Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)
17 hours ago, Ironghost said:

Ho disattivato MSAA ma continua a non essere selezionabile la voce DLSS. C'e' qualche altro settaggio che bisogna modificare forse?

DCS 2024-06-16 19-20-31.png

Ma i tuoi driver sono aggiornati ? 

2 minutes ago, Manreisen said:

Hai cancellato i vecchi driver e re installato quelli della tua scheda video ?

potrebbe essere quello ..

Edited by Manreisen
Posted (edited)
2 ore fa, Manreisen ha scritto:

Ma i tuoi driver sono aggiornati ? 

Hai cancellato i vecchi driver e re installato quelli della tua scheda video ?

potrebbe essere quello ..

 

Si ho installato i driver nuovi e per la 4070 ovviamente, ma non so perche' continua a non essere selezionabile quella voce. Vorra' dire che ne faro' a meno, dopotutto il gioco e' settato al massimo e va gia' bene cosi', grazie lo stesso.😅

Su altri giochi funziona il DLSS.

Edited by Ironghost
Posted (edited)

in effetti è strano, specie se hai una scheda video recente.

ti direi di chiedere supporto direttamente nei forum in inglese. io ho provato a giocare un po' con le impostazioni ma non ho problemi a scegliere DLSS (3070 qui)

prova magari a cambiare risoluzione prima.

Edited by leonardo_c
  • Thanks 1
Posted (edited)
3 hours ago, Ironghost said:

Si ho installato i driver nuovi e per la 4070 ovviamente, ma non so perche' continua a non essere selezionabile quella voce. Vorra' dire che ne faro' a meno, dopotutto il gioco e' settato al massimo e va gia' bene cosi', grazie lo stesso.😅

Su altri giochi funziona il DLSS.

 

L’unica cosa è provare un repair di DCS  il dlss funziona solo con il multithreading, può essere che ci sia qualcosa che non va ,magari nel passaggio da beta a stabile …

fatto un po’ di tempo fa …

Edited by Manreisen
  • Thanks 1
Posted
3 ore fa, Manreisen ha scritto:

L’unica cosa è provare un repair di DCS  il dlss funziona solo con il multithreading, può essere che ci sia qualcosa che non va ,magari nel passaggio da beta a stabile …

fatto un po’ di tempo fa …

 

Ho fatto avviare l'altro exe nella cartella bin-mt, e si il DLSS si attiva in multithreading, scusate l'ignoranza qual'e' la differenza? Cosa cambia da exe normale a multithreading? A parte che ho notato un rallentamento molto evidente a caricare la missione cosi'.😅

Posted

Volevo chiedervi un'altra cosa ragazzi, ma e' normale che quando si avvia una missione le texture si caricano in ritardo e all'inizio si vedono le unita' tutte grigie? E' davvero fastidioso, anche con la scheda nuova ho questo problema, pensavo fosse un problema della 2080, invece evidentemente non dipende solo da quello, ci vuole un super PC per questo gioco!? 😁

Posted (edited)
23 minutes ago, Ironghost said:

Volevo chiedervi un'altra cosa ragazzi, ma e' normale che quando si avvia una missione le texture si caricano in ritardo e all'inizio si vedono le unita' tutte grigie? E' davvero fastidioso, anche con la scheda nuova ho questo problema, pensavo fosse un problema della 2080, invece evidentemente non dipende solo da quello, ci vuole un super PC per questo gioco!? 😁

Quanta ram hai nel pc ? E quale processore ? 
in teoria non dovrebbe più esistere la versione dcs no multithreading….

Edited by Manreisen
Posted
4 minuti fa, Manreisen ha scritto:

Quanta ram hai nel pc  ? E quale processore ? 
in teoria non dovrebbe più esistere la versione dcs no multithreading….

 

Ho 64 GB e un I7-13700KF e un disco M.2 da 2TB ad alta velocita'.

