Jump to content

Fenice59

Members
  • Posts

    69
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Fenice59

  1. Ma lasciamo stare per oggi il discorso avatar. Tanto come abbiamo detto e ridetto, potremmo parlarne ancora, ma solo la ED deciderà il da farsi. Io credo che se leggono i forum per farsi una idea di cosa propone l'utenza di DCS e hanno letto anche i nostri commenti ( a parte le risate) magari un giorno decideranno di implementare donne e comunicazioni relative. Io, come vi ho già detto, sono anni che scambio messaggi diretti con loro proponendogli questa idea. Qualcuno mi ha risposto, e al di la se lo abbia fatto per tenermi buona o seriamente, avranno capito che ci sono persone che vorrebbero questo. Anche perché ho visto su altri forum sempre qui su ED che non sono l'unica che ha posto la questione sul tavolo delle discussioni. Aspettiamo e vedremo cosa succede. Fenice59
  2. A me basta che aggiungano modelli 3D di piloti sia di caccia che di elicotteri al femminile, supportati dalle comunicazioni al femminile. Poi come vorranno farli vedranno loro. Suppongo scansionando qualche modella così come hanno fatto per i piloti aggiunti recentemente sull' Harrier. Mi auguro solo se mai dovessero farli, che almeno abbiano la compiacenza di inserire un avatar che somigli ad una donna e non di una donna che somiglia più ad un uomo, altrimenti tanto vale. Non mi interessa il trucco e via dicendo, ma un minimo di differenza che mi distingua dall'attuale avatar maschile insomma. Per i piloti di caccia certo, i volti sono coperti, ma comunque rimarrebbe valido il fatto che l'avatar è comunque un pilota 3D femminile e non un uomo, e poi guardate la foto che mi rappresenta, anche se ha il viso tutto coperto, si vede bene che non è un uomo. C'è poco da fare, una donna è una donna, e un uomo è un uomo, anche se di scoperto hanno solo gli occhi. Fenice59
  3. Ciao Tigre. Questo è un mio avatar di SL. Quindi non star li a vedere Fard, ciglia e rossetto ( che tra l'altro ho tolto, perché altrimenti era rosso sangue). (...non capisco tutta l'importanza che dai al fatto di vederlo dall' esterno anche perché, salvo qualche filmato diciamo pubblicitario piuttosto che per altri scopi, nella maggioranza del tempo sei in cockpit..) L'importanza che do al fatto di vederlo dall'esterno è che io registro spesso i miei video intitolati "Donne che volano" per poi postarli su Youtube o comunque su altri siti, compresa la mia pagina, e voglio che il pilota "Fenice59" risulti visibile nel filmato come donna e non coi baffi, perché si vede, e anche bene. Specie quando una volta atterrati visualizzi il tuo elicottero ravvicinato. Ma comunque il punto, come poi hai concluso bene tu, sono opinioni personali. Principalmente, al di la delle viste esterne è che DCS, ma non è il solo intendiamoci, non ha implementato del tutto i piloti femminili. E questo francamente a me pesa. Forse sarò l'unica in tutto il mondo a portare avanti questa sorta di campagna per poterli ottenere nel simulatore, ma comunque sia io continuo a farla senza arrendermi. E la sto portando avanti ormai da anni credimi. Vai sulla mia pagina Facebook, scendi sotto nei post di anni addietro, e troverai in tutti sempre qualcosa relativo agli avatar femminili per DCS. Per molti di voi, come già abbiamo appurato, questa storia dell'avatar del pilota o delle comunicazioni, non ha nessun tipo di rilevanza all'interno del simulatore, del resto voi siete già ampiamente rappresentati. Ed io non vorrei che fraintendeste il mio discorso sull'avatar femminile del pilota. Io non voglio far diventare DCS un gioco per bambolette tutte truccate che magari prima di abbattervi vi fanno le faccine dolci. Non è questo che voglio, ecco perché ho detto di non stare a guardare se il mio avatar che vi ho mostrato nelle foto ha il fard e le ciglia lunghe, quello era solo un esempio per mostrarvi che un avatar di elicotterista, con casco da elicotterista, è ben distinguibile nel simulatore da un avatar di elicotterista maschile. Quello che vorrei, ma che non posso ovviamente pretendere, è che si cominci a pensare a questo genere di programmi con una veduta più ampia, dando spazio anche all'universo femminile all'interno dei simulatori rappresentandoci anche in gioco. Cosa che adesso non c'è. L'unico, almeno a mio avviso, simulatore militare che ha implementato un equipaggio tutto femminile nel suo simulatore è "Il-2 Sturmovik" e vi posto le foto sotto. Che dire di più? Grazie al: The Sturmovik Team, per averci pensato e non averci lasciate da parte. Fenice59
