Può essere, come può essere ci sia un limite temporale in cui avresti dovuto acquistare Normandy 1944 e/o The Channel, per usufruire degli sconti sulla nuova Normandy 2.
Che si muovano se no non vedranno soldi da me quest anno, visto anche il cambio euro-dollaro… e sarà uno degli ultimi acquisti (EFA, Tornado, Balcani? e stop)
Onestamente non mi è piaciuto come trailer, da l’idea di un aereo essenzialmente da combattimento e poco da addestramento e acrobazia.
Opinione esclusivamente personale.
Sarebbe interessante se ogni localizzazione avesse una propria linea di aerei… cioè l’Italia l’SF-260, MB339, G-91, ecc..
informazioni disponibili permettendo, soldi permettendo, mercato permettendo..
Si sì.. per quello di dicevo da ignorante… perché non immagino quanto sia pesante per DCS (da sempre) e quanto effettivamente fosse amplio il territorio da includere … facciamo che partono da non oltre Villafranca veronese
Scusate se dico una cosa ignorante… ma abitando in Veneto.. credo che comprendere l’Italia nord orientale.. non sarebbe così pesante come ambiente..
Poi Aviano in Friuli, non è la base NATO più grande in Europa? o sud Europa
Ho visto che ( come avevo intuito e scritto molto tempo fa qui da qualche parte) anche qualche campagna non è più utilizzabile a causa dei continui bugS per i continui updateS che inseriscono nuovi bugS.:megalol:
Anzi non per i Bugs ..ma perchè chi ha sviluppato la campagna rinuncia a ripristonarla ad ogni update.
Apposto, altri soldi buttati.
O la ED ci mette mano lei? :joystick:
Concordo.
Si vede sotto quanto ho acquistato dalla ED, ma è tutto un introdurre sempre cose nuove..senza avere un punto zero e bla bla bla.
Da quello che hanno scritto su reddit non mi stupirei (si sono estremista..ma neanche tanto) che la stessa ED, fra qualche anno getti la spugna come una terza parte in passato, rendendo il sim inutilizzabile.
Dopo quella lettera ho deciso che ritornerò al sim civile del 2020, amen.