-
Posts
323 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by giaco1
-
-
Hi, yes i use TAS, tomorrow i provide you a video and track, thx for the support!
-
2
-
-
Good morning, gentlemen
I noticed that in LAYDOWN mode, all the bombs impact long if the planned speed is maintained, otherwise if the speed is reduced, the bombs land short.
The LAYDOWN mode should not be affected by speed, it's supposed to calculate a release solution using the fire control computer. However, it seems that the bombs are being released as in DIRECT mode.
Have you encountered this issue?
THX
-
- DCS Nickname: Comodo
- Discord Nickname: Comodo
- Faction: Red
- Group: 6th TFU
- Modules: F4E
-
1
-
- DCS Nickname: GEK
- Discord Nickname: GEK
- Faction: Red
- Group: 6th TFU
- Modules: F4E/MiG-21
-
1
-
andiamo sempre peggio in dcs, cockpit del 104 bello sembra finito e tutto mentre del F1M tutto tace, con un frame del video tra l'antro senza niente funzionante e tutto spento, davvero tanto amaro in bocca, ma oramai ci simo abituati.
-
L'Afghanistan è in uno stato pietoso e comatoso, perchè dovrei comprare questa mappa! Comprero' nuova roba quando cambieranno il loro modello di sviluppo e marketing. Danno tanto l'impressione di essere alla canna del Gas, e questo non fa altro che minare la già poca fiducia degli utenti, che compreranno sempre meno e che oramai si sono davvero rotti le scatole.
-
3
-
1
-
-
secondo me è proprio quello il problema, SteamVR è il male assoluto! io l'ho completamente radiato dal mio pc e anche giochi come ACC ci gioco con OpenXr sostituendo il file Dll che trovi dentro al gioco.
Tra l'altro DCS supporta nativamente OpenXr e secondo me migliorersti di tanto le performance
-
32 minutes ago, 104th_Money said:
You can remove scenery objects and trees in the mission editor. The ground textures will still look the same but at least you can build on top of it without the object/tree interference.
I know but it's horrible to have the fake textures of the villages as a background
-
1
-
-
-
Guardando qua e là penso che ogni gruppo italiano abbia i loro "skinners" anche molto molto bravi, vedendo i lavori che fanno, non credo ti convenga perdere altro tempo dietro questa iniziativa.
-
2
-
-
4 hours ago, Tigre. said:
Ciao, guarda non ho elementi per dire cosa sia meglio, aspetto proprio per questo motivo di sapere le caratteristiche tecniche, software di gestione e relative funzionalità, ecc.... del Winwing , poi che del Rhino ne parlino ovunque in termini diciamo molto buoni l'ho già detto prima e nessuno lo discute, però mi pare anche interessante valutare eventuali alternative, al netto che per ora non ho cancellato il mio preordine., per poi decidere sulla base di più opzioni disponibili che male non fa, per dire anche del Brunner parlano molto bene....
Ad ogni modo un FFB, a prescindere dal modello scelto, è senz'altro utile anche in previsione del nuovo sim dedicato alla "Korea" in dirittura d'arrivo, poi certo per chi vola con gli aeroplani moderni o l'Apache il tutto è ininfluente....
Ma questo è assolutamente ovvio, anche perchè il RHINO non costa poco, e avere oggetti simili o magari meglio a costi più bassi sarebbe una gran svolta. Fatto sta che sta cosa che stanno fioccando periferiche FFB è una manna dal cielo per noi.
Per quanto riguarda il2 KOREA spero proprio che riescano a trovare un eccellente FM, a IL2 Great Battle gli è sempre mancato sono quello (non è poco, anzi è tutto), spero tanto successo per questa nuova serie e magari in un futuro chissà magari anche il Vietnam. Il motore grafico ce l'hanno a anche molto Buono, devono migliorare la parte FM e poi il gioco è fatto!
Magari la ED almeno si da una svegliata (dubito fortemente)
Buona serata a tutti
-
23 hours ago, Tigre. said:
Al recente FSExpo24 il noto brand Winwing ha presentato una nuova base FFB:
Di questo brand utilizzo già la base Orion2 con il joystick F-16, accessorio per la vibrazione ed estensione oramai da più di un anno e devo dire che mi trovo molto bene, non solo a livello diciamo di feeling ma anche come materiali, affidabilità, ecc... tanto che funziona come il primo giorno, e questo FFB mi stuzzica non poco, aspetto di avere maggiori informazioni e vediamo il da farsi.
