Mago Posted May 5, 2017 Posted May 5, 2017 Le analisi da te fatte sono le stesse che avrei fatto io non fossi pigro :D Moderator
chromium Posted May 6, 2017 Posted May 6, 2017 Chi si aspettava DCS WW2 non ha capito un gran che (per non dire una mazza). Normandy è una mappa. Punto. il fatto che non includa manco i mezzi del periodo specifici è un chiaro input. "DCS WW2" è un'idea errata nel principio per come è strutturato il sim, poichè non esisterà mai un pacchetto dedicato. Esisteranno al più le offerte "bundle", tipo A-10 + Nevada o similari, ma a creare "DCS WW2" sarà chi svilupperà le missioni, le campagne SP, i gruppi di volo ed i gestori di server andando a implementare ed includere tutte le componenti necessarie, ovvero mappa, velivoli, pacchetto mezzi, etc. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
.Tigre. Posted May 6, 2017 Posted May 6, 2017 Chi si aspettava DCS WW2 non ha capito un gran che (per non dire una mazza). Normandy è una mappa. Punto. il fatto che non includa manco i mezzi del periodo specifici è un chiaro input. "DCS WW2" è un'idea errata nel principio per come è strutturato il sim, poichè non esisterà mai un pacchetto dedicato. Esisteranno al più le offerte "bundle", tipo A-10 + Nevada o similari, ma a creare "DCS WW2" sarà chi svilupperà le missioni, le campagne SP, i gruppi di volo ed i gestori di server andando a implementare ed includere tutte le componenti necessarie, ovvero mappa, velivoli, pacchetto mezzi, etc. Le tue considerazioni non fanno una piega , il problema è che questo discorso diventa di difficile compresione per chi ha sempre volato con sim WW2 per così dire "tutto compreso" , tanto che già la questione dell' assenza di default dei mezzi legati al periodo storico ma solo tramite ulteriore espansione ha creato non pochi malumori nella comunità WW2 , e per chi non conosce la politica DCS in effetti , come dicevo nel reply precedente , questa lamentela per così dire è condivisibile ,diciamo che forse la ED doveva rimarcare con maggiore incisività il discorso del "non è un sim WW2 nel senso stretto del termine ,cioè non è analogo a quelli "tutto compreso" ma è uno scenario su cui è possibile ricreare , a seconda di cosa si vuole fare , anche un' ambiente simulativo WW2 ma non solo" , nel senso che una comunicazione più precisa non avrebbe sicuramente guastato... Ad ogni modo sono curioso di vedere questo video e cosa propone... :pilotfly:
chromium Posted May 6, 2017 Posted May 6, 2017 Credo tu abbia centrato il punto, anche se a mio avviso non è ammissibile che uno non si informi nemmeno un minimo prima di dare un giudizio. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
flanker0ne Posted May 6, 2017 Posted May 6, 2017 A livello di scenario una cosa di cui si sentiva la mancanza erano gli aeroporti non asfaltati, quindi in erba, sterrati o in Marston, tutte cose a cui Normandy dovrebbe porre rimedio. Cmq sentendo alcuni della comunità WW2 virtuale, uno dei fattori che ha sempre impedito loro di aderire in massa a DCS WW2 è la visibilità da lontano degli oggetti in volo. Cosa a cui si è tentato di porre rimedio tramite l'impostazione Impostor se non sbaglio. La cosa che mi delude è che non importa quanto tempo passi e quante volte lo si ripeta, ad ogni modulo, sia velivolo o scenario, spuntano sempre polemiche sulla incompatibilità storica o logica o di complessità del modulo, continuando ad ignorare il potere che il mission planner ha nel decidere quali saranno i moduli disponibili (cosa che naturalmente nei sim "tutto compreso" non accade). SCOPRI DI PIU': https://www.amvi.it/joinus.php DISCORD COMBINEDOPS The Battle Planning Tool
chromium Posted May 6, 2017 Posted May 6, 2017 Questo ultimo aspetto deriva dal fatto che essendo complicato editare su dcs un sacco di gente non ci prova nemmeno. E non provando, non comprende lo strumento che viene messo a disposizione. Tuttavia le osservazioni che riporta FalconBlu sembrano diverse, sembrano persone che con entusiasmo aspettano la wwii ambientata in dcs in luce della qualità vista sinora sui singoli moduli. Trattasi di malinteso, facile sia dovuto come dice mago ad un problema di traduzione ed errate aspettative. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
