Jump to content

Configurazione PC e Periferiche per DCS


Recommended Posts

Posted

Salve a tutti,

Sono Alex e sono un niubbone che si schianta su DCS. Seguo DCS da molto tempo ma solo da qualche giorno ho un PC tale da potermi permettere di giocarci in comodita'. Il PC ha le seguenti specifiche:

- i7 Alder Lake

- 32GB DDR4 3600Mhz CL16

- RTX 3080 10GB OC

- 1TB NVMe 4.0

- Monitor 34" 144hz 1ms Nano IPS

- Scheda Madre Asus Z690 DDR4

- Arctic Freezer II 360

Secondo voi in ottica DCS manca qualcosa? 32GB di RAM a leggere dovrebbe andare bene (in futuro quando i prezzi scenderanno probabilmente espandero' comunque aggiungendo altri 32GB).

Per il momento non ho intenzione di usare VR, l'unica volta che ho provato da un amico in alcuni momenti avvertivo nausea quindi ho lasciato perdere. In futuro vedremo.... Detto questo al momento sto provando DCS con la tastiera e mouse e mi rendo conto che non e' il massimo. Secondo voi quali periferiche e che tipo dovrei prendere? A leggere in giro mi servirebbe qualcosa tipo:

- Track IR o simili

- Thruster

- Cloche

- Rudder pedals (sono necessari?)

Cosa mi potete consigliare di "decente" per gustarmi DCS senza dovermi ipotecare la casa? Come budget non voglio andare oltre i 1000 euro (che gia' sono una bella somma per un gioco). So che ci sono diversi post a riguardo, ma non sono cosi' recenti quindi chiedo 🙂

Grazie a tutti!

Alex.

Posted
Salve a tutti,
Sono Alex e sono un niubbone che si schianta su DCS. Seguo DCS da molto tempo ma solo da qualche giorno ho un PC tale da potermi permettere di giocarci in comodita'. Il PC ha le seguenti specifiche:
- i7 Alder Lake
- 32GB DDR4 3600Mhz CL16
- RTX 3080 10GB OC
- 1TB NVMe 4.0
- Monitor 34" 144hz 1ms Nano IPS
- Scheda Madre Asus Z690 DDR4
- Arctic Freezer II 360
Secondo voi in ottica DCS manca qualcosa? 32GB di RAM a leggere dovrebbe andare bene (in futuro quando i prezzi scenderanno probabilmente espandero' comunque aggiungendo altri 32GB).
Per il momento non ho intenzione di usare VR, l'unica volta che ho provato da un amico in alcuni momenti avvertivo nausea quindi ho lasciato perdere. In futuro vedremo.... Detto questo al momento sto provando DCS con la tastiera e mouse e mi rendo conto che non e' il massimo. Secondo voi quali periferiche e che tipo dovrei prendere? A leggere in giro mi servirebbe qualcosa tipo:
- Track IR o simili
- Thruster
- Cloche
- Rudder pedals (sono necessari?)
Cosa mi potete consigliare di "decente" per gustarmi DCS senza dovermi ipotecare la casa? Come budget non voglio andare oltre i 1000 euro (che gia' sono una bella somma per un gioco). So che ci sono diversi post a riguardo, ma non sono cosi' recenti quindi chiedo
Grazie a tutti!
Alex.
Ciao,
Con 1000 di budget fai già tanto, ci sta un thrustmaster hotas warthog con il suo rudder pedale, più un Trackir e sei a posto

Se vuoi risparmiare 300euro prendi il controllo del timone a pedale di logitech e con quello che risparmi ti prendi delle ottime cuffie con microfono e risparmi ancora 150/200 euro.

Ale


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Posted
2 minutes ago, Hound Dog said:

Ciao,
Con 1000 di budget fai già tanto, ci sta un thrustmaster hotas warthog con il suo rudder pedale, più un Trackir e sei a posto

Se vuoi risparmiare 300euro prendi il controllo del timone a pedale di logitech e con quello che risparmi ti prendi delle ottime cuffie con microfono e risparmi ancora 150/200 euro.

Ale


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
 

Cuffie e Microfono sono a posto, ho dimenticato di scriverlo prima.

Grazie per la risposta!

Alex.

Posted

Ciao,

andiamo con ordine:

- track IR o similire consigliatissimo, è vero puoi mappare le visuali su un hat switch...ma diventerai pazzo 🤣

- Stick, visto il budget che hai vai su un VKB Next in configurazione Premium, è un ottimo stick per quello che costa e ti da già un tot di pulsanti e hat switch.
https://flightsimcontrols.com/product/gladiator-nxt/

- Throttle, ce ne sono varie in giro ma la qualità lascia molto a desiderare in fascia bassa. Io ti consiglierei d'investire in una Thrustmaster HOTAS Warthog, buona qualità costruttiva (devi sempre considerare il prezzo) e praticamente uan delle più usate al momento (trovi già un sacco di profili per vari aerei mappati su questa throttle).

https://shop.thrustmaster.com/it_it/hotas-warthogtm-dual-throttle.html

- Rudder pedal, se usi solo jet moderni sullo stick che ti ho consigliato il twist e quindi puoi fare con quello.

