzialità commerciali con ciò che ne consegue.... Edited June 26, 2024 by Tigre. 1 .
chromium Posted June 26, 2024 Posted June 26, 2024 Non ero ironico, ma famo così: diciamo che é mia opinone che, con qualsiasi elicottero, scas o meno, l'ffb é tutt'altro che ininfluente rispetto al non averlo in una simulazione di volo. Sia esso l'apache, l'aw-139, l'ecureil o lo huey. E restiamo pure con le nostre opinioni, mica è un problema. 1 Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
komemiute Posted June 26, 2024 Posted June 26, 2024 (edited) Sono molto d'accordo con te @chromium E per contesto... da qualche anno lavoro con i simulatori militari di elicotteri in Germania e non importa quanto siano moderni e' comunque importantissimo avere il Control Loading System che provvede a dare un forte feedback al ciclico. A casa, con DCS, si puo' tranquillamente fare senza, ma chiunque abbia mai portato un elicottero sa che il FFB e' molto importante. (Nella fattispecie EC-135, diverse varianti del CH-53 e anche un paio dell' NH-90) Edited June 26, 2024 by komemiute 1
Tigre. Posted June 27, 2024 Author Posted June 27, 2024 Il Moza FFB è preordinabile, anche il prezzo mi pare interessante: A leggere le caratteristiche tecniche citare si parla di 12nm di coppia, il doppio di quella del Rhino, esteticamente ovviamente non c'è storia essendo un prodotto industriale, cioè niente ingranaggi e cinghia a vista, ecc..., peraltro come optional c'è anche il joystick dedicato oltre a supportare quelli di terze parti come quello del Wathog, ecc.. Vedremo le prime recensioni quando sarà effettivamente disponibile, soprattutto per il software di gestione ma anche per le soluzioni tecniche adottate parlando dei gimbals, ecc..., ma direi che è da tenere d'occhio..... .
Merk Posted June 28, 2024 Posted June 28, 2024 (edited) 23 hours ago, Tigre. said: Il Moza FFB è preordinabile, anche il prezzo mi pare interessante: A leggere le caratteristiche tecniche citare si parla di 12nm di coppia, il doppio di quella del Rhino, esteticamente ovviamente non c'è storia essendo un prodotto industriale, cioè niente ingranaggi e cinghia a vista, ecc..., peraltro come optional c'è anche il joystick dedicato oltre a supportare quelli di terze parti come quello del Wathog, ecc.. Vedremo le prime recensioni quando sarà effettivamente disponibile, soprattutto per il software di gestione ma anche per le soluzioni tecniche adottate parlando dei gimbals, ecc..., ma direi che è da tenere d'occhio..... Tecnicamente si parla sempre di picco di forza, in questo caso sarebbe 12 e quello del Rhino mi pare si attesti sui 9, poi ci sarebbe il FFB beast che si dovrebbe attestare su un mostruoso 35 che mi pare anche troppo, cose da braccio di ferro Edited June 28, 2024 by Merk
Tigre. Posted June 28, 2024 Author Posted June 28, 2024 16 minuti fa, Merk ha scritto: Tecnicamente si parla sempre di picco di forza, in questo caso sarebbe 12 e quello del Rhino mi pare si attesti sui 9, poi ci sarebbe il FFB beast che si dovrebbe attestare su un mostruoso 35 che mi pare anche troppo, cose da braccio di ferro In effetti le caratteristiche tecniche fin qui note descrivono un prodotto decisamente interessante, è chiaro però che occorre necessariamente saperne di più prima di dare anche solo un giudizio sommario, per dire ha quei nm sui motori ma se l'effetto dura 2 secondi e poi vanno in protezione per surriscaldamento al lato pratico non me ne faccio niente..... Intanto, anche Virpil entra a breve nel club dell' FFB, questo l'annuncio sulla pagina Facebook: Cita Hello VIRPILs! With the Flight Sim Expo 2024 behind us and our expo team back to their homes in the VIRPIL US and UK offices we’re excited to start talking about the future of VIRPIL Controls! We have a number of announcements over the next few days to show off what we have coming up into the VIRPIL product range! For today, we want to quickly cover a specific topic that is on the minds of many VIRPILs… Force feedback has been in discussion with our engineer and design teams since we first started back in 2016, and we always knew this would be something that would enter our product range. We have been putting significant thought and effort into this topic to ensure that we can produce the best FFB base ever brought to market, whilst being in a range affordable to the VIRPIL community, but we need time. We are listening. We are working. We won’t disappoint you! Stay tuned for our announcements over the next few days! E ho la sensazione che non sarà l'ultima a buttarsi nel club....... .
Recommended Posts