Ho preordinato il Rhino ma i tempi di consegna sono biblici, adesso sono alla spedizione dell' esemplare 589 e quando ho fatto il preordine mi è stato assegnato l'esemplare numero 1577, praticamente se va bene si tratta di aspettare un anno se non di più, ora a prescindere dal discorso che non mi piace molto la soluzione dei due ingranaggi esterni con cinghia, esteticamente decisamente inguardabile e che pare mutuata dalla distribuzione di un auto aspettare tutto questo tempo, anche considerato il costo, mi fa storcere abbastanza il naso...
Vediamo questo Winwing, in alternativa valuterò anche il Brunner, quello svizzero....
Guarda io ho il Rhino numero 250, quando ancora era conosciuto da poco, ti dico, io non so che qualità e sopratutto che forza hanno i FFB presentati, ma il Rhino è al livello costruttivo un carroarmato. Ul altra cosa da non sottovalutare del VPForce è il software davvero unico e sopratutto OpenSource, cioe se un domani ti vuoi fare una peradliera con FFB e anche un collettivo, con due lire puoi modificare i tuoi che hai già e farli gestire dal software della VPFORCE, sta cosa per me non ha prezzo!
Oltre che fa 6NM di coppia e da delle sensazioni di volo fantastiche. ha inoltre un software a parte che legge tutta la telemetria di DCS e te la ritrasmette nella stick cosa che altrimenti non sentiresti, tipo cannoni missili, stalli della pala, vortex ring ecc ecc. io mi auguro che i prodotti usciti di recente siano all'altezza e facciano concorrenza ma per me per ora il RHINO è inarrivabile.
-
è veramente triste vedere in che stadio sta per essere rilasciato il CH47, il 90% delle cose che hanno scrittoci saranno al rilascio non sarebbero nemmeno da scrivere, cioè robe come:
VR cockpit ready, 6DOF cockpit, cockpit cliccabile, l'abilità di fare piani di volo, la radio con voice chat, la skin del US amy
cioè mi viene da ridere.... perchè non volevano mettere nemmeno ste cose? Dobbiamo gioire per queste cose?
Parliamo invece di quello che non CI SARA':
Forcetrim, scandaloso
NVG, che è una riga di comando dentro un LUA, che i modder faranno in 4 minuti
tutto il resto posso anche capire, ma rilasciare un modulo in queste condizioni non ha proprio senso!
Lo prenderò sicuramente ma molto molto più in là
del FM nemmeno ne parlo perchè in questo almeno la ED si è dimostrata inarrivabile
-
Avevano scritto di si, afghanistan e CH47
-
Aggiungo una cosa non da poco, è in grado di ricevere streaming video da UAV in game e spedire Video ad un altro KIOWA, è una bella cosa questa
-
1
-
-
On 6/6/2024 at 4:02 PM, Tigre. said:
Grazie mille per l'esaustiva recensione, e a dirtela tutta la aspettavo visto che sei un vero pilota di elicotteri e le tue considerazioni hanno una valenza, senza ombra di dubbio, indiscutibile
Per il resto il fatto di leggere che il modello di volo è avanti anni luce rispetto a quello del Gazelle mi lascia ben sperare che rivedano anche quello di quest'ultimo per portarlo allo stesso standard, che poi è quello che mi interessa maggiormente, ovviamente senza nulla togliere al Kiowa a cui però, nonostante sia un amante per così dire dell'ala rotante, non sono interessato.
Solo una cosa se posso, leggo che citi come migliore FM in un simulatore quello del Mi-24, mi sarei aspettato di vedere citato anche lo Huey, quindi secondo te quest'ultimo ha un FM non allo stesso livello?
Grazie ancora
Buondì, ieri dopo tantissimo tempo ho riprovato AH64, be che dire, ne sono rimasto molto molto colpito, adesso vola davvero in maniera eccellente, secondo me nel tempo hanno "tunnato" come si deve il FM, e mi sono reso conto di quanto gli elicotteri siano ad esclusivo appannaggio della ED. Ripeto, il KIOWA non vola male, ma gli elicotteri ED sono proprio ad un altro livello.
tra l'altro ho riscontrato anche con piacere il fatto del sonoro del flappeggio di cui parlavamo, probabilmente non me nero mai accorto, avendoci volato tanto tempo da.
Davvero un plauso ENORME alla ED per come sviluppa i FM dei nostri AMATI elicotteri!
AH, comparto sonoro da PANICO!
i due video parlano da soli.
