

reaping
Members-
Posts
440 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by reaping
-
Grazie per i consigli, ho deciso di reinstallare DCS A-10, volendo salvare il logbook di quale file o cartella dovrei fare il backup? Saluti.
-
Saluti a tutti, a qualcuno gli si è incasinata la manetta dell' hotas warthog dopo l'installazione della patch? Mi spiego, sposto il "boat switch" per cambiare il guadagno del TGP e cosa succede? Nell'abitacolo lo stick si sposta tutto a sinistra e lì resta, premo il pulsante del microfono e la manetta va in idle da sola....mi girano tutte cose lo stick la manetta e le balle!! Un ultima cosa.. volendo disinstallare tutto e fare un'installazione pulita nella speranza che ritorni tutto alla normalità dove lo trovo il logbook da salvare? Grazie a tutti,Ciao.
-
Infatti l'ho detto "tralasciando gli aspetti classificati" che in quanto tali non sono proprio nella conoscenza degli sviluppatori del sim. Per quanto riguarda i G si può sempre provare a pilotare con un bilanciere da 70 KG sulla testa almeno 2 g li simuli :megalol: Saluti.
-
Quello che volevo dire è un'altra cosa, leggendo il Log provvisorio vi sono parecchie implementazioni e non correzioni, la differenza è sottile ma allo stesso tempo sostanziale, la correzione di un funzionamento non previsto del programma è ovvia, non si può testare in tutti i suoi aspetti in tempi brevi un simulatore così complesso, ma un'implementazione presuppone una non perfetta conoscenza del funzionamento di quel dato sistema a priori, mi piacerebbe sapere se si avvalgono della consulenza di veri piloti di A10 o si basano solo sui manuali, non è una domanda polemica, ma proprio una mia sincera curiosità, mi chiedo se un pilota ben addestrato di A10 prova il simulatore si accorgerà pure di difformità tra simulazione e realtà no?, tralasciando ovviamente gli aspetti "classificati" dell'avionica o degli armamenti. Saluti P.S. ho acquistato la beta, per non essere ingrato e volendo spezzare una lancia a favore di DCS A10 si può dire che un tempo (falcon 4 prima versione per esempio) i simulatori non erano così accurati come oggi e quindi magari avevano bisogno di minor "manutenzione" proprio come una macchina tecnicamente sofisticata che inevitalbimente ha bisogno di maggiori cure rispetto ad una Lada Niva.
-
Leggendo il changelog (provvisorio) della patch 1.09 mi passano per la mente due pensieri: 1) ma era la versione definitiva quella che abbiamo acquistato o era una proroga (come le scadenze fiscali Italiane) della beta? 2) Mago ma chi te l'ha fatto fare a tradurre il manuale? Potevi aspettare ancora qualche mesetto no?! :book: Scusa Mago, non ho resistito alla battutaccia.
-
Sembra sia proprio una limitazione nel firmware del prodotto (spf 87h) ; in un forum straniero c'era un tizio che aveva modificato non sò quale file di frame manager, ma non sono sicuro neanche di quale sistema operativo fosse dotato, inoltre il frame manager per windows 7 64 bit non esiste bisogna arrangiarsi con la versione 64 bit per Vista, per ora resto guercio di un MCFD. Saluti. p.s. avevo pensato di provare a collegare la cornice direttamente alla scheda video tramite un adattatore DVI -> USB oppure diplayport -> USB per vedere cosa succedeva, ma appena ho visto il costo di questi adattatori .......tanto vale comprarsi un altro minimonitor.
