Jump to content

reaping

Members
  • Posts

    440
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by reaping

  1. Parole sante! io personalmente non sono contrario a nessun addon tanto userò solo quelli che mi interessano, resto fiducioso nei moduli principali della ED, per esempio se uscisse (per come si pensa) un F18 ci sarebbe da studiarci su per un bel pò prima di padroneggiarlo bene, quindi il materiale per stare occupati non ci mancherà di certo, mentre la mancanza di un teatro diverso e più vasto si sente! Poi se attraversi gli scenari attuali in super cruise con un F22 arrivi in un baleno :lol: saluti
  2. E' già stato fatto: "jane's F15/E" si pilotava in single player sia come pilota che come "WSO"; la stessa cosa che succede con il2 sturmovik puoi prendere il posto di mitragliere, navigatore ecc... Poi dire se abbia senso o meno è una questione di gusti...e come dicevano i latini: "de gustibus......" Saluti
  3. Tre settimane! azz.. io ho una cuffia logitech g35 alla quale era morta la batteria ho scritto alla logitech ed in tre giorni mi hanno inviato un kit completo anche di cacciavite per la sostituzione della batteria dicendomi che qualora il problema non si fosse risolto di rimandargli indietro la cuffia che me ne avrebbero mandata una nuova, tre settimane di silenzio mi sembrano eccessive, tra l'altro la spesa per un warthog non è certo indifferente. Saluti
  4. Se P51 e MiG 21 sono gli "antipasti" e se "tanto mi dà tanto" non oso immaginare il modulo successivo all'A10. Le aspettative, le speranze e la curiosità (per come sicuramente preventivato da quei volponi della ED) crescono! Speriamo che si commuovano anche per un nuovo teatro (visto che stanno per fare trenta....fanno trentuno e la fanno completa) Saluti :pilotfly:
  5. Aaooo, non dimentichiamoci che in tempi non tanto lontani qualcuno (senza fare nomi) ci ha sbolognato per prodotto finito qualcosa che non è neanche lontanamente paragonabile a questo mustang in fase BETA, gli appassionati di WWII sanno a cosa e chi mi riferisco :lol: saluti.
  6. Spettacolo !,ricerca storica a parte, da vecchio (in tutti i sensi) modellista statico di aerei ho apprezzato: i fumi, i diversi colori di alcuni pannelli e la definizione delle pannellature stesse. complimenti. Saluti
  7. Nell'ora e 22 minuti di volo l'unica impressione "strana" che ho avuto è la torsione del collo del pilota che somiglia più a quella di un gufo che di un essere umano. Per il resto per essere una beta non è male.
  8. Si...quello che voglio alla fine dire è questo: si può paragonare la simulazione con la realtà? Per come la intendo io noi simmer a livello teorico e solo per tutto quello che riguarda aspetti non classificati dei velivoli ne sappiamo quanto un pilota vero ( o quasi :) ), ma se per ipotesi (affascinante ma quantomai improbabile) fossimo messi su un A10 o un F16 all'atto pratico cosa sapremmo fare? Io rido alla sola idea del sottoscritto leggermente sovrappeso e ormai del tutto fuori forma fisica affrontare una virata non dico a 9 non dico neppure a 8-7-6-5-4 ma diciamo ad "appena" 3 G, penso che vomiterei pure la prima poppata che mi diede mia madre qualche tempo fà :megalol: Saluti
  9. Io credo che neppure un vero pilota di A10 messo davanti ad un simulatore commerciale vi saprebbe dire come vola l'aereo simulato rispetto a quello vero o quantomeno ne potrebbe valutare solo un parte, vi faccio un esempio, penso che tutti qui siamo patentati e riusciamo a guidare decentemente un'autovettura, mettetevi davanti ad un simulatore di auto da gran turismo e provate a guidarle a 160/170 kmh non sarà mai come andare alla stessa velocità su un auto vera perchè manca la "retroattività" ovvero la percezione fisica di quello che succede all'interno della vettura, e che ci permette di valutare al meglio le azioni da compiere. Quante volte nelle riviste che trattano di aviazione o nei documentari si è sentito quel tale pilota dire: "quell'aereo era come un'estensione del mio corpo"; si può dire la stessa cosa di un simulatore? Ai posteri l'ardua sentenza! Saluti.
  10. Niente aspettative = niente delusioni, mi sà che è questa la filosofia della ED, altrimenti dovrei pensare che sono sadici. Mi piace il loro modo di fare , denota serietà e professionalità, e poi nel tempo hanno dimostrato di lavorare sodo, non stanno certo lì ad asciugare gli scogli o ad insaponare la testa all'asino :smilewink: Saluti
  11. Mi piace tanto CoD, volare specialmente con lo spit ti dà l'impressione di trovarti proprio lì dentro il cockpit, per me per certi versi è meglio di IL2 dove per sfasciare un motore ci vuole un maniscalco, in cod se sbagli (con i settaggi del realismo al massimo) ti ritrovi col motore fuori uso e il vetro imbrattato di olio in men che non si dica Saluti. P.S. sparacchiarsi addosso in multiplayer non ha prezzo...per tutto il resto c'è MASTERCARD !:)
