Riverseeker Posted December 17, 2018 Posted December 17, 2018 scattoso :D 200m butterflier inside :harhar: MERLO forever
.Tigre. Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 scattoso :D Si infatti, in video davvero pessimo, non che per l'aeroplano in questione ci sia da strapparsi i capelli per l'entusiasmo, anzi per la verità continuo a chiedermi che senso abbia in DCS, ma almeno potevano fare un video decente.... :thumbup:
komemiute Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 anzi per la verità continuo a chiedermi che senso abbia in DCS, ma almeno potevano fare un video decente.... Lo hanno spiegato diverse volte- è un test bed tecnico per solidificare esperienze nello sviluppo di motori a pistoni... A che altro aereo a pistoni stanno lavorando? Diciamo che è molto più ovvio se uno ha esperienza di sviluppo iterativo di software.
TBear Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Lo hanno spiegato diverse volte- è un test bed tecnico per solidificare esperienze nello sviluppo di motori a pistoni... A che altro aereo a pistoni stanno lavorando? Diciamo che è molto più ovvio se uno ha esperienza di sviluppo iterativo di software. E se uno ha solo esperienza di sviluppo iterativo di relazioni con soggetti cospecie di genere opposto? Mission designer with...drumroll.... MOOSE https://flightcontrol-master.github.io/MOOSE_DOCS/ skin artist at: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=183217
PorcoRosso86 Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 A che altro aereo a pistoni stanno lavorando? F4U- ( non so se D o C) Corsair IndiaFoxtEcho Textures Artist My DCS liveries on UserFiles page here
komemiute Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 F4U- ( non so se D o C) Corsair Ding-a-ling-aling! Date un sigaro al ragazzo, abbiamo un vincitore! Quindi- se sviluppi tecnologia, tanto vale farci due soldi accanto.
.Tigre. Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 F4U- ( non so se D o C) Corsair Esatto, a quanto si sapeva dovrebbe essere la versione F4U-1D e non invece della serie -4 , però mi viene lo stesso difficile capire quale esperienza possano ricavare da un motore a elica da aviazione generale come quello montato sull' Eagle II per fare un doppia stella dalla potenza, tecnologia, ecc... neanche lontanamente paragonabile al primo, boh mistero... :thumbup:
komemiute Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Esatto, a quanto si sapeva dovrebbe essere la versione F4U-1D e non invece della serie -4 , però mi viene lo stesso difficile capire quale esperienza possano ricavare da un motore a elica da aviazione generale come quello montato sull' Eagle II per fare un doppia stella dalla potenza, tecnologia, ecc... neanche lontanamente paragonabile al primo, boh mistero... :thumbup: Se non sei uno sviluppatore ammetto che può essere difficile capire il nesso.
.Tigre. Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Se non sei uno sviluppatore ammetto che può essere difficile capire il nesso. No non sono uno sviluppatore, evidentemente come dici giustamente se non sei un' addetto ai lavori è difficile capire il nesso tra la realizzazione di due motori così diversi.. :thumbup:
komemiute Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 No non sono uno sviluppatore, evidentemente come dici giustamente se non sei un' addetto ai lavori è difficile capire il nesso tra la realizzazione di due motori così diversi.. :thumbup: Devi andare oltre il concetto di "I motori sono diversi". Quello che imparano a fare non è il dettaglio specifico della potenza. E nemmeno il numero di pistoni. Purtroppo se sei a digiuno di codice C# / C++ non è facile fare un paragone...
.Tigre. Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Devi andare oltre il concetto di "I motori sono diversi". Quello che imparano a fare non è il dettaglio specifico della potenza. E nemmeno il numero di pistoni. Purtroppo se sei a digiuno di codice C# / C++ non è facile fare un paragone... Anche se da profano credo di aver capito il concetto di massima (ovviamente correggimi se sbaglio..) praticamente sviluppano una base diciamo comune su cui poi lavorare per fare le diverse tipologie di motori.. :thumbup:
komemiute Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 (edited) Anche se da profano credo di aver capito il concetto di massima (ovviamente correggimi se sbaglio..) praticamente sviluppano una base diciamo comune su cui poi lavorare per fare le diverse tipologie di motori.. :thumbup: Mettiamola così. A livello di sistema un motore per un aereo virtuale è un'equazione. Complessa, con molteplici fattori e soprattutto "aperta"- il che vuol dire che deve interfacciarsi con una serie di funzioni/equazioni diverse. Una per l'atmosfera, una per la fisica dell'aereo, una per i sistemi secondari (carburante, alimentazione elettrica etc.etc.) Semplificando si può sostenere che ogni tipo di motore ha un'equazione differente. I motori a reazione hanno un tipo di equazione, quelli a pistoni un'altra. Ci sarebbe da fare tutta una serie di sotto-gruppi per i motori a reazione coassiali, o per i motori a pistoni in linea etc.etc. ma teniamoci sul semplice e diciamo una per tipo. Siccome rendere quest'equazione il più leggera possibile per il processore è il problema principale, richiede un sacco di lavoro. Se da un analisi interna del programmatore questo dice al capo progetto "Uè, sbarbo, ma sai che con un po di lavoro in più possiamo fare un'altro aereo e prendere dimestichezza con tutto il resto dei sistemi?" lo sbarbo-- ehm capo progetto dice... "Ah ok, quindi possiamo fare un due soldini, fare un po di XP e il ritardo si ripaga di tutt'eddue! Vai bello!" Perdi un po più di tempo inizialmente ma in seguito produrre altre cose simili è più facile. Tutte le terze parti hanno iniziato con 5 anni per fare il primo Jet, e il secondo è uscito in molto meno tempo. Questo non vuol dire che prima o poi i prossimi Jet richiederanno una settimana, ma che probabilmente a parità di complessità usciranno con meno bug o che usciranno dall'early access prima o che so io. Insomma, si chiama- Crearsi un bagaglio tecnico. Fine della lezioncina. Scusate il muro di testo. Edited December 18, 2018 by komemiute
PorcoRosso86 Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 insomma non te la cavi con un bel database con un bel sistema di ordinamento bubble sort fatto con delphi Cmq non lo comprerò, ma spero che ne venga fuori un discreto bagaglio culturale per f4u-1d IndiaFoxtEcho Textures Artist My DCS liveries on UserFiles page here
TBear Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 insomma non te la cavi con un bel database con un bel sistema di ordinamento bubble sort fatto con delphi ............. Ma va a cagher .......:P:P:P:P Mission designer with...drumroll.... MOOSE https://flightcontrol-master.github.io/MOOSE_DOCS/ skin artist at: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=183217
.Tigre. Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Mettiamola così. A livello di sistema un motore per un aereo virtuale è un'equazione. Complessa..... Grazie per la spiegazione, speriamo allora che questo bagaglio tecnico che si stanno facendo serva per avere un Corsair come si conviene. :thumbup:
komemiute Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Grazie per la spiegazione, speriamo allora che questo bagaglio tecnico che si stanno facendo serva per avere un Corsair come si conviene. :thumbup: Io non ho dubbi.
