Jump to content

Sciacud

Members
  • Posts

    308
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Sciacud

  1. Ciao e grazie per il suggerimento. Ho comunque risolto:) così: ho provato a terminare il processo ancora una volta. Al riavvio, ha fatto un check dei file già scaricati e poi fa ripartire il download dal punto in cui era stato interrotto. Tutto ok, grazie e ciao.
  2. Scusate, avevo iniziato a scaricare DCS World per fare una nuova installazione della versione 1.5 su un altro hard disk, visto che su quello principale ho problemi di spazio (ssd). Ero già arrivato a circa il 50% del download, quando ho dovuto spegnere il pc e quindi interrompere lo scaricamento. Al riavvio del pc ho ricliccato sulla icona di DCS sul Desktop, ma il download ricomincia da 0%! Nel secondo hard disk avevo scaricato quasi 7 GB di files. Esiste un modo per evitare di ricominciare tutto da capo, riprendendo il download dal punto in cui lo avevo interrotto? Grazie
  3. beh, ho diversi moduli (A10, UH-1H, KA-50 etc) però questi si possono scaricare singolarmente uno alla volta, poi non sono tanto pesanti e quindi per i moduli non avrei problemi
  4. Ciao a tutti, siccome bisogna aggiornare il nostro DCS World alla versione 1.5, vorrei sapere se è possibile scaricare da qualche parte l'intero file, oppure si deve per forza seguire la procedura di installazione prevista qui http://www.digitalcombatsimulator.com/en/downloads/world/stable/ Lo chiedo perchè avrei la possibilità di scaricare il file da un altro pc con una connessione un pò più veloce di quella che ho a disposizione sul pc dove ho installato il mio DCS, quindi scaricherei il file da quel pc (con dsl veloce) e poi lo copierei sul mio pc per procedere all'aggiornamento grazie
  5. ok grazie, non ero sicuro che si potesse fare cosi'. Come dicevo prima, non volevo dover riscaricare di nuovo tutto DCS + i moduli da steam. Grazie 1000
  6. Ciao, volevo acquistare da Steam il BF 109 k-4, visto che c'è la promozione. Il fatto è che ho tutto DCS World scaricato ed installato non da Steam ma dal sito ufficiale di DCS. Provando a fare l'acquisto da Steam del modulo del Bf 109, mi dice di controllare prima di possedere DCS World. Allora ho provato a scaricare sempre da Steam DCS World e, durante il download ho riprovato a fare l'acquisto del modulo da Steam. La procedura adesso avanti senza dirmi che dovo scaricare Dcs, però mi sono fermato perchè non vorrei riscaricare di nuovo tutto DCS da Steam, visto che ce l'ho già installato. Cosa dovrei fare per comprare il Bf 109 con l'offerta di Steam? Devo riscaricare da Steam tutto DCS World? (e poi riscaricare ed installare TUTTI i moduli che ho già?) o c'è un'altra soluzione? Grazie :)
  7. Sciacud

    TrackIR

    beh io d'estate, e anche prima, uso dei semplici auricolari, anche perche' le casse non le ho proprio (per non disturbare a casa). Pero' d'estate il problema maggiore e' che il pc non lo sopporto proprio perche' sembra di avere una stufa accesa in camera:D e specialmente con DCS
  8. Sciacud

    TrackIR

    Vi ringrazio per le tante risposte. le mie cuffie sono queste (Sennheiser pc 350) https://www.google.it/search?q=sennheiser+pc+350&safe=off&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=NxTWVISFIIL5yQOk34HYAg&ved=0CDoQsAQ&biw=1648&bih=910#imgdii=_&imgrc=EnSk4Ait4BBfKM%253A%3BaETNwx6bqJkShM%3Bhttp%253A%252F%252Fecx.images-amazon.com%252Fimages%252FI%252F716Dy6q%25252B-oL._SL1336_.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.amazon.com%252FSennheiser-Collapsible-Headset-Control-Microphone%252Fdp%252FB0012XFDWO%3B1336%3B1333 Dite che ci posso attaccare la clip?
  9. Sciacud

    TrackIR

    ma siamo sicuri che il pro e' meglio? non e' che la versione base, quella che ci vuole il cappellino insomma, e' piu' resistente o piu' comoda? Cioe' il pro ha la clip da mettere sulla cuffia, pero' ha anche il filo/cavetto usb, mentre la versione base si mette sul cappello senza fili, giusto? e poi e' anche di metallo quindi piu' resistente, oltre che piu' economica. Insomma voi che dite? la pro o la base?
  10. Sciacud

