reaping Posted June 1, 2014 Posted June 1, 2014 Eccoci IN TOPIC, così nessuno ci bacchetterà :smilewink: , ho da sempre volato on line, per parecchi anni anche con gruppi di volo solo su simulatori della WWII da CFS in poi sino a fermarmi con IL2 dove su hyperlobby si organizzavano campagne aderenti per quanto possibile alla storia, lì avevo sempre antagonisti umani. La premessa è stata necessaria a far capire a chi mi legge che per me il mondo della simulazione moderna viene sempre considerato in quell'ottica, sicuramente date le caratteristiche peculiari delle due ere le mie considerazione per alcuni versi sono erratiche, ma (e qui entrano i gusti personali) io desidererei sempre confrontarmi con l'intelligenza umana avendo le stesse difficoltà simulative, e ovvio che volare su KA50 è più complicato e richiede più conoscenze che volare su un F15 di flaming Cliff, per farla semplice, per me in un simulatore online tutti i velivoli dovrebbero avere lo stesso livello di sviluppo, partendo da questo punto di vista chi sviluppa una missione con DCS per me ha delle grosse limitazioni date dalla mancanza di scenari e dalla troppa eterogeneità sia in termini di fedeltà simulativa che di tipi di velivoli, capisco di avere delle posizioni un po' integraliste ma ho premesso che sono un vecchio (in tutti i sensi) reduce della WWII quindi mi perdonerete sicuramente :) magari se iniziassi a volare online qualche missione di DCS mi potrei ricredere oppure potrei consolidare le mie idee, una cosa positiva è che al momento ce n'è per tutti i gusti DCS - Flaming Cliff - BoS - BoB - IL2 - BMS quindi si tratta solo di capire quello che si cerca in una simulazione e fare la scelta giusta.
Mago Posted June 1, 2014 Posted June 1, 2014 non e' che se devi premere due bottoni di meno sia piu' facile pilotare bene e fare le cose giuste... Moderator
Pelmo Posted June 1, 2014 Posted June 1, 2014 Salve reaping, sei stato chiaro. Sappi che qui molti, se non addirittura tutti, desiderano più o meno la stessa cosa da te descritta. Al momento purtroppo abbiamo solamente il Ka-50, l'A-10C, P-51D, UH-1H Huey e il Mil-8 a disposizione. A breve dovrebbe arrivare il Mig-21. È ufficiale che il prossimo modulo che verrà sviluppato è l'F-18C. Penso che sia il desiderio di molti che prima o poi arrivino anche con lo stesso dettaglio simulativo i vari Mig-29, Su-27 e i Su-25 e Su-25T e l'F-15C. La strada comunque è ancora moltooooo lunga. Armati di pazienza e Ahmen. Fra qualche anno "forse", potremo finalmente volare come tu è noi desideriamo.. Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.
chromium Posted June 1, 2014 Posted June 1, 2014 Salve reaping, sei stato chiaro. Sappi che qui molti, se non addirittura tutti, desiderano più o meno la stessa cosa da te descritta Io a titolo personale, come detto dove è nata la chiaccherata nel thread dell' F-86, non la penso come te e reaper. Non sento il bisogno di uno scenario storicamente realistico per simulare, poichè usando un simulatore moderno è sostanzialmente impossibile: parlare di A-10C nel caucaso è come parlare di caccia giapponesi su Londra nella WWII, per capirci :) Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Filos Posted June 2, 2014 Posted June 2, 2014 Ma a parte Belsimtek, tutti gli altri dall'annuncio alla realizzazione fanno passare dai 2 ai 4 anni, quando e se il progetto non si perde per strada con una mortalità del 70%. Fino ad arrivare a case tipo Razbam, le cui dichiarazioni e progetti rasentano il ridicolo. E poi, sempre aerei ed elicotteri inutili e antidiluviani (sembra che ci sia una gara a scovare quello con l'avionica più "a carbone" possibile!). Come se tutti quelli declassificati fossero massimo degli anni 60'. Boh.
