-
Posts
210 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by PVI_Eagle
-
Grazie al lavoro di TBear e di Porcorosso , MOOSE è entrato nella programmazione della Campagna Dinamica... Ecco un esempio di quanto aggiunto col MOOSE: Tre zone di CAP rosse , i fighters circuitano sopra le rispettive zone di CAS , ma se un aereo BLU entra nella PATROL ZONE , interrompono il circuito e si lanciano sugli aerei che sono entrati nello spazio aereo...
-
Ho trovato su internet una mappa degli schieramenti reali in Georgia nel 2013 ed ho rielaborato la missione dinamica di base su DCS in base a quei dati. Ho aggiunto i seguenti clients: SQUADRA BLU: TACTICAL Combined Arms CAP 4 Mirage 2000C CAS 4 A10C +4 VIGGEN HELI 8 Gazelle zona est ed ovest SQUADRA ROSSA: TACTICAL Combined Arms CAP 4 MIG29A CAS 4 SU25T HELI 8 Blackshark zona est ed ovest Utilizzando il DAWS in MULTIPLAYER potremmo far partire la CAMPAGNA DINAMICA ... Bisogna solo assegnare i piloti per ogni singola squadra e ruolo...
-
Grazie alla mod DAWS PACKAGE , che ci consente di salvare ogni sessione multiplayer con i relativi risultati, possiamo iniziare la nostra prima Campagna Dinamica DCS nello scenario Caucasico. La Campagna è in corso di creazione a quattro mani con TBear del gruppo TIA , che insieme al gruppo PVI sarà operativo sullo scenario di combattimento. Due parole su come è composto questo primo scenario: Per ciascuna squadra opponente ci sono 10 aeroporti/FARP , su ciascuno di questi è presente una Brigata composta da 4 sezioni : carri pesanti - carri leggeri da ricognizione - artiglieria - mezzi antiaerei. L'obiettivo di ciascuna squadra è di conquistare le basi nemiche , proteggendo le proprie. Entrambe le squadre useranno Combined Arms per muovere i mezzi di terra. Altri dettagli in corso di definizione ....
-
Si il problema di compatibilità con GICAP è il mist di DAWS... infatti se lo disabilito rinominandolo il GICAP ritorna a funzionare , ma il DAWS smette di funzionare. Grazie comunque per l'ottimo modulo...
-
Ho disabilitato l ' UAC ( controllo account utente ) di Windows 7 sul server PVI ed ora il package sembra funzionare , devo ancora testarlo bene... Confermo il funzionamento del CLTD , mentre il CSAR ha qualche problema... Andiamo avanti con la prima campagna dinamica multiplayer ....
-
Confermo di usare la versione Beta. Ho levato la protezione alla scrittura a tutta cartella ED (ma non sono sicuro di saperlo fare perché Windows me la ripropone protetta) Provo a lanciare una missione semplice senza script quando clicco su START non va .... questo è l'errore sul LOG: 00037.245 ERROR VFS: VFS_open_write: CreateFile(C:\Program Files\Eagle Dynamics\DCS World OpenBeta\AMVI/SaveMission/mixpath.txt): Unknown error 00037.245 ALERT LUACOMMON: Error: GUI Error: [string "./MissionEditor/modules/mul_create_server.lua"]:274: attempt to index local 'i' (a nil value) GUI debug.traceback: stack traceback: [C]: ? [string "./MissionEditor/modules/mul_create_server.lua"]:274: in function 'onChange' [string "./dxgui/bind/Button.lua"]:22: in function 'callback' [string "./dxgui/bind/Widget.lua"]:318: in function <[string "./dxgui/bind/Widget.lua"]:313> 00038.299 ERROR VFS: VFS_open_write: CreateFile(C:\Program Files\Eagle Dynamics\DCS World OpenBeta\AMVI/SaveMission/mixpath.txt): Unknown error 00038.299 ALERT LUACOMMON: Error: GUI Error: [string "./MissionEditor/modules/mul_create_server.lua"]:274: attempt to index local 'i' (a nil value) GUI debug.traceback: stack traceback: [C]: ? [string "./MissionEditor/modules/mul_create_server.lua"]:274: in function 'onChange' [string "./dxgui/bind/Button.lua"]:22: in function 'callback' [string "./dxgui/bind/Widget.lua"]:318: in function <[string "./dxgui/bind/Widget.lua"]:313> 00038.538 ERROR VFS: VFS_open_write: CreateFile(C:\Program Files\Eagle Dynamics\DCS World OpenBeta\AMVI/SaveMission/mixpath.txt): Unknown error 00038.538 ALERT LUACOMMON: Error: GUI Error: [string "./MissionEditor/modules/mul_create_server.lua"]:274: attempt to index local 'i' (a nil value) GUI debug.traceback: stack traceback: [C]: ? [string "./MissionEditor/modules/mul_create_server.lua"]:274: in function 'onChange' [string "./dxgui/bind/Button.lua"]:22: in function 'callback' [string "./dxgui/bind/Widget.lua"]:318: in function <[string "./dxgui/bind/Widget.lua"]:313>
