Jump to content

Recommended Posts

Posted
A mio avviso è meglio che non ti crei aspettative diciamo non realizzabili perchè chiaramente, ammesso e non concesso che la ED abbia in progetto questo discorso, per realizzarlo concretamente ci vogliono anni soprattutto per gli aeroplani pilotabili perchè averne in quantità ma solo AI in effetti serve a poco....

 

 

Qualche tempo fà hanno parlato del P-47D includendolo anche nella roadmap prevista per quest'anno, quando arriverà non è dato di saperlo, ma il problema è cosa intendono fare dopo questo e, soprattutto, se c'è già in cantiere il successivo aeroplano WWII e questo per adesso rimane un mistero.

 

 

C'è da menzionare anche il Corsair di una terza parte annunciato qualche tempo fa di cui però si sa ben poco nel senso se è in sviluppo o meno, quello della veao lasciamolo perdere perchè non merita neanche di essere menzionato, per il resto il buio e non c'è certo da rallegrarsi, anzi direi il contrario soprattutto per l'Asse, con l'arrivo del P-47D gli Alleati potranno mettere in campo questo più il P-51, Spit normale e CW mentre i primi rimarranno sempre con i canonici due moduli mentre servirebbe almeno un' A/F-8 piuttosto che un 262, ecc...., insomma anche qui si creerà uno squilibrio non da poco...

 

 

 

:thumbup:

 

 

So che sono uno dei pochi che pensa così, ma se facessero un pacchetto di aerei a livello Flaming Cliffs 3 per la WWII, lo comprerei... al volo.

 

 

Metti 3 aerei asse e tre aerei alleati, con modelli di volo fatto bene ma sistemi limitati (tanto i tasti da premere comunque non sono tantissimi per i WarBirds) e lo compro in Early Access senza nemmeno sudare.

Posted
So che sono uno dei pochi che pensa così, ma se facessero un pacchetto di aerei a livello Flaming Cliffs 3 per la WWII, lo comprerei... al volo.

 

 

Metti 3 aerei asse e tre aerei alleati, con modelli di volo fatto bene ma sistemi limitati (tanto i tasti da premere comunque non sono tantissimi per i WarBirds) e lo compro in Early Access senza nemmeno sudare.

 

+1

Posted
Aspetta il P-47. Se il modello 3D non è stato aggiornato ne vedremo delle belle. Lo standard di Luthier fissato a 40.000 poligoni è già diffiicle da digerire per un 109, figuriamoci per un P-47, il primo modello 3D in assoluto ad essere stato sviluppato per "DCS WW2".

 

 

Personalmente non credo proprio che manterranno lo stesso modello 3D su base standard luthier, se non altro perchè non lo hanno fatto già con il Mustang, Spit ma anche con il 190 che da questo punto di vista è sicuramente migliore del 109, poi che quest' ultimo necessiti di una revisione è giù stato detto e ridetto...

 

 

:thumbup:

Posted (edited)
Anzi, dirò di più, dovrebbero fare un pacchetto FC3 per ogni periodo.

 

 

WWII, Korea, Medio Oriente, Vietnam etc. etc.

 

 

Idea interessante, da applicare ovviamente anche a velivoli futuri come l'F-16, Tornado e via dicendo, praticamente DCS diventerebbe un' ambiente simulativo "a pacchetti", ognuno sceglie quello con cui vuole volare e si trova gli aeroplani più rappresentativi dello scenario selezionato naturalmente incluso di mappa.

 

 

Resta da vedere cosa fare dei moduli fin qui prodotti fuori dai pacchetti di cui sopra, però potrebbero sempre essere riconvertiti al nuovo standard a pacchetti, per esempio per l'Hornet si potrebbe avere la versione apposita senza cockpit cliccabile, sistemi appunto semplificati e via dicendo, si potrebbe essere senz'altro una idea interessante....

 

 

:thumbup:

Edited by Falcoblu
Posted
Idea interessante, da applicare ovviamente anche a velivoli come l'F-16, Tornado e via dicendo, praticamente DCS diventerebbe un' ambiente simulativo "a pacchetti", ognuno sceglie quello con cui vuole volare e si trova gli aeroplani più rappresentativi dello scenario selezionato naturalmente incluso di mappa.

 

 

Resta da vedere cosa fare dei moduli fin qui prodotti fuori dai pacchetti di cui sopra, però potrebbero sempre essere riconvertiti al nuovo standard a pacchetti, per esempio per l'Hornet si potrebbe avere la versione apposita senza cockpit cliccabile, sistemi appunto semplificati e via dicendo, si potrebbe essere senz'altro una idea interessante....