phant Posted May 6, 2017 Author Posted May 6, 2017 E' bene comunque non farsi troppe illusioni su questa Normandy 1944, che è cosa ben diversa dal DCS WW2 che ci aspettavamo. Starei molto con i piedi per terra, onde evitare (probabili) delusioni. In realtà non è mai stato annunciato nessun DCS WW2. Sono stati annunciati (e sviluppati) una serie di moduli (mappa, velivoli e unità di terra) dedicati alla WWII Detto questo, per l'utente appassionato di WWII (anche il più sprovveduto, tecnicamente parlando) sarà come avere a che fare, in effetti, con un vero e proprio DCS WW2. Lato multiplayer potrà joinare tranquillamente server dedicati esclusivamente a scenari WWII, lato single-player potrà cimentarsi in singole missioni e/o campagne (una delle quali già in sviluppo dalla ED) con ambientazione esclusiva WWII. Certamente ci sarà chi si divertirà ad abbattere una formazione di B-17 con un A-10 sopra i cieli della Normandia ma tutto questo (oltre a non aver niente a che fare con il realismo del simulatore in se) non inficerà in alcun modo l'esperienza chi vorrà dedicarsi esclusivamente al mondo WWII. Bye Phant
Automan Posted May 6, 2017 Posted May 6, 2017 ...omissis...Certamente ci sarà chi si divertirà ad abbattere una formazione di B-17 con un A-10 sopra i cieli della Normandia Allora quando esce la mappa di Iwo Jima possiamo fare qualcosa alla Countdown Dimensione Zero :megalol: ACER Predator Orion 9000: W10H | Intel i9-7900X OC@4.5Ghz | 8x16GB Crucial Ballistix Sport | Sapphire GTX1080TI | Intel 900P 480GB | Intel 600P 256GB | HP EX950 1TB | Seagate Firecuda 2TB ACER Predator XB281HK: 28" TN G-SYNC 4K@60hz ThrustMaster Warthog Hotas, TPR, MFD Cougar Pack, HP Reverb Pro
phant Posted May 6, 2017 Author Posted May 6, 2017 Allora quando esce la mappa di Iwo Jima possiamo fare qualcosa alla Countdown Dimensione Zero Se ci si diverte così, nulla osta. Bye Phant
.Tigre. Posted May 6, 2017 Posted May 6, 2017 Ad ogni modo tornando a parlare del discorso WW2, il video a mio avviso può essere valutato in due aspetti distinti. Il primo riguarda lo scenario che , indubbiamente , è molto interessante e rappresenta un' eccellente lavoro sia per quanto concerne la grafica (tra l' altro le caratteristiche dei sistema con cui è stato fatto sono di una macchina medio/bassa , segno evidente che la mappa è ottimizzata in modo eccellente da questo punto di vista) , sicuramente notevole , sia per gli effetti riguardanti ad esempio la rappresentazione della quota piuttosto che le luci/ombre, ecc.. ,insomma si ha veramente la sensazione di esserci come si suol dire , e da questo punto di vista direi che il lavoro merita senz' altro un plauso... Il secondo invece riguarda il discorso DM , ecc... , al netto che si sapeva già che i bombardieri sono ancora in wip quindi senza quello che si chiama in gergo "il fuoco di ritorno" , che in effetti è sempre il solito ,cioè quello presente adesso , diciamo che si sperava facessero vedere qualcosa di quello nuovo mentre invece di questo non c'è traccia , ovviamente è inutile dire che quello attuale è semplicemente inguardabile nel contesto. In effetti sembra un video tratto ancora dalla versione alpha piuttosto che dalla beta , aspettiamo di vedere cosa succede e sopratutto se nell' early access sarà già implementato il nuovo DM o, come dicevano alcuni rumors letti termpo fa nella sezione internazionale , sarà disponibile successivamente... Intanto ecco un' altro video: :pilotfly:
.Tigre. Posted May 7, 2017 Posted May 7, 2017 (edited) Tra l' altro, a proposito del DM , c'è da notare anche che quello rappresentato nel video dove il 190D abbatte , spezzando un' ala , alcuni B-17 non è storicamente corretto dal momento che per tirare giù quei bestioni non a caso soprannominati Fortezze Volanti ci vogliono praticamente obbligatoriamente i 30mm con pallottole esplosive. Tanto che se accorsero anche i tedeschi e modificarono il 190D con le previste sottoserie 11 e 12 dotate appunto di cannoni da 30mm al posto di quelli da 20mm della serie 9 rappresentata in DCS , per non parlare del 262 che ne aveva quattro piuttosto che il Ta-152 , il G-10 nella versione U4 , Me163 , He 162 e altri... Alla luce di quanto sopra il nuovo DM per essere credibile dovrà rappresentare l' impatto delle pallottole esplosive sul duralluminio dei B-17 con gli opportuni effetti grafici oltre a quello diciamo fisico, come per esempio i pezzi di fusoliera/ali che si staccano come conseguenza dei colpi andati a segno, per trasmettere al pilota la relativa percezione dell' efficacia delle raffiche andate a segno... Cioè questo: Indubbiamente su questo discorso si giocano molto a livello simulativo ,e se cannano il DM possono fare che chiudere direttamente baracca e burattini ,come sim WW2 Normandy 1944 non avrà alcun senso e diventerà il paradiso per elicotteristi e piloti di A-10... Ad ogni modo aspettiamo e vediamo cosa tirano fuori dal cilindro , anche se questo silenzio sulla questione ,in effetti , non è molto incoraggiante.... :pilotfly: Edited May 7, 2017 by Falcoblu
chromium Posted May 7, 2017 Posted May 7, 2017 Per dire che "per essere credibile dovrà", implica che tutti i sim WWII da ClOD in poi hanno questa feature nel dettaglio di modellazione e grafico che dici tu ed è quindi possibile senza tanta fatica o peso sulle prestazioni? Lo dico perchè ok la revisione del DM, ok che (anche se pare non tutti vogliano sentire questa info) dipenderà modulo per modulo, ma prima di avere aspettative attenderei annunci ufficiali con qualche dettaglio tecnico in più rispetto a quanto si trova oggi. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
.Tigre. Posted May 7, 2017 Posted May 7, 2017 Per dire che "per essere credibile dovrà", implica che tutti i sim WWII da ClOD in poi hanno questa feature nel dettaglio di modellazione e grafico che dici tu ed è quindi possibile senza tanta fatica o peso sulle prestazioni? E`possibile , è possibile e già da tempo, senza ovviamente considerare la qualità dei traccianti , ecc... Clod (anche se notoriamente è un sim diciamo relegato ad una nicchia di utenti...) IL-2 BoS/BoM ,il sim WW2 attualmente di riferimento... Lo dico perchè ok la revisione del DM, ok che (anche se pare non tutti vogliano sentire questa info) dipenderà modulo per modulo, ma prima di avere aspettative attenderei annunci ufficiali con qualche dettaglio tecnico in più rispetto a quanto si trova oggi. Certamente , infatti ho scritto "vediamo cosa tirano fuori dal cilindro.." proprio per le ragioni che hai elencato , cioè aspettiamo l' annuncio ufficiale o di vedere anche solo qualcosa per farsi un' idea di come sarà questo nuovo DM , che ovviamente come dici giustamente per essere diciamo credibile dovrà essere differenziato da modulo a modulo viste le diverse caratteristiche tecniche delle macchine in gioco , per dire il 109 ha un solo longherone alare , il 190 ne ha tre , chiaramente il DM non può essere lo stesso quando vengono colpiti alle ali.... :pilotfly:
.Tigre. Posted May 7, 2017 Posted May 7, 2017 Però..forte a prescindere che manca ancora l' implementazione dei fumi.... C'è da augurarsi che adottino lo stesso livello di dettaglio anche per i restanti moduli oltre all' ultimo arrivato , e non lo dico certo solo io.... nice but still work needed... also,does ED have any plans to finish the 109 and fix some stuff for the 190? Del resto la differenza , come dire, di "trattamento" è talmente evidente che è impossibile non notarlo , ad ogni modo vediamo cosa fanno.... :pilotfly:
phant Posted May 9, 2017 Author Posted May 9, 2017 Flak 30 and Flak 36 coming to the World War II Assets pack Bye Phant
phant Posted May 10, 2017 Author Posted May 10, 2017 FONTE https://www.facebook.com/eagle.dynamics/photos/a.10152597072140341.966057.441639040340/10158726653610341/?type=3 Bye Phant