-
4
-
1
-
-
On 6/7/2024 at 11:53 PM, Bigskill said:
Punto 3 capisco ma considera che si ha una pedaliera senza effetto di ritorno sul pedale, dove nella realta i pedali son molto duri in volo a 80 KTS.
Difficile da dire cosi su 2 piedi secondo me.
Buondì, forse non hai capito quello che volevo dire, un elicottero in generale a 80 nodi se dai tutto piede dentro non hai quella autorità, perchè c'è la resistenza della fusoliera quando fai un volo in derapata. Quello che dici tu non centra assolutamente, il force trim sulla pedaliera non ti limita certo l'escursione come se fosse un FBW, ma ti aiuta nella condotta ma il pilota ha comunque sempre la completa autorità sul comando.
quindi ribasdisco che è un comportamento assolutamente errato.
ciao
-
Vi aggiungo altre sensazioni sul OH58D
altri due problemi che ho riscontrato nel FM
1. quando si passa da velocità medio alte a basse prossime al hovering, per parlarci in parole povere quando si attraversa da "translational lift", si entra come una in una bolla dove da un bel FM si passa a una sorta di sfera magica dove tutto appare più stabile ed artefatto come ho già scritto, e lo stacco è talmente netto che da un pò fastidio, introducendoti ancora di più in quella sensazione di Hovering finto già detto.
2. quando si arriva da una situazione di fuori effetto suolo ad una di effetto suolo, c'è anche qui uno stacco netto e non graduale si passa dalla sensazione di sprofondamento a quella di galleggiamento in tempo zero come se ti sei tuffato su un cuscino.
Un altra cosa che mi ha lasciato molto perplesso e il fatto del DTC che viene salvato su un file, potenzialmente editabile. Il file è un JSON completamente inusabile in quanto le coordinate e le altre informazioni che uno potrebbe prepararsi a terra sono in codice di programmazione e non user friendly. Faccio un esempio, le coordinate dei punti sono con x e y invece di Lat e Long o MGRS quindi completamente inutilizzabili, mi chiedo come mai non sia stata fatta una cosa come ad esempio il viggen dove si riesce ad editare facilmente il file.
Detto ciò, vi saluto
-
16 hours ago, Tigre. said:
Grazie mille per l'esaustiva recensione, e a dirtela tutta la aspettavo visto che sei un vero pilota di elicotteri e le tue considerazioni hanno una valenza, senza ombra di dubbio, indiscutibile
Per il resto il fatto di leggere che il modello di volo è avanti anni luce rispetto a quello del Gazelle mi lascia ben sperare che rivedano anche quello di quest'ultimo per portarlo allo stesso standard, che poi è quello che mi interessa maggiormente, ovviamente senza nulla togliere al Kiowa a cui però, nonostante sia un amante per così dire dell'ala rotante, non sono interessato.
Solo una cosa se posso, leggo che citi come migliore FM in un simulatore quello del Mi-24, mi sarei aspettato di vedere citato anche lo Huey, quindi secondo te quest'ultimo ha un FM non allo stesso livello?
Grazie ancora
Ciao, come già scritto altre volte UH1 lo conosco molto bene, in quanto ci ho volato per 11 anni e svariate mila ore di volo. Reputo il FM del UH-1 un ottimo FM, aderente al 100% alla realtà, il discorso del Mi24 è proprio diverso, non solo vola alla perfezione, ma di da anche "sensazioni", come le da F4 phantom, ti da quel feeling in più che gli altri non danno e lo percepisci proprio, per quello parlo di eccellenza.
-
4
-
-
Ecco in hovering gli manca quel nervosismo che si vede nei video
-
1
-
-
20 minutes ago, Tigre. said:
Guarda premetto che non voglio entrare in un discorso legato alle terze parti, gestione delle stesse da parte della ED o robe simili, non ho gli elementi per intavolare un discorso di questo tipo se non fare delle ipotesi che potrebbero poi non avere nessun riscontro con la situazione reale, a me interessava proprio l'aspetto tecnico del modulo e cosa ne pensava chi lo ha eventualmente acquistato...
Per dire da quanto si legge nei thread della sezione apposita nel forum internazionale, il modello di volo viene considerato un pò ovunque come "facile" tanto da rendere questo elicottero molto divertente da pilotare, qualcuno si è diciamo così azzardato a dire, forse memore di quanto accaduto con il Gazelle, che è troppo facile come se fosse in un qualche modo semplificato rispetto a come vola nella realtà un Kiowa, altri dicono che il suono del rotore in determinate condizioni come virate, ecc.... assomiglia a quello di un taglia erba, ecc..., insomma pare come dicevo nel reply precedente che in effetti, e su questo hai senz'altro ragione, abbiano affrettato la sua uscita anche perché tutti sono concordi nel dire che ha uno status di sviluppo decisamente non conforme a quello che ci si aspetta da un modulo dichiarato "completo"....
