

Sciacud
Members-
Posts
308 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Sciacud
-
ieri sera c'ero con l'A-10c :-) Complimenti per il server. Di server italiani non ce n'erano, almeno con libero accesso. Volevo solo chiedere se qualcuno ha idea di come mai in SRS sentivo (solo) un altro pilota ma molto basso, lontano, quasi impercettibile. Il volume nel cockpit dell'A10 era al massimo, dove sbaglio? Grazie
-
quindi non per serve in multiplayer nei server pvp per spottare gli aerei nemici?
-
grazie a tutti e due :thumbup:
-
in pratica adesso sull'hard disk ho: -DCS 1.5.8, con tutti i miei moduli; -DCS 2.5 open beta, solo con qualche modulo; si tratta di due installazioni diverse e, credo, tra loro indipendenti. stando cosi' le cose, la 1.5 la posso tranquillamente cancellare?
-
Ma del "vecchio" DCS 1.5 cosa ne facciamo? lo possiamo disinstallare? Ho visto che anche i server in multiplayer sono diminuiti (1.5) perchè forse molti sono passati alla beta
-
grazie per l'indicazione, speriamo che risolvano, altrimenti dobbiamo acquistare altra ram e con i prezzi che corrono ...
-
Ho notato (con un certo disappunto) che la 2.5 consuma, almeno per il mio pc, quasi tutti i 16 GB di RAM:( a voi come va?
-
grazie 1000 stasera procedo:thumbup:
-
Ciao, ho installato DCS 2.5, ma ho ancora sull'HHD il vecchio DCS 1.5. E' possibile in qualche modo "importare" le impostazioni dei controlli del joystick che avevo impostato per ciascun modulo dai files di installazione del vecchio DCS, senza doverli rifare d'accapo sulla versione alfa? Insomma, con il nuovo dcs 2.5 ogni volta che scarico un modulo, poi devo settare tutte le impostazioni del joystick e dei relativi tasti, cosa abbastanza fastidiosa, visto che non e' che li ricordi tutti perfettamente. Grazie
-
Io ho avuto il Saitek x52. E' stato il mio primo hotas, ma non ne sono rimasto particolarmente contento. Poi si ruppe ed acquistai un Trustmaster 16000. Ottimo, perfetto, almeno per me. Adesso vendono il set completo con stick e throttle se hai bisogno di un hotas. Lo so, non è il Warthog, ma è preciso e fa bene il suo lavoro (parlo solo dello stick perchè la manetta non la conosco).
-
Ciao Viper79 e grazie per il tuo intervento. Hai perfettamente ragione quando dici di rimettere la cpu a default. Non l'ho fatto finora perchè la mia mobo non ha il tastino Reset, ma bisogna usare il jumper, a meno che non si voglia usare la funzione apposita dal bios stesso. Temendo però che qualcosa potesse andare storto, ho lasciato stare evitando di resettare a default. Ma mi rendo conto che comunque è una cosa che devo fare comunque. L'OC finora l'ho fatto usando le impostazioni (quasi) automatiche e inserendo il valore 4.5 o 4.6 nella voce "Core Ratio Limit". Le impostazioni del Vcore sono automatiche e il valore di quasi V1.5 è stato raggiunto solo quando ancora avevo attivo l'XMP, che poi ho subito disattivato. Comunque adesso, mettendo V.core in "Auto" nel bios le temperature sono scese ancora e arrivano ad un picco massimo di 71° https://imgur.com/a/nFUmt Cosa ne pensi? Per le ventole mi pare di aver capito che occorre rimettere quella ventola come stava prima, cioè in estrazione. L'altra la potrei mettere benissimo sia davanti al case sia sul pannello laterale, in entrambi i casi in immissione, ma mi devo procurare le viti, altrimenti non posso fare niente. Il case è sul pavimento, ma c'è abbastanza spazio intorno. La pasta termica, come dicevo prima, risale a dicembre, quando ho installato l'upgrade composto da nuova cpu+ dissi+mobo+ ram. Credo di averne messo a sufficienza e di aver montato correttamente il dissipatore. A questo punto penso di dover resettare il tutto e fare OC manualmente. Dei valori in automatico della mobo non c'è da fidarsi.
-
mi sa che dovrei scendere di qualche grado ancora, almeno 5-6 altri per arrivare a non piu' di 70-71 max a parita' di frequenza di OC provero' a ridurre il Vcore di un pochino e ad aumentare la velocita' della ventola della cpu Intanto ringrazio tutti per i consigli e per la pazienza
-
Vedo che il voltaggio e' basso (1.261) quindi non fai OC? ecco perche' le tue temp sono basse. In situazioni cosi' differenti e' difficile fare confronti. Un'altra cosa, la tua ventola gira a 1890 mentre la mia a 1175 (max) con DCS, ma non hai rumore?