  4. Ciao ragazzi! Immaginavo che le foto postate avrebbero suscitato varie opinioni "negative". Ma ora cerco di spiegarmi. Quelli che avete visto sono "avatar mesh" molto sofisticati e ovviamente non utilizzabili in DCS World. Li avevo postati solo per farvi vedere che ci sono corpi mesh che si potrebbero "importare in DCS", ammesso che qualcuno sappia farlo. Per questo pensavo ai MODDER, quelli che creano le MOD. Un vero avatar utilizzabile invece, penso possa essere questo di cui vi posto sotto le foto. Si tratta di avatar che io utilizzo in second life e sono in formato .DAE Se si possiedono tutti i diritti sull'avatar, insomma se si è i creatori per intenderci, si possono esportare tranquillamente in BLENDER e convertire in ogni formato . Sono già Riggati. Come potete notare, per quanto riguarda il discorso che anche se fosse una elicotterista la differenza non si noterebbe, beh non credo sia proprio così, e la foto è li a dimostrarvelo. Certamente poi come abbiamo sempre detto, tutto questo argomento dei piloti al femminile, è soggettivo. A tanti di voi ad esempio non interessa nemmeno vedere il proprio corpo nell'abitacolo in prima persona perché da fastidio. Ma appunto per questo DCS ha messo la possibilità di far comparire e sparire il corpo, per accontentare tutti. E questa è una politica perfettamente giusta, in quanto come vedete, considerate me ad esempio, ci sono persone che invece ci tengono a vedere sia il corpo nell'abitacolo, che in cinematica quindi in visuale esterna, che poi va ad apparire sui video che si creano. Considerate che il mio avatar che vedete nelle foto, non sono stata li ad editarla alla perfezione nel senso: L'ho lasciata coi capelli lunghi, quando invece posso variare la pettinatura e quindi mettere i capelli raccolti con un codino sulla spalla. Ho usato si un casco da pilota di elicotteri, ma ho usufruito di suite militari per il costume, quindi non è esattamente da elicotterista, a parte la giacchetta oliva che lo è, ma si trovano, basta solo cercare sul Marketplace. Quindi se importassimo su DCS esattamente un pilota femminile come quello che vedete, io credo che la differenza si veda, eccome. Poi che a uno interessi o meno, è un altro discorso. E comunque il mio rimane al momento un discorso per il single player, come le voci che ho creato. Si potrebbe utilizzare anche per il multiplayer secondo me, ma li sarebbero poi gli sviluppatori a dirci se in effetti sarebbe possibile o meno. Questa come sempre è solo un mia idea e un mio esempio di donna pilota. Fenice59
  5. Lei è l'avatar che rappresenta la protagonista della mia storia e che ho creato con METAHUMAN. Questo è solo un fotogramma preso dal video. Fenice59
  6. Comunque adesso è disponibile gratuitamente un programma online "METAHUMAN" in cui si possono scolpire i volti ben definiti e iperrealistici di uomini e donne. Questi possono essere esportati in vari formati completi di corpo e totalmente ricoperti dalle texture della pelle, e sono completamente free e RIGGATI ( hanno uno scheletro che permette di farli muovere con animazioni o semplicemente di metterli in posa come si vuole) e hanno licenza di utilizzo per qualsiasi programma. Quindi se qualcuno ad esempio è capace di lavorare in BLENDER, o in MAYA o altri programmi simili, forse, e dico solo forse, potrebbero una volta sistemati seduti e con una tuta di volo e casco da pilota di elicotterista o caccia, essere utilizzati per una MOD di DCS. Beh, se così fosse, come MOD sarebbero i più realistici piloti che simulatore di volo abbia mai avuto credetemi. Io ho già creato alcuni personaggi che rappresentano i protagonisti del mio romanzo, sono sul mio sito Facebook ma non so se qui lo potrei postare. Ditemi voi, i non sono esperta di forum, e non vorrei fare cose che non siano autorizzate. Però posso postare il video di Youtube del programma, e tutto quello che vedete, compreso i volti parlanti, sono tutti fatti con quel programma ed esportabili. Non crederete ai vostri occhi. Fenice59
  7. Io non creo Mod purtroppo, ma credo che chi è in grado di farlo, forse potrebbe utilizzare BLENDER per creare un avatar pilota femminile da sostituire a quello in gioco. Sicuramente in uno dei codici di programma c'è il corpo del pilota e quindi si potrebbe sostituire. Ovviamente solo per il volo in Single Player. Ma appunto per farlo ci vorrebbe qualcuno in grado di aprire i codici criptati del programma ed addentrarsi in essi alla ricerca del pilota. Se qualcuno conoscesse chi è in grado di creare MOD, beh me lo faccia sapere. Non so se S6.Duke essendo uno sviluppatore conosca chi è in grado di farlo, ma essendo credo un lavoro per lui e il suo Team, mi sa proprio che non abbiano ne il tempo e forse neanche l'autorizzazione per farlo. Almeno credo io. Fenice59
