Jump to content

Manreisen

Members
  • Posts

    208
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Manreisen

  1. Manreisen

    VR e HMCS

    Ciao ho notato che usando il VR con il F 16 quando attivo il HMCS si vede solo con un occhio non ricordo se il sinistro o il destro. penso sia da sistemare giusto ? È solo un problema mio ?
  2. Stiamo parlando di un simulatore e quindi se il lantirn è il pod reale del 16 ben venga …..
  3. Anche io ho avuto un buon miglioramento con i7 9700 rtx 2070 super 32 gb di ram 3600 da 40 fps con grafica bassa. sono passato a 80 fps e quindi sono riuscito a alzare la grafica .. e finalmente dcs è apprezzabile anche in VR adesso devo provare oculus tray tool per vedere se riesco a tirare fuori qualcosa di meglio.
  4. Grazie per la info. speriamo che venga migliorato e magari un domani …… Nel frattempo se trovo un leap …
  5. Ciao non so se sapete già questa cosa ma per caso ho letto Che c’è questo software open source(si chiama Monado) che funziona con openxr . è praticamente fa si che si possa interagire con le mani nel mondo virtuale. (Con il rift s ) adesso bisogna capire se funziona con DCS…… ne avete sentito parlare ?
  6. Per quanto riguarda le curve , ci sono già delle curve di default, però tu tieni aperte le finestre delle curve e mentre muovi la testa , vedi quale curva sta lavorando e le modifichi in base alle tue esigenze . Il movimento è molto fluido.. e non mi sono accorto di ritardi
  7. Ciao io uso il trackhat al tempo il tutto l’ho pagato 50 € più o meno. mi è arrivata la webcam della PlayStation(già modificata) più la clip da mettere sulle cuffie (adesso la clip sta sui 35€ sul sito) il software lo scarichi dal sito stesso. funziona egregiamente senza spendere troppo.
  8. Un F4u senza un A6m non esiste
  9. @fabio.dangelo ma il rift s non supporta il Leap Motion, per il software o per l’hardware ? perché se fosse solo il software , magari qualcuno potrebbe fare un software per ovviare il problema … anche se penso che non sia così facile …. possibile che nessuno anche di terze parti possa dare un update al rift s
  10. Manreisen

    Leap motion

    Ciao Dato che mi sto addentrando nel modo VR con rift s , ho visto che esiste un tracciamento per le mani che si chiama leap motion. ho visto pareri discordanti, chi ne è entusiasta e chi no. quindi il leap motion funziona ? c’è qualche altra alternativa ? dato che il rift s ha le telecamere come il quest 2 non dovrebbe riuscire ad avere il “hand tracking” come il quest 2 ? inoltre il leap e solo una telecamera ? Quindi può essere usata anche una webcam per fare le stesse cose ? scusate le troppe domande grazie anticipo per le eventuali risposte
  11. Manreisen

    Benvenuti !

    Ciao
  12. Ciao dopo un po’ che uso il rift s e che sono riuscito a trovare un po’ la quadra ….. cioè fps decenti e grafica decente … l’unica cosa sono gli oggetti in lontananza che sono poco nitidi (anche su assetto corsa competizione) c’è un parametro che può migliorare questa cosa ? Grazie ciao
  13. Secondo me la priorità per dcs sono : ottimizzazione VR A6m è sicuramente un aereo russo cliccabile su27,su33, mig29 . A scelta di questi tre io invece ho 48 anni Andrò in pensione spero con queste cose già implementate ?
  14. Spero tanto che gli fps abbiano un boost con DLSS , multithreading e vulkan ,sopratutto per il VR. dato che da poco ho acquistato il rift s. Inoltre spero tanto che dopo il F4u arrivi il A6m (che adoro .. non so' se si era capito.. )
  15. Ok proverò 1.5 quanto fps hai ? Con 1.5 ? Che PC hai ? Giusto per capire come è rispetto al mio
  16. Ciao ! finalmente sono riuscito a usare DCS con il rift s non ho badato a fps e non ho fatto regolazioni per la grafica… detto questo : È veramente una esperienza incredibile,sembra davvero di sorvolare le pianure, le montagne ecc ecc. Ho il f16 è il cockpit ,è davvero diverso dalla versione 2D, sei dentro l’aereo e ti rendi conto di quanto si piccolo il posto di guida del 16,poi il cupolino a goccia ti da una visibilità ottima. Ho regolato il PD a 1 , però proverò a 1.2 per il resto o settato tutto medio o basso . E la grafica in effetti mi ricorda i simulatori primi anni 2000 se non fine 90 …. nel 2d normalmente gioco in full HD e la differenza è grande. Però non so se è così ,o si può fare qualcosa ..(con le dovute regolazioni) Fluido era fluido però … Farò esperimenti se avete suggerimenti grazie
  17. Manreisen

    Buon Natale!

    Buon natale a tutti
  18. Vecchietti di età… ma lo spirito giovane
  19. Ma cosa serve solo il leap (camera)e poi un software gratuito? e il leap quanto costa ? o visto su internet prezzi alti e bassi … graize ciao
  20. Grazie mille per il tua INFO
  21. Mi unisco al gruppo dei “vecchietti” sono del 74. ho appena preso il rift s con i7 9700k e rtx 2070 super. appena provo il rift s vi scrivo le mie impressioni
  22. Alla fine ho preso il rift s a 250 € adesso iniziamo l’avventura
  23. Grazie per le info mil VR pensavo di prenderlo il prossimo anno, il rift s a quanto si trova ? io pensavo sui 200€ Anche perché ci sono i quest 2 a 250 ..
  24. Ciao io ho provato il primo rift c’è tanta differenza di immagine tra i due ? e come “effetto zanzariera “ come è ? ma che pc hai per usare il g2 ?
  25. Il tuo discorso non è male pensando ad un futuro…. dipende da quanto è sceso il prezzo .. Questo potrebbe essere un problema che mi farebbe pendere come scelta per il quest 2 oppure HP reverb Il lenovo non lo conosco ma è il padre di rift S in che senso che è meglio ?
×
×
  • Create New...