Jump to content

reaping

Members
  • Posts

    440
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by reaping

  1. Grazie della cortese ed esaustiva risposta, finora è il miglior lavoro che abbia visto su FC, penso che presto saremo invidiati dal resto della comunità internazionale. Saluti
  2. Salve, il lavoro senza ombra di dubbio è fantastico, mi lascia perplesso una cosa e correggetemi se sbaglio (vado a memoria e non vorrei dire bestialità) il lavoro è scaricabile da chi ha più di trenta post nel forum di new3d.eu ? se sì come mai questa scelta? ho dato un occhiata al forum e la maggior parte dei post (se non la totalità) sono in italiano non è un peccato limitare la disponibilità di un prodotto così bello ai soli confini italiani, ripeto forse ignoro qualcosa, la mia è una semplice curiosità. Saluti
  3. Salve, da qualche parte c'è un manuale per flaming cliff 3 o si fà riferimento a quello per flaming cliff 2? saluti
  4. :ermm:Hemh..scusate...nella lista manca l' F86 sabre...che per caso...:D Scherzi a parte è un gran piacere sentire certe notizie, auguri e buon lavoro Saluti
  5. Devi disinstallare tutto sia dcs world che dcs A10 e reinstallarli seguendo pedissequamente tutte le avvertenze all'installazione dell'ultimo update 1.2.1. Saluti
  6. Confermo, ho fatto il downgrade dei drivers ed il problema è scomparso, hai perfettamente ragione Heater, sino a qualche anno fà usavo le schede nvidia ed i drivers nvidia sono mooolto migliori degli ati, l'unica cosa è che al momento ho un pò di confusione sull'eventuale sostituto della mia radeon hd 5990 Saluti
  7. Salve, qualcuno di Voi dopo l'installazione dei suddetti drivers ha avuto problemi con esplora risorse di windows 7 ? Penso siano i responsabili del messaggio che mi appare in maniera random durante l'utilizzo del computer ed in maniera sistematica quando lancio qualsiasi programma di simulazione, "esplora risorse ha smesso di funzionare" dopo di che si riavvia da solo, ma nel frattempo si è bloccato DCS o qualsiasi altra simulazione lanci. Saluti
  8. Ma io non mi sono mica arrabbiato, se mi arrabbiassi per questo mi dovrei fare analizzare! mancava solo la faccina :D Saluti. P.S. e poi è vero, molte volte mi scoccio a leggere tutto, chiedo e qualche anima pia che mi risponde la trovo sempre.
  9. Non me la prendo, tanto ci sei tu che mi ILLUMINI (in quanto Dio) Saluti.
  10. reaping

    RAZBAM - F-15E

    Comincio a non capire più quali saranno sviluppati a livello di DCS A-10 e quali a livello di flaming cliff (per semplificare il concetto) saluti.
  11. Una domanda facile facile : ma ora che hanno messo l'autoupdate l'abbiamo finita con sta menata di disinstallare tutto ad ogni aggiornamento? A rigor di logica sì, stile Rise of flight. La cosa che mi dà più fastidio in assoluto è che ogni volta devo installare black shark vecchia versione per poter installare l'update di BS2 se ha un senso la mia mente limitata non lo coglie. Saluti
  12. Un teatro di operazioni diverso, magari un pò più vasto e meno monotono di quello attuale. Saluti
  13. Se è per quello tutti gli stumenti sono fermi, la cosa che salta più all'occhio è l'orizzonte artificiale che "mentendo" dà il velivolo perfettamente livellato. Saluti
  14. Ma sto CAZBAM quante cose dovrebbe fare? :D , notare immagine di mezzo: barra e pedaliera tutto a sinistra e velivolo in virata a destra; o aveva iniziato in quel momento il rollio a sinistra o c'è qualcosa che non funziona. Saluti.
  15. reaping

    Nuovo pc

    Le ATI sono delle schede potenti come hardware, ma hanno dei driver che fanno "recere"; l'ultima volta che ho aggiornato i driver ho provato a cambiare le impostazioni dal "control panel" come ad esempio il vsync, e il track ir ha smesso di funzionare, dopo più di qualche minuto di assoluta perplessità sono riuscito a capire che reimpostando a default le opzioni della scheda video il track ir tornava a funzionare, questo per dire quanto siano "grezzi" questi driver, è come mettere una Ferrari da corsa nelle mani di un comune guidatore. saluti. P.s. il prossimo pc (settembre 2013 se ci campo) lo assemblo con una o due belle Nvidia se nel frattempo le cose non saranno cambiate.
  16. Grazie PeterP Saluti
  17. Nel "vecchio" DCS A10, anche impostando gli mfd su altri schermi il menù delle comunicazioni radio venivano sempre riprodotto in modo chiaro alla destra del monitor principale (centrale), ora invece in DCS world il menù radio viene roprodotto alla destra del monitor di destra (quindi a volte sovrapposto alle informazioni dell'mfd) e non più sul monitor centrale bello in chiaro, c'è qualche soluzione da adottare per far apparire il menù radio nel monitor centrale come era prima? Saluti
  18. A me l'ansia è passata da un pezzo (anche perchè da anni non faccio più parte di team di volo) , i team di volo virtuale in futuro avranno un bel lavoro, ed i piloti saranno costretti (loro malgrado) a scegliere un velivolo sul quale specializzarsi, pena qualche piccolo incasinamento: oppss ho sbagliato quella era la procedura per l'A10 non quella per il Mig 21, anzi no, forse era quella dell' F18 o dell' harrier BHOOO?! :D Saluti
  19. E' ! una vita. Sono esattamente 17 anni (dal mitico longbow 2) eravamo ancora piccolini (forse) :baby: Saluti
  20. Salve, i file .LUA vanno messi in qualche directory specifica o si possono richiamare dalle opzioni del simulatore a prescindere da dove sono stati messi? Grazie. Saluti
  21. BHO! insieme al rimborso sarebbe stata opportuna anche una spiegazione dettagliata del problema, così da non ricaderci, secondo me pay o carta di credito se ha da andare storta va storta comunque (non per gufare). In bocca al lupo per la futura transazione. saluti
  22. Io aspetto sempre paziente e fiducioso il prossimo modulo licenziato direttamente da ED, son passati credo più dei nove mesi promessi tra un modulo e l'altro ma non ha importanza, l'ingresso in scena di altre cose ( p51, combined arms) sembra come quando tra un cambio di scena e l'altro entra il comico ad intrattenere il pubblico. Per me la vera sostanza sta nei teatri per DCS World e nel prossimo modulo. Saluti
  23. reaping

    nuovo fighter

    E' in uscita per il 18/06/2012 un nuovo caccia di produzione tutta Italiana (Monti Fantasy Software è la casa produttrice), si tratta dell' F24 IMU è un caccia stealt che colpisce senza essere visto con la massima precisione anche le più piccole tasche di chi ha la sfortuna di possedere anche solo un cagatoio al centro delle paludi maremmane, ma se comunque hai tanti soldi da possedere addirittura una banca basta che intesti gli immobili alla suddetta banca e attivi una contromisura (jammer) che non permette al famigerato caccia di beccarti (dicono sia una lacuna nei sistemi avionici che non può essere colmata):megalol: :poster_offtopic: Saluti
  24. ?? 'nc'è un ciufolo!
×
×
  • Create New...