    TrackIR

    qualche feedback su questo sito? http://www.virtualisoftware.com/catalog/index.php?manufacturers_id=19&osCsid=f47602dea8e2b49af35e3208f72fb8ca
  11. Sciacud

    TrackIR

    su amazon c'e' solo quello liscio senza clip a euro 171,90 + 9,90 di spese di spedizione... alla faccia.... ma ne vale davvero la pena? http://www.amazon.it/NaturalPoint-92994-TrackIr5/dp/B0029M6VKA/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1423170755&sr=8-1-fkmr0&keywords=trackIR+pro
  12. Sciacud

    TrackIR

    Ciao ragazzi, visti i miei insuccessi con Facetracknoir, ho intenzione di comprare il famosissimo TrackIR con la clip laterale (cosi' passa piu' inosservato...a buon intenditor....). Voi che lo avete gia', mi potete dare qualche consiglio? Innanzi tutto, dove comprarlo? Sul sito ufficiale naturalpoint lo vendono a $ 170 che sarebbero circa 148 euro., o costa ancora di piu? Voglio dire, si paga l'equivalente della conversione da dollaro in euro oppure si pagano 1 dollaro = 1 euro e quindi costerebbe 170 euro? http://www.naturalpoint.com/trackir/01-store/store-adjust-shopping-cart.html?shopurl=http://www.naturalpoint.com/trackir/promo/promo_landing.html?promoname=trackir5pro e poi c'e' qualcos'altro che dovrei sapere, tipo ... sconti, promozioni, offerte, spese di dogana, iva, tasse ecc. ecc.? Grazie:)
  13. Grazie per la risposta, ma ho risolto. Non ho avuto bisogno di inserire i seriali. Mentre installavo i moduli infatti diceva "attivazione automatica".:thumbup: Ciao
  14. Ciao a tutti, ho dovuto riformattare Windows 7 e quindi mi sono dovuto scaricare tutti i quasi 9 GB di DCS World per reinstallarlo. Adesso pero' mi devo scaricare e reinstallare tutti i moduli (A10, P51-D, Ka-50, UH-1H, SU-25). Come devo procedere? Ho visto che andando sulla home page di dcs --> Personal Section --> My orders trovo solo i miei ultimi 3 acquisti (UH-1H, BS2, SU-25) con rispettivi link alla pagina di E-Shop dove trovo anche il mio serial number (premendo il tasto Show serial number), che immagino dovro' inserire quando andro' ad installare i moduli. Non trovo pero' i seriali dell'A10 che avevo comprato proprio all'inizio tramite Steam, ne' del P51-D, (acquistato forse anch'esso da Steam). Come devo fare per poterli reinstallare tutti? Grazie in anticipo:)
  15. Sciacud

    Natale

    AUGURONI A TUTTI :thumbup:
  16. Sciacud

    Benvenuti !