Posted
1 hour ago, Ironghost said:

....ci vuole un super PC per questo gioco!? 😁

Sì.......anzi.....rimarresti deluso di sapere che ha "problemi" anche su computer da costati 15K
Quello che puoi provare a giocare col preload radius se ti da fastidio quell'effetto di caricamento texture, ma considera che in realtà è proprio quello che ha reso DCS più giocabile di quanto non lo fosse prima, ora il caricamento è asincrono e non ti blocca il pc, pensa che una volta per mettere una nuova texture tutto il resto rimaneva "bloccato"
Ecco cosa è cambiato con la multithread sostanzialmente, vengono divisi i carichi tra thread diversi che possono viaggiare in parallelo, piuttosto che uno dover aspettare il completamento dell'altro.
Pare una cosa "banale" perchè praticamente tutti i giochi ormai lo fanno, ma per un simulatore come DCS che si porta dietro del codice legacy, non era così scontato.

gioca col pre-load radius, abbassalo fino a che trovi il tuo "sweet-spot", io onestamente siccome faccio spesso F2 su aeroplani in giro per tutta la mappa, trovo molto meglio aspettare un pochino di più il caricamento iniziale delle texture, e avere meno problemi quando gironzoli per la mappa (comportamento che ottieni con pre-load radius alto)
 

  • Thanks 1

FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen.

Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest

Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!

Posted
12 ore fa, Maverick87Shaka ha scritto:

....rimarresti deluso di sapere che ha "problemi" anche su computer costati 15K

Beh che DCS non sia da prendere come esempio per il discorso ottimizzazione software/risorse di sistema è cosa nota da molti anni, però diciamo che è comunque usufruibile anche con macchine non propriamente di ultimo grido e la situazione è in costante miglioramento, già adesso con l'introduzione dell'MT e ancora di più in futuro con l'arrivo delle Vulcan...

Devo dire che mi ha molto incuriosito il passaggio che ho evidenziato in neretto a proposito di un PC costato 15.000€, a prescindere dai problemi che citi, anche perché parliamo di sistemi consumer (quelli professional sono peraltro destinati ad altri utilizzi e certamente non alla portata degli utenti diciamo domestici già solo per una questione di costi, reperibilità, ecc..) di cui mi occupo, prima come secondo lavoro e adesso principale da quando sono in pensione (si sono ancora troppo giovane per andare la mattina nei cantieri....😄) da oramai trent'anni come installatore/configuratore di hardware e software, quindi perdona la domanda, che componenti monta un PC del genere tali da giustificare il prezzo che citi?

Grazie

.

Posted

Grazie a tutti per le delucidazioni in merito alle risorse che richiede DCS. Faro' delle prove con vari settaggi, ma in effetti il "problema" delle texture caricate in ritardo c'e' solo all'avvio della missione poi fila tutto liscio, pazienza.🙄😅

Posted
51 minutes ago, Ironghost said:

Grazie a tutti per le delucidazioni in merito alle risorse che richiede DCS. Faro' delle prove con vari settaggi, ma in effetti il "problema" delle texture caricate in ritardo c'e' solo all'avvio della missione poi fila tutto liscio, pazienza.🙄😅

quello capita a tutti credo.

quando carico una qualsiasi missione rimango in genere tra i 15s e 30s ad aspettare di poter vedere il cockpit o l'aeroporto intorno a me. (3070, 5600, 32gb)

  • Thanks 1
Posted
2 hours ago, Tigre. said:

Beh che DCS non sia da prendere come esempio per il discorso ottimizzazione software/risorse di sistema è cosa nota da molti anni, però diciamo che è comunque usufruibile anche con macchine non propriamente di ultimo grido e la situazione è in costante miglioramento, già adesso con l'introduzione dell'MT e ancora di più in futuro con l'arrivo delle Vulcan...