Il suono l'ho trovato corretto invece anche in relazione agli assetti di volo e si sente il flappeggio delle pale al variare degli assetti. Quella è una cosa che mi ha colpito, perchè anche nella realtà è così e dovrebbero implementarlo anche sugli altri moduli.
-
4
-
-
Allora vi lascio una breve recensione sul Flight Model del Kiowa.
Partiamo dalla fatidica domanda. E' un Gazzelle 2.0?
La risposta è NO! il FM è anni luce avanti!E' il miglior FM di un elicottero in un simulatore?
ASSOLUTAMENTE NO!!! è un Buon FM ma se dobbiamo parlare del migliore allora parliamo di Mi24 senza ombra di dubbio.Detto questo il FM del OH58D è corretto e plausibile se parliamo di inviluppo di volo elicotteristico. Mi ha lasciato con dei dubbi in 4 occasioni:
1. In Hovering lo trovo troppo stabile e un po' gommoso con poche inerzie, potrebbe essere così anche nella realtà ma il dubbio mi rimane, lo trovo artefatto.
2. in volo traslato all'indietro si arriva ad una velocità (25/35 nodi) dove l'elicottero impazzisce e fa delle cose stranissime, si incrementa collettivo entra la pedaliera da sola... davvero anomalo.
3. IL PIU' GRAVE, a 80 nodi se entri con tutta la pedaliera l'elicottero comodamente ruota di 90 di prua, totalmente irrealistico, questo denota un efficienza del rotore di coda fuori dalla realtà e si percepisce questa cosa anche a bassa velocità e il altre manovre
4. in autorotazione il comportamento è sballato, la velocità verticale è molto molto bassa come con motore "ON", mentre nella vita reale le variometriche sono dell'ordine dei 2500/3500 fpm e il Kiowa non credo faccia differenza. Inoltre nella fase di richiamata per ammortizzare l'impatto la trasformazione dell'energia velocità/vvi è pressochè nulla, anche questo comportamento è errato.Detto ciò, stiamo parlando di situazioni LIMITE del FM, nel volare nel suo Normale inviluppo, dove un elicottero vola nel 98% dei casi, il KIOWA si comporta in modo corretto e non si avvertono sensazioni strane del FM o situazioni che fanno storcere il naso.
Se si cerca la perfezione, come puo' essere il mi24 o il Ka50, allora OH58D qualche difettuccio ce l'ha, ma sono tutti comportamenti che un buon Coder Tuna in pochissimo tempo.
Il potenziale c'è tutto, sta adesso a loro affinare il loro modulo per renderlo perfetto, sperando che si affidino alle persone giuste che gli diano i feedback giusti.Saluti a tutti
-
5
-
-
2 hours ago, Merk said:
A detta di Casmo, youtuber ed ex pilota di Kiowa e Apache, il modello di volo è forse uno dei migliori provati su DCS per quanto riguarda gli elicotteri, certo non sarà perfetto ma come ha detto bene lui, neanche sui simulatori che usano nell'esercito rispecchia il velivolo reale
Di Casmo diciamo che mi fido meno di zero, in più di qualche circostanza elogiava modelli di volo (vedasi ah64 e gazzelle) che a detta sua erano perfetti, quando invece erano e nel caso del gazzelle sono tuttora fallati.
Diciamo che Casmo fa parte della famiglia ED già da tempo e non si sognerebbe mai di dire che un prodotto non è buono, quindi non lo reputo oggettivo e sicuramente non come qualcuno da ascoltare se c'è da recensire un modello di volo!
Detto questo spero con tutto il cuore che OH58D Voli come si deve visto che è uno dei miei elicotteri preferiti.
Saluti
-
18 hours ago, fabio.dangelo said:
IDEM, spero solo che il FM sia fatto bene, altrimenti non serve a nulla! Cmq ritornando al Post, ne manca solo uno per fare la triade di quel gioco fantastico, e sinceramente spero la ED lo facci presto! Maragi un G col rifornimento in volo!
DCS: G-91 by INDIA FOXT ECHO VS
in Italian
Posted
Come no, cè in Viggen Prima e F4E poi che hanno missili similari