-
Per il jtac risolto, se prima della patch per funzionare gli ID del SADL dovevano coincidere (group e own) ora si devono lasciare come sono altrimenti non funziona (il contrario di come era prima):hmm: Saluti
-
Dopo aver installato la 1.08: i tasti LALT-B e RSHIFT-\ (briefing de-briefing panel in flight) non sembrano implementati come invece annunciato nel log della patch, può essere che mi sfugga qualcosa; qundo il jtac vi invia i dati potete aver settato il network come volete ma i dati non vi arrivano, anche qui continuo a fare prove nel dubbio che mi sia sfuggita qualcosa; miglioramenti nel frame rate con la mia configurazione neanche per sogno :mad: tanti erano e tanti sono rimasti 20/25 con due monitor e settaggi medi per esemplificare senza entrare nello specifico (volendola prenedere con filosofia almeno non sono peggiorati); per il resto volando...vedendo. saluti
-
E' perchè il sito è in manutenzione che non riesco a visualizzare i contenuti ? La mia registrazione è ancora in stato "validating" sempre per la stessa ragione? (sito in manutenzione) "Impossibile trovare la richiesta di convalida che volevi verificare". Saluti
-
Grazie a tutta la comunità di DCS, perchè niente di quello che fate è dovuto e l'utilità di quello che fate è pubblica, grazie a Mago per il tempo dedicato per tutti noi utilizzatori di DCS A10 più o meno anglofoni, (un grazie più grosso da quelli meno anglofoni :) ) alla traduzione del manuale, un malloppone di 600 e rotti pagine che già tradotto mentalmente mentre lo si legge è una palla figuriamoci se lo si deve tradurre puntualmente, quindi se ci sono errori il voto è sempre un bel 30! (io sono rimasto al trenta, nel frattempo (tanto tempo) è cambiata qualcosa?) Saluti
-
Attenzione che le mani siano perfettamente pulite si potrebbero verificare gonfiori inattesi :)
-
Scusate l'ignoranza, devo prendere la track della missione e postarla o fare un filmato nel momento in cui si verifica il problema? Nel secondo caso non sò come si fà. Solo durante la campagna ma forse solo per il fatto che ci volo per più tempo. Saluti
-
Manetta impazzita, è quello che mi succede costantemente dopo circa mezzora di volo durante la campagna, le manette smettono di funzionare andando in idle se le sposto in avanti vanno avanti e poi ritornano in idle, ma solo dentro quella missione perchè se stoppo la missione e vado in gestione periferiche le manette funzionano regolarmente (hotas warthog), ho controllato avvisi di malfunzionamento non ne ho, potrei controllare se avviene in concomitanza con il surriscaldamento dei motori altrimenti me lo spiego solo con un bug. Saluti
-
Tutorial sull’uso della funzionalità OFFSET del CDU
reaping replied to BlackRazor's topic in Italian
Chiaro e conciso ! Grazie! Inizio le prove. Saluti -
Da parte mia sarebbe gradito, :) grazie. Quando riflettevo sull'argomento di cui sopra e mi affannavo sul manuale a cercare le informazioni che mi servivavo pensavo a quanto sarebbe stata utile una parte del manuale illustrata con, per esempio, un attacco o un atterraggio ed evidenziati i punti salienti della procedura e le pagine del manuale da consultare per gli approfondimenti. Se non mi ricordo male, (sono passati oltre 10 anni) il manuale di falcon 4 italiano era strutturato così, lo devo andare a consultare è un bel librotto sostanzioso (bei tempi quando con il sim ti fornivano il manuale rilegato a regola d'arte e stampato come si deve) Saluti
-
E' una domanda che implica, presumo, lo studio e la conoscenza di diversi sistemi quali la pagina del TAD e l'utilizzo del CDU, aspetto con ansia il manuale in italiano perchè a volte con l'inglese traducendo al volo in modo approssimativo termini tecnici si finisce per fraintendere o peggio non capirci nulla, comunque...il più semplicisticamente possibile, quando il JTAC vi dice per esempio "make your attack heading 020 - 090" che fate? puntate il muso verso nord est rispetto al target? con quali informazioni date dagli strumenti vi confrontate, ad esempio guardate l'hud? il TAD? il CDU? Assumendo che avete marcato il triangolino rosso come SPI. Saluti
-
Opzioni del gioco -> menu misc. -> ultima casella "synchronize Cockpit controls with HOTAS controls at mission start" Saluti
-