Devo dire che mi ha molto incuriosito il passaggio che ho evidenziato in neretto a proposito di un PC costato 15.000€, a prescindere dai problemi che citi, anche perché parliamo di sistemi consumer (quelli professional sono peraltro destinati ad altri utilizzi e certamente non alla portata degli utenti diciamo domestici già solo per una questione di costi, reperibilità, ecc..) di cui mi occupo, prima come secondo lavoro e adesso principale da quando sono in pensione (si sono ancora troppo giovane per andare la mattina nei cantieri....😄) da oramai trent'anni come installatore/configuratore di hardware e software, quindi perdona la domanda, che componenti monta un PC del genere tali da giustificare il prezzo che citi?

Grazie

È una workstation grafica, non è un sistema consumer.

CPU: AMD Ryzen Threadripper PRO 5975WX, 32 Core e 64 Thread ( lo abbiamo utilizzato insieme alla ED per risolvere un problema della MT, ironicamente non girava con più di 32Thread prima della release al pubblico )
RAM: 256GB DDR4
GPU: 2X RTX A5500 24GB dedicata ciascuna
Storage: un paio di dischi NVME da 2Tb ciascuno,classe enterprise che paghi un sacco solo per quello, più o meno sui 4000mbps di read/write.

Mettici il classico rincaro Dell, e hai fatto facile i 15K 😉
 

 

1 hour ago, Ironghost said:

Grazie a tutti per le delucidazioni in merito alle risorse che richiede DCS. Faro' delle prove con vari settaggi, ma in effetti il "problema" delle texture caricate in ritardo c'e' solo all'avvio della missione poi fila tutto liscio, pazienza.🙄😅

Prova a crearti una missione da zero, metti un altro aeroplano dall'altra parte della mappa, e poi da mappa f10 lo selezioni (l'altro) e poi fai F2, dovresti notare lo stesso comportamento di caricamento della texture solo dopo, ma ripeto, in generale è un "bene", perchè la simulazione va avanti mentre la texture più dettagliata viene caricata, immagina che invece una volta si bloccava tutto ahahaha 😄

Gioca col pre-load radius, è quello cmq che ha il maggio impatto su quell'effetto, ma io preferisco comunque tenerlo alto (chiaramente finchè ti regge botta il pc) piuttosto che basso.


 

FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen.

Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest

Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!

Posted
29 minuti fa, Maverick87Shaka ha scritto:

È una workstation grafica, non è un sistema consumer.

CPU: AMD Ryzen Threadripper PRO 5975WX, 32 Core e 64 Thread ( lo abbiamo utilizzato insieme alla ED per risolvere un problema della MT, ironicamente non girava con più di 32Thread prima della release al pubblico )
RAM: 256GB DDR4
GPU: 2X RTX A5500 24GB dedicata ciascuna
Storage: un paio di dischi NVME da 2Tb ciascuno,classe enterprise che paghi un sacco solo per quello, più o meno sui 4000mbps di read/write.

Mettici il classico rincaro Dell, e hai fatto facile i 15K 😉

Eh beh allora il discorso si sposta proprio su un altro pianeta,  questi sistemi, oltre ai costi diciamo proprietari per i componenti hardware in senso stretto, per dire quando erano venuti da noi tempo fa con una proposta di acquisto, ecc... il pacchetto comprendeva anche l'assistenza con servizio on site entro le 24h, ecc..., sono anche vincolati da rigide politiche contrattuali che tradotto vuol dire che non puoi toccare neanche una vite pena decadenza della garanzia e quant'altro, in soldoni come dicevo prima è proprio un altro mondo...

Peraltro da quanto si legge in giro, non ho mai avuto una esperienza diretta in merito quindi correggimi se sbaglio, dal lato puramente gaming quindi includendo anche DCS nonostante le caratteristiche tecniche ovviamente da altro pianeta rispetto a un classico "ferro" di fascia alta consumer restituiscono per assurdo prestazioni inferiori, in soldoni conferma il fatto che siano macchine progettate e assemblate per un utilizzo decisamente diverso, diciamo che se anche uno avesse la possibilità di averne una non sono comunque consigliate.....

Complimenti per la collaborazione con la ED 😉

.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...