-
questo è il test con la "nuova" ventola https://imgur.com/a/zIQmu ma il clock l'ho abbassato a 4.5 ma tu che cpu hai e a quanto la tieni? Edit: se la ventola gira piano non saprei, ma la posso aumentare un pò dal bios. A quanto dovrebbe andare di solito?
-
Seguendo il tuo consiglio, di cui ti ringrazio, ho invertito la ventola posteriore in modo che adesso e' in ingresso e non in estrazione, come invece era prima e quindi ora soffia aria fresca all'interno del case proprio sul dissipatore. A dire il vero l'ho proprio sostituita con un'altra che avevo gia' e che si collega direttamente con la mobo. Adesso le temp sono scese ancora, sto testando, faccio sapere :)
-
Ho disabilitato l'XMP e così le temp sono scese abbastanza e sempre con lo stesso OC a 4.6 posto uno screenshot dopo una sessione di volo di DCS https://imgur.com/a/UEwoD come vi sembrano adesso?
-
ottima idea quella di mettere una seconda ventola al dissi, appena ho un pò di tempo ci provo, Grazie!
-
sto facendo un pensierino sul Noctua. forse e' piu' silenzioso e piu' efficiente di quelli a liquido. Ho letto qualche opinione di clienti sul NZXT e dicono che e' rumoroso, cosa che mi darebbe abbastanza fastidio. io quasi quasi comprerei un nuovo case piu' spazioso e un nuovo dissi ad aria ... mah
-
aggiungo una foto del mio pc, dove si vedono chiaramente le due ventole in alto a sinistra https://imgur.com/a/NxcbO con la frequenza di default senza nessun OC le temp erano di circa 23-27 se non ricordo male (a riposo - sotto stress forse 50-60 gradi ma non ricordo bene) EDIT: per gli altri games tipo IL-2 non ho sotto mano alcun test (non ci gioco da qualche mesetto) ma mi pare che la situazione non cambiava EDIT2: interessante il fatto di invertire il flusso della ventola posteriore e metterla in immissione, ci dovrei provare, tanto è abbastanza semplice
-
-le due ventole si trovano, una sulla parte superiore del case e l'altra sulla aparte posteriore (dove ci sono tutte le prese della mobo pe rintenderci) questo è il case http://www.antec.com/product.php?id=1081&fid=115&lan=ec ha diverse griglie, solo in due ci sono le ventole (sopra e dietro come ho detto prima) -la scheda è una Asus Stryx GTX 960 (abbastanza silenziosa e con poche emissioni di calore) -a regime di riposo le temp sono di circa 32-35° (con CPU @ 4.6Mhz) solo con navigazione internet con il browser https://imgur.com/a/r1hvM quest'estate l'ho portato alla frequenza stock :-) -cosa intendi per ventola di default? Come dissipatore ho un Cooler Master 212 HyperX
-
bellissimo case! incantevoli poi gli impianti di raffreddamento custom nelle illustrazioni più in basso :-))
-
Ciao, la frequenza stock di questa cpu è di 4.0 a default, perciò portarlo a 4.5 - 4.6 non credo che sia chissà cosa, .... poi non saprei -non so se è il caso di cambiare la pasta termica visto che la cpu l'ho acquistata a fine dicembre 2016 (feci un upgrade di cpu+mobo+ram+dissi) -il case è il punto debole! di ventole ne ha solo 2 in estrazione (quella superiore che di certo è in estrazione e quella restrostante anch'essa in estrazione) e poi c'è quella del dissipatore Il case è un Antec Three Hundred col pannello laterale aperto nel test di prima
-
Ciao e grazie per i vostri contributi, prima di rispondervi però posto uno screen delle temperature rilevate a 4.6 Mhz, magari può servire ... https://imgur.com/a/LFwJQ le ho rilevate subito dopo una sessione di gioco di DCS di circa 20-30 min.
-
Ciao, per avere una migliore esperienza di gioco con DCS (con meno lag) ho portato il mio i7 6700k (Skylake) a 4.6 Mhz ma ho subito notato che, sotto carico, dopo una sessione di DCS di circa un'ora, le temperature della cpu registrano picchi tra 85 e 92°. Ho solo il raffreddamento ad aria CM Hyper 212 X. Siccome mi sono sembrate alte, ho pensato di ridurre la frequenza a 4.5 Mhz. Così stanno più o meno a 75-80° (con DCS) Dite che avrei bisogno di un buon impianto a liquido? (in tal caso dovrei acquistare un nuovo case, perchè con quello che ho adesso ci sarebbe spazio solo per un radiatore con una sola ventola). Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.