.Tigre. Posted May 10, 2017 Posted May 10, 2017 Beh meno male che arriva la Flak , la sua assenza in effetti era una stortura non accettabile nel contesto bellico dello scenario... Ad ogni modo , la sensazione è che questo scenario ,a distanza di 20 giorni dall' uscita anche se in early access , sia ancora molto in wip e, probabilmente , di quello che dovrebbe essere Normandy 1944 vedremo ben poco , DM e quant' altro compreso che verranno presubimilmente implementati nel corso del tempo peraltro non quantificato.... Boh....vediamo.... :pilotfly:
Mago Posted May 10, 2017 Posted May 10, 2017 ma il DM non è legato ai moduli intesi come aerei più che alle mappe? Credo che alcune incomprensioni derivino dal titolo del thread che generalizza tutto l'ambiente WWII anziché la sola mappa. Poco male. Io rimango per ora sulle mie convinzioni, ottima mappa (ed il motore con cui è stata creata è lo stesso per quelle future), implementazione virtuale di un ambiente completo tutto da scoprire. Moderator
.Tigre. Posted May 10, 2017 Posted May 10, 2017 (edited) ma il DM non è legato ai moduli intesi come aerei più che alle mappe? Si è corretto , il DM è legato al singolo modulo e non allo scenario ma appunto dovrebbe uscire in concomitanza con la mappa proprio perchè applicato in primis ai B-17 oltre che ai velivoli WW2 pilotabili attualmente disponibili , aspetto questo importantissimo ai fini simulativi, visto che quello attuale non è neanche da considerare semplicemente perchè non è un DM ma un qualcosa di estremamente semplificato. C'è da dire a onor di cronaca che secondo alcuni rumors letti tempo fa nella sezione internazionale il tutto sarebbe previsto non per l' early access ma per la versione finale (campa cavallo....) , e se così fosse Normandy 1944 come sim WW2 non partirà neanche almeno fino a quando non saranno implementati gli upgrade necessari, al massimo potrà andar bene per l' Harrier e gli elicotteristi ma certamente non per altro visto che non mi risulta che i vari mirage , ecc... abbiano la capacità di operare da piste semipreparate con grelle o proprio in terra battuta , ad ogni modo vedremo cosa ci sarà di effettivamente presente in questa early access , al netto che secondo me potrebbero far vedere almeno qualcosa di queste novità giusto per far capire alla clientela che ci sono , ma questo è un' altro discorso Credo che alcune incomprensioni derivino dal titolo del thread che generalizza tutto l'ambiente WWII anziché la sola mappa. Poco male. Eh beh come darti torto , lo penso anch' io , del resto se chiami una mappa Normandy 1944 è chiaro che la prima cosa che ti viene in mente è lo sbarco in Normandia con annessi e connessi , tradotto di aspetti giustamente velivoli , mezzi e quant' altro rapportati all' epoca come in effetti è ma sopratutto viene spontaneo secondo me pensare a un sim dedicato esclusivamente alla WW2 piuttosto che uno scenario multiperiodo , diciamo che sotto questo punto di vista hanno peccato a livello di comunicazione... Io rimango per ora sulle mie convinzioni, ottima mappa (ed il motore con cui è stata creata è lo stesso per quelle future), implementazione virtuale di un ambiente completo tutto da scoprire. Concordo , a quanto si vede a livello di fluidità e fruibilità è anche superiore al Nevada contando che c'è la vegetazione , foreste e quant' altro e sotto questo aspetto indubbiamente hanno fatto un' ottimo lavoro che , come dici giustamente , sarà prevedibilmente la base per le mappe future , per la verità per quanto mi riguarda sono curioso di vedere come hanno implementato anche un' aspetto che nel contesto dello scenario è importantissimo ,e cioè le condizioni meteo avverse che significa nuvole , pioggia e quant' altro , vediamo cosa hanno combinato... :pilotfly: Edited May 10, 2017 by Falcoblu
