Jump to content

Recommended Posts

Posted

Qui concordo più con Phant. Normandy è stata creata come scenario wwii. Poi che si possa usare con altro deriva da DCS stesso. Secondo me l'asset pack è separato perché in ritardo di sviluppo, oppure... Potrebbe essere una nuova strategia di vendita. Pensa a vari assett packs per diverse epoche... Corea Vietnam anni 80 etc etc.

Moderator

  • Replies 687
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Aggiungo che i video rimarcano la possibilità di utilizzo con velivoli moderni per interessare all'acquisto anche chi non vola su elica

Moderator

Posted
..oppure... Potrebbe essere una nuova strategia di vendita. Pensa a vari assett packs per diverse epoche... Corea Vietnam anni 80 etc etc.

 

Che è quello che penso anch' io , il fatto che la normandia sia una mappa evidentemente rapportata al 1944 non esclude appunto che sia stata creata con un disegno preciso rispetto a quello "only WW2" con un fine chiaramente diverso, appunto un core su cui simulare , con tutti i compromessi del caso, anche scenari bellici diversi con mezzi ,ecc... dedicati come giustamente dici , per esempio per il Vietnam un pack comprendente M113 , Mutt e quant' altro.

 

Aggiungo che i video rimarcano la possibilità di utilizzo con velivoli moderni per interessare all'acquisto anche chi non vola su elica

 

Beh su questo direi che non c`è niente da dire , oramai lo hanno fatto capire in tutti i modi possibili immaginabili , peraltro molti video per non dire la maggioranza sin dall' inizio sono stati pubblicizzati con velivoli ed elicotteri moderni , il messaggio è chiaro come dicevo sopra , la normandia non è una mappa "only WW2" ma una cosa diversa..

 

Ad ogni modo al di là di questi discorsi resta anche da vedere come intendono, e sopratutto con che tempi , sviluppare questa mappa per portarla allo status definitivo perchè già si sa che sono dietro per così dire al Caucaso 2.5 ma sopratutto al discorso unificazione delle versioni , senza ovviamente dimenticare lo stretto di hormutz che , a quanto si sapeva , è strettamente legato all' F-18...

 

La carne al fuoco è davvero molta , speriamo che non si bruci.....

 

:pilotfly:

Posted

Falco prova a guardarla in questo modo.

Se avessero avuto voglia di bloccare, a seconda dello scenario, alcuni velivoli, avrebbero dovuto prima di tutto aggiungere il codice apposito, visto che sia per Caucaso che Nevada non si sono posti il problema.

Fatto il codice e creata lista, vuoi per concessioni o esclusioni, tra l'altro da aggiornare mano mano che escono ulteriori moduli, tempo una settimana sarebbe uscita una mod per abilitarli tutti, tanto vale...

Posted (edited)
Falco prova a guardarla in questo modo.

Se avessero avuto voglia di bloccare, a seconda dello scenario, alcuni velivoli, avrebbero dovuto prima di tutto aggiungere il codice apposito, visto che sia per Caucaso che Nevada non si sono posti il problema.

Fatto il codice e creata lista, vuoi per concessioni o esclusioni, tra l'altro da aggiornare mano mano che escono ulteriori moduli, tempo una settimana sarebbe uscita una mod per abilitarli tutti, tanto vale...

 

Ovviamente concordo , hanno semplicemente proseguito con la politica già in essere , come dici giustamente , con il Cucaso e il Nevada.

 

Chiaramente ben venga per quanto riguarda il discorso della fruibilità della mappa , che si possa utilizzare a prescindere dal velivolo e relativo contesto storico è un valore aggiunto piuttosto che uno svantaggio , ci saranno i server dedicati alla WW2 , quelli per altri velivoli , ecc.. , e ognuno potrà volare su una mappa che a prescindere dai discorsi legati alla WW2 è sicuramente un gran bel lavoro che , sopratutto , va a sostituire quel caucaso che , anche se ha dato molto all' ambiente DCS , è giusto che vada in pensione come si suol dire , quello che aveva da dare lo ha dato e anche di più...

 

E volare su questo già vale il prezzo del biglietto...

 

magical-sunrise-through-ground-fog-with-long-shadows-and-sunbeams-picture-id535469354?k=6&m=535469354&s=612x612&w=0&h=8_Dg8Yp8MKItld4tKE6vbFteHhwhxJXB4wlnzB25zqw=

 

:pilotfly:

Edited by Falcoblu
Posted (edited)

 

La motivazione fondamentale è quella già giustamente rilevata anche da Mago , e cioè quell' Assets Pack con i mezzi , B-17 e quant' altro separato dalla mappa...