  8. Karon , rispondo in ritardo al tuo post: Il video che ho messo, quello dello scenario acrobatico, non ha un volo definito con uno scopo definito. Lo scenario è uno scenario che avevo costruito con l'editor e che poi avevo finito più avanti. Il video se hai notato dalle scritte, lo avevo fatto solo per far vedere la procedura di accensione del Mi8-MTV2. Il volo poi era solo un passatempo giusto per fare un volo nei dintorni dell'aeroporto visto che avevo acceso l'elicottero. Ma lo scopo era solo la dimostrazione di accensione di quest'ultimo. L'ho postato qui per mostrare brevemente uno degli scenari che stavo costruendo. Mi sa che si notano poco in effetti nel video, ma ci sono i fanti che girano sul prato e tra la folla e poi entrano e girano tra i vari aerei. Una sorta di servizio di guardia. Questo per dimostrare che avendo avuto svariati tipi di BOT, compresi quelli di cui ho tanto parlato in questi post, si può davvero ricreare molte belle ambientazioni, sia per single che per multiplayer. Se conosci qualche gruppo femminile italiano dammi un link alla loro pagina o comunque un indirizzo, io l'inglese non lo mastico affatto. E ad ogni modo non sono molto propensa a volare in gruppo. Non faccio uso di microfoni e non avrei nemmeno il tempo materiale e la possibilità per mettermi qui a parlare, visto che solitamente io volo la sera tardi. Però mi interesserebbe conoscere un gruppo femminile che vola in DCS World. I miei follower pensano che in DCS non ve ne siano. Potrei dimostrargli il contrario. E mi piacerebbe scambiare opinioni con loro. Visto che volo quasi sempre offline e raramente online, la mia "MOD" di voce al femminile che mi sono creata appositamente per soddisfare quello che DCS per ora non ha potuto darmi, mi basta. Per me è perfetta. Voi non avete sentito che qualche messaggio, ma "tutti" i messaggi di comunicazione con ll'ATC, il GROUND e tutte le comunicazioni in genere con aerei da rifornimento e Awacs, oltre che i messaggi radio durante i combattimenti, sono state accuratamente riprogrammate al femminile e funzionano benone. Quello che ora mi serve è un corpo da pilota di elicottero al femminile, poiché come elicotterista si può notare meglio il viso e il corpo da donna. Poi se c'è anche quello per i caccia ben venga, ma li a parte la treccia che fuoriesce dal casco ed eventualmente il viso visibile se l'avatar ha gli occhialoni sollevati, il resto con la tuta di volo si noterebbe poco. Le scollature non penso siano molto indicate. Fenice59
  9. Tornerò più tardi, devo andare a prendere i mie due cani dal Dog Sitter. A dopo ragazzi! Voi postate, io poi rileggerò tutto. Ciao! Fenice59
  10. Ma a proposito del Viet-Nam, qualcuno di voi sa se c'è in progetto di costruire una mappa dedicata appunto a quel periodo storico? Io ricordo ancora come fosse oggi i telegiornali di allora. Oggi vediamo i combattimenti in Libia, Israele ecc.. Allora io ero ragazzina e alla Tv mentre cenavamo vedevamo le immagini trasmesse dai reporter di guerra di Hanoi capitale del Viet-Nam e dei combattimenti che forse molti di voi hanno visto solo nei film. Mamma come sono vecchia! =0 Fenice59
  11. E poi ricordiamoci che la ED o Heatblur ( non ricordo) , sta sviluppando l'A6-INTRUDER come modulo pilotabile e che io ADORO come aereo imbarcato. E questo ha combattuto nei cieli del Viet-Nam e quindi avremo già un modulo in più da poter utilizzare in quel contesto. Nessuno0505, avresti dovuto prestarmi il tuo nome ieri. Mi sarei risparmiata una gran figuraccia, perché quando gli altri leggendo avrebbero detto: "Ma chi ha sparato tutte quelle Ca...te?" Tutti avrebbero risposto: Nessuno!... Fenice59 PROWLER, versione aggiornata del più vecchio A6- INTRUDER.
