-
Posts
751 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by clafly
-
Oggi ho fatto altre prove, lasciando gli FPS con limite 60, e V-sync disattivato, niente stuttering, mentre se abbasso il limite ad un valore inferiore a 60 ricompaiono. Mentre con valori superiori a 60 sono pressoché assenti. Prossimo giorno vedo se riesco a fare qualche video
-
-
Il mio HW msi x670e carbon amd ryzen 9 7950x3d gskill 32x2 6000mhz DDR5 msi GeForce ventus 12gb SO win 11 pro su ssd nvme 500gb DCS su ssd nvme 1TB Hotas TM trackir. Poi conoscendo DCS non mi aspetto che tutto questo “non stuttering” possa durare molto a lungo. altra cosa, ho disinstallato AMD adrenaline, ma senza le modifiche descritte ieri, non avevo differenze.
-
Neanche io, ma rispetto a prima ho messo il file di paging gestito dal sistema per tutte le unità, affinità su tutte le cpu, e sopratutto modifiche nel bios, che da default evidentemente non permetteva di sfruttare al “massimo” Ora il 99% dell’uso è molto fluido anche a quota bassa, con le impostazioni di DCS che ho incollato
-
Allora, nei giorni scorsi soffrivo di microstuttering in qualunque contesto. Ieri sera sono riuscito a risolverlo. Risultato oltre ogni aspettativa. Ho lavorato un po’ sul bios e sul file di paging. E sulle impostazioni di sistema di DCS. Posto le foto dove si deduce anche il mio HW. Sistema operativo e DCS sono su due ssd nvme diversi, gen.5 Su bios non ho impostato un vero OC ma poche impostazioni definite per un “game mode”, la frequenza della ram da 6000 a 5200. Il file di paging l’ho messo su gestito da sistema per ogni unità. Nelle impostazioni di energia in W11 ho messo processore sempre al 100%. Impostazione priorità alta per DCS. Affinità lasciata su tutte le cpu. DCS l’ho impostato come vedete, praticamente tutto al massimo, unica cosa rispetto prima, ho tolto VSYNC, e posto limite a 60. E lavorato su antialising. Da pannello Nvidia nulla di particolare, maggior parte disattivata o controllato dall’applicazione. Tutti i driver erano già aggiornati anche quando avevo stuttering. Ora non ho per niente stuttering, se non in rare occasioni e proprio impercettibili. verificato su Nevada, Sinai, Marianas con diversi moduli.
-
Stasera non riesco a provare le modifiche alle impostazioni , ma mi è venuto in mente che forse ho messo le mani alla cache dell ssd, devo verificare
-
Ho anche eliminato AMD adrenaline, onde evitare conflitti.. Non so se influisca, ma da Windows è scomparsa la modalità superiore a “Prestazioni elevate” mi sembra si chiamasse “Prestazioni massime”
-
No niente VR, avevo reinstallato trackir, ma ancora non usato. Grazie mille, poi quando sarò a casa provo
-
Devo ancora capire se é qualcosa nelle impostazioni di sistema di DCS.. tipo antialising che con le nuove opzioni non l’ho ancora capito, o qualcosa di Windows.. appena installato tutto, non dava problemi di microstuttering.. forse qualcosa nelle impostazioni che non mi sono segnato. Certo che mi aspettavo di non avere problemi con tutto al massimo. In realtà anche il chipset con l’ultimo aggiornamento non dovrebbe presentare il problema della cache aggiuntiva.. mah
-
In realtà non mod, e tacview lo devo reinstallare.. diverso dalla configurazione precedente ho gli fps a bomba.. sono partito con le impostazioni massime, disattivato le ombre al terreno come letto sull’internazionale, ma microstutter persistenti.. proverò ancora
-
Beh, io che ho ricostruito il pc con ryzen 9 7950x3d, 64 di ram 6000, 4070 12gb…, ho stutter come all’uscita del A-10C.
-
Si come dicevo, ho OS in un ssd SATA, e DCS meno le mod in un altro SSD. HDD meccanico solo per le mod Ma ora, con gli NVMe M.2 è vantaggioso distinguerli per OS e DCS? Per la fluidità di DCS intendo..
-
Con gli ultimi ssd, voi ne utilizzate ancora uno per OS e uno per DCS? Nella configurazione di ora ho OS in un ssd sata, DCS in un altro ssd sata, e tutto il malloppo mod in un HDD..
-
Ho trovato questa configurazione.. devi valutare se mi “costa” meno prenderlo già assemblato, o valutare quanto risparmierei assemblandomelo come sempre fatto. Aggiungerei un ssd da 500 da dedicare solo al sistema sistema
-
Certo… per quello dicevo che è ora di aggiornare, e che sono limitato alle impostazioni medio-basse. Diciamo che mi ero detto di non cambiare finché non avvessero applicato il MT Tipo questa?
-
Come scheda madre quasi per caso sono sempre rimasto ASUS, memorie Corsair, cpu AMD, o forse neanche per caso
-
Niente VR.. No no voglio assemblarlo a nuovo, penso di poter tenere forse l’alimentatore e uno degli ssd più capienti. Per carità, è discreto anche quello che ho, ma cpu AMD 8350, 32giga ddr3, e scheda grafica da 6 giga forse mi tengono limitato troppo verso il basso, rispetto alle capacità della 2.9. budget non dovrebbe essere un problema. Uso al massimo track ir (quando mi impegno)
-
Allora, vorrei dei suggerimenti per adeguare il mio HW, alle 2.9 Come da titolo uso DCS 99% in single.. datemi dei consigli.. ho letto in giro scheda madre AM5, cpu 7800x3d, ram ddr5.. a parte la scheda madre e la ram, ssd, che mi sembrano “ovvie”.., per la cpu e scheda grafica cosa consigliate.
-
Se capisco bene, non è ancora spiegata quale versione (o versioni) sarà sviluppata. Acquisto in EA
- 15 replies
-
- starfighter
- f-104
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Quindi quando uscirà l’ F-104 ?
-
Ma in sostanza, questo modulo, deve essere usato in due utenti?
-
Esatto, prima di cambiare aspetterò anche Vulkan
-
Oooooooh finalmente è arrivato MT per la stable, il mio hardware ora sembra essere na bomba… quello in firma non è aggiornato.. ma ssd, 32 di ram, 8 di GPU, e un FX8350, non mi fa girare tutto al massimo, ma molto meglio di quando li installai, ma molto molto. Non li avrei mai sostituiti fino a quando non avessero implementato MT, e ora non ci penso proprio a sostituirli