jhonny912 Posted June 2, 2014 Posted June 2, 2014 Ma a parte Belsimtek, tutti gli altri dall'annuncio alla realizzazione fanno passare dai 2 ai 4 anni, quando e se il progetto non si perde per strada con una mortalità del 70%. Fino ad arrivare a case tipo Razbam, le cui dichiarazioni e progetti rasentano il ridicolo. E poi, sempre aerei ed elicotteri inutili e antidiluviani (sembra che ci sia una gara a scovare quello con l'avionica più "a carbone" possibile!). Come se tutti quelli declassificati fossero massimo degli anni 60'. Boh. Ben detto :thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:
chromium Posted June 2, 2014 Posted June 2, 2014 Ma a parte Belsimtek, tutti gli altri dall'annuncio alla realizzazione fanno passare dai 2 ai 4 anni, quando e se il progetto non si perde per strada con una mortalità del 70% Vero, ma considera che Belsimtek: -Ha già esperienza, sono partner di ED e non una effettiva terza parte. -Ha annunciato il primo elicottero che era praticamente all'inizio della beta interna. Gli altri annunciano quando hanno messo giù 3 poligoni, almeno così pare, ed è normale che ci voglia questo frangente di tempo per averli completi. A10-C ha praticamente necessitato di 5 anni e non sono nemmeno partiti da zero. E poi, sempre aerei ed elicotteri inutili e antidiluviani (sembra che ci sia una gara a scovare quello con l'avionica più "a carbone" possibile!). Come se tutti quelli declassificati fossero massimo degli anni 60' Più che inutili sono semplici, ed hanno "parti" in comune con i fratelli maggiori (AH-1, Mi-24). Intendo, più che una scelta guidata da quello che "posso fare" sembra guidata da quello che "mi conviene fare". A parte la qualità eccezionale dei due moduli UH-1H e Mi-8MTV2, ed il fatto che possono benissimo essere utilizzati in missioni di trasporto truppe o MEDEVAC (chiaro, devono piacerti... a me non piacciono) in uno scenario moderno, sono mezzi che hanno sfornato rapidamente, che li hanno fatti incassare. Ma in realtà l'idea di questo thread non era solo quella di esprimere le perplessità su quella che ED ed altri hanno fatto o stanno facendo, quanto quella di considerare quali fattori a vostro avviso sono assolutamente necessari per una simulazione, ad esempio: A - Riproduzione di una situazione realmente esistita (missione, serie di missioni); B - Avere solo scenari in cui si sono svolte effettive campagne legate ai velivoli simulati, e viceversa (L'A10-C o cmq gli aerei americani con la guerra del 2008 o del '92 non ci azzeccano una cippa); C - Che lo scenario consenta di riprodurre tutte le procedure ed l'ambientazione di una missione reale; D - Avere uno scenario in cui sia possibile supportare in multiplayer almeno 50 simmer in uno scenario con migliaia di unità di terra attive senza patemi; E - Avere un mondo 3D all'altezza dell'utilizzo che deve essere fatto (es. alberi collidable, una mesh del terreno da 10 mt o migliore); F - Avere ATC, AWACS, JTAC e controllo di terra umani; G - Avere solo velivoli ASM+PFM utilizzabili (no FC3, anche se devono usarlo altri); H - Avere una campagna dinamica nella quale sia necessario pianificare solo i voli umani; Per me solo alcuni di questi sono necessari, ad esempio: C, D, E, F, H. "E" ed "H" purtroppo non ci sono ancora, ma il resto è praticamente a posto. Alcuni degli altri sono in grado di aggirarli con scenari ipotetici anche piuttosto credibili (A, B). Altri non mi importano affatto (G). Per voi? Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
TkER Posted June 2, 2014 Posted June 2, 2014 Vero, ma considera che Belsimtek: -Ha già esperienza, sono partner di ED e non una effettiva terza parte. -Ha annunciato il primo elicottero che era praticamente all'inizio della beta interna. Gli altri annunciano quando hanno messo giù 3 poligoni, almeno così pare, ed è normale che ci voglia questo frangente di tempo per averli completi. A10-C ha praticamente necessitato di 5 anni e non sono nemmeno partiti da zero. Esatto Belsimtek è una parte della ED che si è staccata per vari motivi tra cui anche quella di fare simulatori professionali, penso che Belsimtek sia la parte migliore della ED, quella vecchia scuola... La dice lunga che anche l'AFM dell' F15 sia stato fatto da loro. Per quanto riguarda i veri TP tranne il Mig 21 praticamente non c'è altro e rimango molto perplesso quando i TP vengono a chiedere una mano a noi... Ed è successo più volte...
