Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti, mi presento, sono Sandro e volo dai tempi del Commodore 64. Sto per assemblare il mio nuovo pc, e finalmente posso passare a DCS, erano anni che aspettavo. Purtroppo però il mio trackir 4 ha smesso di funzionare, si accende, il software lo riconosce, si può mettere in pausa, ma non vede i puntatori e rimane fisso. Ora visto che ho affrontato una grossa spesa questa del trackir non ci voleva. In più è da un pò che mi piacerebbe volare con un visore. A questo punto chiedo a voi più esperti, ha senso spendere soldi per un trackir o e meglio passare ad un oculus quest 2 ? Ho visto che usato con circa 250 si riesce a prendere, mentre Il tackir originale costa intorno ai 190 ed il clone circa 90 euro, ma c'è da fidarsi del clone ?  Grazie

Posted

Ciao Sandro

Se il PC te lo consente passa al VR, è sicuramente molto più immersivo e stupefacente, se riesci prova a trovare un RiftS usato è più adatto del Quest 2 se poi hai soldi e PC potente puoi anche pensare al Reverb G2.

Unica cosa devi avere un  PC decisamente sopra la media per poter pensare la VR.

 

 

 

Posted (edited)
20 hours ago, sandrovolo said:

Ciao a tutti, mi presento, sono Sandro e volo dai tempi del Commodore 64. Sto per assemblare il mio nuovo pc, e finalmente posso passare a DCS, erano anni che aspettavo. Purtroppo però il mio trackir 4 ha smesso di funzionare, si accende, il software lo riconosce, si può mettere in pausa, ma non vede i puntatori e rimane fisso. Ora visto che ho affrontato una grossa spesa questa del trackir non ci voleva. In più è da un pò che mi piacerebbe volare con un visore. A questo punto chiedo a voi più esperti, ha senso spendere soldi per un trackir o e meglio passare ad un oculus quest 2 ? Ho visto che usato con circa 250 si riesce a prendere, mentre Il tackir originale costa intorno ai 190 ed il clone circa 90 euro, ma c'è da fidarsi del clone ?  Grazie

Fa piacere vedere un altro "vecchiaccio" (spero che tu non te la prenda, ma se hai iniziato sul C64, come me del resto, piu' o meno sei classe 70-80 😝), tornare a volare.

Come ha detto @fabio.dangeloil VR e' sicuramente piu' immersivo, ma richiede una macchina di tutto rispetto, anche per il fatto l'engine di DCSW non e' proprio ottimizzatissimo...

Personalmente, visto che ho un PC nuovo ma una GPU vecchiotta (una GTX 1070, purtroppo al momento l'upgrade e'fuori budget) ho scelto il TrackIR 5, accoppiato al clone della pro-clip (che e' pure wireless) e mi trovo molto bene.

 

Edited by LordOrion

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

Posted

Ciao, io sono ancora più vecchio di te, sono del 64. La mia VGA è una 3070, mi piacerebbe provare un VR, ho visto degli ocolus quest intorno ai 250 euro, il trackir originale ne costa 180, alla fine prenderei il visore. Quello che mi spaventa e che molti parlano di perdita di definizione. Ma è davvero tanta questa perdita? Non si vedono i dettagli? Ogni tanto uso anche Fs2020, mi piace volare in montagna, la perdita di definizione con il vr potrebbe essere un problema. Non riesco a rendermi conto. Grazie 

Posted (edited)

In VR la risoluzione percepita è minore. Alcune label molto piccole sul cockpit potrebbero richiedere la necessità di avvicinare la testa per essere lette. Essendo in VR, basta che ti pieghi un po' in avanti. Premesso che non ho il Tomcat quindi non parlo per esperienza diretta, ma l'esempio classico è quello delle label del Tomcat che già sono, per motivi artistici, rappresentate leggermente consunte e che, alla bassa risoluzione della VR, potrebbero non riuscirsi a leggere senza avvicinare il capo (o usare la funzione "VR zoom"). Ma di solito, quando si opera un mezzo, le funzioni dei vari pulsanti già si conoscono per cui difficilmente è richiesto di leggerne la label. Quanto ai vari HUD, MFCD eccetera, almeno con l'A-10, io non ho mai avuto problemi a leggerli, nemmeno quando usavo il CV1 (e oggi qualsiasi visore in commercio è più risoluto del Rift CV1).

 

P.S. giocare a monitor e giocare in VR sono due esperienze completamente diverse: io ho iniziato con DCS direttamente in VR per cui non ho avuto difficoltà ad adattarmi alla modalità; chi è abituato a giocare a monitor potrebbe avere difficoltà perchè dovrà necessariamente cambiare alcune abitudini.