  12. Condivido pienamente entrambe le vostre opinioni ragazzi, sia quella di Topo che di nessuno0505 ( e qui mi pare la parodia di Ulisse) Per fortuna adesso la discussione sta prendendo la piega che avrei voluto dare da subito. Ma ieri probabilmente ero ubriaca e ho sparato altro che Maverik. Le idee su quello che " ipoteticamente" si potrebbe aggiungere nel simulatore in questione, mano a mano vengono in mente e si possono immaginare scenari più disparati. Ad esempio sarebbe davvero bello ricreare missioni ambientate negli anni 60/70 durante la guerra del Viet-Nam. Ieri infatti avevo postato un video nei post ini cui in un documentario si racconta l'utilizzo degli elicotteri in questa sanguinosa guerra. Non me ne volgiano i piloti di caccia, che comunque avrebbero un ruolo decisivo nel bombardamento di obbiettivi vitali che in fase di editor delle missioni potrebbero prima essere documentati tramite veri filmati dell'epoca e poi riprodotti in parte per il simulatore. Come già detto, elicotteri e aerei hanno due tipi di impiego completamente differenti e due modalità di volo differenti. Quindi per gli elicotteristi il territorio è essenziale a dispetto dei Jet. Gli alberi ti permettono di nasconderti e sparare i tuoi razzi al momento opportuno sbucando fuori dalle cime all'improvviso. I rilievi delle colline o montagne possono camuffarti durante gli spostamenti e il volo radente può nasconderti dal rilevamento dei Radar. Insomma per gli elicotteristi il volare è più un seguire i rilievi del terreno e anche una sfida poiché specialmente per i cavi dell'alta tensione non segnalati, il volo diventa davvero pericoloso. Non so per voi, ma per me che sono fondamentalmente una elicotterista, tutto questo sarebbe uno sballo totale di immersione e adrenalina pura. Passerei ore e ore a editare e inserire nella mappa obbiettivi, truppe e via dicendo. Fenice59
  13. Rispondendo a te =36=Witcher a parte il like che ti ho dato... ...certamente, se sei impegnato in una missione di recupero in pieno campo di battaglia coi razzi che ti sfilano accanto, le antiaeree che fischiano intorno al tuo elicottero e gli stinger che ti puntano, non hai molto tempo di guardare il povero pilota da recuperare. Eppure nella realtà dovresti farlo, poiché in base a dove questi è localizzato, non puoi rischiare di investirlo con la turbolenza eccessiva dei rotori o peggio, con le slitte del tuo elicottero. Ma come dici tu, ci si può anche solo immedesimare e vivere la missine tutta in questo modo, senza quindi dover occuparsi in tempo reale di guardare il BOT del pilota. Più facile, ma meno realistico. Però va bene così, come dici ognuno ha i propri punti di vista . Fenice59
  14. E in ultimo, il mio discorso legato ai BOT nel gioco come dicevo, è perché creo scenari personalizzati come questo. Qui ho messo 4 caccia che sorvolano la pista con i fumogeni accesi ed eseguono un loop e una salita a candela durante uno scenario da me creato di una manifestazione aerea. Ho aggiunto i solati che si muovono lungo la pista e tra la gente e ovviamente la gente che ben sapete è solo statica. Per il resto ho acceso il mio elicottero e ho preso il volo, risparmiando poi a chi lo visiona, il botto che ha fracassato il carrello in fase di atterraggio alla fine del video. Colpa però dei comandi non ben calibrati. E per oggi vi risparmio altri video. Fenice59
  15. https://www.facebook.com/1666512043372991/videos/349974496086762 Qui si possono sentire appunto quelli creati da me così come li sento io nel simulatore. Il video non è ben fatto, ma qualcosa dovrebbe sentirsi, anche nel finale in atterraggio verso la fine del video, a parte il fatto che sono finita sull'erba distratta nel cercare il tasto non impostato per i aprire il paracadute di frenata. Fenice59
  16. Ciao Karon, bel video. Si ricordo i soldatini che correvano, non ricordo di averli visti svolazzare in giro come in questo video, che chiaramente vuol mettere in evidenza i BUG relativi a problemi di gestione da parte del sistema. Sicuramente imbarazzante. Abbiamo ormai appurato che l'aggiunta di truppe trasportate visibile sugli elicotteri, di piloti da recuperare e feriti da trasportare, sarà un discorso legato sia al reale interesse della ED di inserirli nel simulatore, e sia alle risorse di sistema che permetterebbero eventualmente di inserirli senza che dimezzino, se non addirittura azzerino del tutto il frame rate, specie nelle sessioni multiplayer. Quindi come detto nei post sopra, credo che dopo le proposte fatte, non ci resta che sperare e vedere cosa ci riserverà in futuro DCS. Sul discorso Body Pilot in prima persona ovviamente è certamente un discorso soggettivo. Sento tanti piloti virtuali dire che a loro non interessa vedere il proprio corpo in 3D nel cockpit e in VR, e le ragioni sono come hai accennato tu, o che non lo trovano affatto essenziale, o ancor più sensate