 

 

:thumbup:

 

 

Esatto. In aggiunta la mia idea partiva che, a ben vedere, proprio il pacchetto mezzi aggiuntivi WWII ha dei velivoli che sarebbero perfetti per FC3-WWII! :D

 

 

Tipo...

 

  • Hawker Typhoon
  • C-47
  • Ju-88
  • Fw 190 A-6 and A-8
  • Bf 109 G-6
  • A-20 Havoc/Boston
  • B-25
  • B-26

 

Mettici anche che ci starebbe bene un Hurricane...

Si insomma mi piace sognare!

Posted
Esatto. In aggiunta la mia idea partiva che, a ben vedere, proprio il pacchetto mezzi aggiuntivi WWII ha dei velivoli che sarebbero perfetti per FC3-WWII! :D

 

 

Tipo...

 

  • Hawker Typhoon
  • C-47
  • Ju-88
  • Fw 190 A-6 and A-8
  • Bf 109 G-6
  • A-20 Havoc/Boston
  • B-25
  • B-26

 

Mettici anche che ci starebbe bene un Hurricane...

Si insomma mi piace sognare!

 

 

Uhmm... e un bel 205 Veltro più G55 Centauro non ce li vogliamo mettere?

 

 

Però secondo me con questa filosofia si avvicinerebbero troppo a quella già in essere in un'altro ambiente simulativo finendo per scimmiottarla con annessi e connessi tanto che preferisco che si differenzi, poi penso che ci vorrebbe solo una maggiore pianificazione e soprattutto volontà e verrebbe fuori un bel lavoro senza che passino eoni..

 

 

Ed è proprio quello che hanno annunciato, e come ho detto già più volte adesso ci vogliono i fatti...

 

 

:thumbup:

Posted
Esatto. In aggiunta la mia idea partiva che, a ben vedere, proprio il pacchetto mezzi aggiuntivi WWII ha dei velivoli che sarebbero perfetti per FC3-WWII! :D

 

 

Tipo...

 

  • Hawker Typhoon
  • C-47
  • Ju-88
  • Fw 190 A-6 and A-8
  • Bf 109 G-6
  • A-20 Havoc/Boston
  • B-25
  • B-26

 

Mettici anche che ci starebbe bene un Hurricane...

Si insomma mi piace sognare!

 

P-38L ragazzo !! P-38L !!!!!!!

Posted
P-38L ragazzo !! P-38L !!!!!!!

 

 

Aeroplano molto interessante, a me non dispiacerebbe neanche il P-39 Airacobra, soprattutto per il carrello triciclo anteriore e il "mostruoso" cannone da 37mm nel muso...

 

 

:thumbup:

Posted
Ma il 109 portato al suo limite puo rompere anche lui, sopratutto se si chiudono i radiatori per prendere velocitá. Poi sicuramente il passo auto del 109 aiuta, aiutava molto anche su cliff a non rompere gli E-4

 

 

Concordo, tra l'altro il passo in auto necessita lo spostamento della manetta graduale e non violento pena il grippaggio del motore perchè il relativo meccanismo non stà "dietro" a un movimento della manetta appunto violento..

 

 

Se si chiudono i radiatori la temperatura motore sale vertiginosamente, peraltro è una operazione sconsigliata anche solo per il volo di crociera, figurarsi in combattimento...

Posted
Concordo, tra l'altro il passo in auto necessita lo spostamento della manetta graduale e non violento pena il grippaggio del motore perchè il relativo meccanismo non stà "dietro" a un movimento della manetta appunto violento..

 

 

Se si chiudono i radiatori la temperatura motore sale vertiginosamente, peraltro è una operazione sconsigliata anche solo per il volo di crociera, figurarsi in combattimento...

 

Si in effetti è vero ma concorderete con me che lo spit è molto + instabile ....ogni inseguimento in salita si conclude con una fumata bianca...oltre il fatto che il me è palesemente + veloce sull'allungo livellato rende piu' facile la fuga rapida

Posted
Si in effetti è vero ma concorderete con me che lo spit è molto + instabile ....ogni inseguimento in salita si conclude con una fumata bianca...oltre il fatto che il me è palesemente + veloce sull'allungo livellato rende piu' facile la fuga rapida

 

Vero, infatti nel mio commento avevo detto:

 

(..) E per quello che con lo spit e meglio concedersi molto di píu una manovra orizzontale che verticale.

 

Avendo un motore meno potente (il K-4 é in effetti un filo fuori era rispetto al Mk.IX) quello che devi fare e sfruttare la maggior virata nell'orizzontale e costringere l'avversario a sbagliare per prima.

