Jump to content

PVI_Eagle

Members
  • Posts

    210
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by PVI_Eagle

  1. https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=243928 Capita anche a voi che dopo l'ultima release di DCS Openbeta FA18 e Harrier possono essere selezionati e usati in multiplayer solo se partono da portaerei? Se partono da un aereoporto non sono usabili come client….
  2. After the last release of DCS OPENBETA Harriers and FA18 don't more take off from airports , only from carriers…..(Persian Gulf - client planes)!!!:cry:
  3. Attached my crashlog dcs.log-20190504-103703.zip
  4. Il tactical commander vede solo gli alleati a cui puo dare ordini, il game master e l'unico che vede tutto e puo dare ordini a tutti , anche ai nemici....
  5. Ciao Webber , si le solite due MODS , la Cavour e il Ranger79...
  6. La campagna prosegue ... In seguito all'invasione ed alla successiva liberazione dell' OMAN , l'ONU ha autorizzato una campagna aerea e militare direttamente in territorio nemico. L'obiettivo della campagna è ridurre le capacità militari dei rossi e cercare , durante l'avanzata in territorio nemico, eventuali fabbriche dedicate alla produzione di armi nucleari e/o postazioni SCUD. Ci sono alcune novità nell'impostazione delle missioni rispetto alla precedente campagna Persia-1: - la ZONA che volta per volta deve essere liberata dalla presenza di nemici è più ampia e contiene AL SUO INTERNO quattro waypoint , che delimitano la zona di ricerca al loro interno : la ZONA 1 delimitata da WPT1-WPT2-WPT3-WPT4. CD PERSIA 2-1.JPG (854.02 KiB) Visto 6 volte - ogni missione contiene in genere i seguenti obiettivi: 3 colonne in movimento in posizione di partenza random all'interno della zona 3/4 gruppi SAM , in genere in corrispondenza dei waypoints 4 aerei nemici in posizione di partenza random all'interno della zona 2 elicotteri nemici in posizione di partenza random all'interno della zona 4 gruppi di fanteria in genere in corrispondenza dei waypoints 1 o più obiettivi fissi da distruggere nei pressi del WPT1 segnalato da fumo (rosso , bianco o blu) - Gli elicotteri RECCE (attacco e traporto truppe) e RESCUE (recupero eventuali piloti abbattuti e trasporto in ospedale) partono in volo vicino a uno dei WPT(dove ci sono anche un ospedale e le truppe da caricare). - Nuovi aerei disponibili: A10C e VIGGEN, questi ultimi possono attaccare eventuali convogli navali presenti nella zona. - i mezzi di terra da utilizzare con CA sono attivabili dal menu radio F10 other e sono posizionati nei pressi dei 4 waypoints. - le ZONE da attaccare saranno volta per volta definite ed , in linea di massima , riguarderanno territori a partire da sud-est verso nord-ovest. - aggiunto l' ICLS sulla portaerei STENNIS canale 1 - avvicinato il tanker alla zona operazioni. - sarà visibile un avviso poco prima che il gruppo navale inizia una virata (evitare appontaggi in questa fase)
  7. Non ho avuto l'interesse che mi aspettavo sull'organizzazione di una campagna multiplayer cooperativa , forse per l'utilizzo delle MODS , o per altre attività in corso. Comunque le 6 missioni multiplayer sono complete ed a disposizione di chi vuole provare a volarle...si possono volare anche in single-player , ma per la complessita' delle missioni e per tentare di completare correttamente ogni singola missione (DEVE COMPARIRE IL MESSAGGIO A VIDEO!) è consigliabile volarle in MULTIPLAYER COOPERATIVE... Noi di PVI le abbiamo volato e completato tutte e sei , per completare ogni singola missione talvolta ci abbiamo messo in paio di giorni , lasciando la missione aperta il primo giorno e continuandola il giorno successivo... Sono a disposizione per chi vuole info sulle missioni. Buoni voli! Puoi scaricare l'intero pacchetto di 6 missioni da qui: https://www.pvi.it/forum/viewtopic.php?f=83&t=3574&p=11037#p11037
  8. Ti ribadisco che i prodotti sono di ottima qualità , il mio tavolo non balla, l'asse del pitch è calcolato per avere una estensione sufficiente , non avverti nessun problema nell' uso...