perché ostruiscono la visuale ai comandi sottostanti e posti lateralmente al cockpit. Io francamente non ho fatto altro che impostare un pulsante sul mio Hotas Warthog ( la manetta), che fa si che con la sua semplice pressione il corpo sparisca quando ho bisogno di visionare i controlli coperti da braccia e gambe, e che ripremendo il pulsante questo torni visibile durante il volo. MI trovo tremendamente bene e mi fa sentire viva nel simulatore. Come accennato già nelle precedenti discussioni, io ( parlo di me) ho bisogno di sentirmi presente nel simulatore in senso visivo, con un corpo. Volare in VR con una cabina vuota nella quale abbassando la visuale verso terra, anziché vedere le mie gambe e il busto, vedo solo il sedile e senza nemmeno le mani attaccate alla barra di comando e alla manetta, non so cosa dirvi, ...non mi piace, non mi piace per niente. Se poi il corpo del pilota che mi rappresenta, invece che avere i baffi, ha una codina che cade sulla spalla destra o sinistra (come solitamente usano fare le donne pilota dei caccia coi capelli lunghi, vi posterò un mio video) e sopra tutto un viso da donna, anche senza rossetto o trucco va bene ( battutaccia) =), allora credetemi mi sentirei più rappresentata. Come vi ho detto e non so se li avete ascoltati, per quel che riguarda le comunicazioni al femminile, io mi sono creata personalmente chiamiamola la mia MOD personale, prendendo dal simulatore tutti i file audio delle comunicazioni maschili, e previo 3 programmi e un lavoro certosino li ho ricostruiti sempre in Inglese ma con una voce femminile utilizzata tramite un sintetizzatore di voce umana online. E funziona, funziona molto bene, e almeno in single player io mi sento più rappresentata. Fenice59
  17. Si, non possiamo fare altro. Le proposte noi le lanciamo e come detto sopra poi, possiamo solo sperare che un giorno vengano prese in esame e magari realizzate. Grazie Conroy Fenice59
  18. Ed eccolo il CH-53E Super Stallion. Un bestione che per stazza può ricordare il B-17 della seconda guerra mondiale. Un elicottero da trasporto e supporto dalle dimensioni davvero imponenti. L'idea di potermi mettere ai comandi di una simile macchina, mi fa venire i brividi. Ma non so davvero se riusciremo mai a volarci su DCS. Per adesso da quel che vedo la produzione si rivolge a macchine di stazza diversa, elicotteri di attacco, forse proprio per via della loro caratteristica offensiva. Ma speriamo che prima o poi decidano di implementare nel simulatore anche macchine di questo tipo. Fenice59
  19. Ciao S6.Duke. Mi fa piacere sentirti e credimi sono rimasta davvero imbarazzata per quanto successo ieri per colpa mia. Sei andato giù pesante e hai fatto bene, perché mi hai fatto riflettere e capire quanto io sia stata scortese e assolutamente indisponente nei confronti tuoi e di tutti voi. Come già detto ho voluto mettere al corrente chi mi segue su Facebook di questo mio atteggiamento negativo, e ho chiesto scusa pubblicamente anche li del mio comportamento. E anzi, se doveste mai notare nei prossimi post e nelle discussioni che verranno, che il mio atteggiamento dovesse prendere un piega sbagliata vi prego, fatemelo subito notare, perché io mi ODIO quando mi lascio prendere da quegli impulsi inappropriati e senza senso. Non mi riconosco più. Grazie per la tua risposta, ora sono davvero più tranquilla perché credimi, ci sono stata davvero male. Fenice59
  20. Ciao Topo, non sapete che piacere mi fate a rispondermi ancora. Beh, io la proposta di inserire i piloti femminili e le comunicazioni al femminile le ho avanzate, quindi come dici, ora se mai dovessero comunque averle lette i produttori di ED, saranno loro a decidere se inserirli o meno. Stesso discorso per i BOT di piloti, feriti e soldati trasportati. Le priorità appunto sono tante e tanti sono i lavori che richiedono mesi o anni di lavoro, quindi capisco benissimo che la mia richiesta passa in ultimo piano, se non addirittura inascoltata. Nel frattempo continuiamo a volare nelle nostre missioni personali, coi nostri gruppi o in solitaria come la sottoscritta. Ho postato mesi addietro diversi filmati di piccoli voli con aerei ed elicotteri su Youtube, e si nota chiaramente che non sono tanto una combattente in DCS, infatti nessun video o quasi nessuno mostra la sottoscritta che combatte. Amo più missioni di soccorso e inserimento, o simili. Oppure mi piace creare manifestazioni aeree. Per questo ho avanzato la proposta di BOT da trasportare e salvare. MI piacerebbe creare missioni su questo tema con personaggi visibili nel mondo di DCS. Fenice59