    Ciao:)
  17. Ecco perchè la radio non funzionava! Quindi per aggiungere un wingman è sufficiente selezionare 2 di 1 e il gioco è fatto. Perfetto, adesso ci sono tutti i menus della radio e mi posso finalmente esercitare con il Data Link. PS: non facevo partire gli eli dalla pista, ma direttamente in volo solo per ragioni di tempo, visto che si tratta di una missione di test, che sto usando per provare l'Abris il PVI gli waypoints e i data link, ... sai decollare e poi testare, poi ritornare al mission editor, correggere le opzioni, poi ridecollare... Comunque hai ragione: è molto più bello (e verosimile) iniziare la missione con l'eli sulla rampa ed anche a motore spento. Grazie 1000 sei stato molto utile, ciao!
  18. Ciao, dopo aver imparato a dominare il trim del Ka-50, o almeno credo, avrei un'altra domanda da proporvi relativa al Mission editor. Ho creato una missione semplicissima con il Black Shark ed un wingman guidato dalla AI. Ho fatto un piano di volo con qualche waypoint ed ho collocato qualche obiettivo nemico da abbattere. La missione è allegata qui sotto. La cosa però che ho notato è che nel menu radio (tasto ù) c'è solo la voce F5. ATC F12. Exit Non appare invece alcun tasto per dare ordini al Wingman, che invece ascolto solo quando mi dice di essere arrivato al waypoint 1, 2 , 3 ecc. Nelle Options ho attiva la flag "easy communications" e la radio di bordo è accesa. Non sono riuscito a trovare nulla al riguardo nè in rete nè nei manuali di volo. Vi sarei grato per un piccolo aiuto. Grazie 1000 per la pazienza :) KA-50.missione.BASE.miz
  19. Ciao, sì è vero ci vuole molta pratica per il Ka-50 che all'inizio appare assai strano. Infatti, dopo qualche giorno di esercizio, trimma e ritrimma, sto iniziando a capirci qualcosa :thumbup: Tengo sempre attivato ctrl+enter e uso il center trim dalle opzioni.
  20. Grazie, adesso ci sto attento e prima di trimmare rilascio il timone in posizione neutra, anche se non mi sembra che sia solo questo il problema. Comunque cercherò di essere più chiaro non appena avrò fatto un pò più di pratica per scoprire dove sbaglio.
  21. Questa è esattamente la procedura che seguo. Però, nonostante ciò, succede per esempio che: -1) imposto la direzione di volo che intendo seguire (con la procedura di cui sopra, cioè trim premuto, aggiustamenti di pedali e ciclico e poi rilascio del trim) ed in effetti funziona per un pò; quanto basta per allontanarsi dall'areoporto o dal farp; -2) quando lungo questo tragitto spotto una postazione nemica, che si trova -diciamo- sulla mia destra, allora arresto l'eli, e, sempre con la procedura di cui sopra, cerco di farlo virare verso destra per trimmare di nuovo, mantenere un hover e poter così lanciare i missili; -3) è qui il problema: premo il trim e lo tengo premuto, facendo girare l'eli verso destra dando timone per poter mirare verso il nemico. Rilascio il trim, MA l'eli inizia a girare verso la direzione opposta. Non solo: mi accorgo anche che gli ulteriori aggiutamenti con il trim non producono risultato e sono costretto, per non precipitare perchè ormai l'eli si è scomposto, a resettare il trim (con conseguente sbalzo all'indietro...) per poi cercare di ritrimmare da zero. Tutto ciò è abbastanza fastidioso e succede anche se ho il PVI con gli waypoint spenti (tasto verde WYP spento e tasti rossi numerici non illuminati). @chromium La modalità Flight-Director dovrebbe essere disinserita. Ti riferisci al tasto quadrato di colore celeste vicino ai 4 del pilota automatico, vero? Comunque cerco di postare una track, che non sia troppo lunga..
  22. Mi sono accorto che, quando trimmavo, davo anche un pò di timone. Adesso invece, quando inizio a trimmare, lascio il timone neutro. Per il momento sembra funzionare. Vedo un pò come va. Grazie per ora:thumbup: EDIT: Macchè, niente da fare :-(
  23. Grazie per le risposte. Ho fatto tutto quello che mi avete detto. Innanzi tutto ho reinstallato i driver del Saitek x52. Sono entrato in un server e sembrava tutto risolto. Nel senso che, tenendo premuto il trim e poi rilasciandolo dopo aver trovato l'assetto voluto, funzionava alla grande. Il fatto è che, sempre durante questa stessa sessione di volo, dopo questo iniziale corretto funzionamento, il KA-50 ha iniziato di nuovo ad assumere direzioni e comportamenti strani, nonostante il trim continuo. Anche neutralizzando il trim (cosa che sono stato costretto a fare più volte) e poi ri-trimmando, l'eli continua ad andarsene per conto suo. Mah...
  24. Ciao, da poco ho preso il KA-50 e sto cercando di imparare come funziona il TRIM. Bene. Premo il tasto T e lo tengo premuto finche' l'eli non raggiunge la posizione voluta; poi rilascio il pulsante. Pero' capita spesso che, dopo aver trimmato, l'eli inizia da solo a girare sul suo asse verso destra o verso sinistra e quindi mi obbliga a dare un sacco di timone per correggere questa virata non voluta. Premendo di nuovo il trim, l'eli non smette di virare e, certe volte, gira su se' stesso di 360 gradi. Questo accade anche se disabilito il pilota automatico (heading) e anche se elimino addirittura il piano di volo dell'Abris. Chiedo, se possibile, qualche chiarimento. C'e' di sicuro qualcosa che sbaglio. Grazie:)
  25. ecco dove sbagliavo questo me lo devo guardare meglio e devo rivedere il video. In ogni caso mi sembra un bel sistema per rintracciare le AAA, anziche' andare a scandagliare con il TGP. Ma se conosci altre tecniche, migliori o piu' rapide, sarei interessato ad apprenderle. Ciao e grazie per l'aiuto
×
×
  • Create New...