  9. Io li uso , comprati circa 2 anni fa … Ottima fattura e qualità , sono solo un po' costosi , ma valgono la spesa...
  10. Ancora un video , stavolta riguarda l' Harrier... <iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/fCPANTEl-Iw" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen></iframe>
  11. Si può fare anche tramite MOOSE , guardate il filmato che ho postato nel post campagna dinamica Persia 1. In questo caso i team hanno un nome specifico e lo mantengono anche dopo lo sbarco. Se il mezzo che li trasporta viene distrutto il team scompare... Non dà problemi di LAG perchè i team sono solo quelli che metti all'inizio...
  12. Nel primo post ho allegato la prima missione per la campagna per fare qualche prova. La missione è stata creata con DCS openbeta , se la provate anche su DCS stabile fatemi sapere se funziona...
  13. La prima missione la metto subito a disposizione (nel prossimo week end) , così iniziamo un po' di prove. Si può anche provare a vedere se funziona su DCS stabile (io ho installato solo la openbeta), così qualche server se vuole può usare anche l'altra versione… Nel frattempo vorrei creare un piccolo gruppo di lavoro per organizzare i dettagli, chi è interessato può mandarmi la mail con un messaggio privato e se disponibile anche l'id skype...
  14. Ciao , come ho già scritto è una formula aperta a tutti , squadre e giocatori singoli, sul server PVI (sarà aperto a tutti quelli che si prenotano durante la missione della campagna, una o due volte a settimana) o sui servers di altre squadre nelle date a loro discrezione. Per quanto riguarda PVI apriremo un canale Team Speak 3 (versione 64 bit) aperto a tutti quelli che avranno dato la propria adesione...volendo anche SimpleRadio, le altre squadre possono utilizzare questo canale o aprirne uno proprio ( anche su discord…) Se ci sono giocatori singoli (o piccoli gruppi) che vogliono partecipare sul server PVI o su altri servers , comunicatemelo e ditemi quale modulo preferite usare tra: Harrier, FA18, Mirage, UH1H, Combined Arms… Richiesto: - DCS Openbeta ( sarà indicata la versione , anche in caso di aggiornamenti durante la campagna ) - Mappa Persian Gulf - le 2 mods che ho indicato - capacità di usare almeno uno dei suddetti moduli DCS in multiplayer… Impostazione mappa F10 Fog of War , con possibilità di un solo Game master per server , che coordina le operazioni (il Game Master vede tutto sulla mappa , amici e nemici). Data prevista di partenza : fine ottobre.
  15. Il numero minimo potrebbe essere anche di tre elementi , purchè esperti nella SEAD e Air-Ground. Un numero maggiore di partecipanti consente di dividere i compiti ed avere maggior divertimento. Sto cercando di ottimizzare le missioni , con un attenzione alla snellezza del file (intorno ai 300kb) , alla stabilità (io la lascio aperta anche alcuni giorni sul nostro server) , all'assenza di LAG (gli oggetti vengono caricati tutti (o quasi) al caricamento...le missioni sono realizzate col Moose). Magari possiamo fare una prova con la prima missione e mi dite che ne pensate (posso anche allegarla qui' sul forum)... Sto pensando ad una difficolta' crescente , con la prima missione molto semplice , poi via via ci saranno imprevisti e maggiore complessita'... La missione è realizzata con OPENBETA (se avete visto il video dell' UH1H parto da una GAS PLATFORM...). Per il calendario sto aspettando qualche altra adesione , aspettiamo fine ottobre direi... Nel frattempo possiamo partire con qualche prova... Sarebbe carino raccogliere e pubblicare i risultati di tutti i vari piloti intervenuti sui vari servers , non per creare una competizione ma per avere una statistica aggiornata: avrei bisogno di un aiuto specifico di qualcuno pratico in questo...potremmo creare un gruppo di lavoro per parlarne su Skype se volete!