 

La differenza è sostanziale ,anche perchè se la mappa fosse stata pensata solo come scenario WW2 i mezzi, ecc.. contenuti nell' Assets Pack avrebbero dovuto esserci già di default...

 

WWII Assets Pack viene pubblicato come modulo a se stante per una questione commerciale e la necessità di rientrare dell'investimento fatto (cosa dichiarata apertamente dalla ED).

 

Tutte le opinioni/congetture/speculazioni personali sono legittime ma se stiamo ai fatti (dichiarazioni ufficiali e simili) non c'è nessuna evidenza del fatto che Normandy 1944 sia stata concepita e realizzata pensando ad uno scenario multi-periodo.

 

Se così fosse, tra l'altro, perché la ED non dovrebbe esplicitarlo chiaramente? Io, nella descrizione ufficiale del teatro leggo:

 

The DCS: Normandy 1944 Map is centered on the World War II battlefield of Normandy, France and is specifically created to depict the period after the D-Day landings and the establishment of several allied airfields in Normandy to support the beachhead breakout in late June 1944.

 

qui si parla addirittura di fine Giugno 1944, cioè quanto più lontano possibile da una localizzazione multi-periodo.

 

Se poi per multi-periodo si vuole genericamente intendere che, data la struttura modulare di DCS, ogni modulo può essere impiegato in qualsiasi scenario a prescindere dal contesto storico allora siamo d'accordo. Ma trattasi di cosa ben diversa.

 

In ultima istanza non capisco il tuo voler attribuire alla ED la volontà di pubblicare una mappa multi-periodo ed allo stesso tempo criticarla perché tale (presunta) localizzazione sia completamente irrealistica (laddove si vanno a schierare mezzi "moderni").

 

 

Bye

Phant

 

PS: quella che hai postato è una (bellissima) foto, non un screen. ;)

Edited by phant

AMVI

Posted

Il mio discorso era più semplice .

 

Faccio una mappa che si chiama Normandia 1944. La compra solo chi ha il p51 (o lo Spit o roba simile)

 

Faccio la mappa e fo vedere che ci volano anche gli A10, magari me la piglia pure uno che ha l A10

Moderator

Posted

Mago.. senza magari ;-) L'acquisteranno in molti vedrai! Sono tanti i motivi! Chi ne ha le palle piene del Caucaso, chi è rimasto deluso del Nevada, chi è incuriosito per provare il nuovo engine grafico, insomma, c'è ne sono di argomenti, ma preferisco fermarmi qui.

 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted

magical-sunrise-through-ground-fog-with-long-shadows-and-sunbeams-picture-id535469354?k=6&m=535469354&s=612x612&w=0&h=8_Dg8Yp8MKItld4tKE6vbFteHhwhxJXB4wlnzB25zqw=

 

:pilotfly:

 

 

Non vorrei fare il guastafeste...ma questa foto non é del gioco bensí una foto reale

 

Rural%20Housing.jpg

 

Per il resto sono totalmente d'accordo su tutto

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Posted

 

Faccio la mappa e fo vedere che ci volano anche gli A10, magari me la piglia pure uno che ha l A10

 

Certamente si.

 

Più banalmente c'era la necessita di mostrare la mappa a basse velocità/altitudini (Huey) e bassa/alta altitudine/velocità (Su-27): tutte cose non fattibili (o con la stessa efficacia) con i velivoli WWII (è stato detto esplicitamente nel corso di tali video).

 

 

Bye

Phant

AMVI

Posted
Non vorrei fare il guastafeste...ma questa foto non é del gioco bensí una foto reale...

 

Figurati nessun problema , peraltro il qui pro quo è già stato segnalato, in effetti ho preso quella immagine sul thread dedicato nella sezione internazionale ed erroneamente l' ho scambiata per una immagine tratta dalla mappa ,chiedo venia....

 

:pilotfly:

Posted

 

attachment.php?attachmentid=162028&stc=1&d=1494600627

 

 

DCS: Normandy 1944 Map Alpha Key Lottery

 

With the release of the Normandy 1944 Map fast approaching, we want to give our customers the chance to win a free key!

