-
Posts
274 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Masterplus
-
L'installazione era completa (no update). Reinstallo, vediamo cosa succede. Grazie per le risposte ;)
-
Ciao Heater, Sono operazioni che ho sempre fatto. Per il datalink ho sempre visto cosi dal 1. Giorno che ho utilizzato il sim. Ma nn volando veramente su un A-10 non mi ero mai posto il problema fino a qualche giorno fa. Nel armament pannel il JTRS e' attivo. Per quanto riguarda i Mav l' EO da off lo porto in on. A sto punto cosa puo' essere? Il sim da reinstallarte?
-
Ragazzi ho un problema: sul TAD dopo aver impostato il datalink col net del mio gruppo di volo non riesco a vedere i miei compagni di volo con il cerchiolino blu/viola ma li vedo come friendly con il semicerchio verde e la stanghetta che indica la prua (il tutto di colore verde). La cosa inquietante è che me ne sono accorto ieri quando un mio collega me lo ha fatto notare. Altro problema con i Maverick: dopo che ho attivato il profilo dei Maverick dal DSMS, sul MFCD di destra, quando seleziono la pagina MAV lo schermo è vuoto, senza la scritta allign o le tacche di mira. Da cosa è dipeso? Devo reinstallare il sim?
-
Volevo ricordare a tutti che la garanzia è di 2 anni. Quindi, onde evitare problemi che ti respingano il prodotto xk è stato aperto, non fare nulla.
-
Bisognerebbe mettere i download alternativi dato che Megaupload è stato chiuso.
-
Grande MAGO... siete sempre i migliori ;)
-
Volevo chiedere come mai il sim DCS A-10 non riconosce il pulsante inerente lo Slew sulla manetta di destra. Come faccio ad abilitarla? Non viene riconosciuta ne come hat switch ne come asse.
-
Thrustmaster HOTAS Warthog Serial# Database
Masterplus replied to 159th_Viper's topic in Thrustmaster
Serial #: 05612 Location: Bolzano, Italy -
Il sim cerca un file di tipo .lua Quello che hai postato tu è un .xml e non lo vede. Puoi verificare?
-
Heather, mi è arrivato martedì l'hotas ma l'ho installato ieri... ti volevo chiedere in merito al file xml. Dove lo metto o come lo carico? Xk il Target non me lo riconosce. Com'è la procedura? Grazie.
-
Grazie mille. Lo zoom nn lo uso xk nella realta' nn esiste. Poi coi tre schermi da 24” e con il fov impostato a 65 ho una visione dell'abitacolo reale e leggo tutto molto bene. Nn vedo l'ora che mi arrivi.
-
Nel senso che se magari lasci la manetta a metà poi lui riconosce il movimento dalla metà in avanti, mentre dalla metà in dietro è come se fosse in zona morta. Heather, mi mandi il tuo profilo? la mia mail è maurizio.scarfo@hotmail.com
-
In che senso? Se io esco da una missione senza aver spento i motori (quindi mettendo le manette in off) lui si stara?
-
Ho fatto la pazzia di gennaio 2012: ho preso l'hotas in oggetto possedendo comunque il Saiteck X-65 (la potenza di fuoco non è mai abbastanza) consentendomi, fra l'altro di poter dare un giudizio veritiero su entrambi dopo averlo testato per bene. Volevo fare 2 domande: 1) installando l'hotas Warthog il simulatore lo vede in automatico facendogli usare tutto quello che ha a disposizione l'hotas o bisogna configurarlo? 2) Le manette hanno la posizione off tirandole verso l'alto e spingendole poi indietro; volevo sapere se l'avvio e lo spegnimento dei motori e attivato in automatico o bisogna configurare il simulatore in qualche modo per attivare queste procedure? Nel caso fosse necessario dei profili qualche anima pia me li passa? Cercavo un profilo che rispecchiasse la realtà senza strane cose o comandi per il trackir. Grazie mille per le risposte.
-
Assolutamente si.
