Jump to content

reaping

Members
  • Posts

    440
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by reaping

  1. eccola: scheda mamma di buona famiglia asus rampage II extreme; 2 hard disk sata in raid 0; cpu i7 960 3.2ghz; ram 12gb ddr3 1600mhz;scheda video ati radeon hd5970; S.O. win7 64bit; video 22" 1680x1050; hotas warthog; track-ir 5.0; mfd. Niente di trascendentale ma sicuramente sopra le specifiche dettate da ED Saluti
  2. Mmhh, non è mia abitudine usare un linguaggio scurrile e boccaccesco anche quando sono leggermente alterato, ma questa cosa mi fa girare pesantemente le B........biiiipppp, ma per quale c.........biiiippp di motivo,visto che il mio pc supera di gran lunga le specifiche consigliate (le rileggevo sul download della patch), questa min........ia biiippp di simulazione non va oltre i 20 fps e se spengo il secondo monitor arriva a stento a 30 fps massimo; i settaggi sono medi, ci sarà qualche c.......biiippp di settaggio, collo di bottiglia o che c........biiiiiippp ne so che non funziona, e vi dico che lo cerco da quando è uscita la versione definitiva di stà min......ia biiippp di simulazione :censored: Saluti
  3. Effettivamente il monitor centrale è meno visibile di prima, gli fps sono scesi, il modello di volo modificato in maniera sostanziale l'auto hoover non è così scontato e facile come lo era prima bisogna smanettare parecchio per tenere fermo su un punto l'elicottero, ma credo in ogni caso sia un prodotto effettivamente migliore del vecchio BS (meteo-modello di volo-grafica-compatibilità con A10 alcune delle cose che mi vengono in mente) saluti
  4. problema risolto, bisogna provare tutti i file fin quando non si trova quello che funziona, per il login non ho capito il problema, ho chiuso il browser mi sono ricollegato e automaticamente mi sono ritrovato loggato bho!? vallo a capire. Saluti
  5. Lì c'ero arrivato anch'io, ma cliccando sul file da scaricare anzichè procedere con il download mi ritorna alla pagina principale "digitalcombatsimulator" Saluti P.S. attualmente non mi funziona nemmeno il login dalla pagina principale
  6. Come di consuetudine la sezione training di Black Sharck è da scaricare dal web, solo che, almeno per me i download non funzicano, a voi? qualcuno a provato a scaricare i video tutorial? saluti
  7. Una volta installato BS2 puoi disinstallare tranquillamente la vecchia versione, io ho fatto così. Saluti
  8. E' uscito Black shark 2...un altro manuale da tradurre:megalol: Saluti
  9. Noo state sbagliando! Mago non ha fatto altro che tradurre una frase lascita per sbaglio da un traduttore della Eagle Dinamics russo che si era stufato di tradurre in inglese, infatti se vi andate a scaricare il manuale in russo c'è quella frase, non si capisce bene perchè è in cirillico,ma c'è! eccola!! "ФФУ просто включить компьютер, я должен начать перевести то, что сопротивление" e il nostro Mago che, voi non lo sapete ma, conosce anche il russo, l'ha tradotta!! :lol:
  10. Un patchione :lol:
  11. Grazie per la risposta Mago. Per rispondere a Flankerone: ho volato in multiplayer, ma solo con simulatori della wwii (da CFS1 a IL2 e tutte le sue varianti) e solo perchè all'epoca facevo parte di un team, volare in multiplayer da solo non è la stessa cosa quindi ripiego sul single, fare parte di un team è anche assumersi degli impegni che poi la correttezza personale ti obbliga a rispettare, se sai a priori di non poterlo fare non te lo cerchi neanche un team ed eviti brutte figure. Tra l'altro credo sia quasi impossibile volare in multiplayer con un team se non hai completato l'iter addestrativo (con BMS e DCS abbastanza lungo e complicato) saresti solo una palla al piede per tutti gli altri, e francamente non mi sembra giusto. Saluti
  12. hehehe, il trucco della banana può funzionare nelle simulazioni di car racing, se applicato alla simulazione dell' A10 esce fuori un bel frappè mentre in falcon BMS esce fuori una bella banana flambè, :) Ora scherzi a parte, vista la complessità di questo simulatore penso che la gestione del wingman possa essere gestita in modo migliore da come la gestisco io che faccio così: 1) ordino al wingman di attaccare un determinato tipo di bersaglio (tanks artillery ecc..), risultato: il disgraziato si dà pace solo quando ha esaurito tutti i maverik o gli armamenti che ha in carico. 2) ordino al wingman di attaccare "con" un determinato tipo di arma un determinato tipo di bersaglio da una determinata direzione indicando il mio SPI, risultato: il wingman attacca indiscriminatamente tutti i bersagli del tipo indicato presenti intorno allo SPI fino ad esaurimento delle munizioni. Domanda: è possibile assegnare un solo specifico bersaglio all'intelligenza artificiale? Saluti
  13. Chi ha volato la campagna di DCS A10 sà di cosa sto parlando, c'è un modo (a parte sparargli o spegnere la radio) per farlo tacere? Saluti.
  14. Magoooooo, la mia era una stupida battuta :) non ti fare venire Amletici dubbi hehe Saluti. P.s. la figuraccia era riferita al fatto che non avevo prima salutato Rootlogan. (mia brutta figura)
  15. Acc... che figuraccia. Ciao Rootlogan. Saluti
  16. ma non si dice "the book is over the table" ? :smartass:
  17. reaping