phant Posted June 2, 2014 Posted June 2, 2014 (edited) ...ho da sempre volato on line, per parecchi anni anche con gruppi di volo solo su simulatori della WWII da CFS in poi sino a fermarmi con IL2 dove su hyperlobby si organizzavano campagne aderenti per quanto possibile alla storia, lì avevo sempre antagonisti umani. La premessa è stata necessaria a far capire a chi mi legge che per me il mondo della simulazione moderna viene sempre considerato in quell'ottica... A voler fare i puristi c'è già un equivoco di fondo nel titolo del thread: di fatto non esistono guerre aeree a se stanti (neanche nei vari teatri della WWII). La componente aerea, per quanto fondamentale, è solo una parte delle forze in gioco. Paradossalmente tale definizione sarebbe più calzante per scenari bellici moderni, dove i cosiddetti teatri di guerra asimmetrica hanno permesso di limitare l'impiego delle forze in campo alla sola componente aerea appunto (praticamente in tutti gli scenari post-Vietnam). Detto questo, un paragone tra scenari bellici WWII vs Post-WWII (e quindi della loro simulazione) è improponibile per tante ragioni, prima tra tutte l'abisso tecnologico tra le due ere: un po come paragonare scontri all'arma bianca e scontri con armi da fuoco. Venendo a DCS, le considerazioni da fare sarebbero tante: per restare IT e rispondere nel merito, di fatto gli elementi per una simulazione congrua di uno scenario bellico realistico ci sono tutti: KA-50 e Mi-8 sono mezzi che hanno operato realmente nel teatro caucasico; se aggiungiamo il Su-25A/T ci sarebbe anche la componente CAS ad ala fissa (non allo stesso livello di simulazione ma ben oltre ciò che offre ad oggi il mercato). Se poi volessimo fare i puristi fino in fondo, come suddetto, avremmo anche la possibilità di impiegare la componente terrestre grazie a CA. Un domani poi, con la disponibilità del SDK di EDGE, magari anche ai singoli utenti, si potranno (potenzialmente, avendone la capacità) creare tutti i teatri possibili (quantomeno del territorio). Insomma: non la vedo così male, neanche per i puristi. Bye Phant Edited June 3, 2014 by phant
TkER Posted June 2, 2014 Posted June 2, 2014 Un domani poi, con la disponibilità del SDK di EDGE, magari anche ai singoli utenti, si potranno (potenzialmente, avendone la capacità) creare tutti i teatri possibili (quantomeno del territorio). Lo spero veramente, senza dover essere per forza third party sotto contratto.
chromium Posted June 2, 2014 Posted June 2, 2014 KA-50 e Mi-8 sono mezzi che hanno operato realmente nel teatro caucasico Il Ka-50 in effetti no: ha operato in Cecenia, che per quanto prossima e parzialmente presente nello scenario caucasico non è rappresentata nella mappa volabile. Ma detto questo, volendo essere puristi, nessuno dovrebbe volare sul Kamov poiché è solo un "prototipo operativo", non ce ne saranno più di 2 o 3 uguali sui 10 o poco più costruiti. Infatti è stato messo da parte in favore del Ka-52 e del Mi-28. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
phant Posted June 2, 2014 Posted June 2, 2014 (edited) Il Ka-50 in effetti no: ha operato in Cecenia, che per quanto prossima e parzialmente presente nello scenario caucasico non è rappresentata nella mappa volabile... Si, ne sono consapevole: mi riferivo al teatro caucasico in generale, analogo in termini morfologici, ancorché la regione cecena non sia materialmente inclusa nella mappa DCS. Ci sarebbe il teatro georgiano (2008 ), ma dalla lista sarebbe da escludere cmq il Ka-50 ovviamente. Bye Phant Edited June 3, 2014 by phant
reaping Posted June 3, 2014 Author Posted June 3, 2014 Infatti Phant in apertura l'ho detto, siamo perfettamente d'accordo. Ho scritto: "sicuramente date le caratteristiche peculiari delle due ere le mie considerazione per alcuni versi sono erratiche" saluti
Recommended Posts