Jump to content

Super64des

Members
  • Posts

    115
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Super64des

  1. Scusate la domanda forse scema; ma la funzione FOV(pulsante I per intenderci) è sparita dal Litening? Perchè a me non funziona più.
  2. Infatti... spero ripristinino i laser almeno come opzione. Ma la vedo dura..
  3. Ho visto l'aggiornamento sul 3D dell'F18 e ho pensato di girarlo su questo
  4. NAVFLIR penso intesa come capacità di essere impiegato come assistenza alla navigazione ognitempo oltre che come TP. Come il vecchio sistema LANTIRN che aveva però 2 pod di cui uno dedicato alla navigazione a bassa quota,con TFR e FLIR .
  5. L'ATFLIR é il pod standard di Super Hornet ed Hornet(quando erano in servizio) della US'NAVY. Il Litening lo montano sugli Hornet dei Marines e delle altre forze aeree(Canada ,Spagna etc.)che impiegano il velivolo.Entrambi sono andati a sosttituire i vecchi Nite Hawk. A livello di simbologia c'è qualche differenza;poi il Litening è un sistema in continua evoluzione(recentemente è stato presentato il Litening 5) perciò anche il confronto delle capacità rispetto all'ATFLIR dipende da quale versione si fa riferimento.
  6. Sono sincero. È la mia prima esperienza in vr; ora so che il vr è un compromesso e che non devo pretendere chissà che; i dettagli del cockpit sono ottimi ma il problema è il resto. Fluidità in particolare e questo tremolio che mi sembra abbiano segnalato anche altri utenti e che non si riesce a eliminare; probabile imputata è la soluzione cavo unico usb di cui accennavi anche te. Ora ho dato un occhiata al forum internazionale e il G2 viene indicato come più adatto a dcs rispetto al Q2. Io intanto lo proverei, nel caso lo rimando indietro e retrocedo al trackhat che uso da 2 anni e mezzo.
  7. Domanda: se lo rimando indietro e mi indirizzassi sul reverb g2? Ho ancora 2 settimane per effettuare il reso. Pensate che sia meglio ottimizzato per dcs?
  8. Ho provato tutte le combinazioni suggerite , comprese quelle del video postato da Avalon66. Non riscontro alcun miglioramento. Provando una cold start da supercarrier, i contorni degli altri velivoli rimangono zigrinati così come l’isola della portaerei. Non so davvero che fare...
  9. Io ho usato finora Oculus Debug Tool e non è migliorato. Oculus tray tool funziona meglio? Con che impostazioni?
  10. Ho fatto diverse prove.Sostanzialmente il difetto di "sfarfallio" di cui parlavo rimane a prescindere dalle impostazioni che metto; avviene quando effettuo virate e relativo vapore, e quando la tip si trova a contrasto con il terreno(sull'acqua non lo fa);dico la tip come esempio ma avviene anche se vedo passare un altro velivolo che effettua movimenti bruschi . Per il resto il cockpit è perfetto; secondo me ci sono problemi inerenti alle impostazioni del dispositivo o al dirver di nvidia. Comunque attualmente sono riuscito ad impostarlo con una resa accettabile,anche se non come mi sapettavo a dir la verità...
  11. Ok. Faccio qualche prova e vi faccio sapere.
  12. ciao fabio. grazie per la risposta. Ho letto anche io del problema del cavo;sul forum internazionale lamentano continue disconnessioni. A me non è capitato se non quando ho provato a tirare su i settaggi dell'oculus.
  13. Buongiorno a tutti. Ho recentemente aquistato un PC Omen con la seguente configurazione; i7-10700K CPU @ 3.80GHz 3.79 GHz, 32 GB RAM e scheda video RTX3080. Ho anche aquistato il visore VR Oculus Quest 2 (con cavo oculus Link originale collegato all'USB di tipo C del PC).Tuttavia mi servirebbe qualche consiglio sui settaggi, ma sopratutto su come configurarlo. Infatti su DCS ,anche con i settaggi minimi di default per il Vr, riscontro un problema di "sfarfallio" delle superfici (ad esempi le tip alari) quando effettuo movimenti del velivolo. In teoria la mia configurazione,quando ottimizzata mi dovrebbe permettere di avere una buona resa. Qualcuno usa l'oculus quest?
  14. Ciao a tutti. E' il mio primo post; fortunatamente ho trovato questo topic che va a pennello per quello che volevo chiedere. A breve(spero in settimana) sarò dotato di un nuovo PC.Dal vecchio dovrò togliere la SSD dedicata ai giochi (in pratica DCS e ARMA3) per inserirla nel nuovo. Se ho capito bene per evitare di effettuare una nuova installazione di tutti i moduli( tra aerei e mappe ne ho una 15ina)dovrei: 1)Andare sul module manager e disattivare con l'interruttore i moduli 2)Una volta inserita la SSD reinstallare DCS WORLD e una volta fatto l'accesso riattivare i moduli Ho scritto giusto? Invece per l'ccount windows? e' necessario mantenere lo stesso?
  15. Super64des

    Benvenuti !

    Ciao a tutti. Mi chiamo Gabriele e sono appassionato di tutto ciò che vola e spara da quando avevo 13 anni. Dal 2016 impiego DCS;causa lavoro e famiglia non ho potuto aggregarmi in pianta stabile nei vari gruppi di volo. Spero di poterlo fare prima o poi ma intanto sono felice di unirmi alla comunità italiana di DCS.
×
×
  • Create New...