  21. Ciao Pluto. Certamente, ieri sono stata indiscutibilmente maleducata e credimi, non è da me. Mi spiace e mi vergogno davvero di quel mio atteggiamento. Ma ora sto cercando di rimediare al mio errore con una impostazione ben diversa, e consapevole di essere stata arrogante e indisponente. Grazie intanto per avermi risposto e spero lo facciate in tanti perché Fenice59 è questa di oggi, non quella di ieri. Spero abbiate la pazienza di lasciarmi riprovare. E mi piacerebbe che lo facesse anche S6.Duke, ma poiché è sopra tutto con lui che sono stata sgarbata, non posso pretenderlo. Grazie. Fenice59
  22. Dopo la spiacevole incomprensione, sopra tutto da parte mia, nel portare sul tema simulazione DCS World determinate proposte, oggi vorrei provare a ricominciare da capo e con uno spirito più idoneo e predisposto a conversare all'interno del forum. Purtroppo si sbaglia nella vita ed io ieri ho sbagliato a comportarmi nel mondo più odioso che io stessa rifiuto. Eppure mi sono lasciata prendere, ...non so nemmeno io da cosa. Fatto sta che quella di ieri non era la persone che in realtà sono, quanto meno non è quello il mio modo di interagire con le persone e nei forum, e tanto meno nelle discussioni. Per questo ho ampiamente, sia sulla mia pagina Facebook che qui sul forum, chiesto scusa a S6.Duke e a tutti coloro che hanno partecipato inizialmente alla discussione. Ho cercato anche di lasciare un messaggio a S6.Duke in privato, ma non ci sono riuscita. Probabilmente ha bloccato le sue comunicazioni con me, ma lo capisco se lo ha fatto e non lo biasimo, sono stata quanto mai scortese. Ad ogni modo come anticipato sopra, vorrei ricominciare tutto da capo. Concedetemi ancora una possibilità, poiché ho bisogno di parlare con voi della stessa passione che ci accomuna tutti qui e cioè quella dei simulatori di volo e di questo in genere. Io sono appassionata più di elicotteri che di caccia, anche se questi ultimi mi piacciono e li piloto. Su DCS ne possiedo diversi tra cui il Mirage 2000, uno dei mie preferiti, il Tomcat, il Saab Viggen, l'Harrier e si insomma quasi tutti compreso lo Spitfire della seconda guerra mondiale. Ma come detto gli elicotteri sono per me il TOP del volo. Posseggo ovviamente l'UH-!H HUEY, il MI8-MTV2 e il Mi-24P HIND che dovrebbe uscire il 16 Giugno. Ma uno degli elicotteri che adoro in assoluto è il CH-53 Super Stallion. E sogno ad occhi aperti il giorno che in DCS questo bestione volante possa decollare. Ma per ora è solo un sogno ad occhi aperti e una speranza, che spero un giorno di riuscire a vedere e sopra tutto a pilotare. Datemi una vostra idea in merito, a quanti di voi piacerebbe pilotare questo bellissimo elicottero nelle missioni del mondo di DCS? Fenice59
  23. Dopo il mio assurdo comportamento di ieri, capisco benissimo che nessuno di coloro che avevano risposto ai miei post, avranno più voglia di farlo. Vi capisco ovviamente e mi scuso con tutti voi per il mio atteggiamento che credete, io stessa ancora mi chiedo come abbia potuto a sostenerlo, solitamente non sono così arrogante, ma una persona più socievole, disponibile e aperta alle discussioni e ai confronti. Non pretendo che mi seguiate ancora dopo quel che ho fatto succedere, ma vorrei che leggiate almeno queste righe perché è doveroso da parte mia farvi le mie scuse sopra tutto a 6S.Duke con cui sono stata particolarmente maleducata e indelicata. Le mie intenzioni erano altre, avrei voluto creare una discussione amichevole e costruttiva. Non so cosa mi abbia preso. Sarà il Covid, mi avrà dato alla testa. Comunque mi spiace e mi scuso ancora con tutti voi. Ho sbagliato e mi merito il vostro silenzio. Ma ci tenevo a scusarmi con voi. Fenice59
  24. Ciao. 🙄 Scusa il. Mio comportamento. Ho rovinato tutto e non era mia intenzione. Mi sono comportata da stupida. Visto che eri l'unico a seguirmi su questo forum era dovuto che mi scusassi con te. Mi sa che ho bruciato la possibilità di farmi ascoltare dopo le scenate che ho fatto con gli altri e con 69.duke. Fa nulla, ormai il danno è fatto. Sei stato gentile a  seguirmi e mi spiace che non sia potuto essere quello scambio di opinioni che avrei voluto fosse, ma ho malinteso tutto e con voi, ero prevenuta, in altri forum ho trovato saputelli che più che prendere per i fondelli non facevano. Vabbè, comunque ancora scusa per le mie scenate e grazie per avermi risposto. Ciao.   Fenice59