 

On our Facebook page, we have started a lottery post. To enter yourself in the running, just share the post to your Facebook page and you will automatically be entered in the drawing. A week later, we will randomly select three winners.

 

Official Eagle Dynamics and DCS World Facebook page: https://www.facebook.com/eagle.dynamics/

 

 

Bye

Phant

AMVI

Posted (edited)
In ultima istanza non capisco il tuo voler attribuire alla ED la volontà di pubblicare una mappa multi-periodo ed allo stesso tempo criticarla perché tale (presunta) localizzazione sia completamente irrealistica (laddove si vanno a schierare mezzi "moderni").

 

Pensavo che i miei interventi precedenti avessero chiarito la mia posizione in merito a normandy 1944 , ad ogni modo cerco di essere più chiaro , sia dal punto di vista di pilota di aeroplani WW2 che di utente/cliente dell' ambiente simulativo DCS come pilota di velivoli moderni , notoriamente la stragrande maggioranza ,mi scuso in anticipo se in questa esposizione sarò un pò prolisso.

 

Per quanto rigurda il primo , è chiaro che Normandy 1944 non è un sim WW2 come usualmente viene inteso da un pilota di aeroplani di questo periodo storico, in sostanza hanno fatto una mappa dedicata a questo teatro bellico con strutture , ponti , case , treni a vapore e quant' altro appunto del periodo storico di riferimento , stop , basta , finito.

 

Se un pilota di cui sopra vuole continuare a cercare un' ambiente simulativo WW2 occorre obbligatoriamente che acquisti anche il pack comprendente i mezzi del' epoca che vuol dire carri, camion , jeep e quant' altro compresa la flak e i B-17 , oltre a questo ha a disposizione quattro aeroplani caratterizzati da grandi differenze qualitative, basta vedere il 109 del 2014 e il recente Spitfire per rendersene conto , che ovviamente non sono assolutamente sufficenti per creare un' ambiente simulativo WW2.

 

Rimane in sospeso la questione dei DM , dell' upgrade dei modelli di volo e , sopratutto , quella riferita alla differenza qualitativa dell' inghilterra rispetto alla normandia che , in sostanza , è come avere due mappe in una creando una situazione di squilibrio tra le due , oggettivamente decollare dalla normandia con uno scenario ultra dettagliato e arrivare sull' inghilterra trovandone invece uno più semplificato non è il massimo della vita sia a livello grafico che , sopratutto , di immersione nel contesto simualtivo.

 

Sempre dal punto di vista del pilota WW2 , è evidente che mi viene difficile di primo acchito capire cosa ho davanti , nel senso è appurato che non è un sim WW2 , è appurato che sono costretto a comprare il pack se voglio renderlo tale ma poi ho pochi aeroplani e quant' altro , detto questo alla fine della fiera come pilota WW2 mi viene spontaneo confrontare normandy 1944 con quello con cui volo abitualmente e, oggettivamente, quest' ultima non esce come si dice proprio in maniera entusiasmante e per il momento magari la compro per curiosità , ecc.. ma certo non per sostituire il sim WW2 con cui volo abitualmente visto le molte , diciamo così ,mancanze che ancora presenta e mi chiedo anche il senso di Normandy 1944.

 

Dal punto di vista di utente/cliente DCS invece all' annuncio del preordine di normandy 1944 di primo acchito mi girano i maroni ,come mi chiedo , è da una vita che mi fanno volare con l' A-10 o con il fiammante Viggen appena acquistato sul solito stranoto caucaso di cui ne ho piene le scatole oppure su quella roba non ben definita e campione di inutilità che è il nevada e fanno una mappa dedicata a quelli che volano con quegli scassoni a elica quando questi hanno già ben due simulatori a loro dedicati e adesso hanno anche il lusso di averne un terzo? ma che vadano a quel paese...

 

Poi capisco che la cosa incomincia a prendere una piega diversa nell' attimo in cui mi fanno vedere i primi video di normandy 1944 con l' A-10 , lo Huey , il Su-27 , ecc... , ma sopratutto per il pack dedicato WW2 da comprare a parte , questo vuol dire inequivocabilmente che la mappa non è dedicata esclusivamente ai piloti WW2 e relativi velivoli ma può essere utilizzata anche da coloro che volano con velivolo/elicotteri moderni.

