-
Posts
951 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by BlueRaven
-
-
- DCS Nickname: [DR] BlueRaven
- Discord Nickname: [DR] BlueRaven
- Faction: Red
- Group: DRUNKEN REAPERS (ITA)
- Modules: ATC / AWACS / GCI
-
1
-
Ciao a tutti, volevo semplicemente condividere con voi alcune foto del primo raduno ufficiale della community JATF, che ieri 15/06 - dopo ben 4 anni e averne sempre e solo parlato fino allo sfinimento - siamo finalmente riusciti a fare
, dando così per chi c'era un volto alle voci ormai ben note che sentiamo in radio durante le missioni.
Una giornata all'insegna del divertimento, tra buon mangiare e bere (elemento imprescindibile di ogni raduno che si rispetti!
), allegria, voglia di stare insieme e racconti di voli virtuali e reali, nella splendida cornice del Lago Brasimone, incastonato nel meraviglioso panorama dell'Appennino bolognese ai confini con la Toscana.
Augurandoci che sia il primo di una lunga serie e di incontrare sempre più nella vita reale gli amici con cui condividiamo questa grande passione!!!
null
-
4
-
-
On 3/16/2024 at 7:59 PM, TCKnight said:
Stupendo, non vi conoscevo come gruppo. Complimenti.
Ciao, grazie mille!
La community è aperta a tutti, per cui se e quando ti andasse di provare a volare con noi sei il benvenuto.
On 3/16/2024 at 8:59 PM, Kurnass1977 said:Complimenti ed auguri!
Grazie mille, gentilissimo!
-
1
-
-
On 3/11/2024 at 12:40 PM, VirusAM said:
un onore aver fatto parte, e far parte di questa splendida comunità.
E noi siamo fortunatissimi ad averti con noi, sei una risorsa preziosissima, lo sai!
-
1
-
-
4 hours ago, Falco. said:
Non ci sono altre parole se non quelle per dirvi complimentissimi per quello che fate e come lo fate, un video davvero emozionante con la ciliegina sulla torta delle FTV, vederle è sempre un emozione
Una nota, se posso permettermi, peccato che nella parte dedicata all'ala rotante ci sia l' UH-60, peraltro un mod, ci sarebbe stato a pennello uno Huey, per noi l'italianissimo AB-205 che ha servito tanti anni nell' AM oltre alle altre forze armate....
Viva L'Italia!
Ciao Falco, grazie mille, detto da uno notoriamente (e giustamente, visto che di certo la passione non ti fa difetto) esigente come te è un bel complimento e ci fa molto piacere.
La scelta dei moduli con cui sono state effettuate le varie esibizioni è stata lasciata a completa discrezione delle squadriglie partecipanti e dei gruppi ospiti, penso comunque che l'effetto finale sia ugualmente apprezzabile e metta in ulteriore evidenza la grande ricchezza di opzioni e possibilità che DCS ci offre... ad ogni modo, grazie del suggerimento, ne terremo sicuramente conto per il prossimo anno.
Approfitto anch'io per una nota: quelle che vedi nel video non sono le FTV, bensì le VFT (Virtual Frecce Tricolori), un gruppo di nuova costituzione - ma che conta tra le sue fila piloti di notevole esperienza in campo acrobatico, in alcuni casi addirittura ventennale - che ci ha fatto l'onore di scegliere il nostro quarto compleanno come palcoscenico per il loro debutto ufficiale... e visto il livello della loro esibizione, che sono certo avrai potuto apprezzare tu stesso, ti assicuro che ne sentiremo molto parlare di questi ragazzi.
-
2 hours ago, Viper79 said:
Come ho già detto su FB siete grandi!
Grazie, amico mio, gentilissimo come sempre.
Neanche che te lo dico, se e quando vorrai noi siamo sempre lì e ti aspettiamo.
-
2
-
-
Ciao a tutti, forse qualcuno ricorderà il post con cui - un anno dopo la fondazione, avvenuta il 6/3/2020 - annunciavo qui sul forum la nascita della community DCS Joint Air Task Force... beh, da allora di anni ne sono passati altri 3 (sì, avete ragione, non siamo molto social... perdonateci
) e non era scontato che saremmo stati ancora qui.