-
Io ho un problema , quando clicco sul pulsante START del multiplayer la missione multiplayer non parte. Penso che ci sia un problema nel file "mul.create_server.lua" nelle righe 274 e 275: i:write(tbl.missionList[1]) i:close()
-
Esiste anche un terzo modo di programmare il warthog , cioè modificando il file "lua" del singolo aereo su DCS per avere la funzione on/off per ogni singolo switch dell'aereo, senza ricorrere al TARGET (e quindi senza avere la seccatura di lanciare un profilo diverso del target ogni volta che cambi aereo). E' già disponibile una MOD per il VIGGEN (_MyButton... vedi il post del mio profilo warthog per il Viggen) , io ne sto facendo una nuova per lo HUEY (poi la farò per il P51, Bf109K etc etc)... Una curiosità : con il TARGET puoi modificare l'illuminazione solo dei 5 led rotondi che sono sulla manetta o puoi programmare il funzionamento di tutti i leds? Vysotsky mandaci pure il tuo profilo per il SU25 , se prevede anche l'interazione con i LEDS della manetta... Comunque solo per quanto riguarda i LEDS molto meglio la manetta G940 , dove si riesce a programmare SEMPLICEMENTE il funzionamento dei led , che interagiscono con il simulatore: per fare due esempi: - 1) se il MASTER WARNING lampeggia di rosso sull'aereo che state usando ,si può fare in modo che anche sulla manetta ci sia un led rosso che lampeggia ... -2) se avete le spie del carrello illuminate di verde quando il carrello è esteso e di rosso quando è retratto , si può programmare lo stesso funzionamento su uno o più leds del G940, tutto tramite il file export.lua... Io ho aperto la manetta del G940 ed ho estratto la scheda con gli 8 led (collegati a 8 pulsanti), che ancora uso con soddisfazione insieme alla manetta del warthog...
-
Stasera abbiamo provato in multiplayer decollo da ground , attacco a gruppo navale , atterraggio su ground... tutto molto bello!!! https://www.facebook.com/100009112960481/videos/1746193989027683/
-
Export Data to from DCSW:FC3 to UDP socket
PVI_Eagle replied to GreyEcho's topic in PC Hardware and Related Software
This is my export.lua and works fine for G940leds... Export.lua -
Ammazza che memoria Alessandro! Si avevo il cougar che usavo ai tempi di Falcon (e catafalcon) , ma mi ricordo di aver avuto diversi problemi , per cui dopo sono passato al G940 ed ho ceduto a poco prezzo il cougar ad un socio PVI che me lo ha chiesto. Ora ero indeciso se prendere quello nuovo della https://virpil.com/en/ , ma , non essendo ancora disponibile , ho acquistato il Warthog , che mi sembra la migliore scelta al momento ....
-
you have to load the funky mod with JSGME ... it shows more commands... https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=181720
-
Dopo tanti anni di onorato servizio del mio Logitech G940 , ho deciso di acquistare il Warthog : ottimo prodotto , speriamo che duri nel tempo , sembra solido e ben fatto (anche se made in China). Per il momento ho due piccole delusioni: 1- Con il G940 riuscivo a programmare i LEDS della manetta in modo da farli funzionare direttamente tramite DCS , per ogni singolo aereo , tramite alcune modifiche sul file export.lua. I LEDS del warthog non sono invece programmabili , tranne quei cinque leds rotondi solo verdi (per il G940 ci sono 4 colori a disposizione) , che si possono programmare solo tramite Target. Personalmente trovo più utile programmare i tasti senza usare Target , quindi al momento i cinque leds verdi non interagiscono con DCS. Continuo ad usare la scheda del throttle G940 che ho smontato dalla manetta, perché trovo utili e carini quei leds colorati che interagiscono con DCS. 2- Solo con l' A10 gli switch del warthog hanno la funzione di on/off , per gli altri moduli bisogna far ricorso a dei MODS (come quella di funkyfrankie che io uso per il VIGGEN). Ora devo riconfigurare gli altri moduli con il warthog ed è piuttosto seccante che gli switch debbano essere portati avanti/indietro due volte per avere la funzione on/off. Strano che la ED non ci abbia pensato e che bisogna ricorrere a delle MODS ... Comunque il warthog è un gran bel prodotto...