Automan Posted May 10, 2017 Posted May 10, 2017 ... al massimo potrà andar bene per l' Harrier e gli elicotteristi ma certamente non per altro visto che non mi risulta che i vari mirage , ecc... abbiano la capacità di operare da piste semipreparate con grelle o proprio in terra battuta , ad ogni modo vedremo cosa ci sarà di effettivamente presente in questa early access Su-25, A-10, F-5 hanno passato test di qualificazione per partire da piste battute;) ACER Predator Orion 9000: W10H | Intel i9-7900X OC@4.5Ghz | 8x16GB Crucial Ballistix Sport | Sapphire GTX1080TI | Intel 900P 480GB | Intel 600P 256GB | HP EX950 1TB | Seagate Firecuda 2TB ACER Predator XB281HK: 28" TN G-SYNC 4K@60hz ThrustMaster Warthog Hotas, TPR, MFD Cougar Pack, HP Reverb Pro
.Tigre. Posted May 10, 2017 Posted May 10, 2017 Su-25, A-10, F-5 hanno passato test di qualificazione per partire da piste battute;) Ottimo , probabilmente c'è anche il Mig-21 viste le sue caratteristiche di macchina spartana , comunque buono a sapersi grazie per le informazioni :thumbup: Ad ogni modo rimangono esclusi velivoli come il citato Mirage per non parlare dei vari F-15 , ecc... , insomma una buona fetta dell' Hangar dei velivoli ad ala fissa attuale DCS teoricamente non potrebbe operare in Normandia... Tra l' altro speriamo venga implementato anche l' effetto polvere,ecc.. al passaggio dei velivoli in rullaggio così come nella fase di decollo/atterraggio , a mio avviso più che un vezzo grafico è proprio un' effetto indispensabile nel contesto dello scenario. :pilotfly:
phant Posted May 10, 2017 Author Posted May 10, 2017 ...viene spontaneo secondo me pensare a un sim dedicato esclusivamente alla WW2 piuttosto che uno scenario multiperiodo... Normandy 1944 è a tutti gli effetti una mappa dedicata ad uno (specifico) scenario WWII. Il fatto che ci si possa volare anche con mezzi palesemente fuori contesto è legato alla struttura tecnica del software, NON perché la mappa sia (o sia stata pensata) come mappa multi-periodo. Bye Phant
Mago Posted May 10, 2017 Posted May 10, 2017 Mi riferivo al titolo del thread. Racchiude tutte le discussioni sullo scenario della WWII mentre Normandy è solo uno mappa (e pure senza mezzi, che son nel asset pack). Per cui a volte non si capisce se i commenti siano solo sulla mappa, o su tutto quanto. Probabilmente discutendo solo della mappa i commenti sarebbero più favorevoli. Ma si vede anche seguendo i discorsi, si passa dal deludente al fantastico per poi tornare al deludente . Non è un problema ma bisogna leggere un po' più con attenzione prima di rispondere , perché l'equivoco è dietro l'angolo. Fortunatamente così è più divertente :D Moderator
.Tigre. Posted May 11, 2017 Posted May 11, 2017 Normandy 1944 è a tutti gli effetti una mappa dedicata ad uno (specifico) scenario WWII. Il fatto che ci si possa volare anche con mezzi palesemente fuori contesto è legato alla struttura tecnica del software, NON perché la mappa sia (o sia stata pensata) come mappa multi-periodo. Bye Phant Pur rispettando le tue opinioni sulla questione, non sono d' accordo che Normandy sia stata pensata come scenario specifico WW2 e non invece come mappa multiperiodo. La motivazione fondamentale è quella già giustamente rilevata anche da Mago , e cioè quell' Assets Pack con i mezzi , B-17 e quant' altro separato dalla mappa che certifica proprio l' intenzione di base di rendere questo scenario non legato al periodo in questione ma usufruibile anche per altri utilizzi , cioè velivoli moderni ed elicotteri. A mio avviso il ragionamento che sta alla base è questo , la mappa ha strutture e quant' altro del 1944 ma se vuoi usarla per un sim WW2 acquisti l' Assets Pack di cui sopra per completarla con i mezzi , ecc.. , al contario se vuoi usarla mettiamo per simulare ad esempio uno scenario bellico dei Balcani acquisti solo la mappa e in fase di costruzione della missione con l' ME includi i mezzi rapportati e qunt' altro per renderla il più possibile aderente alla realtà del teatro bellico in questione. La differenza è sostanziale ,anche perchè se la mappa fosse stata pensata solo come scenario WW2 i mezzi, ecc.. contenuti nell' Assets Pack avrebbero dovuto esserci già di default... :pilotfly:
Recommended Posts