     

    1. =36=Witcher

      =36=Witcher

      Ehi! Buondì 🙂

       

      Innanzitutto vorrei concedermi una premessa: ho iniziato a seguirti appena hai aperto il thread sui suggerimenti e ho realizzato che sei una donna, perché come ti ho scritto anche nel thread stesso ritengo che una presenza femminile più costante arricchirebbe anche questo mondo, come già accade in qualsiasi altro contesto. Spero davvero che la presenza femminile aumenti, e di avere un giorno la fortuna di potermi confrontare con più donne in DCS in generale e magari anche nello stormo di cui faccio parte. Ho iniziato anche a seguirti su Facebook.

       

      Ora, entrando nel merito della vicenda degli ultimi giorni: come avrai notato ho smesso presto di rispondere e in particolare non ho preso parte alla parte finale, che ho comunque visto essere molto accesa. La motivazione è semplice: ho capito presto, dallo scambio tra me e te, che avevamo (e immagino abbiamo ancora, com'è giusto che sia) visioni abbastanza diverse di quello che debba essere DCS. Ripeto, non c'è nulla di male in ciò: DCS è un "sandbox", come categoria di videogioco, ossia non ti dà una trama e degli obiettivi ben specificati ma lascia che sia tu a ricercare nell'esperienza stessa di gioco i tuoi obiettivi. E quindi è assolutamente normale che ognuno veda le cose cose a modo proprio, e che diverse visioni possano essere più o meno in contrasto. Mi sei sembrata molto convinta sul tuo punto di vista, e quindi ho ritenuto poco proficuo continuare a cercare di convincerti del mio punto di vista semplicemente perché dopotutto non è più corretto del tuo: tutti lo sono, in egual misura. Come ti ho detto, ad esempio, a me dà molta più immersione comunicare correttamente la mia posizione e il mio status ad un AWACS umano collegato in multiplayer, che mi risponde con un target da intercettare, ed iniziare così una partita a scacchi col mio avversario, mentre tu ti affidi molto più ai tuoi sensi, ai dettagli del terreno, delle animazioni, di ciò che vedi in generale. Di nuovo, nulla di male in questo: però avendo notato come strenuamente difendevi il tuo punto, ho pensato appunto fosse inutile continuare perché non vedevo molto spazio per il confronto, cosa poi dimostratasi purtroppo vera nei messaggi successivi col resto della comunità.

       

      Vorrei anche spezzare una lancia in favore proprio della comunità: DCS, come sai, è un prodotto che è in giro da ormai quasi 10 anni, e ovviamente in tutto questo tempo tanta gente si è accostata e si è allontanata, ma molti sono ancora lì dopo così tanto tempo, e ne hanno veramente viste di tutti i colori e seguito gli sviluppi del simulatore attraverso le sue molteplici fasi. Di questa comunità ho imparato ad apprezzarne alcune sfaccettature e a diffidare di altre (d'altronde nessuno è perfetto), ma una cosa oramai l'ho capita: per quanto la mia passione per gli aerei risalga a quando ero bambino (ora vado per i 38), nonostante per una fetta considerevole della mia vita mi sia anche allontanato dal mondo della simulazione, le mie conoscenze saranno al massimo il 10% di quelle che posso invece apprendere da chi mi sta intorno e partecipa a questa comunità: tra sviluppatori del simulatore, ex piloti, e semplici appassionati puoi trovare davvero di tutto, e ogni occasione è buona per imparare qualcosa di nuovo. Quindi il mio invito è quello di non "lasciar perdere" dopo questo piccolo bisticcio che si è creato, perché la comunità ha tanto da dare anche al di fuori delle ore strettamente passate con la cloche in mano. Hai ammesso il tuo errore con un gesto che ho apprezzato molto, quindi se posso darti un consiglio, ora tira una riga e vai avanti, continua ad interagire con la comunità, ma stando magari più attenta ad imporre meno il tuo punto di vista e ad ascoltare più quello degli altri, perché di nuovo, DCS è fatto proprio apposta per far sì che ognuno trovi possa cercare e trovare le emozioni che cerca, che siano sentirsi mancare il terreno sotto dopo aver scavallato una montagna, interagire in uno scenario realistico con più di 70 diversi giocatori contemporaneamente che cercano di perseguire degli obiettivi comuni, trovarsi uno contro uno con un altro umano per misurare le proprie abilità o semplicemente seguire una storia ambientata nel mondo dell'aviazione militare una dopo l'altra come fosse un'appassionante serie TV. Nessun approccio è più giusto degli altri: a ciascuno il suo! E ti dirò di più: non devi neanche per forza limitarti ad una sola di queste esperienze. È tutto lì fuori, a disposizione: se un domani ti accorgerai di voler provare un'esperienza nuova, ti assicuro che ci sono tanti gruppi, ognuno con il proprio peculiare approccio alla simulazione, che non aspettano altro che condividere queste emozioni con chiunque ne abbia desiderio, per pura passione. 