Invece, proprio il 6/3 appena trascorso, abbiamo festeggiato il nostro quarto compleanno e lo abbiamo fatto in un modo che è stato per noi così bello ed emozionante che vorremmo condividerlo con l'intera community italiana di DCS: signore e signori, ecco a voi il video ufficiale dell'airshow con cui abbiamo celebrato questo importante traguardo!!!
Giusto qualche highlight: quasi 60 piloti provenienti da 10 squadriglie diverse, 3 gruppi acrobatici, rievocazione storica con alcuni tra i velivoli più amati e iconici della nostra Aeronautica Militare, display tattici, lancio di paracadutisti... 8 minuti che sintetizzano un'ora e mezza di pura adrenalina e di emozioni fortissime.
Il tutto coronato dal doveroso ed emozionante tributo alla nostra amatissima Italia, con il passaggio delle fantastiche Virtual Frecce Tricolori - al loro debutto sulla scena - su una meravigliosa elephant walk di tutti gli aerei allineati sulla pista.
Buona visione, speriamo vi piaccia e speriamo che sappia trasmettere anche a tutti voi almeno una parte delle emozioni che abbiamo vissuto in diretta durante quella magica serata.
Viva l'Italia, viva gli italiani e viva DCS!!! (e quando sono tutti insieme, tutto diventa ancora più bello)
-
19
-
1
-
-
Io, senza alcun bisogno di disabilitare HT o altre cose a livello hardware, ho attivato DLSS (su Quality e con sharpening a 0.5) e sparato praticamente tutto al massimo: in QHD faccio un disastro di fps in più rispetto a prima - 100 e passa sul ponte della Supercarrier sedendo come RIO nel 14 non li avevo veramente mai visti prima - e il gioco è enormemente più fluido e godibile.
La perdita di qualità grafica indotta dal DLSS, se c'è, almeno per me sul mio monitor è assolutamente impercettibile.Ho un Ryzen 5600X, 32GB di RAM DDR4 3600Mhz CL16, dischi NVMe e una 3070... niente di che, è un PC sicuramente molto ben bilanciato - di hardware me ne intendo abbastanza e avevo selezionato accuratamente ogni singolo pezzo - ma di fatto al giorno d'oggi è da considerarsi una macchina media.
Prossimo step sarà aumentare la RAM a 64GB, ma solo per lo sfizio di non vederla saturarsi quando gioco in MP su mappe mattone come Syria e Sinai, perché comunque problemi mentre sono in gioco zero proprio.C'è sicuramente qualcosa da sistemare, ma per quanto mi riguarda a questo giro a ED vanno fatti solo dei gran complimenti.
-
On 10/26/2023 at 9:58 AM, jhonny912 said:
Questo mi mancava, interessante, grazie!
-
On 9/21/2023 at 9:45 AM, Tiremekil said:
Effettivamente leggendo in giro le varie opinioni, molti indicano il trackir più preciso e più fluido nei movimenti. La comodità di non dover usare cappellini o cuffie col tobii non è cosa da poco e occorre molta pazienza per trovare una configurazione decente.
Beh, le cuffie tanto le usi comunque, no? chiedo per curiosità, perché onestamente volare su DCS con le casse personalmente non lo concepisco proprio...
On 9/21/2023 at 9:45 AM, Tiremekil said:Vedo che a circa 130€ è acquistabile il track NP 5 6DOF, che prende buone recensioni anche da gente che lo ha confrontato col trak IR 5.
Il TrackIR originale no? puoi anche prendere solo il dispositivo in sé (la clip onestamente non vale la pena, costa una fucilata e si rompe a guardarla) e abbinarlo a una clip tipo la Delan - c'è anche wireless, se non vuoi i cavi - o equivalenti.
Io ho preso di recente questa, funziona divinamente ed è talmente leggera che in testa neanche la senti. -
I can also confirm that KneeboardBuilder works again for me, not sure if the issue was with the MB-339 or somewhere else, but after uninstalling it and starting with a brand new 'DCS.openbeta' config folder (after upgrading to 2.9) the problem was solved.
Thanks @Rudel_chw for the hint!
-
1
-
-
Anche a me sta mappa intrippa parecchio, si presta ottimamente a un sacco di scenari "what if".
ORBX poi, vista la nomea che si porta dietro da altri ambienti simulativi, dovrebbe essere una garanzia... non vedo l'ora che esca.
-
Mi fa piacere che tu abbia risolto, goditi il sim e buon divertimento!