Ma una manovra verticale, sopratutto se serve per finire l'avversario, te la puoi permettere: l'importante e che tu tolga manetta prima di raggiungere l'apice della manovra, altrimenti le pale girano letteralmente a vuoto e bruci il motore.

Sicuramente non puoi fare manovre verticale a iosa come il 109, in quel campo e decisamente inferiore.

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Posted
Si in effetti è vero ma concorderete con me che lo spit è molto + instabile ....ogni inseguimento in salita si conclude con una fumata bianca...oltre il fatto che il me è palesemente + veloce sull'allungo livellato rende piu' facile la fuga rapida

 

 

Si su questo concordo, anche facendo un confronto con il P-51 il motore in questo mi è sembrato meno propenso al surriscaldamento e grippaggi vari mentre nello Spit l'ho trovato più, come dire, sensibile e di più difficile gestione, eppure per logica dovrebbero essere diciamo equivalenti da questo punto di vista..

 

 

Altra cosa che mi stà dando non pochi grattacapi con lo Spit è l'atterraggio, non capisco perchè se atterro rispettando i parametri di velocità e rateo di discesa puntualmente dopo aver toccato la pista buttà giù l'ala sinistra con relativa strisciata e scintille annesse...

 

 

:thumbup:

Posted
Si su questo concordo, anche facendo un confronto con il P-51 il motore in questo mi è sembrato meno propenso al surriscaldamento e grippaggi vari mentre nello Spit l'ho trovato più, come dire, sensibile e di più difficile gestione, eppure per logica dovrebbero essere diciamo equivalenti da questo punto di vista..

 

 

Altra cosa che mi stà dando non pochi grattacapi con lo Spit è l'atterraggio, non capisco perchè se atterro rispettando i parametri di velocità e rateo di discesa puntualmente dopo aver toccato la pista buttà giù l'ala sinistra con relativa strisciata e scintille annesse...

 

 

:thumbup:

 

La grande differenza rispetto al p-51 e il sistema di raffreddamento: quello del p-51 era assolutamente rivoluzionario, disegnato per avere la massima efficenza del effetto Meredith, allora appena scoperto ma oggi alla base di ogni sistema di raffreddamento aeronautico (e non solo credo). Poi potrebbe essere troppo pronunciato rispetto alla realtá, non saprei sinceramente.

 

Per quanto riguarda gli atterraggi, anche io agli inizi ho tirato parecchi cancari per come atterra quella bestia :lol: Avendo quelle ali cosí ampie, l'unica cosa che ho visto che mi da una decisa mano e, oltre all'avere la barra tutta verso di me, dare dei colpi decisi verso l'ala che sta tendendo ad alzarsi.

L'uso del timone e poi molto importante per stabilizzarlo a terra.

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Posted
La grande differenza rispetto al p-51 e il sistema di raffreddamento: quello del p-51 era assolutamente rivoluzionario, disegnato per avere la massima efficenza del effetto Meredith, allora appena scoperto ma oggi alla base di ogni sistema di raffreddamento aeronautico (e non solo credo). Poi potrebbe essere troppo pronunciato rispetto alla realtá, non saprei sinceramente.

 

Per quanto riguarda gli atterraggi, anche io agli inizi ho tirato parecchi cancari per come atterra quella bestia :lol: Avendo quelle ali cosí ampie, l'unica cosa che ho visto che mi da una decisa mano e, oltre all'avere la barra tutta verso di me, dare dei colpi decisi verso l'ala che sta tendendo ad alzarsi.

L'uso del timone e poi molto importante per stabilizzarlo a terra.

 

 

Si infatti, concordo sul sistema di raffreddamento sicuramente molto più avanzato, ed efficente, presente sul P-51 rispetto a quello dello Spit con annessi e connessi a livello di gestione del motore che nel primo infatti risulta come dicevo più "robusto" benchè siano di fatto praticamente equivalenti.

 

 

Per l'atterraggio proverò le dritte che hai citato, vediamo se riesco a trovare il bandolo della matassa come si suol dire..

 

 

Piuttosto ci sono delle Skin italiane dedicate al P-51 che funzionano con la 2.5? cercando sul sito ED ho trovato solo due vecchissime skin (2012) che dubito funzionino nella versione corrente di DCS..

 

 

:thumbup:

Posted
Ma Spitfire e Mustang non hanno praticamente lo stesso motore?

 

Praticamente si

Di fatto qui su DCS lo Spitfire dovrebbe avere le specifiche di un Merlin 66, il P-51 invece un Merlin 69 su licenza (il Packard V-1650-7) e un filo depotenziato (secondo alcuni hanno usati i dati dei P-51 nel pacifico, che erano meno potenti di quelli europei)

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Posted (edited)

 

Altra cosa che mi stà dando non pochi grattacapi con lo Spit è l'atterraggio, non capisco perchè se atterro rispettando i parametri di velocità e rateo di discesa puntualmente dopo aver toccato la pista buttà giù l'ala sinistra con relativa strisciata e scintille annesse...