       

      Quindi, per concludere questo interminabile messaggio: oramai ciò che è fatto è fatto, non lasciare che ti freni ma al contrario riparti più forte di prima! C'è così tanto da volare!

    2. Fenice59

      Fenice59

      Dopo un simile post, non posso che dirti grazie. Quella di ieri non ero io, Ma la parte più antipatica di me. Comunque certo, io proverò a scrivere ancora sul forum, anche se non so quanti avranno ancora voglia di rispondermi, ma io come dici tu, provo a ricominciare.  Mi auguro anche di non aver danneggiato anche la mia immagine sulla mia pagina Facebook. Mi spiacerebbe che coloro che mi hanno seguita per tanti anni con passione si facessero una idea sbagliata della sottoscritta. Io non sono quella di ieri, quella è solo una parte di me che ieri per qualche motivo, e sicuramente per aver male interpretato qualche opinione, ha perso la testa. Comunque davvero grazie per le tue parole, sei stato gentile e carino. Se vuoi teniamoci in contatto, io sono elicotterista in DCS più che pilota di caccia, magari potrebbe succedere di incontrarci in volo. Ciao e buona giornata.  Fenice59

    3. =36=Witcher

      =36=Witcher

      Una giornata storta capita a tutti, sai a me quante volte 😆 l'importante è poi accorgersene e farne tesoro per il futuro, e mi pare tu sia già sulla buona strada.

       

      Sul fatto che tu sia elicotterista, vedi, è proprio per questo che adoro DCS e perché sprono coloro con i quali parlo a valutare la ricerca di squadroni virtuali multimodulo. Io volo praticamente solo Mirage (ho altri moduli ma per vari motivi il mio feeling particolare è con lui), ma nel gruppo che frequento ci sono a disposizione diversi sottogruppi che poi vanno ad interagire durante determinate attività, per collaborare in scenari complessi offrendo ognuno le peculiarità della propria macchina di addestramento. Il senso di gioco di squadra, di comunità, di far parte di un meccanismo volto alla persecuzione di un obiettivo mi dà un appagamento che non sono riuscito mai a replicare in nessun altro modo. Per me (e ripeto, non vuol dire che debba valere per tutti) entrare in uno squadrone è il modo migliore per vivere al massimo questa esperienza, ed è un consiglio che non smetterò mai di dare. Facci un pensiero!

       

       

  25. Per tutti, ma sopra tutto per 6S.Duke, vi riporto il post che ho lasciato sulla mia pagina Facebook: "Eccomi ragazzi. Avrete notato che ho eliminato gli ultimi post di oggi, quelli relativi al forum di ED. Ebbene si, sono stata un po' troppo "arrogante" nel porre le proposte nel forum e a "6S.Duke" sviluppatore di terze parti del Team: IndiaFoxtEcho, che se non erro sta sviluppando l'MB339. Quindi mi sono meritata tutte le critiche di altri utenti e la ramanzina fatta da quest'ultimo, che da buon sviluppatore ha "sviluppato" tutto il suo discorso in risposta del mio, paragrafo per paragrafo dettagliatamente. Colpa mia e del mio carattere troppo impulsivo che non mi abbandona mai. Non imparerò mai ad usare un linguaggio meno arrogante e spesso ignorante. Loro sono stati molto esaustivi nelle loro risposte ma forse io volevo ad ogni costo che queste fossero state differenti. Insomma, ho sbagliato tutto, l'approccio, a impostare i discorsi e a pormi nei loro confronti e sopra tutto ad essere più educata e meno stronza a tirare certe conclusioni. Si mi sono meritata tutto quello che ho ricevuto, e che mi serva da lezione e voglio rendervi partecipi di questo perché voglio essere una persona diversa e più attenta alle altre persone e alle opinioni che queste esprimono in merito agli argomenti che io propongo. Ora posterò questo messaggio stesso anche sul forum, poiché trovo giusto che "6S.Duke" sappia che mi spiace di essermi comportata nel modo meno elegante ed educato, quando invece lui cercava di delucidarmi su quello che si poteva e non si poteva tecnicamente aggiungere al simulatore in base alle mie richieste. E sopra tutto sul fatto che cercava di spiegarmi lo scopo principale di questo simulatore. Insomma un atto dovuto dalla sottoscritta che ha esagerato, e che vuole farlo presente anche a chi mi segue su questa pagina. Per questo ho eliminato tutti i post scritti in un momento di impulsività della sottoscritta. Scusate per la figuraccia che ho fatto, ma me la sono meritata. Fenice59
×
×
  • Create New...