  16. VIDEO TUTORIAL in Italiano per l'utilizzo di UH1H nella Campagna dinamica PERSIA-1 Vedilo su YouTube in alta definizione... <iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/a6MRSlVQZCs" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen></iframe>
  17. La bomba nucleare del Mig21 l'abbiamo provata tempo fa , la usavamo con una mods sui SABRE. Secondo me è corretto che spesso esploda anche l'aereo, dipende da come la lanci (quota, manovra etc etc) succedeva anche con il Sabre. Se la lanci da alta quota , o con una manovra che faccia fare alla bomba una specie di pallonetto , forse riesci ad allontanarti prima che la bomba esploda ... Vedi questo vecchio post sul forum PVI: http://www.pvi.it/forum/viewtopic.php?f=83&t=2879&p=8922&hilit=sabre+nuc#p8922 "Come funziona la RN-28 , importata dal MIG21bis. La RN-28 non è una vera e proria bomba nucleare tattica (in DCS WORLD si e deciso di non implementare questo tipo di arma) , ma è una bomba convenzionale con enorme potenza. Per questo motivo deve essere lanciata o da altissima quota , oppure tramite una manovra descritta nell altro mio post : I-LITO ha scritto:LABS - Low Altitude Bombing System - segue - una variante di questa manovra può essere eseguita con il DCS Sabre , senza attivare il sistema LABS : si arriva sempre veloce e basso , prima di passare sopra al target si inizia la cabrata e si rilasciano le bombe manualmente durante la salita, quando l'aereo si trova a circa 45 gradi. In questo modo le bombe eseguono una traiettoria a pallonetto , allungano la propria gittata e danno tempo al pilota di completare la manovra di immelman con uscita dalla zona del target sempre basso e veloce. Questa variante ha il grosso vantaggio di non dover passare sopra al target , esponendosi alla contraerea..."
  18. sorry for my mistake with the mods ...
  19. If you join an UH1H in Persian Gulf , keyboard doesn't work. The only way to exit game is alt-control-canc...
  20. ok per simple radio, oppure possiamo avere un canale team speak sempre aperto….
  21. Presto disponibile per le squadre che vogliono aderire all'iniziativa: SITUAZIONE: l'IRAN ha invaso con truppe e mezzi leggeri di terra la parte NORD dell' OMAN , stabilendo postazioni SAM e CENTRI COMANDO E CONTROLLO in sei zone... CAMP DIN PG1.png (3.8 MiB) Visto 33 volte L'idea è quella di creare una campagna dinamica multiplayer , aperta a tutti i gruppi di volo Italiani che usano DCS 2.5.. con lo scenario Persian Gulf. COME FUNZIONA LA CAMPAGNA DINAMICA La campagna è composta da 6 missioni , potrà essere volata sul server PVI o anche su qualsiasi altro server... Per chi lo desidera sarà possibile volare in multiplayer le missioni anche sul server PVI , nelle giornate in cui sarà aperto a tutti. A tutte le squadre che vorranno volare la campagna sul loro server sarà inviata la prima missione, ed ogni settimana sarà inviata la missione successiva , ma solo quando sarà restituito LO SCREENSHOT DEL MESSAGGIO DI VITTORIA: ZONA1.jpg (53.04 KiB) Visto 17 volte OBIETTIVO DELLA SINGOLA MISSIONE La missione è completata quando sono distrutti tutti i mezzi terrestri + il centro di CC presenti nella ZONA prevista dal briefing: sullo scenario ci sono molti altri obiettivi , ma BISOGNA CONCENTRARE GLI ATTACCHI SULLA ZONA prevista ed indicata dalla specifica missione. Sulla mappa F10 e' indicata la zona da colpire con una LABEL , che indica se la zona e' sotto il controllo dei rossi (fumo rosso sul