 

Bene , benissimo ,però c'è il problema che la mappa ha le strutture , case , ponti , ecc.. del 1944 e se io ci volo con l' A-10 ai fini del realismo non è il massimo della vita ,anzi direi il contrario , devo scendere a compromessi e farmela piacere così com'è , no problem piuttosto che continuare a volare su caucaso mi adatto senza problemi , del resto vuoi mettere volare su uno scenario nuovo , aggiornato per caratterstiche e grafica e pure con gli alberi "collidable" ? corro a comprarla e fanculo in realismo , grazie DCS :thumbup:

 

Detto questo , dal mio punto di vista con normandy 1944 la ED sapeva già più che bene, e da tempo , che questa mappa per ironia della sorte avrebbe avuto di gran lunga più successo con i piloti di velivoli moderni rispetto a quelli a cui , sulla carta , è dedicata , e ha semplicemente "spinto" per così dire la cosa pubblicizzando ampiamente la fruibilità della mappa anche ai primi e ,con tutta probabilità , arriveranno anche i pack dedicati ai vari periodi moderni , così che sia possibile simulare il vietnam piuttosto che il conflitto in bosnia oppure la corea per non parlare dell' afghanistan , ovviamente la questione realismo passa in secondo piano ma tant' è e a mio parere la ED cercando di accontentare tutti , finirà per scontentarne molti....

 

Spero di essere stato sufficentemente chiaro.

 

:pilotfly:

Edited by Falcoblu
Posted
On our Facebook page, we have started a lottery post.
La domanda viene spontanea , come diceva un noto personaggio televisivo di qualche anno fa , e chi non usa facebook come il sottoscritto e come tantissimi altri?

 

Queste discriminazioni , mi sia concesso il termine , le trovo veramente ridicole e ben poco serie commercialmente parlando...:doh:

 

:pilotfly:

Posted (edited)

A parte le tue legittime considerazioni personali su DCS WORLD in generale (sulle quali personalmente non sono d'accordo ma questo conta poco), su questo specifico punto:

 

 

Poi capisco che la cosa incomincia a prendere una piega diversa nell' attimo in cui mi fanno vedere i primi video di normandy 1944 con l' A-10 , lo Huey , il Su-27 , ecc... , ma sopratutto per il pack dedicato WW2 da comprare a parte , questo vuol dire inequivocabilmente che la mappa non è dedicata esclusivamente ai piloti WW2 e relativi velivoli ma può essere utilizzata anche da coloro che volano con velivolo/elicotteri moderni.

 

Non bisognava certo aspettare vedere i primi video per sapere che la mappa in questione sarebbe stata disponibile anche ai cosiddetti mezzi moderni, esattamente (e viceversa con i mezzi WWII) come il Caucaso e Nevada: dal punto di vista della fruibilità non c'è (ne mai è stato detto il contrario) alcuna differenza.

 

Normandy 1944 è un semplice modulo, alla pari di tutti gli altri (dal punto di vista tecnico intendo).

 

 

Bye

Phant

Edited by phant

AMVI

Posted (edited)
Tornando in topic le differenze qualitative che sottolinei tra lo Spitfire fatto dalla ED "from scratch" e il 109 recuperato in extremis dopo l'avventura DCS WWII, vertono solo sul modello 3D esterno o c'è altro?

 

C'è altro, magari fosse solo il modello 3D....:cry:

 

In primis la non implementazione dei pod alari con i cannoni da 20mm nonostante ci sia in cockpit addirittura il selettore dedicato funzionante , poi il DB605 con i suoni generici (a cui a onor di cronaca ha messo una pezza il mod di 5tuka..) e con la anomala tendenza a grippare tanto che è un motore estremamente delicato dalla gestione molto difficile e non corrispondente alla realtà ,il modello di volo diciamo ancora da affinare e quant' altro, in sostanza come del resto riconosciuto da praticamente tutti i piloti di questo aeroplano , basta leggere nella sezione internazionale la room dedicata , è stato rilasciato in beta e così è rimasto e stiamo parlando di un modulo uscito nel 2014.....:doh:

 

Per il 190 la situazione è un pò migliore ma anche qui ci sono ancora delle cose da sistemare , come ad esempio i pod dei razzi che non sono sganciabili nonostante sia implementato nel cockpit il comando apposito , un bug nello strumento della temperatura motore che non indica il surriscaldamento con successiva inaspettata grippata per non parlare dei traccianti che sembrano coriandoli, quando spari praticamente sei al luna park, ecc...