  12. hehehe , mi viene da ridere a pensare a quei poveri polli che si registrarono nell'area 51 (a pagamento) del sito fighterops, non so se qualcuno a seguito la faccenda, in breve aprirono il sito millantando un simulatore che avrebbe soppiantato tutti gli altri, all'epoca ero ancora giovane e senza figli ora mia figlia va all'università ed il sito è ancora là ma non hanno sfornato nulla, hehehe altro che aspettare...invecchiare e morire. Quelli di Eagle dynamics sono dei professionisti seri e si prendono giusto il tempo che serve, anche perchè il tempo è denaro! saluti
  13. E' già accaduto proprio in Italia un A6/B Prowler dei Marines tranciò i cavi di una funivia del Cermis perchè per fare gli "sboroni" volarono sotto la quota loro assegnata per la missione, morirono una ventina di sciatori. Saluti
  14. Scusate sarò un pò tardo e sicuramente totalmente a digiuno di programmazione, ma non capisco come mai visto che è così complicato fare dei simulatori di volo o anche dei singoli velivoli la Ed si sia impelagata anche nei Flying Legend; che senso ha sottrarre tempo e risorse umane allo sviluppo del nuovo modulo per produrre un singolo aereo completamente estraneo al contesto attuale? Illuminatemi! (però non con il laser o un WP :) ) Saluti P.S. e se gli chiedessimo nel frattempo che ci sono se ci fanno una riedizione di MIG ALLEY ? hehehe
  15. A proposito del Mustang, ho visto il trailer di Heater sui Red Tail, ho letto anche l'artico su l'ultimo numero di Volare, e ho pernsato che per gli appassionati della WWII (anch'io tra questi) basterebbe poco per una succulenta ricetta multiplayer: un P51D ; un B17G (modellato a dovere con tutte le postazioni occupabili anche in MP); un BF109 o FW190, scenario Europa, piombo caldo quanto basta e la ricetta è servita. Saluti
  16. Zio ED il mustang è un bellissio aereo, ma per favore mi dici qual'è il prossimo modulo DCS? Nel frattempo me ne vado a pescare che è meglio (almeno mangio!) Saluti
  17. Perchè del livello di BS2 e non del livello di DCS A10? L'affermazione mi ha incuriosito. Saluti
  18. Libia / Italia del sud, così magari passando sopra la sicilia riesco a vedere casa mia e poi passando dentro un bel nuvolone di cenere dell'Etna vedere se i programmatori di ED sono così bravi nel simulare un bel guasto al motore e una completa scartavetrata del velivolo (è un disastro che vi assicuro cuccederebbe di certo andando a finire dentro uno di quei nuvoloni di cenere nera, ve lo dice uno che ne ha spalata tanta dai balconi di casa sua! ) :) scherzi a parte sarebbe un mix interessante di zone desertiche e zone ad alta densità abitativa, certo è che da Sigonella ne ho visti partire tanti di F16 ma mai un A10 Saluti
  19. Bhe il vecchio sistema non fallisce quasi mai :thumbup: Saluti
  20. ho mandato già tre ticket alla ED, devo dire che rispondono in maniera sollecita ma non hanno ancora capito quale può essere il problema, per ultimo ho inviato il diagnostico delle DX (dxdiag) vediamo se trovano qualcosa se no mi sa che devo ricorrere al vecchio sistema: DISINSTALLARE -> PREGARE -> REINSTALLARE -> PROVARE -> ESULTARE o B.......MMIARE. Saluti
  21. Quale annuncio? Mi è sfuggito qualcosa Saluti
  22. The next US fixed wing jet DCS aircraft is being worked on in parallel. Si si ...ma quale ?? A10 già lo conosciamo...dcs2 idem....flaming cliff stessa cosa che poi lavorino insieme bhe si sarà bello ma non mi sà di novità. Un singolo aereo della seconda guerra mondiale? Che senso ha? Non riesco a capirlo se è un bombardiere dovrebbe avere la sua bella scorta di caccia, se è un caccia dovrebbe avere almeno degli antagonisti e sinceramente duellare contro un AI non è che sia poi così entusiasmante e ricollegandomi a questa mia ultima affermazione che se ne farà chi gioca online di un aereo come l' F/A 18 (F/A fighter/attac) l' F15 o l' F16 se non ha un antagonista umano che voli su velivolo dell'altra fazione (russo) altrettanto ben modellato? Potrà svolgere si missioni di attacco visto che gli aerei sopra menzionati chi più chi meno hanno capacità multiruolo, ma quali saranno i fighter antagonisti gli aerei di flaming cliff3 ? bho!? Resto perplesso, se qualcuno volesse criticare o commentare le mie affermazioni sarei ben contento mi potrei chiarire i dubbi che questa uscita di Wags ha sollevato nella mia già annebbiata mente :confused: . Saluti
  23. niente da fare, il multy non mi funziona. Saluti
  24. Ma ho scaricato la versione full, ora la sto riscaricando per vedere se c'è qualche differenza di dimensione con i file scaricati in precedenza. Saluti
  25. quando tento di connettermi in multiplayer ricevo il messaggio di cui al titolo "integrity check failed" questo avviene dopo l'installazione dell'ultima patch. Qualcuno ha lo stesso problema o sa dirmi come si può risolvere ? Ho pensato di riscaricare tutti i file della patch full e provare a lanciare di nuovo l'eseguibile chissà che non risolva, la prima volta su quattro file due li ho dovuti riscaricare perchè corrotti. saluti
×
×
  • Create New...