Jump to content

(A10c) Waypoint .. SPI .. Markpoint e amenità varie.


Recommended Posts

Posted

Buon giorno a tutti.

 

Stavo elucubrando sui biefring di missione e pensando all' area in cui dovrei "trovare" i miei possibili target, sorge spontanea una curiosità.

 

La "curiosità" e presto detta ...

Diversi video illustrano più o meno la stessa procedura per salvare l' SPI per ritrovarci un "Markpoint" in corrispondenza del target. Prima di tutto si deve allineare il TGP al nostro WP e da li cominciare la "cerca" dei possibili obiettivi.

Tutto OK se il nostro WP collima con il suolo.

 

Ma se cosi non fosse?

Se il nostro WP fosse stato fissato in fase di pianificazione a quota 10000?

Il mio è un dubbio lecito? Troverò sempre (perché cosi si pianifica) il WP sull' area obiettivo in corrispondenza del suolo?

 

Grazie per la vostra attenzione.

Posted

Dipende dal velivolo che usi in missione, ad esempio col Warthog (tramite la CDU) e con l'Harrier è possibile farlo, con altri velivoli non saprei dirti.

Posted

I computer di bordo ragionano in termini di latitudine, longitudine e elevazione del terreno in quel punto.

 

La quota prevista dal piano di volo è qualcosa che appartiene solo al pilota.

Posted

Forse stiamo dicendo la stessa... :)

Intendo dire che sebbene sia possibile editare l'altezza dal DED, questo non riflette il vero funzionamento. Inoltre anche se modifichi quel dato il diamante rimane attaccato al suolo.

Posted

Bel topic.

 

 

Quando preparo le missioni o campagne penso a due casi sostanzialmente.

Se è una missione del tipo "vai e cerca in zona" assegno il WP a quota zero, giusto appunto per avere puntare lo SPI.

Se invece ci sono in ballo JTAC/FAC allora no, preferisco che si debba far leva su quanto ti riporta il FAC.

 

 

La terza opzione, quella che io chiamo "da bastardo" è appunto assegnare il WP in quota e forzare quindi il pilota ad usare i sistemi propri dell'A-10C per crearti i mark, giusto per costringerti a conoscere il mezzo.

 

 

Ora, se tutto questo sia realistico o meno non ne ho la più pallida idea, io punto a divertirmi sostanzialmente. ;)

Posted
Bel topic.

 

La terza opzione, quella che io chiamo "da bastardo" è appunto assegnare il WP in quota e forzare quindi il pilota ad usare i sistemi propri dell'A-10C per crearti i mark, giusto per costringerti a conoscere il mezzo.

 

Quello che cercavo.

Grazie a tutti.

Posted (edited)

Ora che siamo "sintonizzati" sulla questione, porgo la seconda domanda.

 

"forzare quindi il pilota ad usare i sistemi propri dell'A-10C per crearti i Mark"

 

Un Markpoint posso crearlo da un SPI.

L' SPI posso crearlo orientando il TGP. Se lo allineo al WP me lo ritrovo in quota. Lontano dall' area in qui debbo cercare i target. Posso spostarlo con lo "slow" ma microspostamenti possono corrispondere anche a diversi Km. …

 

Ho letto dell' esistenza di Waypoint "scollegati" dal piano di volo (non collegati dalla rotta). Contrassegnati sul CDU con il simbolo "?" Possono essere impiegati a questo scopo?

Oppure si possono creare Markpoint direttamente dal TAD?

 

Anche perché si fa presto a dire "Markpoint" ma ne esistono di diverso tipo e credo che a noi in questo caso interessino gli "offset mark".

Grazie di nuovo per la paziente attenzione.

Edited by Tammazio
Posted

.. si possono creare Markpoint direttamente dal TAD?

 

Appena letto … ,mi rispondo dasolo :music_whistling:

Con il TAD impostato SOI alla pressione di TMS Right Short viene creato un offset mark point in corrispondenza del cursore a croce.

Posted

Vai sulla CDU, clicca WP, vai alla voce steerpoint, selezione il tuo waypoint (1,2, o 3 etc) premi 0 sul tastierino poi clicca il tasto relativo a 'Elev', e hai impostato 0 come altezza dal terreno.

Appena letto … ,mi rispondo dasolo :music_whistling:

Con il TAD impostato SOI alla pressione di TMS Right Short viene creato un offset mark point in corrispondenza del cursore a croce.

S.O: Win 64bit
MB: ASUSTek TUF GAMING X570P/Alim: 850 watt Corsair 850TXEU
CPU: AMD Ryzen 7 5800X3D 8 Core/GPU: nVidia RTX3070 8GB (GIGABYTE Technology)
RAM: DDR4 64 GB 1600Mhz
Accessories: Thrustmaster Hotas Warthog

Posted
Vai sulla CDU, clicca WP, vai alla voce steerpoint, selezione il tuo waypoint (1,2, o 3 etc) premi 0 sul tastierino poi clicca il tasto relativo a 'Elev', e hai impostato 0 come altezza dal terreno.

 

Questa procedura modifica WP già esistente?

Se lo devo selezionare .. immagino che sia uno dei WP già presenti, tuttavia non vorrei "modificare" il piano di volo assegnatomi.

 

Queste mie domande sono poste unicamente a scopo didattico. Immagino che per comodità nella maggior parte delle missioni che incontrerò trovero il WP bello comodo ad elevazione 0 sulla zona obiettivo… e se anche resto ad una quota di 15000 non succederà nulla.

 

Sempre che non ci siano CAP nemici in zona.

:pilotfly:

Posted

Forse stò per dire una cazzata....

Sul TAD puoi sempre controllare con un apposito simbolo, dove il TGP sta puntando. Quindi con lo slow puoi far combaciare il simbolo del TGP, che mi pare sia un piccolo rombo con lo waypoint.

Certo non sarà preciso al 100 % ma la zona di puntamento è quella.

Sono stato chiaro?

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...