centro CC) , se e' sotto attacco (fumo bianco sul centro CC) , o se e' stata finalmente conquistata (fumo blu sul centro CC). Queste indicazioni sono riportate continuamente ai partecipanti anche con dei messaggi di testo da parte dell' HQ blu. fumi.png (1 MiB) Non ancora visti Principali obiettivi delle missioni (gli obiettivi specifici saranno indicati sul briefing volta per volta): - MANTIENI SUPERIORITA' AEREA SULLA ZONA abbattendo eventuali aerei/elicotteri nemici - ATTACCA E DISTRUGGI LE POSTAZIONI SAM ED I CENTRI COMANDI E CONTROLLO in tutte e sei le zone occupate - Oltre agli aerei puoi utilizzare UH1H per TRASPORTO TRUPPE e RESCUE , alcuni mezzi terrestri amici presenti in zona con COMBINED ARMS… PIANI DI VOLO E MODS Tutti i velivoli hanno i piani di volo , con waypoints corrispondenti alle ZONE (tranne gli Heli che hanno solo waypoint vicini), cioè WPT1 corrisponde al centro CC della zona 1 , WPT2 corrisponde al centro CC della zona 2 , etc etc kneeboard.jpg (479.87 KiB) Non ancora visti Nella campagna dinamica si utilizzano solo due MODS: portaerei Cavour e Ranger 79) ed alcune LIVREE specifiche (F14 Iran etc etc)… Link per scaricare la Cavour: https://www.digitalcombatsimulator.com/ ... d=13401802 Link per scaricare RANGER79: https://forums.eagle.ru/showthread.php? ... mod+ranger Senza le due MODS è impossibile accedere alla missione , le livree invece sono solo opzionali , saranno inviate a chi le chiede… VELIVOLI DISPONIBILI M2000C (CAP e CAS) AV8B (CAS) FA18 (CAP e CAS) UH1H (trasporto truppe e rescue) CA (ma solo mezzi leggeri...) Impostazione mappa F10 "FOG OF WAR" PORTAEREI CVN 74 STENNIS = TACAN 44X LHA1 TARAWA = TACAN 50X NAVE CAVOUR = TACAN 45X AWACS MAGIC = RADIO 251 AM TANKER TEXACO = TACAN 10Y - RADIO 251 AM OPZIONALE: UTILIZZO DI SLMOD SUI SERVERS Per le squadre che usano il loro server consiglio (non e' obbligatorio) l'installazione di SLMOD con il config che preveda la registrazione della singola missione: -- SlmodStats --[[if you set the value below to false, then SlmodStats will start disabled when you start the game. ]] enable_slmod_stats = true --[[Enables mission-specific stats. The mission-specific stats may be written to a file and/or displayed in the in-game stats menu.]] enable_mission_stats = true --[[if mission-specific stats are enabled, then set this variable to true to save these mission stats to a file. By default, these files are located in Saved Games/DCS/Slmod/Mission Stats.]] write_mission_stats_files = true link per download SLMOD: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=155563 Tutti i files con le statistiche delle missioni si troveranno nella cartella MISSION STATS di SLMOD... L'invio di questi file (oltre allo screenshot) consente di creare delle statistiche per singolo pilota per ogni singola missione , oltre ad un riepilogo generale aggiornato di volta in volta. _CD_PERSIA_1-1 ZONA 1.miz
  22. DCS 2.5.3.21708 Open Beta Hotfix 4 Persian Gulf Bug with Heliports and UH1H in Mission Editor , Single and Multiplayer, DCS freezes... dcs.zip
  23. Ho aggiunto i sottotitoli in Italiano a quella parte di video dove RedKite spiega in dettaglio l'utilizzo del TPOD ... Consiglio di vederlo in alta risoluzione e mettere in pausa quando serve per memorizzare i passaggi... Buona visione.
  24. Questo che allego è un modello 3d della Nave Sangiorgio per FSX/P3D (AIcarrier), esiste un programma di conversione da .mdl a .edm? L9892.zip
×
×
  • Create New...