-
1
-
-
On 9/8/2023 at 7:42 PM, Maverick87Shaka said:
Potrebbe essere un problema legato all'affinity mask e alla tua particolare CPU, visto che intel ha iniziato a creare CPU con architettura "BIG-LITTLE", ovvero affiancando core con diverse performance.
Quoto, ma potrebbe essere anche un problema di versione dell'OS: è abbastanza noto che Windows 10 e Alder Lake non vadano molto d'accordo, mi pare che lo scheduler di 10 - a differenza di quello di 11, dove è stato fatto un lavoro specifico proprio per questo - non sia capace di riconoscere i carichi di tipo gaming e di conseguenza distribuirli correttamente.
In giro per la rete si trova letteratura a volontà, qui un esempio (e il primo dei sintomi descritti è molto simile a quello riportato dal nostro amico).Non si capisce se con gli ultimi aggiornamenti di 10 abbiano in qualche modo risolto, ma nel dubbio per prima cosa consiglierei a @Predator-78 di fare un bell'aggiornamento di tutto con Windows Update - ovviamente, se non lo ha già fatto - e di vedere se cambia qualcosa.
In alternativa, si possono disabilitare gli E-Cores - qui c'è un video che spiega come farlo, il tipo ha un 12900K ma è uguale, la piattaforma sempre quella è - ma personalmente non mi piace come soluzione, molto meglio la tua di forzare la affinity con la giusta mask (qui c'è uno che lo ha fatto proprio col 12700K, dice che la mask dovrebbe essere 5555).
-
1
-
-
On 9/3/2023 at 11:43 PM, Irpus said:
Partendo dal 5600x direi che non vale molto la pena.
Beh, oddio, sono comunque 2 core in più e la cache 3D, che dà un bel boost... avere più fluidità, anche se non parliamo di chissà quali differenze in percentuale, in assoluto non guasta mai e in ogni caso dovresti avere il frametime più stabile, il che significa avere meno stuttering possibile (che è la cosa, almeno personalmente, più fastidiosa di tutte).
Dipende da quanto lo paghi, ma in linea di principio se il costo è ragionevole portare al limite una piattaforma a fine vita ha molto senso, gliela allunghi il più possibile.
Più che altro, non tutti gli AIO 240 sono in grado di tenere a bada un 5800X (di solito sui forum specializzati consigliamo un 280), quale hai di preciso?
On 9/4/2023 at 3:18 PM, Karon said:Era notevole, ma solo fintanto che non é arrivato MT. Post MT, la GPU tende a diventare il bottleneck.
MT è senza dubbio un gran bel passo avanti, ma ancora non l'ho visto sfruttare in pieno tutti i core della CPU (almeno, sul mio 5600x)... concordo, però, sul fatto che se il passaggio a MT è sufficiente per far sì che la CPU generi più frames di quelli che la GPU riesce a gestire il bottleneck si sposta su quest'ultima.
Come sempre, va valutato il beneficio complessivo che la nuova combinazione può darti rispetto alla vecchia.
-
On 8/31/2023 at 5:42 PM, Karon said:
Risparmierei per un 7800x3D piuttosto.
Il problema è che gli tocca cambiare mezzo PC, visto che la serie Ryzen 7000 va solo ed esclusivamente su piattaforma AM5.
-
1
-
-
Arrivato anche il mio, che pure lui ha fatto un bel giretto tra Amsterdam, Francoforte e Parigi... penso dipenda più dal corriere che da loro, però.
Per il problema con il TDC purtroppo non so aiutarti, ma prova ad aprire un ticket e parlare col servizio clienti: l'ho fatto anch'io per chiedere un chiarimento su un aspetto dell'imballaggio che non mi tornava e non solo rispondono, ma sono anche veloci e molto cortesi (ulteriore motivo di soddisfazione per aver scelto WinWing).
-
UPDATE: venduto a tempo di record
-
Non so se lo sapete, ma WinWing ha aperto poco tempo fa lo store europeo, per cui non c'è più bisogno di stare a preoccuparsi di IVA, dazi e corrieri disonesti.
Personalmente, l'ho inaugurato comprando quasi al day 1 l'HOTAS dell'F-16 - era dai tempi in cui girava il Cougar che sognavo di avere una replica fedele - con tanto di base col modulo MFSSB (force sensing) preinstallato e non ho dovuto pagare un centesimo in più della cifra riportata al momento dell'ordine.