 

 

:thumbup:

 

 

io per l'atterraggio uso il trucco di tenere il freno tirato entro e nn oltre valore 4

e poi me la gioco con il timone

ancor prima di toccare terra gia' ho il freno bloccato entro 4

aiuta parecchio secondo me

lo stesso vale per il decollo ....prima di prendere velocita' do dei colpetti alla leva del freno

Edited by Lordfacker84
Posted
Praticamente si

Di fatto qui su DCS lo Spitfire dovrebbe avere le specifiche di un Merlin 66, il P-51 invece un Merlin 69 su licenza (il Packard V-1650-7) e un filo depotenziato (secondo alcuni hanno usati i dati dei P-51 nel pacifico, che erano meno potenti di quelli europei)

 

 

Si confermo il Merlin 66 per lo Spit, la questione è anche citata nella scheda del modulo, mentre non sapevo del discorso P-51 nel teatro del pacifico, peraltro in quest'ultimo la presenza di questo aeroplano è stata senza dubbio trascurabile in favore di altri noti aeroplani, e devo dire che trovo la questione anche piuttosto strana e secondo me rimane nel campo delle ipotesi..

 

 

 

:thumbup:

Posted
io per l'atterraggio uso il trucco di tenere il freno tirato entro e nn oltre valore 4

e poi me la gioco con il timone

ancor prima di toccare terra gia' ho il freno bloccato entro 4

aiuta parecchio secondo me

 

 

Cioè fammi capire, atterri con i freni azionati? ma questo non provoca l'effetto contrario, nel senso che le ruote del carrello non essendo libere fanno una specie di fulcro facendo girare l'aeroplano alternativamente di qua e di la?

 

 

:thumbup:

Posted
Cioè fammi capire, atterri con i freni azionati? ma questo non provoca l'effetto contrario, nel senso che le ruote del carrello non essendo libere fanno una specie di fulcro facendo girare l'aeroplano alternativamente di qua e di la?

 

 

:thumbup:

 

no no assolutamente.... a patto che si resti sotto valore 4 e nn oltre....se superi quel livello so cazzi...prova e fammi sapere se ti trovi

all'inizio lo facevo anche in decollo ...poi ho impostato un tasto direttamente sulla cloche per fare piu' rapido

Posted
no no assolutamente.... a patto che si resti sotto valore 4 e nn oltre....se superi quel livello so cazzi...prova e fammi sapere se ti trovi

all'inizio lo facevo anche in decollo ...poi ho impostato un tasto direttamente sulla cloche per fare piu' rapido

 

 

Capito, si provo e ti dico, intanto grazie per la dritta :smilewink:

 

 

:thumbup:

Posted (edited)

Appena provato il "tricks" dei freni ma mi sono trovato peggio di prima, tra l'altro ho visto molti filmati sull'argomento e nessuno fa riferimento a questa procedura che in effetti mi pare molto, come dire, anomala...

 

 

Altra cosa, ma il Merlin dello Spit è fatto di burro? si rompe con una facilità disarmante anche senza "tirarlo" al limite a differenza del Mustang dove è molto più gestibile, devo dire che con questo aeroplano mi sto trovando decisamente male come primo impatto...mah vediamo....

 

 

:thumbup:

Edited by Falcoblu
Posted

L'ho comprato anch'io con gli sconti e a dire il vero l'ho provato solo una volta, però lo trovo molto nervoso Ho difficoltà a puntare agli avversari , a differenza degli aerei tedeschi.

PC: i7-13700K - Gigabyte RTX 5080 GAMING OC - 64GB DDR5 6400 - VPC MongoosT-50CM3 - VKB GF pro - MFG Crosswind - Msi MPG321UR-QD + LG OLED 32GS95UE - TrackIR5 - Quest 3

Posted (edited)
Appena provato il "tricks" dei freni ma mi sono trovato peggio di prima, tra l'altro ho visto molti filmati sull'argomento e nessuno fa riferimento a questa procedura che in effetti mi pare molto, come dire, anomala...

 

 

:thumbup:

 

hai fatto attenzione a non superare valore 4? ricorda che nn devi tenere premuto ...devi settarlo in modo che stia immobile e gia' impostato

 

se riesco ti posto o ti cerco un video

 

ricordati di tirare su i trim al massimo in modo di facilitare l'alzata del muso quando tocchi terra

Edited by Lordfacker84
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...