reaping Posted Wednesday at 09:04 AM Posted Wednesday at 09:04 AM Salve, io invece ho risolto nel seguente modo: ho sconnesso il G2, ho forzato l'aggiornamento alla versione 25H2 di windows 11, dopo di che ho ricollegato il visore, lanciato steam vr e tutto funziona alla perfezione e ti dirò di più, con un sistema un pò vecchiotto come il mio (processore da 3.4 mgh 8 core e scheda grafica RTX3080TI con i settaggi grafici aumentati in maniera pesante riesco a mantenere fissi 45 fps mentre prima con settaggi più bassi andavo a 50 - 55 ma ballerini, direi che tutto sommato ho notato un miglioramento, anche perchè con i settaggi standard VR di DCS arrivo a 90 fps (che poi sarà il limite del refresh rate), saluti
nessuno0505 Posted Thursday at 01:32 PM Posted Thursday at 01:32 PM (edited) Il 06/10/2025 at 12:25, Manreisen ha scritto: sono passato da rift s al crystal light e il salto è stato notevole(ovviamente) Da Rift s certo. Anche da Rift s a Reverb G2 o a Quest 3 il salto è notevole. Il 07/10/2025 at 10:26, Pluto_ ha scritto: ho provato sti driver, sapevo che avrei fatto una cazzata, infatti il mio reverb poi risultava acceso ma completamente nero, fortunatamente ho disinstallato tutto, riavviato il pc e tutto e ritornato come prima Evidentemente sei ancora su una vecchia versione di windows che ancora ha il portale wmr. E' probabile che usare contemporaneamente wmr e oasis crei casino. Quando passerai alla versione in cui wmr non funzionerà più, allora torneranno utili i driver oasis e a quel punto presumo funzioneranno anche. Edited Thursday at 01:36 PM by nessuno0505 1
grifo Posted Friday at 04:37 PM Posted Friday at 04:37 PM Ciao Pluto! Quanto tempo Io ho preso da un anno il Quest 3 e rispetto al G2 ho notato un passo avanti nella migliore visione periferica.. Sulla risoluzione e performance niente di che, ma vedo a colpo d'occhio tutti gli strumenti a fuoco senza dover continuamente spostare la testa. Costa pure relativamente poco e non è più pesante del G2 come requisiti. In sostanza: se vuoi un passo avanti netto vai sul Crystal, ma non so se ti regge il PC.. Se hai rotto il tuo e vuoi sostituirlo vai tranquillo con il Quest 3 Un Abbraccio!
Pluto_ Posted Friday at 08:48 PM Author Posted Friday at 08:48 PM 4 ore fa, grifo ha scritto: Ciao Pluto! Quanto tempo Io ho preso da un anno il Quest 3 e rispetto al G2 ho notato un passo avanti nella migliore visione periferica.. Sulla risoluzione e performance niente di che, ma vedo a colpo d'occhio tutti gli strumenti a fuoco senza dover continuamente spostare la testa. Costa pure relativamente poco e non è più pesante del G2 come requisiti. In sostanza: se vuoi un passo avanti netto vai sul Crystal, ma non so se ti regge il PC.. Se hai rotto il tuo e vuoi sostituirlo vai tranquillo con il Quest 3 Un Abbraccio! Ciao grifo!! Quanto tempo davvero… ultimamente mi sono riavvicinato a dcs e volevo aggiornare il mio visore e il pimax mi sembrava la soluzione migliore lo si trova intorno agli 800 euro… poi ho visto che il mio vecchio g2 continua a funzionare anche aggiornando Windows per ora magari mi tengo quello….
Flygio Posted 9 hours ago Posted 9 hours ago Premetto di aver acquistato un Reverb G2 usato a € 100,00 e che mi è arrivato solo venerdì. In precedenza avevo avuto un Rift S in prestito per un paio di mesi.Sono rimasto sbalordito dalla risoluzione, rispetto al Rift S è un grande salto in avanti, tant'è che per leggere i dati rappresentati su HUD, DDI, MFD e strumenti vari non bisogna più andare di fantasia, ma sono tutti ben leggibili. L'unica pecca è che lo sweet spot è un po' piccolino, ma alla luce della irrisoria spesa e dell'intenzione di utilizzare il QFV per avere qualche FPS in più, mi reputo assolutamente soddisfatto. L'esperienza è appagante, sebbene sia passato da dettagli massimi in 2D (a 1080p avevo attivo il V-Sync e stavo a 60 fps fissi senza stuttering) al'impostazione di default per la VR di DCS (solidi 45 fps).Credo che terrò ancora la mia cara vecchia 1080ti per un po', sperando che con l'uscita delle Nvidia 5000 super ed eventuale risposta di AMD i prezzi delle schede video si abbassino un pochino...Non sono in grado di fare un confronto fra l'uso di WMR ed i driver Oasis, ma quest'ultimi sono a mio avviso un regalo fantastico per tutti quelli che avevano temuto di dover sostituire il Reverb G2 e simili con altri visori più onerosi. Mbucchia (lo sviluppatore dei driver Oasis) si è guadagnato una donazione da parte mia, e credo che chiunque utilizzerà il suo driver dovrebbe fare lo stesso.Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Recommended Posts