 

Il problema appunto è che pare si interessino solo del nuovo lasciando perdere il vecchio che continua ad aspettare di essere completato , del resto come dicevo nel reply precedente la differenza tra il 109 e lo Spitfire è talmente evidente che è impossibile non notarla...

 

:pilotfly:

Edited by Falcoblu
Posted
A parte le tue legittime considerazioni personali su DCS WORLD in generale (sulle quali personalmente non sono d'accordo ma questo conta poco)....

 

Beh chiaramente ognuno di noi in merito ha le proprie opinioni , poi che siano condivisibili o meno è un' altro discorso....

 

...è un semplice modulo, alla pari di tutti gli altri (dal punto di vista tecnico intendo).

 

Infatti , e a seconda dei punti di vista può essere un vantaggio come uno svantaggio , ad ogni modo vedremo come e in che misura intendono svilupparlo con riferimento alla WW2 , del resto è un modulo dedicato alla normandia 1944 e forse , sottolineo forse , dovrebbero agire di conseguenza...

 

:pilotfly:

Posted

Beh non essendoci, a suo tempo, il bombardiere bersaglio principale per quei cannoni, il B-17, credo sia perdonabile il fatto che non li abbiano ancora aggiunti.

In effetti montarli per un semplice Dogfight tra caccia non avrebbe avuto senso, se non quello di provare tanto per...

Stessa cosa per i razzi del 190D9

 

Avevano detto che li avrebbero aggiunti in un secondo momento.

Magari nel rifacimento del modello 3D con maggiori poligoni, si dedicheranno anche ai POD.

Posted
In effetti montarli per un semplice Dogfight tra caccia non avrebbe avuto senso

 

Questo non lo trovo del tutto corretto.

Se lasci perdere il loro utilizzo warthunder style di certi giocatori i cannoni a scapito di un pelo di performance possono essere alle volte utili in mani di chi li sa usare.

Tant'è che ai tempi Galland li fece installare come optional sul suo aeroplano, e non per buttar giù bombardieri.

Posted

Non sto dicendo che sono da vietare in assoluto. Solo che nel tentativo di salvare la faccia davanti ad un gruppo di utenti (i Backer) che aveva investito anticipatamente un discreto gruzzoletto per finanziare un progetto, l'assenza dei cannoni subalari opzionali, considerando che non era possibile ricreare la situazione storica all'interno della quale avrebbero trovato senso (totale assenza del B-17), non mi sembra un sacrilegio. Tutto qui.

 

E visto che hai tirato in ballo Galland, mi chiedo anche dov'è il mio accendisigari...

Posted
Non sto dicendo che sono da vietare in assoluto. Solo che nel tentativo di salvare la faccia davanti ad un gruppo di utenti (i Backer) che aveva investito anticipatamente un discreto gruzzoletto per finanziare un progetto, l'assenza dei cannoni subalari opzionali, considerando che non era possibile ricreare la situazione storica all'interno della quale avrebbero trovato senso (totale assenza del B-17), non mi sembra un sacrilegio. Tutto qui.

 

E visto che hai tirato in ballo Galland, mi chiedo anche dov'è il mio accendisigari...

 

Assolutamente d'accordo con te flanker. Non la trovo nemmeno io una priorità (DCS ww2 nemmeno è più una priorità per me considerando la poca fiducia che ho nel progetto) quando hai cose ben più grandi da sistemare come il DM e un CEM non sempre perfetto.

La mia puntualizzazione stava nel semplice fatto che non è vero che cannoncini sub alari=usare contro i bombardieri.

Non era così nemmeno ai tempi, benché per ovvie ragioni i cannoncini fossero perfetti per l'uso contro i bombardieri e direi più efficaci di razzi e bombe.

Tant'è che molti assi che potevano modificare i propri aeroplani li facevano installare.

Lo dico perché sentendo parlare molti piloti moderni sul ww2 mi sembra di capire che abbiano una concezione troppo prima guerra mondiale del combattimento. Solo perché si usano mitragliatrici e non missili non vuol dire che l'azione sia solo un insieme di manovre ravvicinate.

Vi assicuro che l'espressione "Se entri in dogfight da qualche parte hai sbagliato" vale tanto nel moderno quanto nel ww2. :) :)

 

P.s. L'accendisigari lo voglio assolutamente pure io e visto voglio pure il cannocchiale per aiutare l'ID :D

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...