Missione superata, se riporti l'aereo sulla pista anche se non hai distrutto l'intera colonna ti assegna un punteggio superiore al 50% e ti fa passare alla missione successiva, se non riporti l'aereo alla base, ovviamente, la missione non è superta, una cosa che mi ha colto alla sprovvista è il fatto che arrivato nei pressi della pista con un pezzo di ala mancante il carburante quasi a zero non ho avuto la possibilità di dichiarare un emergenza, alla fine fregandomene altamente delle procedure sono atterrato lo stesso, ma voglio dire nella realtà un pilota che arriva in emergenza che fà si mette in circuito d'attesa? Saluti P.S. I dubbi dell' italico idioma: è più corretto "sono atterrato" oppure "ho atterrato"
-
La suddetta campagna mi ricorda un film dove il protagonista si svegliava la mattina ed era sempre la stessa vigilia di Natale, bloccato nel tempo. Non mi vergogno di dire che ho volato la missione 38 volte, l'ultima volta ho distrutto l'intera stramaledetta colonna di IFV (il target indicato dal JTAC) ma niente risultato missione 50% e non mi fa andare avanti, penso di aver fatto tutto in maniera corretta e prima di ingaggiare usando la radio e l'opzione "contact" ho chiesto conferma del bersaglio, bho! Sto pensando di essere diventato "de coccio" come dicono a Milano :P Saluti P.S. Sicuramente qualcuno l'avrà passata sta maledetta missione, si faccia avanti con una esaustiva spiegazione del COME, per pietà! :cry:
-
Ti devi leggere il manuale (in inglese) il manuale per le configurazioni di base è abbastanza breve, il software è intuitivo, quindi un pò di pazienza, magari per qualche passaggio l'aiuto di qualche utente più esperto e per chi non mastica l'inglese il buon google traduttore. Saluti. P.S. Una dritta che ti potrà evitare dei piccoli casini te la posso dare subito: c'è un opzione che ti permette di impostare la pressione dei tasti: Pulse - Hold - Press - Release, capisci bene il funzionamento di queste opzioni perchè quando lanci un profilo non fai altro che avviare uno script, ti potresti ritrovare con un comando da tastiera sempre premuto così da simulare un comando rapido di windows, specialmente nei comandi composti tipo Ctrl + tasto
-
Mmm, io non sarei cosi' pessimista, per passare dal black shark all 'A10 hanno rispettato i tempi ed in 12 mesi hanno sfornato un nuovo aereo modellato in tutti i suoi aspetti, alcuni dei quali con i dovuti aggiustamenti assimilabili ad altri aerei USAF, quindi realisticamente potrebbero sfornare un altro modulo in circa un anno e mezzo. Saluti
-
Allora ben venga un bello F18 possibilmente E o F, cosi' ci possiamo sbizzarrire sia con gli attacchi al suolo che con il combattimento aria aria, e che mi dite di un bell' appontaggio di notte con mal tempo? Adrenalinico abbastanza? Immaginate: avete condotto la missione alla perfezione e alla fine vi fregate con l'appontaggio :) Saluti
-
Quindi niente piu' "red triangle data link simbol"? Era sicuramente piu' comodo che smanettare con CDU coordinate e waypoint Saluti
-
La patch 1.1.0.7 ha modificato sostanzialmente la prima missione della prima campagna rendendola più facile con un armamento piu' completo (tgp - cbu -ecc..) l'unica cosa che mi lascia perplesso e' la modifica del funzionamento del jtac, e sarebbe: 1) prima della patch al momento in cui il jtac avvisava "standby data" arrivava il messaggio e sul MFCD si poteva cliccare l'osb 19 se non sbaglio denominato "wilco" e sul tad appariva la posizione dei targets indicati dal jtac 2) dopo la patch il jtac avvisa sempre "standby data" ma non arriva nessun messaggio ne' tanto meno si attiva l'osb 19 "wilco"; a quel punto l'unica alternativa e' inserire le coordinate UTM dal CDU, "swicciare" dal pannello AAP da "flightplan" a "mission" e sul tad compare il nuovo waypoint indicato dal jtac, ovviamente ho sintetizzato la procedura che e' un po' diversa ma che e' spiegata benissimo nei tutorial che si trovano in giro. La mia perplessita' e': mi sta sfuggendo qualcosa sul data link o l'anno modificata cosi' perche' prima era sbagliato ? Saluti P.S. Dal manuale : "Coordinate Only Designation: When the JTAC does not have line of sight to the target (often the case with Type 2 and 3), it will only be able to designate the target as a MGRS coordinate. The easiest way to target the coordinate is to make the red triangle data link symbol on the TAD your SPI. You can also create a new waypoint using the coordinate and select it as a Mission point from the CDU. After receiving the point data, the JTAC will clear you to engage. After your attack is complete, press \ and press F1 "Attack Complete". "
-
Grazie per le dritte Phant. Saluti