Edited by nessuno0505
Posted

Ti ringrazio, mi hai chiarito bene la situazione. Quindi dovrei orientarmi verso il il Rift s, almeno credo che usato valga la pena provarlo. Il meta quest leggevo che non è adatto. Almeno così mi sembra di aver capito.

 

Posted

Io in sostanza la vedo così:

Giusto provare la VR cercando di spendere il meno possibile; non tutti apprezzano e alcuni hanno anche problemi a tollerare lo "straniamento" dovuto al fatto che i tuoi occhi dicono al tuo cervello una cosa, mentre tutti gli altri sensi (equilibrio in primis) pensano "...boh? a me non risulta"

Poi se la cosa ti intrippa, probabilmente non potrai più farne a meno e a quel punto ti renderai conto che il Rift S non è adeguato, poi la GPU-CPU non sarà adeguata, poi cercherai di acquistare PointCTRL entro la fine dei tempi ecc... (successo a me, purtroppo...)

Se, al contrario, ti renderai conto che preferisci il monitor, allora non avrai speso inutilmente un capitale.

Posted

Mi unisco al gruppo dei “vecchietti” 

sono del 74.

ho appena preso il rift s con i7 9700k

e rtx 2070 super.

appena provo il rift s vi scrivo le mie impressioni 🤗

Posted (edited)

Comunque definire il Rift s "non adeguato" mi sembra un'esagerazione. Peraltro, abbinato ad una 2070 super credo sia un mix perfetto. Io sono passato da Rift s a Reverb g2, mentirei se non dicessi che il g2 è meglio, ma non c'è neppure tutta questa abissale differenza: il 90% dell'esperienza VR è già lì col Rift s e se la VR possa piacere o no è già chiaramente capibile: non è che se col Rift s non ti piace la bassa risoluzione, passando al g2 ti cambi la vita: se non ti piace il Rift s vuol dire che la VR non fa per te, se invece ti piace, goditelo che a cambiare si fa sempre in tempo (un visore VR è come un monitor: se giochi in full-hd hai bisogno di una certa scheda video, se vuoi giocare in 4k ti vuole un'altra scheda video, ergo l'aggiornamento di visore e scheda video sarebbe ideale farlo assieme. 2070 super e Rift s sono senz'altro un'accoppiata bilanciata: con quella scheda video non c'è visore migliore non solo come rapporto qualità prezzo ma forse anche in senso assoluto).

Edited by nessuno0505
Posted
3 hours ago, nessuno0505 said:

Comunque definire il Rift s "non adeguato" mi sembra un'esagerazione. Peraltro, abbinato ad una 2070 super credo sia un mix perfetto. Io sono passato da Rift s a Reverb g2, mentirei se non dicessi che il g2 è meglio, ma non c'è neppure tutta questa abissale differenza: il 90% dell'esperienza VR è già lì col Rift s e se la VR possa piacere o no è già chiaramente capibile: non è che se col Rift s non ti piace la bassa risoluzione, passando al g2 ti cambi la vita: se non ti piace il Rift s vuol dire che la VR non fa per te, se invece ti piace, goditelo che a cambiare si fa sempre in tempo (un visore VR è come un monitor: se giochi in full-hd hai bisogno di una certa scheda video, se vuoi giocare in 4k ti vuole un'altra scheda video, ergo l'aggiornamento di visore e scheda video sarebbe ideale farlo assieme. 2070 super e Rift s sono senz'altro un'accoppiata bilanciata: con quella scheda video non c'è visore migliore non solo come rapporto qualità prezzo ma forse anche in senso assoluto).

 

Grazie mille per il tua INFO 🥰

Posted

Se continuate a definire vecchietti simmer del 70-80 mi incazzo seriamente!! io sono del 62!!😄

P.S.

Se a qualcuno interessa ho un Rift-S da vendere ( e no perchè appendo il joystick al chiodo 😆 )

Quando ho iniziato io i simulatori non esistevano, usavamo gli aerei di balsa ad elastico !! hahahahaha

  • Like 1
Posted
On 12/15/2022 at 7:48 PM, reaping said:

Se continuate a definire vecchietti simmer del 70-80 mi incazzo seriamente!! io sono del 62!!😄

P.S.

Se a qualcuno interessa ho un Rift-S da vendere ( e no perchè appendo il joystick al chiodo 😆 )

Quando ho iniziato io i simulatori non esistevano, usavamo gli aerei di balsa ad elastico !! hahahahaha

Vecchietti di età… ma lo spirito giovane 😬

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...