-
Ciao Mago. Io uso il sim a 3816x1920 (3 x 24" orientati in portrait). Allora: se io uso la risoluzione 1920x1200 con un solo monitor, con tutto al massimo ma senza antialiasing (quindi tutto su high, distanza al massimo, alberi al massimo, ombre alberi, ecc.) supero i 100 fps quando sono in volo mentre a terra (in taxi) 80-85fps. E che voglio volare con 3 minitor come quando uso iRacing uso 3 monitor. W i 3 monitor :)
-
Neanche farlo apposta... Ho appena usato una missione creata in AMVI per l'addestramonto al volo dei soli strumenti analogici senza l'ausilio di HUD: Decollo da Senaki alle 1.00 (notte) e nebbia sopra i 3000 piedi. Praticamente non si vede nulla (a tratti neanche le ali). Con il ctrl+pause monitorizzo sempre i frame. Ho notato che in queste condizioni i frame scendono drasticamente della metà arrivando a 13-15 fps. Io ho un sistema molto potente e solitamente non mi da problemi: CPU: Intel 980x Extreme con OC a 4200GHz; GPU: 2x ASUS AMD 6990 in crossfire (ris. 3816x1200 (compensazione cornice)con 3 monitor da 24" disposizione portrait); MB: ASUS RAMPAGE III EXTREME RAM: 6GB OCZ triple channel a 1600 Con questa risoluzione e tutto al massimo arrivo a 32fps (ho modificato anche i file di configurazione portando la distanza visiva a 30000 e diverse modifiche per migliorarne la qualità). Non capisco questo calo considerando che non si vedeva nulla: probabilmente sono da modificare le nuvole o non so. Altra cosa, ma che non è mai stata risolta, per i possessori di schede AMD (ex ATI) si vedono ogni tanto dei flasch che partono da case o oggetti sul terreno. So che per le schede nvidia questo non avviene.
-
Apro questo post per esprimere le mie perplessità in abito grafico. Mi spiego meglio: mi sono accorto che i mezzi navali come portaerei, fregate, ecc. sembra che stiano sollevate dall'acqua. Le onde del mare non si infrangono sulle chiglie ma passano sotto ed il bordo di questa è talmente rettilineo che lo fa sembrare finto. Altra cosa sono le ombre dei velivoli che volano sugli specchi d'acqua; non si deformano al variare della superficie. Postate pure altri difetti che avete riscontrato che magari chi di dovere farà presente queste cose e che saranno implementate nella prossima release.
-
Diaciamo che per come stanno andando le cose in ambito globale, un probabile futuro scenario di guerra potrebbe essere l'Iran con il golfo. A questo punto opterei per un mappone in larga scala comprendende il teatro attuale, il sud Italia, Iran e Iraq, il nord Africa. Con un teatro del genere si potrebbe portare avanti il progetto ATO, che secondo me non farebbe altro che bene agli Stormi di volo italiani ed europei confrontandoci tra di noi (ma questo è off topic).
-
Scusate una cosa... non voglio rompere... Ma che ce ne facciamo del Nevada? Non sarebbe meglio realizzare degli scenari in zone critiche attuali. In Nevada cosa bombardiamo? Gli UFO? Non esiste un altro progetto, anche di esterni? Poi con l'introduzione (non si sa quando) di un aereo supersonico ad ala fissa (vuoi F-18, F-16, F-15) lo scenario attuale se lo sorvolano in 20 minuti...
-
Auguroni a tutti :)
-
Auguroni a tutti.
-
Beh, non è poi così da buttare. Secondo me è un aereo che ti permette di imparare a volare molto meglio che non su un F16 o quant'altro che hanno sistemi di aiuto nelle manovre. Con l'A-10 o hai le palle o non c'è le hai. Figuriamoci uno che scende da un A-10 e va su un F-16... Oviamente questa è solo una mia opinione. Adesso potete spararmi :D A proposito... (ero entrato per questo) ma sta mappa nuova, 'sto Nevada quando esce?
-
Stai aspettando il Nevada?