Se diversamente come me giochi WWII allora ti servono eccome, un buon compromesso tra qualità e prestazioni sono i MFG Crosswinds che puoi integrare con il kit damper (ammortizzatore per rendere lineare il movimento) e i combat pedal (che sono forse un pelo più comodi di quelli standard modello Bf 109).

https://mfg.simundza.com/products

 

Tutto messo insieme e dovremmo essere nel budget.

 

  • Like 1
Posted

Praticamente il Warthog e' diventato una m***a

  • Like 1

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted

Ma quindi un Throttle medio/buono quale sarebbe?

Ho capito che Virpil e Winwig dovrebbero essere la fascia top,

Warthog medio (giusto?)

tutto il resto (fascia bassa).

Posted
Ma quindi un Throttle medio/buono quale sarebbe?
Ho capito che Virpil e Winwig dovrebbero essere la fascia top,
Warthog medio (giusto?)
tutto il resto (fascia bassa).
Beh adesso Warthog fascia media mi sembra un pò esagerato.
Ad averlo mi sentirei praticamente arrivato.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Posted
5 ore fa, Genzo78 ha scritto:

Ma quindi un Throttle medio/buono quale sarebbe?

Ho capito che Virpil e Winwig dovrebbero essere la fascia top,

Warthog medio (giusto?)

tutto il resto (fascia bassa).

Non esageriamo il throttle Warhog lo metterei tranquillamente tra i top. Magari un pelo sotto visto che è un bel pò in circolazione, ma è ottimo.

Discorso diverso per lo stick che per quanto mi riguarda, volando USAF, è il top come replica (parlo del solo stick) mentre la base per un prodotto di quella fascia potevano fare di meglio (i concorrenti hanno meccanismi in metallo, mentre la base TM è in plastica, resistente e ben fatta, ma sempre plastica), io difatti la cambierò con una base VKB, mantenendo lo stick warthog.

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted
On 11/30/2021 at 10:08 AM, Genzo78 said:

Salve a tutti,

Sono Alex e sono un niubbone che si schianta su DCS. Seguo DCS da molto tempo ma solo da qualche giorno ho un PC tale da potermi permettere di giocarci in comodita'. Il PC ha le seguenti specifiche:

- i7 Alder Lake

- 32GB DDR4 3600Mhz CL16

- RTX 3080 10GB OC

- 1TB NVMe 4.0

- Monitor 34" 144hz 1ms Nano IPS

- Scheda Madre Asus Z690 DDR4

- Arctic Freezer II 360

Secondo voi in ottica DCS manca qualcosa? 32GB di RAM a leggere dovrebbe andare bene (in futuro quando i prezzi scenderanno probabilmente espandero' comunque aggiungendo altri 32GB).

Per il momento non ho intenzione di usare VR, l'unica volta che ho provato da un amico in alcuni momenti avvertivo nausea quindi ho lasciato perdere. In futuro vedremo.... Detto questo al momento sto provando DCS con la tastiera e mouse e mi rendo conto che non e' il massimo. Secondo voi quali periferiche e che tipo dovrei prendere? A leggere in giro mi servirebbe qualcosa tipo:

- Track IR o simili

- Thruster

- Cloche

- Rudder pedals (sono necessari?)

Cosa mi potete consigliare di "decente" per gustarmi DCS senza dovermi ipotecare la casa? Come budget non voglio andare oltre i 1000 euro (che gia' sono una bella somma per un gioco). So che ci sono diversi post a riguardo, ma non sono cosi' recenti quindi chiedo 🙂

Grazie a tutti!

Alex.

Direi che le specifiche vanno benissimo ahaha

Posso solo che concordare con i feedback scritti da altri. Rudder se non voli eli o ww2 puoi anche bypassare per il momento. A tal proposito io che vengo dai sim di guida, sono riuscito ad utilizzare la pedaliera con discreti risultati.

101^Squadrone Multiruolo Ariete 

by SimItaliaGames.com | WebSite FaceBook Forum Discord

Visit: AF Allied Forces

Joint Operations, Joint Communities

Un progetto per promuovere la collaborazione tra gruppi volo virtuali!

Posted
5 ore fa, Webber ha scritto:

Direi che le specifiche vanno benissimo ahaha

Posso solo che concordare con i feedback scritti da altri. Rudder se non voli eli o ww2 puoi anche bypassare per il momento. A tal proposito io che vengo dai sim di guida, sono riuscito ad utilizzare la pedaliera con discreti risultati.