.Tigre. Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Io non ho dubbi. Io invece non mi pronuncio, speriamo che sia come dici tu...:) :thumbup:
Riverseeker Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Ciò ma questi han fatto il mig21 no? Non sono mica newbbi :D 200m butterflier inside :harhar: MERLO forever
.Tigre. Posted December 18, 2018 Posted December 18, 2018 Ciò ma questi han fatto il mig21 no? Non sono mica newbbi :D Mai detto che lo siano, però vedere qualche immagine del Corsair sarebbe una gran bella cosa, anche per dissipare ogni residuo dubbio sulle capacità di questa SH... :thumbup:
nessuno0505 Posted December 19, 2018 Posted December 19, 2018 Ciò ma questi han fatto il mig21 no? Che è ancora in early access dopo secoli dall'uscita, qualche dubbio è anche lecito...
.Tigre. Posted December 19, 2018 Posted December 19, 2018 Che è ancora in early access dopo secoli dall'uscita, qualche dubbio è anche lecito... Concordo, questa SH non mi pare possa essere presa come un riferimento per affidabilità, sviluppo, ecc.. , ergo i dubbi ci sono e anche consistenti e sconsigliano l' acquisto dei suoi prodotti, ovviamente sarei felice di essere smentito... :thumbup:
Riverseeker Posted December 19, 2018 Posted December 19, 2018 Che è ancora in early access dopo secoli dall'uscita, qualche dubbio è anche lecito... azz, seriamente? che storie ç_ç quindi non sono newbbi ma sono pacchi :cry::cry::cry: 200m butterflier inside :harhar: MERLO forever
nessuno0505 Posted December 21, 2018 Posted December 21, 2018 (edited) Mah, io il 21 non ce l'ho, c'è chi lo vola ed è molto contento, però un modulo che dopo anni dall'uscita non sia ancora dichiarato stabile a me perplime, e se consideri poi che come secondo modulo si siano buttati su questo zavaglietto di cui ancora non se ne vede l'ombra, io sinceramente lascio lì. Peraltro, con f-18 e f-14 in sviluppo ed f-16 in arrivo a verosimile stretto giro di posta, c'è già una bella wishlist su cui mettere i propri denari. Se proprio volessi l'acrobatico ad elica, mi butto sullo yak-52 che è anche biposto (sperando che ED si ricordi di averlo messo in vendita, e che prima o poi andrebbe anche finito...) Edited December 21, 2018 by nessuno0505
.Tigre. Posted December 22, 2018 Posted December 22, 2018 Se proprio volessi l'acrobatico ad elica, mi butto sullo yak-52... Appunto, al netto che se proprio volevano fare un'aeroplano acrobatico a elica ci sono molte altre alternative più moderne e prestanti rispetto a questa "tinozza" veramente senza senso.... E se per fare 'sto affare ci stanno mettendo tutto questo tempo non voglio pensare a quanto ci metteranno per fare il Corsair, mah.... :thumbup:
Mig Fulcrum Posted December 22, 2018 Posted December 22, 2018 Appunto, al netto che se proprio volevano fare un'aeroplano acrobatico a elica ci sono molte altre alternative più moderne e prestanti rispetto a questa "tinozza" veramente senza senso.... E se per fare 'sto affare ci stanno mettendo tutto questo tempo non voglio pensare a quanto ci metteranno per fare il Corsair, mah.... :thumbup: Premetto che ho lo Yak e lo trovo un aeroplanino fantastico (ma ahimè abbandonato dalla nascita da ED), il CEII è sicuramente un aereo acrobatico nettamente migliore rispetto allo Yak, ha un rapporto peso-potenza favorevole, una massa molto più ridotta, e dimensioni più contenute. Ho parlato anche con chi ha avuto la possibilità di pilotarli entrambi nella realtà e dicono che dopo aver provato il CEII, lo yak sembrava un mattone. Quello che voglio dire è che se volete fare acrobazia non è che un aereo vale l'altro (anche perchè ricordo che uno è nato per questo scopo, l'altro sarebbe un addestratore basico), ma anche qui è una scelta ponderata come si fa per gli aerei da guerra.
Recommended Posts