-
Viggen additional 2/3 position (toggle) switches Mod
PVI_Eagle replied to funkyfranky's topic in DCS: AJS37 Viggen
Great work for the Viggen Funky! I recently bought the warthog and i need a mod like yours for all other modules (huey,p51 etc...). Can you help me? Thanks. -
E qui trovate anche il mio profilo per il Warthog... https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3050315&postcount=13 Necessaria la MOD "_My Buttons AJS-37 Viggen v0.5" (found here)
-
my profile VIGGEN Here's my warthog profile , It does require funkyfranky's switch mod (found here) "_My Buttons AJS-37 Viggen v0.5" VIGGEN WARTHOG PROFILE.zip
-
Ci ho messo un po' ad imparare alcune procedure ... questo è finora quello che ho capito ( a beneficio per chi inizia o è in difficoltà...): APPENA IN COCKPIT VISUALE INTERNA TUTTO A SINISTRA INDIETRO - accendere luci interne (eventualmente ALT sin + L per illuminare mouse) - inserire DATA CARTRIDGE (CASSETTA DATI MISSIONE) VISUALE A DESTRA SU DATAPANEL E COMPUTER NAVIGAZIONE - switch su in (INPUT) - selettore su REF LOLA - DIGITARE 9099 E CONFERMARE CON LS/SKU (il computer carica i dati di missione alla fine mostra tutti zero) - switch su UT (OUTPUT) e poi di nuovo su IN (INPUT) - DIGITARE 9012 E CLICCARE SU L/MAL (imposta aeroporto di atterraggio, 9012 è Senaki , 9011 Batumi ... vedere Kneeboard) - selettore su TAKT - impostare waypoint da "B.."(waypoint normale) a "M.." (punto di attacco)cliccando prima sul num 9 poi sul waypoint desiderato (ad es B3 , si può fare anche per più waypoints) - impostare il codice armi (ad es 800001 per RB15 anti-ship , oppure 921000 (long) 922000 (wide) per BK90 cluster) - riportare selettore su AKT POS - riportare switch su UT (OUTPUT) INIZIARE IL RULLAGGIO - a centro pista prima del decollo premere il tasto reference button (da impostare sui controlli) IN VOLO PRIMA DEL WAYPOINT "M" (assumed target position) - attivare il RADAR con il tasto A1 o A2 se preferito (da impostare sui controlli) - impostare RANGE - GAIN - LUMINOSITA' (tutti da impostare sui controlli) - cercare il WAYPOINT "M.." , appare come un cerchietto - cercare il TARGET dentro o fuori il CERCHIETTO - premere il tasto T1 Fix (da impostare sui controlli) - muovere i cursori del radar (da impostare sui controlli) e CENTRARLI sul target - premere il tasto TV Fix (da impostare sui controlli) per effettuare l'ACQUISIZIONE del TARGET - in caso di armi anti nave RB15 (range 70km) senza muovere lo switch input , cliccare su BX e poi sul num 8 (compare BX8 sull'indicatore in alto a destra) - quando si è pronti per l'attacco portare prima il selettore di sinistra su ANF , solo successivamente portare il selettore armi su AT - alzare il master safety switch (da impostare sui controlli) e compare il range sullo HUD - mantenere premuto il tasto di sgancio (da impostare sui controlli) per rilasciare i missili Consiglio di fare un file di testo da tenere a portata .....
-
Sto personalizzando anche questa livrea per i piloti che usano quest'aereo , questa è la mia ... notare le sagome delle navi danneggiate/affondate ;-)
-
Please help/show me this procedure: "- When placing Bx-waypoints for Rb15 (Bx6-Bx9) in the Mission Editor it will sometimes not load unless you make a fix on the Bx8 waypoint (select it then T1-TV). " - how to place bx wpts in ME ????? Thanx
-
Si al momento siamo in 7 su Mirage ed ognuno ha la sua livrea...