    cbu 87/97

    Ma allora anche il JTAC è fuori fase se ti dice che i tuoi bersagli sono "tanks" e ti dice di usare le CBU 87 :hmm: Saluti
  18. reaping

    cbu 87/97

    Qualcuno più esperto di me (non ci vuole molto non vi spaventate :) ) mi può spigare perchè le suddette bombe usate contro i carri armati non hanno nessuna efficacia malgrado le sub munizioni coprano completamente l'area del bersaglio? Bisogna modificare le impostazioni di sgancio per avere una minore dispersione sui bersagli più duri? Saluti.
  19. bhe tanto incredibile non mi pare visto che simulazioni di f16 in giro non ce ne sono e vista la caratura del simulatore a dispetto dei suoi tanti anni e poi ora che con questa release di BMS è divenuto compatibile con i più moderni sistemi operativi prevedo che avrà ancora un lungo avvenire, poi se uno si dedica più al volo offline che in multyplayer credo che la campagna di falcon ad oggi non abbia ancora nessun rivale. saluti
  20. hai presente una vecchia Fiat Panda lasciata qualche anno in riva al mare? Bene, non ha ruggine confronto al mio cervello (riguardo falcon 4 s'intende perchè per il resto è anche peggio). E' questo il dash 34 a cui ti riferisci? TO BMS1F-16CJ-AMLU-34-1-1, Grazie Mago. Saluti
  21. mi è venuto in mente questo titolo primo perchè per me falcon 4 bms rispetto al vecchio falcon, che abbandonai quando cominciò a non funzionare più a dovere con i nuovi sistemi operativi, è un simulatore completamente nuovo e secondo perchè aprendo la cartella docs di falcon 4 bms trovo altre 6 cartelle dentro le quali ci sono complessivamente non so quante altre sottocartelle e ho contato 44 file tra pdf xls e word e poi mi sono arreso :cry: . Se prima pensavo che la documentazione di dcs A10 fosse "disorientante" (santi tutorial e traduzioni varie) quella di BMS fà venire il mal di pancia. Da dove si comincia? Ho due manuali bms uno di 140 pagine circa che porta una data agosto 2011 e uno più vecchio di 160 pagine, BMS 2 credo ma non ne sono sicuro, più il bellissimo manuale originale di falcon 4 (il librone, come spessore, con la copertina blu per chi lo avvesse avuto per le mani) cosa mi necessita ancora per scrostare la ruggine che involge il mio cervello sul redivivo falcone BMS?:book: saluti.
  22. Io credo che ad un appassionato di "simulazione di volo" poco importa se si tratta di un f4-14-15-16-18-22-35-apache-kiowa-black hawk-mil...ecc.. l'importante è che sia il più fedelmente modellato, e mi riferisco a tutto quello che gravita intorno al soggetto, dalle operazioni a terra fino al rientro alla base dopo la missione, passando attraverso la pianificazione del volo - analisi delle minacce - degli obbiettivi - navigazione - comunicazione, in poche parole tutto il "mondo reale" simulato, ovviamente un programma del genere deve essere focalizzato necessariamente su un soggetto ben specifico, io personalmente sono molto fiducioso nel progetto intrapreso da DCS, è una strategia intelligente, infatti hanno sfornato due simulatori degni di questo nome che presto, si spera, verranno integrati uno nell'altro (black shark e A10) ed implementati con altri più o meno famosi soggetti, non mi stupirei se tra qualche anno vedremo spuntare un bel velivolo ad ala fissa sovietico. Saluti
  23. Grazie ragazzi per la sollecita risposta, ma il track ir malgrado tutte le prove non mi funziona in 2D, il puntatore malgrado il link fa venire il mal di mare, l'unica differenza che trovo nella mappatura del gioco (BMS o Keystrokes) è solo nella funzione assegnata sia alla tastiera che al Joy, il settaggio del multisampling nei driver ATI non è un parametro modificabile (semplicemente non c'è, o si chiama in un altro modo e la mia grande ignoranza non mi permette di identificarlo) non so cosa comporti in termini di grafica, ma detto tutto ciò sono comunque felicissimo di poter di nuovo utilizzare il mitico Falcon. Saluti
  24. Ho ripreso falcon 4 dopo tanti anni approfittando del fatto che adesso è compatibile con Windows7 a 64bit e devo dire che gira bene, ci sono decine di domande che mi frullano in testa molte spero di risolverle consultando manuali e leggendo quà e là ma ce ne sono un paio che voglio farvi subito visto che sicuramente siete più ferrati di me. 1. il track ir non funziona nel cockpit 2D pare sia una scelta degli sviluppatori corretto? 2. il puntatore del mouse sembra galleggiare nel cockpit con una risposta poco precisa,avete lo stesso problema? soluzioni? (succede solo con falcon4 su dcs per esempio sunziona benissimo) 3. ci sono due mappature del gioco Keystrokes e BMS quale è più conveniente usare? 4. se nei settaggi grafici seleziono il multisampling la grafica si incasina totalmente e il simulatore diventa inutilizzabile (scheda ATI con driver catalist 11.8; windows7 64bit) Mi fermo qui per non massacrarvi ulteriormente le...B.... ma le domande sarebbero ancora molte, spero nel tempo di trovare tutte le risposte nel frattempo vi ringrazio per la pazienza. Saluti.
  25. reaping

    Patch 1.1.0.9

    " sta storia del refuel, le altre tremila libbre di carburante come mai non le molla? " Sarà sbagliata la nazionalità del tanker, magari anzichè un Tanker Americano sarà un Tanker Scozzese della NATO.:lol: Saluti
×
×
  • Create New...