Anche nella home page è specificato a chiare lettere che le tasse sono incluse... e hanno pure la spedizione gratuita, che è un altro bel vantaggio.
-
1
-
1
-
-
-
Mi aggiungo al club dei collezionisti (perché di quello si tratta, tempo per imparare e volare tutto non credo ce l'abbia nessuno), i moduli li ho ormai praticamente tutti e quelli che mi mancano li prenderò comunque via via, magari approfittando degli ormai sempre più frequenti periodi di sconti.
Idem dicasi per le mappe, quelle le acquisto sempre al day 1 e anche più che volentieri, perché bene o male l'occasione di usarle si trova.
Di campagne invece non ne ho neanche una, ma questo perché per me usare DCS (e i simulatori in generale, vale lo stesso per BMS e Arma) ha senso solo ed esclusivamente in multiplayer online insieme ad altre persone che condividono la mia stessa passione... in single player (a parte quando devo studiarmi/provare qualcosa) non ce la faccio proprio a volare, so che per molti è l'unica possibilità ma, almeno personalmente, lo trovo di una noia mortale.
Capisco e rispetto il punto di vista di chi ragiona diversamente, ma per me la simulazione di volo è una passione e al cuore non si comanda... per dirla col buon Oscar Wilde, "posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni".
-
1
-
-
Come sempre, meglio tardi che mai: benvenuti a tutti quelli che non ho ancora salutato!
-
Ciao a tutti, causa passaggio a sistema superiore vendo kit completo composto da:
HOTAS Thrustmaster Warthog (stick + manetta)
Pedaliera Thrustmaster TFRP
Supporto Wheel Stand Pro Deluxe v2Lo stick è stato modificato con l'aggiunta della famosa molla verde di Sahaj, che lo rende molto più morbido e sensibile rispetto alla configurazione di fabbrica, consentendo di eseguire manovre di precisione - es. rifornimento in volo - con facilità.
Anche la manetta è stata modificata, aggiungendo un fermo per il postbruciatore di terze parti che consente di sentire fisicamente quando la manetta arriva a fondo corsa in regime di volo normale e di passare al postbruciatore senza doverla sollevare, ma semplicemente spingendo con una forza leggermente superiore.
Il supporto Wheel Stand Pro Deluxe v2 consente di disporre i componenti come si preferisce, è completamente regolabile e può essere ripiegato o smontato con facilità per occupare il minor spazio possibile.
Il tutto è perfettamente conservato, è completo di tutti gli accessori, ha sempre avuto una regolare manutenzione periodica (lubrificazione, ingrassaggio, pulizia, etc.) ed è funzionante al 100%.
Vendo a EUR 450 totali, valuto anche la vendita separata dei vari componenti - in caso contattatemi privatamente per la quotazione - ma do precedenza a eventuali richieste in blocco.
Sono escluse le spese di spedizione, posso sia provvedere io aggiungendole al prezzo finale sia, se preferite, gestirla voi con un corriere/vettore di vostra fiducia.
Dovrei avere ancora tutte le scatole originali, che in caso userò per imballare i vari componenti; se così non fosse, comunque, mi assicurerò che l'imballo protegga adeguatamente il contenuto durante il trasporto.In vendita anche altrove, ma sono disposto a dare la precedenza a richieste provenienti da qui, almeno so che tutto quel ben di Dio va in mano a dei veri appassionati.
Ecco qualche foto:
-
On 4/6/2023 at 9:23 PM, Rudel_chw said:
Yes, he is around ... but if someone called a (free) software of mine a "thing" it would not encourage me to participate in any discussion about it.
Hey, sorry, I absolutely did not mean to be derogatory, was a general way to refer to "something that exists"... I'll pay more attention next time, maybe checking with some tool like Deepl to ensure I avoid any embarrassment.
I see the issue automagically resolved itself for an user above, I'll try again hoping for some luck... else, I'll post my dcs.log as requested.
-
2
-
LockOn Greece and JATF v-Iniochos 2025
in Tournaments & Events
Posted · Edited by BlueRaven
Hey guys, can't wait to be part of it, the trailer alone is thrilling... I'm more than sure it will be memorable and one of the greatest signs of what a strong, shared passion can achieve when you're lucky enough to share it with the right people!
Thank you for being part of JATF and for your trust in us to host this masterpiece!