Anche io per anni ho usato la pedaliera del volante come rudder per volare...

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted (edited)

ora che sono finite le opzioni da mutuo in banca ti dico la mia opzione del mondo reale.

trackir si, decisamente vale la pena e trasforma l'esperienza di gioco.

io vivo in pace con un t16000 + pedali da circa 3/4 anni, unico inconveniente sin'ora è la farfalla davanti alla manetta che si è messa a fare picchi.

se proprio vuoi spendere c'è il warthog che va benissimo. se stai a sentire i tubari che monetizzano ti sembrerà che un warthog ormai sia come la panda 750. cose da tubari.
la pedaliera è meglio averla e indispensabile con qualche jet. (f-14 ad esempio)

per HW sei a posto, 32gb, ssd, i7, 3080.
64gb per ora non c'è il bisogno, fino a che ddr5 diventi standard si può aspettare.

quello che avanza tienilo per le spese dedicate a moglie/partner come cene, regali, etc., ne avrai bisogno.

Edited by leonardo_c
  • Like 1
Posted
ora che sono finite le opzioni da mutuo in banca ti dico la mia opzione del mondo reale.
trackir si, decisamente vale la pena e trasforma l'esperienza di gioco.
io vivo in pace con un t16000 + pedali da circa 3/4 anni, unico inconveniente sin'ora è la farfalla davanti alla manetta che si è messa a fare picchi.
se proprio vuoi spendere c'è il warthog che va benissimo. se stai a sentire i tubari che monetizzano ti sembrerà che un warthog ormai sia come la panda 750. cose da tubari.
la pedaliera è meglio averla.
per HW sei a posto, 32gb, ssd, i7, 3080.
64gb per ora non c'è il bisogno, fino a che ddr5 diventi standard si può aspettare.
quello che avanza tienilo per le spese dedicate a moglie/partner come cene, regali, etc., ne avrai bisogno.
Non so chi siano i tubari, io no di sicuro. Se lui chiede e da come budget max 1000€ io entro quel budget gli consiglio, ripeto entro quel budget. Se tu sei contento con la tua dotazione é un'ottima cosa ciò non toglie che potrebbe non esserlo per qualcun altro, magari qualcun altro che invece di avere avuto solo una manetta o un joy ne ha provati diversi e quindi può parlare con cognizione di causa. Dire che il Warthog è ottimo (ed hai ragione, è vero) ma senza averlo provato è buttarla a caso o riportare quello che vedi recensito per l'appunto dai tubari (che magari sono pagati per dirlo...).
Scusa questo post, normalmente non l'avrei mai fatto se il tono del tuo non trasparisse spocchia e presunzione nei confronti di chi aveva risposto prima. È un forum, uno chiede, tot rispondono e tutti possono avere un'opinione diversa e ritenerla corretta, la si può argomentare ma non per questo dire (tra le righe) che gli altri non capiscono un cazzo. Potevi dire quello che volevi dire senza salire sul palco e sarebbe andato bene lo stesso.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk



Posted
ora che sono finite le opzioni da mutuo in banca ti dico la mia opzione del mondo reale.
trackir si, decisamente vale la pena e trasforma l'esperienza di gioco.
io vivo in pace con un t16000 + pedali da circa 3/4 anni, unico inconveniente sin'ora è la farfalla davanti alla manetta che si è messa a fare picchi.
se proprio vuoi spendere c'è il warthog che va benissimo. se stai a sentire i tubari che monetizzano ti sembrerà che un warthog ormai sia come la panda 750. cose da tubari.
la pedaliera è meglio averla e indispensabile con qualche jet. (f-14 ad esempio)
per HW sei a posto, 32gb, ssd, i7, 3080.
64gb per ora non c'è il bisogno, fino a che ddr5 diventi standard si può aspettare.
quello che avanza tienilo per le spese dedicate a moglie/partner come cene, regali, etc., ne avrai bisogno.
Quoto e aggiungo che riguardo al head track io mi trovo benissimo con il kit di Delan che costa una frazione del Trackir.
Questo elemento è più indispensabile di uno hotas high end.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Posted
Il 2/12/2021 at 22:06, Viper79 ha scritto:

Non esageriamo il throttle Warhog lo metterei tranquillamente tra i top. Magari un pelo sotto visto che è un bel pò in circolazione, ma è ottimo.

Discorso diverso per lo stick che per quanto mi riguarda, volando USAF, è il top come replica (parlo del solo stick) mentre la base per un prodotto di quella fascia potevano fare di meglio (i concorrenti hanno meccanismi in metallo, mentre la base TM è in plastica, resistente e ben fatta, ma sempre plastica), io difatti la cambierò con una base VKB, mantenendo lo stick warthog.

