Jump to content

AMVI - Apertura iscrizioni per accademia F/A-18C Hornet


Recommended Posts

Posted

Ciao, non saprei, lascio la parola a chi ne sa di più.

 

Credo sia un po' complicato farli con la Harrier rispetto al Hornet.

 

Quest'ultimo è decisamente meno ostico da integrare

Moderator

Posted

Beh, intanto l Hornet lo abbiamo tutti :D

I famosi manuali che giravano sono già stati sviscerati ai tempi del vrs superbug

Ma direi essenzialmente la prima, metti caso che un intero nucleo di "piloti" abbastanza preparati, decidesse di passare da un viper ad un Hornet..

Moderator

Posted

Questo perché i piloti di Viper sono schizzinosi, se non ci sono quaranta sottomodalita' si mettono a strillare...

Moderator

Posted
Questo perché i piloti di Viper sono schizzinosi, se non ci sono quaranta sottomodalita' si mettono a strillare...

 

Verissimo io sono uno di quelli :lol:

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted

mago ma una domanda, so già la risposta, ma te la faccio cmq: ma fin quando sei in accademia non è possibile volare in gruppo durante le missioni ufficiali? Farne parte dico.

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted
Beh, intanto l Hornet lo abbiamo tutti :D

I famosi manuali che giravano sono già stati sviscerati ai tempi del vrs superbug

Ma direi essenzialmente la prima, metti caso che un intero nucleo di "piloti" abbastanza preparati, decidesse di passare da un viper ad un Hornet..

 

Pilota di Viper che diventa pilota di Hornet...è quasi una hybris eschilea ! :music_whistling::music_whistling:

Posted

@Viper79

 

Già successo. (A memoria)

 

Dipende, il regolamento va ovviamente rispettato, ma ci sono eccezioni, dipende ovviamente dalle capacità del pilota. Dipende dalla situazione, a volte anche dalla necessità stessa della missione.

 

Ora iter accademico. Questo iter si fonda su esami di abilitazione, ho visto accelerare i tempi a dismisura. Sono sei blocchi, facciamo un esame a settimana? Un mese e mezzo si è operativi.

 

I tempi che vedete sono i tempi massimi (anche qui non c'è rigidità, per svariate esigenze si va oltre, oppure sospeso e ripreso).

 

Ma se uno è già capace, accelera fortemente.

 

Il problema potrebbe essere la diversa valutazione del significato capace.

 

Ora, il buon Tbear, pur con la memoria devastata dall'età, non credo che impiegherebbe più di un mese a passare l'accademia, fatto salvo l'uso del mezzo, tutto il resto gli dovrebbe essere alquanto familiare.

Moderator

Posted

Grazie mago sei stato molto esaustivo.

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted

 

Ora, il buon Tbear, pur con la memoria devastata dall'età, non credo che impiegherebbe più di un mese a passare l'accademia, fatto salvo l'uso del mezzo, tutto il resto gli dovrebbe essere alquanto familiare.

 

Nah...basterebbe una mezza giornata! :smilewink:

E' che dovremmo ricominciare daccapo tutti i giorni...hai presente il film "50 volte il primo bacio" ? :lol:

Posted

Se ti aiuto io l'esame non lo passeresti mai :D

 

La.mia.memoria è andata, i nostri controllori umani parlano un inglese stretto, posso giusto fare il leader ma senza cambi, che col cazzo che riesco a stare in fingertip..

 

In più sono convinto che il rifornimento aereo sia buggato

Moderator

Posted
Ciao, non saprei, lascio la parola a chi ne sa di più.

 

Credo sia un po' complicato farli con la Harrier rispetto al Hornet.

 

Quest'ultimo è decisamente meno ostico da integrare

 

 

grazie! non credo di prendere l'hornet nel breve periodo, incrocio le dita sperando che apriate anche agli harrier allora :)

Posted

Ci sono già gruppi su Harrier. Che è un ottimo aereo, ma credo non abbia in realtà la varietà di utilizzo dello Hornet.

Moderator

Posted
mago ma una domanda, so già la risposta, ma te la faccio cmq: ma fin quando sei in accademia non è possibile volare in gruppo durante le missioni ufficiali? Farne parte dico.

 

 

Ad un certo punto, durante il corso accademico, c'è la possibilità di venire impiegati durante una missione (relativamente semplice) come può essere una recce. Senza armamenti. Questo permette all'allievo una visuale più completa di quello che è uno scenario complesso in un teatro bellico e non più di training. Un assaggio, ma anche una valutazione.

  • 3 weeks later...
Posted

 

header.png

 

Lo Stato Maggiore annuncia ufficialmente l'apertura del Corso Accademico Falco II per Allievi Ufficiali Piloti, primo corso sul simulatore DCS F/A-18C Hornet.

 

I nuovi utenti/visitatori interessati alla carriera virtuale in AMVI sono invitati ad iscriversi al più presto ed a presentarsi sul forum, inviando poi come da procedure la Track di preselezione.

 

Si ricorda agli allievi ed aspiranti allievi che i programmi per il superamento degli esami standard e le istruzioni per le prove di preselezione e ammissione all'Accademia AMVI sono disponibili nell'area "Formazione" del sito.

 

FONTE https://www.amvi.it/forum/viewtopic.php?f=52&p=260763&sid=3fb65f5bdfa49579e64fa7b38d15aa1c#p260763

 

 

Bye

Phant

AMVI

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...