zetamimmo Posted April 8, 2022 Posted April 8, 2022 Buongiorno a tutti Possiedo un SaitekX52Pro e volevo chiedere alla community se devo configurarlo dal software della Saitek oppure direttamente dal gioco? Grazie
Topo Posted April 8, 2022 Posted April 8, 2022 L'avevo anch'io tempo fa. Personalmente preferisco usare solo DCS per l'assegnazione dei comandi, ovviamente se possibile e salvo esigenze particolari. 1
LordOrion Posted April 8, 2022 Posted April 8, 2022 7 hours ago, Topo said: L'avevo anch'io tempo fa. Personalmente preferisco usare solo DCS per l'assegnazione dei comandi, ovviamente se possibile e salvo esigenze particolari. +1 Decisamente meglio usare l'interfaccia del gioco per configurare il joystick. RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!" "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|
flanker0ne Posted April 9, 2022 Posted April 9, 2022 La sola possibilità di poter passare da un modulo all'altro senza dover cambiare il profilo tramite un programma esterno già basta a far pendere la scelta verso DCS. Il secondo vantaggio sta nell'imparare un metodo che puoi applicare in seguito a tutte le successive periferiche di gioco che utilizzerai. Altri vantaggi... puoi "sovrapporre" gli shift SCOPRI DI PIU': https://www.amvi.it/joinus.php DISCORD COMBINEDOPS The Battle Planning Tool
lil-hammer84 Posted June 7, 2022 Posted June 7, 2022 Ciao. penso di aver trovato una soluzione, se stai usando il software di programmazione logitech e il caricatore del profilo Saitek. Assicurati di impostarli entrambi per l'esecuzione come amministratore. Per me funziona! Per favore scusa la mia scrittura. Sto usando google traduttore
Recommended Posts