Concordo senz'altro, io oltre alla manetta del Warthog ne ho avute/provate parecchie (X56, T50, G940, ecc...) e secondo me la prima anche se è da un pò in circolazione come giustamente hai ricordato rimane al top se non proprio il top per materiali, ecc.... per non parlare che riproduce esattamente quella dell' A-10 e per chi, come il sottoscritto, è un fans di questo aeroplano è un valore aggiunto non da poco al netto che è comunque utilizzabile  in modo più che soddisfacente con ogni modulo, elicotteri e aeroplani WWII compresi.

Lo stick invece a mio modo di vedere ha luci e ombre, per il discorso riproduzione resta valido il discorso di cui sopra, tra l'altro con le opzioni di poter acquistare separatamente lo stick dell' F-16/18 che rappresenta un ulteriore valore aggiunto, mentre per quanto riguarda la base potevano, e dovevano secondo me, fare sicuramente di meglio, e anche se il meccanismo a semisfere è comunque robusto e ben fatto avrei visto con molto più favore la soluzione con i classici "gimbals" per gli assi X/Y magari anche in metallo, per dire avrebbero eliminato quegli impuntamenti nei movimenti riscontrati in diversi esemplari, inoltre altro problema è la durezza della corsa degli assi che non è affatto diciamo naturale, di fatto dopo un pò che lo si usa le articolazioni, cioè polso e avambraccio, tendono a indurirsi per così dire a discapito della precisione e, specie nelle missioni di una certa durata, a stancare eccessivamente l'arto, diciamo che secondo me l'uso della molla verde, realizzata dal noto ragazzo polacco, è praticamente una scelta non dico obbligata ma quasi visto che cambia radicalmente la risposta della corsa degli assi rendendo lo stick molto più morbido con gli annessi vantaggi.

Per concludere il mio breve intervento, secondo me l'accoppiata manetta/stick del Warthog rimane comunque un' Hotas al top, poi chiaramente ci sono altre soluzioni soprattutto per lo stick ma si entra in un campo diciamo particolare e non è detto a prescindere che questi prodotti siano poi corrispondenti all'impegno economico necessario per acquistarle e alle aspettative che giustamente si ripongono in prodotti decisamente di nicchia... 

.

Posted

Ellamadonna, con 1000€ ti fai un setup hardware di tutto rispetto. Tutto il mio setup che uso attualmente è costato 22,50€ e gioco così da quasi 10 anni (a onor del vero dovevo fare un upgrade almeno da 9 anni ma questo è un altro discorso)

Posted

Grazie a tutti per le risposte, sembra che per giocare a DCS senza HOTAS vari non puoi nemmeno decollare. Comunque come amante della simulazione vedro' di farmi un setup decoroso.

Mi rincuora sapere che c'e' chi gioca senza troppi fronzoli.

Posted
Grazie a tutti per le risposte, sembra che per giocare a DCS senza HOTAS vari non puoi nemmeno decollare. Comunque come amante della simulazione vedro' di farmi un setup decoroso.
Mi rincuora sapere che c'e' chi gioca senza troppi fronzoli.
Esatto, senza non vai da nessuna parte, ma già con un Logitech Force 3D da 30 euro ti togli delle belle soddisfazioni, se poi sali verso Saitek x56 e T.16000 sei già praticamente a posto, poi salire ancora dipende da disponibilità passione g.a.s ecc...

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Posted
11 ore fa, Genzo78 ha scritto:

Grazie a tutti per le risposte, sembra che per giocare a DCS senza HOTAS vari non puoi nemmeno decollare. Comunque come amante della simulazione vedro' di farmi un setup decoroso.

Mi rincuora sapere che c'e' chi gioca senza troppi fronzoli.

Più che sembra è proprio così se vuoi volare in modo decoroso, per altro non è che per forza devi andare su periferiche particolarmente costose, per iniziare basta anche solo un T.16000, magari anche con la pedaliera dello stesso brand che comunque, a prescindere che secondo me ha i pedali troppo ravvicinati ma assolve alla sua funzione dignitosamente, è a mio avviso sicuramente meglio che non ricorrere alla farfalla davanti alla manetta, poi con il tempo in base al modulo/moduli che vuoi principalmente utilizzare puoi sempre salire di categoria rivolgendoti ad altri Hotas più evoluti.

.

Posted
On 11/30/2021 at 9:24 AM, Hunter Joker said:

 

- Rudder pedal, se usi solo jet moderni sullo stick che ti ho consigliato il twist e quindi puoi fare con quello.

 

Scusate l'ignoranza, come mai se uso jet moderni non serve il rudder pedal?

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...